Albergo Atene Riccione

 

Attrazioni Montagna Veneto: Cosa Vedere

Grazie alla sua diversificata ricchezza, il Veneto è la Regione prima in assoluto in termine di presenze turistiche rispetto al resto d’Italia ed è una delle mete preferite da turisti di tutto il mondo. Il Veneto è l'ottava regione italiana con 18.390 km² di superficie composta da un’ampia varietà di ecosistemi, ambienti e territori, che comprende al suo interno molte forme di paesaggio naturale.

Il territorio veneto è molto diversificato: mari, laghi, monti, colline e pianura. Le attività che si possono fare sono dunque di tutti i tipi e per tutte le età: visite culturali alle città d’arte o ai borghi ricchi di storia; gite in bici in ciclabile; sport estremi in montagna tra canyoning e ferrate; rilassanti piscine e centri termali. Vieni a scoprire la magia e l'incanto!

Escursioni in Veneto: Natura e Paesaggi

Le escursioni in Veneto sono tra le migliori esperienze, vi illustreremo cose fare in Veneto immersi nella natura e nella grande varietà paesaggistica. Le escursioni acquatiche si possono fare in Laguna di Venezia, sui ruscelli montani, sull'enorme Lago di Garda o lungo i percorsi fluviali. Le calme acque della laguna permettono uscite in barca a remi, in Canoa o Kayak a seconda delle vostre preferenze.

Sui monti sopra Vicenza o dalle parti di Cortina si possono fare meravigliose uscite di trekking. Per i più esperti ci sono indimenticabili avventure di cammino di qualche giorno. Si macinano i chilometri tra natura e storia veneta. Avventure indimenticabili per chi ama camminare e divertirsi. Se pensate che durante l’inverno non sia possibile fare simili passeggiate vi sbagliate, perché un’escursione con le Ciaspe sulla neve vi aspetta. Appena i boschi si imbiancano, non perdete questa splendida occasione per godervi la montagna e i suoi paesaggi innevati.

Sport Estremi in Veneto: Adrenalina e Avventura

Se non avete trovato ancora cosa fare in Veneto perché amate le emozioni forti, vi suggeriamo di scorrere il lungo elenco degli sport estremi in Veneto. La configurazione del territorio è perfetta per chi vuole provare un’esperienza adrenalinica lungo i letti scavati dai torrenti alpini. Con il Canyoning puoi tuffarti in piscine montane naturali o semplicemente lasciarti trascinare dalla corrente dei ruscelli delle Dolomiti.

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

Sempre in montagna si possono fare percorsi e arrampicate lungo le vie ferrate delle Dolomiti bellunesi. Da qui vedrete paesaggi mozzafiato! Si possono scalare addirittura cascate di ghiaccio nei Serrai di Sottoguda. Ricordate, tutti possono fare ice climbing, basta solo seguire le indicazioni della vostra guida. Dalle vette delle montagne bellunesi potete lanciarvi con il parapedio per una visione a 360 gradi. Invece sul lago di Garda si praticano altri sport di notevole interesse come: surf, windsurf, paracadutismo, parapendio.

Terme Venete: Relax e Benessere

Da aggiungere alla lista del cosa fare in Veneto, ci sono le terme venete dove trovare un’oasi di relax. Se avete bisogno di ritrovare la pace dei sensi, scoprite anche in questo caso ciò che fa al caso vostro. Pensate che già Catullo veniva a Sirmione sul Lago di Garda per trovare pace e ristoro, dunque perché non riprendere dal passato queste antiche usanze?

In provincia di Verona vicino al lago, vi sono sicuramente strutture che fanno al caso vostro tra calde piscine, acque risorgive e massaggi. Vicino a Padova i centri termali sono altrettanto rinomati tra Terme Euganee, Abano e Montegrotto le scelte possono essere giornaliere o pacchetti per il fine settimana.

Le Principali Attrazioni Montane del Veneto

Per orientarvi nella moltitudine e nella varietà di cose da vedere in questa regione straordinaria abbiamo stilato una lista delle attrazioni più belle del Veneto in montagna. Scegliete e mescolate a piacimento e avrete il cocktail perfetto per uno dei viaggi più belli della vostra vita!

Tre Cime di Lavaredo

Al confine tra Veneto e Trentino-Alto Adige si trovano le montagne che nell’immaginario collettivo sono il simbolo delle Dolomiti: sono le Tre Cime di Lavaredo, tre maestosi obelischi di roccia di quasi 3000 metri dalla forma inconfondibile. La bellezza unica di queste vette iconiche è alla portata di tutti.

Leggi anche: Guida a Europa-Park

Cortina d'Ampezzo

È sicuramente la città di montagna più affollata e snob del Veneto, ma è anche una tappa obbligata per chi vuole ammirare alcuni dei paesaggi più belli di tutto l’arco alpino. Diventata famosa negli anni Cinquanta grazie alle olimpiadi invernali, Cortina non ha mai smesso di ospitare eventi sportivi di fama internazionale e si è più volte prestata al cinema.

Oggi la sua variegata offerta turistica è in grado di soddisfare persone in cerca di divertimenti e vita mondana, sciatori esperti o alle prime armi, escursionisti, coppie e famiglie.

Lago di Misurina

Il più famoso lago alpino del Veneto è il lago di Misurina, uno specchio d’acqua dai riflessi argentei su cui si riflettono alcune tra le vette più famose delle Dolomiti, comprese le celebri Tre Cime di Lavaredo. Misurina è il luogo ideale per respirare un’aria salubre, ammirare un paesaggio montano da sogno e fare piacevoli camminate.

Ce n’è per tutti i livelli, dal trekking impegnativo alle passeggiate per famiglie. È possibile fare il giro del lago a piedi o noleggiare un pedalò e godersi il sole in mezzo al lago.

Terme Euganee

La meta ideale per un weekend spa in Veneto sono le Terme Euganee, cittadine termali inserite nell’incantevole cornice dei Colli Euganei, i dolci rilievi a sud di Padova. Si tratta della più grande stazione termale d’Europa, con più di 100 stabilimenti termali e 200 piscine (coperte e scoperte) riempite con acqua calda naturale tra i 28° e i 36°. Le località più famose sono Abano Terme e Montegrotto Terme, dove si concentra la maggior parte di hotel con piscina e stabilimenti termali. Per un soggiorno nel verde valutate le più tranquille Galzignano o Battaglia Terme.

Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare

Tabella delle Attrazioni Montane del Veneto

Attrazione Descrizione Attività Consigliate
Tre Cime di Lavaredo Iconiche vette dolomitiche Escursioni, trekking, fotografia
Cortina d'Ampezzo Città di montagna di fama internazionale Sci, snowboard, shopping, vita mondana
Lago di Misurina Lago alpino con vista sulle Dolomiti Passeggiate, pedalò, relax
Terme Euganee Stazione termale più grande d'Europa Relax, benessere, trattamenti termali

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: