Albergo Atene Riccione

 

Gardaland: Altezza Attrazioni e Guida Completa per una Giornata Indimenticabile

Gardaland è uno dei parchi divertimenti più famosi d’Italia, che con le sue attrazioni richiama ogni anno oltre due milioni e ottocentomila visitatori. Da sempre Gardaland è sinonimo di puro divertimento, un mondo magico tutto da scoprire. Oltre ad essere il parco divertimenti più grande d’Italia è senza dubbio tra i più storici, essendo stato inaugurato nel 1975.

Come Arrivare a Gardaland

Gardaland si trova a Peschiera del Garda, sulla sponda sud-orientale dell’omonimo lago. Ecco come raggiungerlo:

  • In Auto:
    • Autostrada A4 Milano-Venezia: con provenienza Milano uscita Peschiera del Garda, con provenienza Venezia uscita Peschiera del Garda o Sommacampagna (quest'ultima da preferire nel periodo estivo).
    • Autostrada A22 Brennero Modena: con provenienza Modena, prima di Verona Nord imboccare lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano, dopodichè uscire a Peschiera del Garda.
  • In Treno: Gardaland dista circa due chilometri dalla stazione ferroviaria di Peschiera del Garda. Da lì parte un comodissimo servizio navetta, completamente gratuito, con corse ogni 30 minuti.

Orari e Biglietti

Il parco è aperto di norma dalla fine di marzo fino alla fine di settembre, con orari che variano a seconda del periodo. In primavera è aperto dalle 10 fino alle 17-18-19, mentre in estate tutte le attrazioni di Gardaland sono operative fino alle 23 (sempre dalle 10 del mattino). Il biglietto di ingresso costa € 45,00 per gli adulti, con riduzioni per i bambini sotto i 10 anni, per gli over 60, per i militari, per le persone con disabilità autosufficienti e per gli accompagnatori di persone con disabilità non autosufficienti.

Attrazioni per Tutte le Età

Gardaland offre attrazioni per tutte le età, dai più piccoli agli adulti in cerca di adrenalina. Ecco alcune delle principali attrazioni suddivise per altezza minima:

Attrazioni per i Più Piccoli

Contrariamente a quanto si possa pensare, le attrazioni di Gardaland per bambini piccoli sono tante e variegate. E sono anche quelle che normalmente hanno le file più brevi.

Leggi anche: Gardaland: altezza minima e attrazioni

  • Peppa Pig Land: L’area giochi interamente dedicata alla celeberrima maialina inglese, inaugurata nel 2018 e dedicata proprio ai visitatori più piccini.
  • Fantasy Kingdom: Il regno dei più piccini.
  • Prezzemolo Land: Con la sua magica atmosfera e il castello medievale.
  • Baby Canoe
  • Flying Island
  • Kung Fu Panda Academy
  • Saltomatto

Attrazioni per Bambini (100-140 cm)

Passiamo ora alle attrazioni di Gardaland per bambini di altezza compresa tra i 100 e i 140 cm, quindi a grandi linee potremmo dire tra i 4 e i 10 anni di età.

  • Colorado Boat: A bordo di tronchi d’acqua si naviga attraverso una foresta, a suon di spruzzi! (Altezza minima 100 cm)
  • Kung Fu Panda Master: (Altezza minima 110 cm)
  • Mammut: (Altezza minima 110 cm)
  • Tazze Rotanti: (Altezza minima 110 cm)

Attrazioni per i Più Grandi (Oltre 140 cm)

Arrivati ai 140 cm di altezza i vostri bambini (che ormai non vorranno più essere definiti tali) potranno affrontare tutte le attrazioni di Gardaland, anche (e soprattutto forse) quelle ad alto tasso adrenalinico.

  • Space Vertigo: Una specie di missile che raggiunge i 40 metri da cui si viene letteralmente sganciati verso il basso (Altezza minima 130 cm).
  • Oblivion
  • Raptor
  • Blu Tornado
  • Shaman

Novità e Attrazioni Speciali

  • Jumanji The Adventure: L’attrazione novità del 2022.
  • Cinema 4D Experience: Altra novità del 2022.
  • LEGOLAND® Water Park: Il parco acquatico LEGOLAND® si trova all’interno del parco a tema Gardaland e l’ingresso è possibile soltanto acquistando un biglietto combinato Gardaland Park e LEGOLAND®. Dopo aver varcato la grande onda di mattoncini LEGO® del portale di ingresso, la Miniland di LEGOLAND® Water Park Gardaland: un’area unica al mondo nella quale sono stati ricostruiti i monumenti e i simboli più iconici del territorio italiano, tutti realizzati in scala 1:20 e alcuni di essi con elementi interattivi, con un totale di ben 4 milioni e 900mila mattoncini LEGO®.

Servizi Utili

  • Nursery: Situata presso l'area Fantasy Kingdom, dotata di spazio pappa con seggiolini, scalda pappa e distributori automatici di prodotti, come ad esempio omogeneizzati, spazio cambio con fasciatoio, distributore automatico di pannolini e area gioco subito lì fuori, perfetto per le mamme!.
  • Noleggio Passeggini: A Gardaland i genitori con bambini di altezza inferiore al metro possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini.
  • Deposito Bagagli e Caschi: Vivi con leggerezza la tua giornata al Parco! Lascia il tuo bagaglio o casco presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West.
  • Aree Fumatori: La salute ed il benessere dei nostri visitatori, in special modo dei più piccoli, ci sta molto a cuore! Per questa ragione, abbiamo individuato alcune aree del nostro Parco da destinare ad AREA FUMATORI.
  • Ristorazione: Gardaland offre menu pensati e realizzati appositamente per le persone celiache. Tutti i piatti sono accuratamente preparati da un'azienda specializzata che collabora con il nostro Parco e sono conservati in contenitori sigillati protetti da eventuali possibili contaminazioni.
  • Parcheggio Camper: Per accedere al parcheggio con un camper, è necessario acquistare il servizio di parcheggio esclusivamente online. Il parcheggio riservato ai camper si trova seguendo le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E).

Consigli Utili

  • Abbigliamento: Per una gita al parco divertimenti di Gardaland è consigliato un abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica, cappellino e occhiali da sole.
  • App Ufficiale: Scarica l’app ufficiale è davvero molto utile poiché si può organizzare la propria giornata “su misura” grazie al Pianificatore, scoprendo così tutti i punti di interesse.
  • Impermeabile e Cambio: Ricordate di portare un impermeabile tipo k-way, un cambio e un asciugamano soprattutto per i bambini!
  • Cani: È possibile portare i propri cani dentro il parco di Gardaland, basta che siano al guinzaglio e, se di grossa taglia, siano dotati di museruola.

Leggi anche: Gardaland: cosa fare in base all'altezza

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

TAG: #Gardaland #Attrazioni

Più utile per te: