Albergo Atene Riccione

 

Itinerario di 4 giorni a Istanbul: Una Guida Dettagliata

Istanbul, una metropoli che si estende tra Europa e Asia, è una città ricca di storia, cultura e fascino. Questo itinerario dettagliato ti guiderà attraverso un'esperienza indimenticabile di 4 giorni, offrendoti consigli su cosa vedere, dove mangiare e come spostarti in questa affascinante città.

Giorno 1: Moschea Blu e Santa Sofia

Il primo giorno è dedicato alla scoperta dei monumenti iconici di Istanbul, situati nel cuore del quartiere storico di Sultanahmet.

Dopo esserti sistemato in hotel, inizia la tua avventura con la visita alla Moschea Blu, famosa per le sue splendide maioliche blu di Iznik che adornano le pareti, le colonne e gli archi interni. Ricorda che l'ingresso è gratuito, ma le donne devono coprire il capo e indossare un abbigliamento adeguato. L'atmosfera all'interno è davvero magica, con i tappeti che ricoprono i pavimenti e le vetrate istoriate che creano una luce meravigliosa.

Successivamente, dirigiti verso Santa Sofia, un tempo basilica cristiana, poi moschea e ora museo, un vero simbolo di Istanbul. Ammira la sua architettura imponente e scopri la sua storia millenaria. Esplora la galleria di mosaici al piano superiore, da cui si gode di una vista stupenda sull'antica chiesa e sulla Moschea Blu, situata proprio di fronte.

Concludi la giornata con una passeggiata nell'antico Ippodromo romano, dove potrai ammirare l'obelisco di Teodosio e la colonna serpentina. La sera, ammira la Moschea Blu e Santa Sofia completamente illuminate, uno spettacolo mozzafiato che ti lascerà senza parole.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Giorno 2: Galata

Il secondo giorno ti porterà alla scoperta del quartiere di Galata, famoso per la sua torre e l'atmosfera vivace.

Inizia la giornata con una visita al Bazar delle Spezie (o Bazar Egizio), dove sarai avvolto da profumi esotici e colori vivaci. Uscito dal mercato, ammira la Moschea di Yeni Cami, situata di fronte allo stretto del Corno d'Oro e al ponte di Galata. Attraversa il ponte di Galata, disposto su due livelli: quello superiore dedicato al traffico veicolare e quello inferiore, pedonale, con un susseguirsi di ristoranti.

Nel pomeriggio, visita la Torre di Galata, uno dei simboli della città, costruita durante la dominazione genovese. Sali in cima alla torre per godere di una vista panoramica mozzafiato su Istanbul. Prosegui verso Piazza Taksim, attraversando la via pedonale dello shopping Istiklal Caddesi, dove passa un antico tram rosso ad un vagone.

La sera, cena in uno dei tanti ristoranti di Istiklal Caddesi e assaggia la birra locale Efes.

Giorno 3: Sultanahmet e Kadikoy

Il terzo giorno combina la scoperta di ulteriori tesori di Sultanahmet con un'escursione nel quartiere asiatico di Kadikoy.

Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio

Inizia la giornata con la visita alla Basilica Cisterna, un'imponente cisterna sotterranea con oltre 300 colonne, risalente al periodo giustiniano. Percorri le passerelle in ferro quasi a pelo d'acqua e ammira i giochi di luce che la rendono ancor più suggestiva. Prosegui con la visita alla Moschea di Solimano, da cui si gode di un notevole panorama sulla città.

Nel pomeriggio, prendi un traghetto per la parte asiatica della città e visita il vivace quartiere di Kadikoy. Esplora il mercato locale, assaggia le specialità locali e goditi l'atmosfera cosmopolita del quartiere.

Giorno 4: Uskudar e Besiktas

Il quarto giorno è dedicato alla scoperta di altri due quartieri affascinanti: Uskudar e Besiktas.

Inizia la giornata prendendo il traghetto per Uskudar, un quartiere con una vista mozzafiato sulla parte europea della città. Goditi una colazione turca tradizionale in un locale con vista sul Bosforo. Visita la torre della Vergine, situata su un isolotto al largo della costa di Uskudar.

Nel pomeriggio, visita Besiktas, un altro vivace quartiere della metropoli. Ammira la Yeni Cami (Moschea Nuova o della Valide Sultan), la più grande di Istanbul. Cena gustando l'iskender nel vivace centro di Besiktas.

Leggi anche: Roma: un weekend indimenticabile

Consigli Utili

  • Trasporti: Istanbul offre un sistema di trasporti pubblici efficiente ed economico, tra cui tram, metro, bus e traghetti. Acquista una Istanbul Kart per usufruire di tutti i servizi.
  • Abbigliamento: Quando visiti le moschee, ricorda di vestirti in modo modesto. Le donne devono coprire il capo, le spalle e le ginocchia.
  • Moneta: La valuta locale è la lira turca (TRY). Il cambio è molto favorevole per gli europei.
  • Sicurezza: Istanbul è una città sicura, ma è sempre consigliabile prestare attenzione ai propri effetti personali.

Tabella riassuntiva dei costi

Attività Costo stimato (TRY)
Istanbul Museum Pass (72 ore) 72
Ingresso Basilica Cisterna 10
Crociera sul Bosforo 75
Colazione turca 50-100
Cena media a persona 100-200

Questo itinerario di 4 giorni a Istanbul ti offrirà un assaggio della ricchezza storica, culturale e culinaria di questa affascinante città. Goditi il tuo viaggio!

TAG: #Turisti

Più utile per te: