Albergo Atene Riccione

 

Le Principali Attrazioni Turistiche del Regno Unito

Il Regno Unito è una delle zone del pianeta più visitate e apprezzate, regalando paesaggi incantevoli, caratteristici scorci paesaggistici, zone collinari di grande fascino e suggestivi litorali. Dalla Scozia al Galles, dall’Irlanda del Nord all’Inghilterra, è uno degli angoli del mondo più ricchi di storia, e una delle parti d’Europa culturalmente, artisticamente e socialmente più importanti e interessanti.

Grazie alle sue dimensioni, esplorare questo paese affascinante e diversificato è facile. Puoi partire da città come Londra o Liverpool e semplicemente prendere un treno o un autobus per esplorare altre zone. Scopriamo quindi insieme cosa vedere in Inghilterra, tra città, regioni, attrazioni e itinerari consigliati.

Londra: Una Metropoli di Storia e Architettura

Londra, capitale dell'Inghilterra e del Regno Unito, è una metropoli cosmopolita ricca di storia e cultura. In una città così grande e ricca di attrazioni è inevitabile dover fare delle scelte. Tra i simboli indiscussi della capitale britannica ci sono Buckingham Palace e la Cattedrale di St Paul, la mitica Torre di Londra e il palazzo di Westminster, il Tower Bridge e il British Museum. Per chi ama il verde c’è Hyde Park, per chi vuole godersi la capitale dalle acque del Tamigi c’è la possibilità di fare un bel giro in barca. Tra i monumenti più importanti di Londra ci sono quelli che si possono solo vedere: il Big Ben, il Tower Bridge, Trafalgar Square e Piccadilly Circus.

Big Ben

Il Big Ben è forse l'orologio più importante del mondo e il simbolo più famoso di Londra. Con la costruzione del Big Ben completata nel 1859, il famoso orologio a quattro facce ha continuato a segnare l'ora con tanta precisione per oltre 150 anni senza mai fermarsi. Oggi la sua architettura iconica non passa inosservata nemmeno agli abitanti del luogo. È uno spettacolo bellissimo da vedere a qualsiasi ora del giorno, ma c'è qualcosa di magico nel vedere il quadrante dell'orologio illuminato di notte!

Houses of Parliament

Insieme al Big Ben, le Houses of Parliament sono forse il simbolo più famoso di Londra. Sebbene possa sembrare vecchio di molti anni, in realtà potrebbe essere più vecchio di quanto non sia. Infatti, il Palazzo di Westminster originale bruciò nel 1834, ma fu ricostruito tra il 1840 e il 1870 in stile gotico sulle rive del Tamigi. Il Palazzo di Westminster, l'Abbazia di Westminster e la Chiesa di St Margaret sono considerati Patrimonio dell'Umanità. Sebbene la maggior parte si accontenti di ammirare la loro gloriosa architettura dall'esterno, in alcuni periodi è possibile visitare il Parlamento dall'interno. All'interno si possono scoprire le targhe commemorative di molti personaggi famosi e l'impressionante architettura della Great Hall.

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

Tower Bridge

Il Tower Bridge, uno dei simboli di Londra, è uno dei miei luoghi preferiti da visitare a Londra. Costruito tra il 1886 e il 1894, è diventato un punto di riferimento della città. Ancora oggi il ponte è fondamentale per attraversare il Tamigi. Quello che molti non sanno è che il ponte viene regolarmente sollevato per consentire il passaggio delle imbarcazioni! L'apertura del ponte avviene di solito ogni giorno ed è uno spettacolo impressionante. Per gli appassionati di fotografia, questo imponente punto di riferimento offre numerose opportunità fotografiche per realizzare splendidi scatti di Londra.

Torre di Londra

La Torre di Londra è un altro patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Fin dal 1600, la Torre ha ospitato anche i beni più preziosi della famiglia reale. Ancora oggi, i Gioielli della Corona della Regina sono conservati qui e sono custoditi dai Beefeaters (guardiani cerimoniali della Torre di Londra). Tuttavia, la Torre è ora anche una delle attrazioni turistiche più popolari di Londra, insieme ai Beefeaters. Se volete vedere tutto quello che c'è da vedere all'interno della Torre di Londra, vedere i Gioielli della Corona e saperne di più sulla storia della Torre di Londra, i prezzi dei biglietti per la Torre di Londra partono da 25 sterline (29,73 euro).

Cattedrale di St Paul

La Cattedrale di St Paul è un capolavoro architettonico e uno degli edifici più iconici di Londra. Ancora oggi è uno dei punti di riferimento religiosi più importanti di Londra. Una passeggiata lungo il perimetro di questa spettacolare cattedrale vi permetterà di ammirarne la grandezza e l'imponenza esterna. Tuttavia, vale la pena visitare anche l'interno per scoprire le particolarità di St. Una volta entrati in questo enorme edificio, è possibile salire i 528 gradini che portano in cima alla cupola e godere di una vista panoramica di Londra. Se si possiede il London Pass, una delle migliori carte turistiche di Londra, l'ingresso a St Paul's è incluso.

Buckingham Palace

Una top 10 di monumenti londinesi sarebbe incompleta senza includere la residenza ufficiale della Regina, Buckingham Palace, e il suo famoso cambio della guardia. Se vi trovate a Londra in estate, potete fare un tour di alcune delle lussuose cabine del palazzo.

Abbazia di Westminster

Questa chiesa reale risale al 960 d.C. ed è un edificio davvero iconico. Dal 1066, l'Abbazia di Westminster è stata la chiesa di incoronazione dell'Inghilterra, nonché il luogo di sepoltura di molti monarchi precedenti. Chi desidera visitare l'esterno può farlo gratuitamente.

Leggi anche: Guida a Europa-Park

Trafalgar Square

Fu solo all'inizio del 1800 che Trafalgar Square fu trasformata nella piazza pubblica che conosciamo oggi. La colonna di Nelson fu aggiunta nel 1843, rendendo omaggio all'ammiraglio che perse la vita durante la battaglia. Oggi Trafalgar Square è circondata da alcune delle principali attrazioni di Londra, tra cui la National Gallery.

Kensington Palace

Kensington Palace è uno dei simboli storici di Londra, in Inghilterra. Il palazzo ha dato i natali alla Regina Vittoria e oggi è la residenza ufficiale del Duca di Londra e della Duchessa di Cambridge. Potete iniziare il vostro tour visitando gli Appartamenti di Stato della Regina.

Princess Diana Memorial Fountain

La Princess Diana Memorial Fountain di Hyde Park è stata costruita con 545 pezzi di granito della Cornovaglia, ognuno dei quali è stato fuso in modo indipendente. Il design della fontana è stato realizzato per riflettere lo stile di vita della Principessa Diana. L'acqua sgorga dal punto più alto della fontana in due direzioni, scendendo a cascata, vorticando e poi spumeggiando prima di sfociare nella tranquilla vasca sottostante. La Principessa Diana era una persona estroversa, quindi la fontana rappresenta in modo dettagliato il suo carattere. Vedere la fontana dà all'osservatore una sensazione molto speciale.

Altre Città e Regioni da Esplorare in Inghilterra

L’Inghilterra è un Paese pieno di bellezze storiche da visitare, da nord a sud. In più, il Paese è molto facile da girare anche senza auto, con le sue destinazioni turistiche più famose ben collegate da treni e autobus.

Birmingham

Birmingham è la seconda città più popolata di Inghilterra e vanta un patrimonio industriale e culturale importante. I suoi canali, più estesi persino di quelli di Venezia, offrono piacevoli percorsi in barca ed eleganti passeggiate lungo Brindleyplace e Gas Street Basin, dove si trovano ristoranti e locali alla moda. Il Jewellery Quarter, un tempo famoso per la lavorazione del metallo prezioso, oggi ospita botteghe artigiane, musei e studi di designer contemporanei. Il Birmingham Museum and Art Gallery, situato nel centro cittadino, conserva una vasta collezione d'arte preraffaellita, ceramiche e reperti archeologici. Per lo shopping, il Bullring è un'icona architettonica, con la sua forma avveniristica e centinaia di negozi. Il quartiere di Digbeth è diventato polo creativo, con street art murale, microbirrifici artigianali e spazi dedicati alla musica elettronica. Non mancano parchi e giardini, come il Cannon Hill Park, che offrono una pausa verde in mezzo al vivace contesto urbano.

Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare

Liverpool

Liverpool, città portuale sulla sponda orientale del fiume Mersey, è famosa soprattutto per aver dato i natali ai Beatles. Il quartiere di Albert Dock, patrimonio UNESCO, ospita il Beatles Story Museum, la Tate Liverpool e suggestivi edifici vittoriani che si affacciano sull'acqua. La Cattedrale Metropolitana, imponente esempio di architettura gotico-moderno, domina la skyline cittadina, mentre la Liverpool Cathedral, di stile neogotico, è una delle più grandi del Regno Unito. Il Waterfront è un'area pedonale vivace, costellata di bar, ristoranti e spazi per eventi musicali. La scena musicale è ancora vibrante: piccoli club come il Cavern Club offrono concerti dal vivo, ricordando l'epoca d'oro della Merseybeat. Gli appassionati di calcio possono visitare l'Anfield Stadium, casa del Liverpool FC, e il Goodison Park, della squadra Everton. Infine, i quartieri di Georgian Quarter e Hope Street mostrano l'eleganza architettonica dei secoli XVIII e XIX, perfetta cornice per una città che mescola storia e modernità.

Manchester

Manchester, nella contea di Greater Manchester, è celebre per la sua eredità industriale e per essere culla della rivoluzione musicale britannica. Nel centro città si possono visitare il Museum of Science and Industry, ospitato in vecchi edifici di archeologia industriale, e la John Rylands Library, un gioiello neogotico che custodisce manoscritti rari. Il quartiere di Northern Quarter è il cuore creativo, popolato da caffè indipendenti, gallerie d'arte e murales colorati. Gli appassionati di calcio non possono perdere la visita allo stadio di Old Trafford, casa del Manchester United, o all'Etihad Stadium, del Manchester City. Nel distretto di Castlefield si snodano antichi canali, ora circondati da ristoranti e bar alla moda. Il clima multiculturale si riflette nei ristoranti etnici e nei festival culturali che animano la città durante tutto l'anno. Infine, il tramonto sullo skyline di Manchester, con i grattacieli moderni che si mescolano alle ciminiere vittoriane, regala un'immagine unica di rivitalizzazione urbana.

Bristol

Bristol, portata dal fiume Avon, è un centro culturale e creativo del Sud-Ovest dell'Inghilterra. La città è famosa per la sua vivace scena di street art: tra i murales spiccano i lavori di Banksy, originario di qui. Il Clifton Suspension Bridge, disegnato da Isambard Kingdom Brunel e inaugurato nel 1864, collega Clifton Down con Leigh Woods offrendo panorami mozzafiato. A bordo dell'SS Great Britain, transatlantico anch'esso progettato da Brunel, si esplora la storia marittima in un museo galleggiante al porto storico. Il quartiere di Harbourside è rinato come polo di intrattenimento e cultura, con bar, ristoranti e gallerie come l'Aerospace Bristol, che celebra l'aviazione. Il centro universitario, uno dei più vivaci d'Inghilterra, contribuisce a un'atmosfera giovanile, con caffè alternativi e festival musicali. Le strade di Stokes Croft e Gloucester Road ospitano negozi etnici, birrerie artigianali e studi di design, rendendo Bristol un esempio di rigenerazione urbana e creatività collettiva.

Brighton & Hove

Brighton & Hove, sulla costa meridionale dell'Inghilterra, è una destinazione balneare amata per la sua atmosfera eclettica e bohemien. Brighton Pier, costruito nel 1899, si affaccia sul mare con giostre, sale giochi e chioschi di cibo, rappresentando il classico divertimento da spiaggia inglese. La spiaggia, formata da ciottoli, è frequentata in estate da bagnanti e sportivi che praticano vela e kitesurf. Il Royal Pavilion, ex residenza reale in stile indo-saraceno, presenta interni sontuosi e giardini curati, testimoni del gusto romantico del Principe di Galles. A The Lanes, labirinto di viuzze acciottolate, si alternano negozi vintage, gallerie d'arte e caffè indipendenti. Il Brighton Festival, a maggio, è uno dei più grandi festival d'arte del Regno Unito, con spettacoli teatrali, musicali e di danza. A breve distanza, i Seven Sisters Cliffs offrono panorami mozzafiato sulla costa bianca, ideali per escursioni fotografiche. La combinazione di spiaggia, cultura alternativa e architettura vittoriana rende Brighton & Hove una meta unica nel suo genere.

Leeds

Leeds, nel West Yorkshire, è una città dinamica nota per lo shopping, la cultura e l'innovazione economica. Il Trinity Leeds, centro commerciale a più piani con una facciata di vetro imponente, è diventato punto di riferimento per gli acquisti e l'intrattenimento, mentre la Victoria Quarter stupisce per il suo soffitto di vetro decorato e le boutique di lusso. Il Royal Armouries Museum, al porto storico, espone armi e armature in un edificio moderno circondato da canali; è ad ingresso gratuito e affascina per le dimostrazioni di combattimento storico. Il quartiere di Leeds Dock, rinato grazie a interventi di rigenerazione, ospita uffici di start-up, ristoranti e gallerie d'arte. Il Leeds Art Gallery espone opere europee dal XIX secolo, mentre la Henry Moore Institute, dedicata alla scultura contemporanea, attrae visitatori da tutto il mondo. A pochi chilometri si estendono i paesaggi dei Yorkshire Dales, con colline, villaggi in pietra e scorci ideali per escursioni.

Bath

Bath è rinomata fin dall'epoca romana per le sue terme, ricavate dalle sorgenti naturali calde. Le terme romane, tra le meglio conservate al mondo, sono situate nel cuore cittadino e permettono di immergersi in vasche grandi e piccole, circondate da colonne e mosaici. L'intero centro storico è Patrimonio UNESCO, grazie all'armoniosa architettura georgiana in pietra calcarea color miele. Il Royal Crescent, un semicerchio di edifici del diciottesimo secolo, rappresenta il perfetto esempio di urbanistica georgiana, mentre il Pulteney Bridge, costruito sul fiume Avon, è uno dei pochi ponti al mondo fiancheggiati da negozi su entrambi i lati. La Bath Abbey, con la sua facciata gotica, completa il quadro di eleganza religiosa e storica. Il Fashion Museum, ospitato nell'Assembly Rooms, espone capi e accessori che raccontano la storia della moda europea. Infine, i giardini di Parade Gardens e i vicini Cheddar Gorge invitano a passeggiate rigeneranti tra natura e cultura.

Oxford

Oxford è celebre in tutto il mondo per la sua università, la più antica del mondo anglofono, fondata nell'XI secolo. Il centro cittadino è un dedalo di college storici, chiese e cortili interni che si susseguono senza soluzione di continuità: Christ Church è famoso per la sua cattedrale e per aver ispirato luoghi di "Harry Potter". La Bodleian Library, con le sue sale medievali e la Divinity School, è una tappa obbligata per gli amanti della storia e della letteratura. L'Ashmolean Museum, il primo museo pubblico di tutti i tempi, custodisce collezioni d'arte egizia, greca e orientale. Sul fiume Cherwell si praticano le tradizionali gite in barca a fondo piatto, chiamate "punting", un'attività rilassante per turisti e studenti. Le botteghe di High Street e Broad Street offrono negozi di libri, abbigliamento d'epoca e caffè letterari. L'atmosfera universitaria, arricchita da festival culturali e conferenze internazionali, rende Oxford un luogo vivo e stimolante.

Newcastle upon Tyne

Newcastle upon Tyne, spesso chiamata semplicemente Newcastle, è situata nella regione del Nord Est e si distingue per la sua architettura industriale e la vivace scena culturale. Il ponte Gateshead Millennium Bridge, che si solleva per far passare le navi sul fiume Tyne, è un'icona moderna di ingegneria e design. Newcastle Castle, da cui il nome della città deriva, offre viste panoramiche sulla città e sul fiume, raccontando le antiche origini normanne. Il quartiere di Quayside, sulle sponde del Tyne, è animato da ristoranti, bar e locali notturni, con una vivace atmosfera soprattutto nei fine settimana. L'Angel of the North, scultura monumentale che rappresenta un angelo moderno, si trova poco fuori città ed è simbolo del cambiamento post-industriale. Il centro cittadino ospita la Newcastle Cathedral e numerosi edifici georgiani, mentre la scena musicale underground si esprime in locali come il Cluny e il Riverside.

Cambridge

Cambridge, da secoli rivale di Oxford, ha anch'essa un ateneo di prestigio e un patrimonio architettonico unico. I college si aprono su eleganti cortili medievali e neoclassici: il King's College Chapel, con le sue vetrate colorate e il soffitto a volta lignea, è un capolavoro gotico imperdibile. I "punti", ovvero le tipiche imbarcazioni a fondo piatto, scivolano lungo il fiume Cam tra ponti storici come il Bridge of Sighs e il Mathematical Bridge. Il Fitzwilliam Museum custodisce dipinti di artisti europei, reperti egizi e sculture rinascimentali. Visitate anche la Round Church, uno dei pochi esempi di edificio rotondo normanno, e la market square, dove si svolge un mercato all'aperto con prodotti locali ogni giorno. La città è ricca di spazi verdi: i Backs, ossia i giardini che costeggiano il fiume, offrono viste suggestive sui college. Festival musicali, conferenze accademiche e manifestazioni sportive completano il quadro di una città che unisce tradizione e vivacità contemporanea.

York

York è un gioiello medievale al centro dell'Inghilterra, circondata da quasi quattro chilometri di mura antiche ancora perfettamente conservate. York Minster, la maestosa cattedrale gotica, spicca per le sue vetrate policrome e gli intricati particolari scultorei. Passeggiando nel cuore storico si arriva a The Shambles, una via medievale lastricata, costeggiata da edifici a graticcio inclinati e negozi caratteristici, che trasportano il visitatore in un'atmosfera da fiaba. Lo Jorvik Viking Centre riproduce ambienti del IX secolo, ricreando suoni, odori e oggetti dell'epoca vichinga basandosi su reperti ritrovati durante scavi archeologici. Il York Castle Museum offre una panoramica sulla vita quotidiana britannica del passato, ricostruendo intere strade invernali ottocentesche. Attraverso le York City Walls si può godere di viste panoramiche sulla città e sulla campagna circostante.

Stonehenge

16 chilometri a nord della storica città di Salisbury c’è il monumento preistorico più famoso d’Europa, Stonehenge. La storia sulla costruzione di Stonehenge è ancora immersa nel mistero. Oggi è uno dei monumenti preistorici più iconici al mondo, e tra quelli più visitati in tutta l’Inghilterra. Stonehenge è uno dei più celebri siti preistorici al mondo: un complesso di grandi pietre erette in cerchio, risalente a circa 2500-3000 a.C. Situato nella piana di Salisbury, è circondato da un paesaggio rurale che ne amplifica il mistero. Il monumento è stato interpretato come cerimoniale o astronomico, ma il suo vero significato rimane in gran parte sconosciuto. Il Centro Visitatori, a breve distanza, ospita mostre archeologiche, ricostruzioni e reperti rinvenuti negli scavi circostanti. La visita comprende un percorso attorno all'area delle pietre, dove è possibile ammirare l'allineamento con il sorgere del sole nel solstizio d'estate e con il tramonto dell'inverno. L'atmosfera è suggestiva in ogni stagione, ma durante il solstizio d'estate centinaia di persone si radunano per osservare il fenomeno dall'interno dell'area monumentale.

I Cotswolds

I Cotswolds coprono un'ampia area collinare caratterizzata da dolci ondulazioni, pascoli punteggiati di pecore e villaggi dalle tipiche costruzioni in pietra color miele. Tra i borghi più rinomati spiccano Bibury, Bourton-on-the-Water, Castle Combe e Chipping Campden, ognuno con cottage fioriti, antiche botteghe d'artigianato e caratteristiche locande. L'intera regione è protetta come Area of Outstanding Natural Beauty (AONB), ideale per escursioni a piedi o in bicicletta lungo sentieri panoramici come il Cotswold Way, un percorso di 164 km che attraversa colline, boschi e pascoli. Numerosi castelli e residenze signorili si trovano in zona: Sudeley Castle, con i suoi giardini elaborate, e Berkeley Castle, dimora dei duchi di Berkelely.

Lake District

Il Lake District è il parco nazionale più esteso dell'Inghilterra, famoso per i suoi laghi glaciali, le montagne aspre e i villaggi in pietra. Tra i laghi più noti vi sono Windermere, Ullswater e Derwentwater, spesso circondati da colline ricoperte di brughiera e boschi.

Castello di Windsor

Il Castello di Windsor si trova a 40 minuti dal centro di Londra. Oggi si possono visitare la cappella del castello, gli Appartamenti di Stato e la magnifica Queen’s Gallery. Le 19 Stanze di Stato sono magnificamente decorate con alcuni dei più grandi tesori della collezione reale.

Castello di Warwick

Situata nella bellissima città di Warwick sul fiume Avon, questa imponente fortezza domina il paesaggio e la storia della regione da oltre 900 anni.

Torre di Londra

Il fulcro di questa fortezza sul Tamigi è la White Tower.

York Minster

Il magnifico York Minster è secondo per importanza nella Chiesa d’Inghilterra solo alla cattedrale di Canterbury. Ma c’è molto di più in questa bellissima città medievale oltre alla sua cattedrale.

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: