Albergo Atene Riccione

 

Es Vedrà: Cosa Sapere sull'Iconico Isolotto di Ibiza

Se c'è un luogo che merita di diventare l'emblema di Ibiza, è Es Vedrà. Questo impressionante isolotto emerge con orgoglio dal mare a circa due chilometri dalla costa sud-occidentale dell'isola, insieme alla sua sorella minore, Es Vedranell. Con i suoi quasi 400 metri di altezza, il magico e leggendario monolite calcareo è una calamita per i visitatori di tutto il mondo. Non è difficile capire perché: anche mentre ci si avvicina e la si vede per la prima volta da lontano, è uno spettacolo coinvolgente.

La Magia di Es Vedrà

Es Vedrà è famosa per essere l’isola che sprigiona quell’energia cosmica ai limiti del soprannaturale che raggiunge e circonda tutta Ibiza. È diventata una delle attrazioni da non perdere quando si viene a Ibiza e lascia davvero senza fiato. Noterai come si erge maestoso dal mare, trasmettendo quasi una sensazione di pace e, oseremmo dire, di serenità. Non c'è da stupirsi che la gente ci vada per praticare la meditazione.

Miti e Leggende

Sembra che lo status di Es Vedrà come luogo di creazione di miti esista fin dai tempi antichi. Alcuni ritengono che sia la dimora delle sirene dell'Odissea di Omero, il cui canto attirava i marinai verso la morte, facendoli naufragare. Altri miti sostengono che sia il luogo di nascita di Tanit, la dea lunare fenicia della danza e della fertilità, protettrice di Ibiza. Si dice che la sua energia magnetica avvolga Ibiza, portando a paragonarla a Stonehenge e alle piramidi egizie.

Ancora più strano, si ritiene che l'isolotto sia un luogo magico dotato di poteri speciali. Lo sostengono meglio di qualunque altra cosa le numerose testimonianze di persone che dicono di aver visto UFO e luci misteriose nelle vicinanze dell'isola. Non si tratta semplicemente di storie raccontate da hippy e seguaci della New Age: pescatori e subacquei del luogo affermano di aver udito suoni metallici e di aver visto luci entrare e uscire dalle acque intorno alla roccia, alias USO (Unidentified Submerged Object, cioè oggetti sommersi non identificati).

Riserva Naturale

Gli isolotti fanno parte di una riserva naturale e marina protetta e ospitano diverse specie di fauna locale. Tra queste, le rare lucertole muraiole di Ibiza e una colonia di rapaci a rischio di estinzione, il falco di Eleonora.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Ispirazione Artistica

Non sorprende che Es Vedrà abbia ispirato innumerevoli artisti, registi e musicisti nel corso degli anni. È stata l'ispirazione per il musical degli anni '50 South Pacific, appare nell'epocale film More del 1969 e la sua sagoma compare riflessa alle spalle di Mike Oldfield sulla copertina del suo disco Voyager.

Come Ammirare Es Vedrà

Niente però ti può preparare al momento in cui ammirerai la sua bellezza mozzafiato dalla costa. Ci sono diversi modi per godere di questa vista spettacolare:

Spiaggia di Cala d'Hort

Lo scorcio migliore per vederla e godere della sua magia è sicuramente Cala D’Hort, un lido raggiungibile solo a piedi. Se vuoi accompagnare la tua visita con un tuffo in mare o un bel drink rinfrescante, la spiaggia di Cala d'Hort è il posto giusto. Il consiglio che ci piace dare è quello di dirigersi verso la spiaggia poco prima del tramonto, per vederla assorta tra i luminosi raggi del sole. Uno spettacolo da non perdere assolutamente.

Ci sono diversi ristoranti sulla spiaggia, sulle scogliere che la sovrastano o nelle vicinanze, tutti con una fantastica vista sulla roccia che emerge dal mare. Ti consigliamo di prenotare un tavolo, soprattutto se vuoi cenare nelle ore del tramonto.

Tramonto

Dato che Es Vedrá si trova a sud-ovest di Ibiza, il tramonto è un momento straordinario per visitarla. Quando il sole scivola maestosamente nelle acque in un tripudio di colori, è quasi impossibile non percepire l'energia che emana la roccia piramidale.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Tuttavia, in piena estate, non è consigliabile venire solo per l'ora del tramonto, perché molte persone hanno la stessa idea e finirai per trovarti in un ingorgo e infastidito dalla folla. Ti consigliamo di venire per l'intera giornata o per il pomeriggio, per poi rimanere per il tramonto e guardarlo dalla spiaggia o da uno dei ristoranti (è consigliata la prenotazione!).

Vista sulla Scogliera

Molte persone scelgono di ammirare il tramonto dalla cima della scogliera, ma è molto affollata e sono già accaduti incidenti che hanno visto delle persone cadere. Quando ti trovi in questa zona, fai attenzione a non violare la proprietà privata e a non avvicinarti troppo alle ripide scogliere, soprattutto quando scatti foto.

Su Google Maps c'è un punto panoramico (Mirador des Vedrà), ma si trova in un terreno privato e dall'inverno 2024/2025 è recintato, quindi non è possibile accedervi. Ricorda di ammirare il tramonto dalla spiaggia di Cala d'Hort. Il nostro consiglio è di venire di giorno o nel tardo pomeriggio e di guardare il tramonto da lì o da uno dei ristoranti vicini.

Negli ultimi anni, centinaia di persone si sono radunate al punto panoramico "Mirador des Vedrà", sulla scogliera a sud della spiaggia di Cala d'Hort, per osservare il tramonto del sole nel mare dietro Es Vedrà. Questo ha rovinato il fascino che aveva un tempo. Il punto panoramico si trova in un terreno privato. Nell'inverno del 2024/2025, dopo aver sopportato a lungo il peggioramento della situazione, il proprietario ha recintato l'intera area, per cui non è più possibile accedervi.

A rendere il tutto ancora più impraticabile è il fatto che la strada principale per Cala d'Hort - dove tutti parcheggiavano prima di raggiungere a piedi il punto panoramico - ora presenta delle strisce gialle di divieto di sosta. La polizia effettua controlli regolari e infligge multe salate ai trasgressori.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Tour Guidati

C'è solo un modo per accedere all'antico punto panoramico: un tour guidato a piedi. Balearic Outdoor Adventures è una delle due sole aziende che hanno il permesso di farlo. Goditi una passeggiata con guide professionalmente preparate lungo la costa, ammirando panorami straordinari. In alternativa, Walking Ibiza offre escursioni per raggiungere un diverso punto panoramico.

Un altro modo per vedere Es Vedrà è fare un tour in jeep, con un'escursione di gruppo o prenotandone una privata, che ti permetterà di arrivare giusto in tempo per il tramonto.

Gite in Barca

I visitatori possono anche vedere l'isolotto dal mare con una delle gite in barca che costeggiano Es Vedrà o che vi si avvicinano. Un altro modo è noleggiare una barca per un giorno. Per i più intrepidi, è possibile anche andare in kayak, ma assicurati di andare con un istruttore esperto perché in questo tratto di costa ci sono forti correnti.

In ogni caso, tieni presente che è assolutamente vietato camminare sull'isolotto stesso. Si tratta di un'area altamente protetta e chi lo fa rischia una multa molto salata.

Altre Spiagge Vicine con Vista su Es Vedrà

  • Cala Comte (costa ovest)
  • Cala Bassa (costa ovest)
  • Cala Tarida (costa ovest)
  • Cala Saladeta (costa ovest)
  • Cala Gracioneta (costa ovest)
  • Cala Carbó
  • Cala Vedella

Consigli Utili

  • Non violare la proprietà privata e sii responsabile e rispettoso delle persone che vivono qui.
  • Prenota in anticipo nei ristoranti, soprattutto per la cena al tramonto.
  • Se visiti Cala d'Hort, arriva presto per trovare parcheggio.
  • Considera un tour guidato per un'esperienza più approfondita e rispettosa dell'ambiente.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: