Albergo Atene Riccione

 

Attrazioni Torino: Cosa Fare per i Giovani

Cosa c'è da fare a Torino? Tanto! Il capoluogo piemontese è ricco di fascino e sorprese per i turisti, ma anche per i residenti. Chi immagina ancora una Torino industriale e grigia dovrà ricredersi. Città vivace, in movimento continuo, presenta un’evoluzione che si contrappone agli austeri monumenti che hanno fatto la storia del Piemonte e d’Italia.

L’aura sabauda si sente sotto i portici, nei basso rilievi dei portoni e dei palazzi, nelle piazze e sulle insegne d’epoca che sotto di loro lasciano il posto a vetrine di boutique moderne. La vita notturna pullula oggi nella cornice dei Murazzi, antiche arcate che ospitavano fino al secolo scorso officine, approdi e rimesse delle barche. I Docks Dora invece, accolgono attualmente locali, set fotografici o studi di designer e sono uno dei più forti motori espressivi e creativi della città, all’interno di ciò che un tempo era adibito a semplici capannoni industriali. Il Quadrilatero Romano e il lungo Po, sono tra le zone più accoglienti per la movida piemontese, citati tra le 10 cose assolutamente da non perdere a Torino da un articolo del magazine di Expedia.

Eventi e Spettacoli Coinvolgenti

La città di Torino sta diventando una delle mete più apprezzate per i weekend con bambini e ragazzi anche per gli eventi innovativi dove le nuove tecnologie coinvolgono il pubblico in esperienze sempre più spettacolari e coinvolgenti.

Esperienze Imperdibili:

  1. We call it Ballet: L’arte tradizionale del balletto si fonde con la tecnologia moderna in uno spettacolo di danza apprezzabile da tutti. Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d’ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e costumi che scintillano con luci fosforescenti. Straordinari ballerini illuminano il palcoscenico con la loro grazia eterea e la loro abilità tecnica.
  2. Concerti Candlelight: I concerti Candlelight portano la magia di un’esperienza musicale dal vivo e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato come la Palazzina di Caccia di Stupinigi. Lo spettacolo dura circa 65 minuti ed è adatto a bambini e ragazzi da 8 anni in su. Perfetto per i ragazzi appassionati di musica, questo tributo ai Coldplay è una tappa imperdibile tra gli eventi più emozionanti di Torino.
  3. Monet Experience: Immergiti nell’arte e nei quadri di Monet che per la prima volta prendono vita davanti a te grazie al coinvolgimento di un attore che ti accompagnerà durante il percorso all’aperto, con uno storytelling emozionale e a cinque esperienze di Virtual Reality che potrai fare con il visore. L’esperienza dura circa un’ora e 30 minuti, è adatta ai bambini a partire dai 6 anni di età e si svolge all’ Orto Botanico di Torino presso il Parco del Valentino.

N:B: L’ingresso dell’Orto Botanico è stato momentaneamente spostato a causa di lavori in corso volti a valorizzare l’intera area del Valentino. L’accesso si effettua direttamente da Viale dei Tigli, parallelo a Corso Massimo D’azelio, alla stessa altezza dell’Orto.

Cultura e Divertimento

Ma Torino è anche lo scrigno di molti luoghi importanti: il Museo Egizio, tra i musei più apprezzati in territorio italiano, permette di intraprendere un vero e proprio viaggio nel passato, tra magnifici reperti che portano alla conoscenza della cultura egizia. E poi c’è il Museo Nazionale del Cinema, anche esso imperdibile e straordinario, organizzato in un percorso espositivo che occupa più di tre mila metri quadrati distribuiti su più piani.

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

Locali di Tendenza

Torino cambia volto e i locali di tendenza si spostano dai Murazzi verso il Quadrilatero. Rimane un punto fermo lo storico Caffè Torino, tanto caro a Pavese. Da Ricreazione, in via Buozzi 23 invece, si gode di un’atmosfera davvero cool. Dall’interno si ha l’impressione di essere catapultati in una metropoli, locale dall’arredo sofisticato e moderno in cui riecheggiano le linee delle caffetterie d’oltre oceano, tutto è studiato meticolosamente. Tutto è esposto, dall’american bakery che offre i tradizionali muffin, cookies e pancake accompagnati da bicchieroni di latte e cacao o latte e caffè, ad un’ampia selezione di tè tra i diversi tipi esposti, serviti poi con dolci biscottini.

Idee Extra per il Tempo Libero

  • One Way Out: La magia e il mistero in One Way Out è di casa.
  • Attività all'aria aperta: Voglia di fresco e di natura?
  • Monitoraggio dei rondoni: Uno sguardo sui monumenti cittadini per monitorare i rondoni.
  • Il Castello Incantato: Il Castello Incantato questa estate sarà un luogo da vivere a partire dall’esperienza in action dentro e fuori il Museo: un invito a esplorare, interagire e creare.
  • Avventura in montagna: Vuoi regalare ai tuoi bambini un’avventura indimenticabile, immersi nel verde e nell’aria frizzante della montagna, proprio come veri esploratori? Il Rifugio Toesca, in collaborazione con Nel Bosco con Helix, ha pensato proprio a voi!
  • Festa di fine anno scolastico: Per salutarsi in modo originale alla fine dell’anno scolastico, proponiamo un’esperienza divertente e coinvolgente, ideale per condividere momenti speciali all’aria aperta.

Leggi anche: Guida a Europa-Park

Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: