Albergo Atene Riccione

 

Mirabilandia: Divertimento Assicurato per i Bambini di 4 Anni

Keep Calm and… si può andare a Mirabilandia con un bambino di 4 anni. Nonostante i malanni imperversanti. Basta crederci! 😉

Un Weekend a Mirabilandia: La Nostra Esperienza

Il quattrenne in questione è ovviamente il Patato e il titolo (ironico ma non troppo!) mi è venuto in mente mentre tornavamo dal nostro weekend a Mirabilandia, tra colpi di tosse e starnuti che rallegravano, sempre ironicamente, il nostro viaggio. Questo weekend a Mirabilandia infatti è stato un po’ complicato. Innanzitutto perché per riuscire a partire abbiamo dovuto aver pazienza. E fede.

Eravamo infatti stati invitati in questo parco divertimenti di Ravenna ad aprile ma il piccoletto ha preso la varicella un paio di giorni prima di partire e noi, per evitare il contagio di massa, abbiamo annullato tutto. Cose che capitano quando si cerca di andare a Mirabilandia con un bambino di quattro anni. Giusto? O almeno cose che capitano a noi, visto che questo primo anno di scuola dell’infanzia ci ha regalato parecchi malanni e annullamenti connessi.

Ma noi, vi dicevo, abbiamo insistito e siamo stati pazienti. Più che altro perché quando la varicella ha fatto la sua comparsa noi avevamo già detto al nostro bimbo che saremmo dovuti andare a Mirabilandia. Ve li immaginate i drammi di un bambino di 4 anni? Ecco. Così abbiamo aspettato un pochino ma poi ci siamo nuovamente organizzati per andare a Mirabilandia a giugno.

Obiettivo: far conoscere il Parco divertimenti al piccolo di casa. I malanni però hanno deciso che volevano anche loro andare a Mirabilandia e così ce li siamo portati appresso, con tanto di vomito, tosse e raffreddore formato famiglia. Le condizioni migliori per andare in un parco divertimenti. Ma ormai eravamo lì e non si poteva tornare a casa e quindi… siamo andati a Mirabilandia!

Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili

Per la mamma, che poi sarei io, non è stato esattamente un weekend riposante, ma il bambino di quattro anni, che poi sarebbe il Patato, si è divertito un mondo ed è voluto ritornare anche il giorno successivo. L’unica cosa che è riuscita a smuoverci dal Parco la domenica pomeriggio è stata la pioggia, ma solo perché non avevamo nè k-way nè ombrelli, perché altrimenti Quello Piccolo sarebbe rimasto (e anche così è stata dura convincerlo). Poi, appena entrati in autostrada, è uscito il sole, ma questo è un dettaglio…

Tornati a casa provo dunque a tirare le somme, cercando magari di tirar fuori qualche consiglio utile per chi ha intenzione di andare a Mirabilandia con un bambino di quattro anni. Il nostro bimbo a 4 anni non è infatti un bimbo particolarmente spericolato. Per questo oltre all’altezza, primo vincolo da tener presente quando si va in un parco divertimenti coi bambini, dovevamo considerare anche il suo temperamento. Inoltre la notte precedente alla prima giornata a Mirabilandia il Patato l’ha trascorsa vomitando, questo sommato alla tosse, di tutta la famiglia, vi farà capire la mia faccia da zombie ma vi darà anche un’idea della nostra giornata al parco.

Cosa Fare a Mirabilandia con un Bambino Piccolo

Se mio figlio sapesse leggere mi odierebbe ma, diciamocelo, un bambino di 4 anni è ancora piccolo, almeno per andare a un Parco Divertimenti. La maggior parte delle attrazioni adrenaliniche hanno infatti il vincolo dei 130 centimetri di altezza, mentre un bimbo di questa età è di solito alto circa un metro. Quindi che si fa? Vi posso dire quello che abbiamo fatto noi a Mirabilandia con il nostro bimbo.

Innanzitutto ci siamo diretti verso Bimbopoli, dove ci sono giostre e attrazioni adatte ai più piccoli. E quando dico “piccoli” intendo bambini ben più piccini del nostro quattrenne, visto che tra playground e trenini questa parte di Mirabilandia è adatta ai bambini anche piccolissimi.

Dinoland e Far West Valley

Poi ci siamo spostati a Dinoland, un’area tematica dedicata a questi enormi rettili. Anche lì abbiamo trovato diverse attrazioni adatte al nostro bimbo, alcune, come le Brontocars, gli sono piaciute talmente da volerci salire più volte. Altra area tematica nuovissima che è stata inaugurata proprio durante il nostro weekend a Mirabilandia è la Far West Valley. Qui alcune attrazioni sono veramente baby come il il “Campo Sioux“, un playground con reti e scale o “Geronimo” che regala ai piccoli il brivido dell’altezza ma molto soft (è come le Oil Tower ma molto più bassa e con la salita è discesa manuale che può essere molto lenta). In generale questa area è proprio bella da vedere e l’atmosfera è davvero western, con tanto di toro meccanico da provare a cavalcare (anche in versione baby!!)

Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata

Spettacoli per Tutta la Famiglia

Infine se decidete di andare a Mirabilandia con un bambino piccolo non perdetevi gli show. Secondo noi il più bello rimane quello degli stuntman (Grosso Guaio a Stunt City). Le loro acrobazie sono incredibili e quando comprare la pista delle Hotweels - identica a quella delle macchine giocattolo ma vera! - è difficile non rimanere senza parole. Poi ci sono gli show acrobatici, come quelli dei pirati e lo spettacolo di magia.

Per i bambini piccoli a Mirabilandia ci sono anche lo spettacolo delle marionette e la baby dance. Volendo potete scaricare sul telefono l’app utile per sapere gli orari degli spettacoli e avere la mappa completa del Parco a portata di dito.

In questo post invece trovate qualche altro consiglio pratico dalla nostra ultima volta a Mirabilandia (tipo… portare i k-way!). Infine ricordatevi che se avete intenzione di ritornare al parco il giorno successivo potete farlo gratis a patto di convalidare il vostro biglietto nelle apposite macchinette all’uscita.

Mirabilandia: Informazioni Utili per Famiglie con Bambini Piccoli

Mirabilandia è il parco divertimenti della Romagna adatto a tutta la famiglia si trova a due passi da Ravenna, Cervia e dai Lidi Ravennati. Il Parco divertimenti più grande d’Italia ci aspetta con un’offerta per tutta la famiglia. Programmazione degli spettacoli completamente rinnovata, lo stunt show più acclamato d’Europa, bolidi rombanti nei 35.000 mq di Ducati World, la prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico e inserita in un parco divertimenti.

A questo si aggiungono le attrazioni da Guinness dei primati, come iSpeed, Katun e Divertical che da sempre emozionano i visitatori. Per i più piccoli Dinoland, la più vasta area presente in un parco divertimenti dedicata al mondo dei dinosauri, Bimbopoli e l’affascinante Far West Valley. Ci sono delle attività adatte a bambini di età minima tre anni, di altezza almeno 90 centimetri. Dai 120 cm la possibilità di scelta si amplia molto e superati i 140 cm si ha libero accesso. In alcune attrazioni ci sono delle limitazioni e spesso è richiesto un adulto come accompagnatore.

Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia

Servizi per i Più Piccoli

Nel parco di Mirabilandia sono previsti diversi servizi per i più piccoli. All’interno della Locanda del Faro, Toro Seduto, il Saloon e il Drive In, sono disponibili seggioloni, fino a esaurimento. Si possono inoltre acquistare pappe e omogeneizzati. Nelle toilette per signora sono previsti dei fasciatoi.

Noleggio Passeggini

Il parco offre la possibilità di noleggiare passeggini. Il servizio non è prenotabile ed è necessario lasciare un documento d'identità in deposito, che verrà restituito al termine del noleggio. Altrimenti è consigliato portarlo da casa.

Consigli Pratici per una Visita Indimenticabile

  • Pianificate la vostra visita: Cercate le attrazioni di vostro interesse e partite da quelle, sarà un modo per evitare la delusione dei vostri bambini nel caso in cui, per mancanza di tempo, doveste saltare qualche attrazione.
  • Acquistate i biglietti online: Consente infatti di risparmiare tempo, evitando le file alle casse, ed è conveniente perché costa meno che comprare il biglietto all'ingresso.
  • Sfruttate il secondo giorno gratuito: Ricordatevi che il secondo giorno si entra gratis!
  • Vestitevi comodi: Indossate scarpe comode, abbigliamento coerente con la stagione e crema solare.
  • Portate con voi: Impermeabili, sacchetti per cellulari, telo di spugna (se andate a Mira Beach), vestiti di ricambio e costume (se è estate).
  • Considerate il pic-nic: Mirabilandia offre diverse aree attrezzate per il pic-nic. Portatevi il necessario e sarà una bellissima giornata fuori tutti insieme senza spendere fortune per il cibo!

Dove Dormire Vicino a Mirabilandia

Mirabilandia è in Romagna a due passi da Ravenna e dai lidi Ravennati. In zona ci sono tantissimi family hotel per tutte le tasche.

Qui di seguito vi riporto alcuni hotel vicini a Mirabilandia dove siamo stati noi. La prima volta che siamo andati a Mirabilandia abbiamo dormito al Grand Hotel Mattei. Si tratta di un hotel di stampo business, attrezzato però con area giochi per i bimbi, seggioloni e… stanza a tema pirati. Per la gioia di tutti!

Siamo poi tornati al Pardo Divertimenti e questa volta abbiamo soggiornato all’Unaway Cesena un hotel subito fuori dall’autostrada che dista circa 15 minuti da Mirabilandia. Dell’hotel abbiamo apprezzato le camere famiglia ovvero due camere comunicanti con due letti matrimoniali (uno King size e uno più piccolo per i bimbi) e la colazione molto abbondante. Anche questo è una buona soluzione per dormire a Mirabilandia se come noi avete intenzione di entrare anche il giorno successivo (è gratis!).

Una terza struttura dove abbiamo soggiornato in zona è poi il Residence Il Sole a Porto Corsini. In questo caso abbiamo affittato un mini appartamento, confortevole e attrezzato per cucinare, a 10 minuti dal mare. Mirabilandia dista circa 20 minuti in auto.

Cosa Fare Vicino a Mirabilandia: Escursioni per Tutta la Famiglia

Lo so, il “rischio” di andare a Mirabilandia per un weekend è di trascorrere due giorni interi nel parco, tanto più che il secondo giorno si entra gratis. Ricordatevi però che il mare è poco distante e che, anche oltre alla spiaggia, ci sono moltissime cose da fare vicino a Mirabilandia coi bambini. Alcuni esempi? Le bellissime saline di Cervia, il Porto Canale di Cesenatico e Milano Marittima con la sua pineta. E poi c’è Cesena, una città che è stata una bellissima sorpresa!

E poi c’è la piadina, volete forse trascorrere un weekend in Romagna senza mangiare la piadina? No, eh, non si fa!

Tabella Riassuntiva delle Attrazioni Adatte ai Bambini di 4 Anni

Area Tematica Attrazioni Consigliate Note
Bimbopoli Playground, trenini Adatta anche ai bambini più piccoli
Dinoland Brontocars Piaciuta molto ai bambini
Far West Valley Campo Sioux, Geronimo Atmosfera western, attrazioni baby
Spettacoli Stuntman, marionette, baby dance Divertimento per tutta la famiglia

Chi dice Mirabilandia, dice divertimento assicurato per tutta la famiglia. Se hai voglia di trascorrere una giornata alla grande con la tua famiglia e i tuoi bimbi, non temere: il Parco è stato davvero pensato per tutti. Puoi infatti trovare molti giochi e attrazioni per bambini a partire dai tre anni d’età (in alcuni casi è richiesto l'accompagnamento, verificalo sulla pagina del nostro sito dedicata all'attrazione). Se il loro sogno nel cassetto è quello di diventare un pilota di moto, allora non puoi non accompagnarli nel fantastico mondo di Ducati Word, dove potrai provare l’ebbrezza di montare in sella a una Ducati e sfrecciare via come un vero e proprio campione. Sei ancora lì? Parti subito!

TAG: #Mirabilandia #Attrazioni

Più utile per te: