Albergo Atene Riccione

 

Consolato Generale d'Italia a Lugano: Informazioni Utili su Contatti e Passaporti

Il Consolato Generale d'Italia a Lugano offre diversi servizi ai cittadini italiani residenti nella circoscrizione. Questo articolo fornisce informazioni utili sui contatti, gli orari e, in particolare, sulle procedure per il rilascio del passaporto.

Ufficio Passaporti: Competenza e Requisiti

L’ufficio passaporti del Consolato Generale d’Italia a Lugano ha competenza al rilascio del passaporto per i/le cittadini/e italiani/e regolarmente iscritti/e all’A.I.R.E.

Attenzione! Per i/le neonati/e è necessario che l’atto di nascita sia pervenuto presso l’Ufficio di Stato Civile del Consolato e debitamente registrato.

Fotografie per il Passaporto

Una delle due fotografie richieste deve essere autenticata dal Comune svizzero di residenza o presso un locale notaio.

Appuntamenti per il Rilascio del Passaporto

Attenzione! 1 passaporto = 1 appuntamento: qualora si desideri l’emissione del passaporto per più persone (massimo 4 compreso/a l’interessato/a) è necessario prenotare un appuntamento per ogni persona. L’appuntamento è finalizzato unicamente al rilascio del passaporto.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Assenso dell'Altro Genitore per il Rilascio del Passaporto

A partire dal 14 giugno 2023, con l’entrata in vigore del DL 13 giugno 2023, n. 69, non è più necessario l’assenso dell’altro genitore di figli minori per il rilascio del proprio passaporto. Diventa invece necessario attestare l’assenza di inibitorie al rilascio del documento mediante una dichiarazione da rendere sotto la propria responsabilità a norma degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000.

Se il/la richiedente può ottenere il passaporto esclusivamente tramite la pronuncia del Giudice tutelare territorialmente competente in relazione alla residenza del/i minore/i coinvolto/i. Se questi/e ultimi/e sono residenti in questa circoscrizione consolare, il richiedente dovrà avviare la procedura di richiesta di emissione di un decreto consolare da parte del Console Generale a Lugano. Questo procedimento si avvia con la presentazione di un’istanza scritta dell’interessato/a, indicando i motivi del mancato assenso e le ragioni per cui il rifiuto viene eventualmente ritenuto pretestuoso o ingiustificato.

Informativa sui Cookies

Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici. Utilizziamo i cookies per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Utilizziamo inoltre cookies analitici volti alla raccolta di informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito. I cookies necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. I cookies analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookies aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato

Più utile per te: