Consolato del Nicaragua a Milano: Indirizzo, Orari e Legalizzazione Documenti
Il 15 settembre ricorre la festività nazionale della Repubblica del Nicaragua. I consolati presenti nella città di Milano sono 112. Una nutrita rappresentanza diplomatica che svolge attività di carattere prevalentemente amministrativo per i connazionali presenti in città.
Non solo rilasci di passaporti, visti e carte d’identita ma anche sviluppo delle relazioni culturali tra i connazionali e lo Stato ospitante, fornitura di assistenza sociale e, soprattutto, aiuto e protezione in caso di emergenza. Ecco quindi la lista di tutti i Consolati presenti a Milano, con relativi indirizzi, contatti e orari di sportello. Le fasce orarie riportate potrebbero essere suscettibili di variazioni.
Indirizzo e Contatti del Consolato del Nicaragua a Milano
L'indirizzo del Consolato del Nicaragua a Milano è: Via Ruffini, 2a int.
Contatti:
- Fax: 023315270
- Cellulare: 0249405265
Legalizzazione di Atti per il Nicaragua e Apostille
Per legalizzare un atto destinato al Nicaragua è possibile utilizzare la legalizzazione semplificata con apostille. In cosa consiste l’apostille? Qualora non sapessi come richiederla, qui trovi tutte le informazioni che servono per fare da solo la legalizzazione e apostille per il Nicaragua.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Dove Richiedere l’Apostille in Italia per Atti Destinati al Nicaragua
L’apostille va richiesta alla Procura o alla Prefettura competente in base alla località in cui il documento è stato redatto. Soltanto i documenti rilasciati da autorità centrali (come il Ministero della Salute e l’AIFA) possono essere apostillati presso qualsiasi Prefettura d’Italia.
Per la scelta tra i due organi (Procura o Prefettura) devi considerare il tipo di atto che devi far apostillare. un atto notarile o comunque conservato presso un archivio notarile (in alcuni casi, infatti, gli atti firmati da notai deceduti o in pensione potrebbero non essere più validi per l’apostille.
Sul nostro sito trovi guide dedicate alle procedure di legalizzazione e apostille per moltissime Procure e Prefetture d’Italia nonché per molti altri Paesi oltre al Nicaragua.
Quali Atti per il Nicaragua Possono Essere Apostillati e Quali No
Possono essere apostillati per il Nicaragua solo gli atti pubblici con firma autografa, il cui firmatario abbia depositato la propria firma presso la Procura o Prefettura di competenza.
Consigli per Non Commettere Errori con l’Apostille
Se non vuoi scocciature, prima di procedere alla richiesta di apostille, controlla che la firma apposta sull’atto sia simile a quella registrata dal firmatario in Procura o Prefettura. Come fare questo controllo? La via più veloce consiste nel contattare direttamente il firmatario per chiederglielo.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Legalizzazione di Atti Rilasciati da Agenti Diplomatici e Consolari Nicaraguensi
Atti e documenti rilasciati da agenti diplomatici e consolari nicaraguensi su suolo italiano possono essere legalizzati in Italia.
Limitazioni per il Nicaragua
Il Nicaragua non ha riconosciuto l’adesione all’accordo del 1961 da parte del Kosovo.
Traduzione di Atti Apostillati per il Nicaragua
In Nicaragua si parla spagnolo.
Richiedi una consulenza telefonica gratuita di 15 minuti qualora volessi ancora supporto, oppure compila il form di contatto presente in questa pagina per richiedere la nostra assistenza diretta.
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo