Albergo Atene Riccione

 

Escursioni guidate in canoa in Puglia: alla scoperta di un tesoro nascosto

Le escursioni in canoa in Puglia offrono un'opportunità unica per vivere un'esperienza indimenticabile, immergendosi nella natura incontaminata e scoprendo angoli nascosti di questa meravigliosa regione.

Esplorando il Salento in canoa: un'avventura indimenticabile

Esplorare il Salento in kayak e canoa è un'esperienza unica che permette di scoprire nuovi scenari. Allontanandosi dalla terra ferma si possono ammirare le magnifiche spiagge e gli alti strapiombi delle falesie ricche di grotte e anfratti raggiungibili solo via mare. Ionio e Adriatico, due mari, due esperienze uniche! Le loro acque cristalline ci aprono le porte di un nuovo mondo tutto da scoprire. Ogni fondale è di bellezza straordinaria. Ogni baia, ogni caletta ed ogni scogliera custodiscono microrganismi naturali conoscibili solo attraverso il contatto con ogni singolo elemento. Acqua, sabbia, roccia e vento!

Grazie alla preparazione delle nostre guide, vi offriremo un punto di vista unico sulla storia, la botanica, la zoologia e la geologia del territorio costiero salentino. Non mancheranno i racconti dei popoli che hanno vissuto e plasmato la costa salentina. Scopriremo grotte, canali e bacini artificiali ed impareremo a leggere la storia attraverso i segni che l’uomo ha lasciato nel territorio.

Canoa in Puglia: Esplorazione del Lago Lèsina

Parti per un'immersione nella serena bellezza della Puglia con un'escursione in canoa che ti condurrà alla scoperta del suggestivo Lago Lèsina, situato nella provincia di Foggia. Navigando con calma, potrai apprezzare le sponde del lago e l'ecosistema che lo popola, godendo di un punto di vista privilegiato sulla natura pugliese. Durante la navigazione, la natura si rivelerà in tutta la sua semplicità, offrendo scorci unici e momenti di pura contemplazione.

Escursioni guidate: un'esperienza a 360 gradi

Organizziamo escursioni a piedi, hiking e trekking, escursioni in kayak e canoa lungo i percorsi e le rotte più suggestive della penisola. Sentieri naturalistici, percorsi archeologici, le tantissime grotte e una costa multiforme, saranno gli ingredienti essenziali per le nostre avventure. Le più diverse attività ti permetteranno di vivere e conoscere il territorio a 360°. Ci avventureremo nei luoghi più belli della Puglia e del Salento, arricchendoci di esperienze e accrescendo una conoscenza anche emotiva del territorio.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Tutto questo però nei limiti di un profondo rispetto dell’ambiente naturale, dettato da una grande conoscenza delle specificità del paesaggio pugliese e fondamentale per la stessa sicurezza di noi escursionisti.

Un'esperienza in natura per il benessere

Il contatto con la natura allevia lo stress e le tensioni quotidiane. L’ambiente naturale stimola ed appaga tutti i nostri sensi, ci induce a rilassarci, a vedere le cose da una prospettiva diversa e a sentirci in armonia con il mondo che ci circonda. E’ fondamentale per la salute psichica e fisica di ogni individuo. Cos come il rispetto per la natura è fondamentale per poter preservare il pianeta che ci ospita.

Crediamo che stare a contatto con la natura ed apprendere ciò che può insegnare aiuti a creare un legame solido con l’ambiente. E ci auguriamo che questo legame porti anche a rispettare il mondo che ci circonda, in una prospettiva ecologica.

Dicono di noi

Una bellissima esperienza che consiglio a tutti! I ragazzi che gestiscono l’attività sono molto gentili e disponibili, simpatici e anche super preparati! In pochi minuti ci hanno spiegato come andare in kayak (era la prima volta) e poi via verso le grotte di Otranto. Il viaggio è stato molto divertente e non troppo stancante. All’arrivo ad ogni grotta Andrea e Francesco ci deliziavano con dettagli, spiegazioni e curiosità sul posto (veramente preparati, mai noiosi, anzi).Che dire? Grazie della bel pomeriggio! Speriamo di fare un’altra escursione insieme.

Pur essendo un gruppo di salentini che già conoscevano la zona, abbiamo goduto di un’esperienza del tutto nuova, da raccontare e indubbiamente da ripetere!! Un grande grazie ad Elisa, Andrea e Francesco che con la loro competenza, simpatia ed organizzazione trasmettono la passione per la natura e la storia di questa terra meravigliosa. Arrivederci!

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

  • Il partecipante deve essere in buone condizioni di salute.
  • Minori accompagnati.
  • Min. 10 partecipanti. Partecipanti singoli verranno raggruppati.
  • L'esperienza dipende dalle condizioni meteo.
  • Le date indicate nel calendario sono solamente a titolo informativo.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: