Albergo Atene Riccione

 

Colonia del Sacramento: Un Viaggio Indietro nel Tempo in Uruguay

Sulla sponda orientale del Río de la Plata, a soli 50 km in traghetto da Buenos Aires e 180 km a ovest di Montevideo, si trova Colonia del Sacramento, una cittadina incredibilmente pittoresca dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Un Gioiello Coloniale

Patrimonio dell'umanità Unesco dal 1995, il quartiere storico di Colonia del Sacramento è uno dei complessi architettonici coloniali meglio conservati del Sud America. A un paio d'ore di traghetto da Buenos Aires, appena oltre il Rio de la Plata, Colonia del Sacramento vi farà viaggiare indietro nel tempo.

Come Arrivare a Colonia del Sacramento

Il modo più semplice per arrivare a Colonia da Buenos Aires è in traghetto. Situata proprio sull'altra sponda del Rio de la Plata, ci vogliono solo un paio d'ore per arrivarci. Ci sono diverse compagnie di traghetti tra cui puoi scegliere. Il prezzo del biglietto può variare a seconda di quanto in anticipo si prenotano i biglietti, delle date di viaggio e persino dell'orario di partenza, quindi controlla sempre il sito per le tariffe più aggiornate. Hanno anche prezzi diversi a seconda che tu li acquisti dal sito argentino o uruguaiano.

Cosa Vedere a Colonia del Sacramento

Quando visiti Colonia, probabilmente trascorrerai la maggior parte del tempo nel quartiere storico. Non c'è niente di meglio che passeggiare per le strette vie e godersi la tranquillità di questo posto unico! Il Barrio Histórico, ossia il nucleo di epoca coloniale dalla forma irregolare formato da strette strade acciottolate, sorge su una piccola penisola protesa nel fiume. Le belle file di platani offrono riparo dal caldo estivo, mentre il lungofiume è teatro di tramonti spettacolari (in Uruguay c’è l’abitudine di applaudire il calare del sole).

Puerta de Campo

Il modo migliore per accedere al centro storico di Colonia è attraverso Puerta de Campo, l'antica porta della cittadella di Colonia. Costruito nel 1745 dal governo portoghese, era l'ingresso principale di Colonia, circondato da un forte militare e da spesse mura per proteggere la città dai pirati. Oggi, segna la divisione tra la città nuova e il quartiere storico. Attraversando il ponte levatoio, vi sembrerà di tornare indietro nel tempo!

Leggi anche: Visitare Sacramento

Bastione di San Miguel

Dopo aver attraversato la porta della città, sulla sinistra troverete il Bastione di San Miguel. Se cammini lungo il muro, potrai goderti le splendide viste del Rio de la Plata e di Colonia.

Calle de los Suspiros

Calle de los Suspiros è probabilmente la strada più famosa e fotografata di Colonia. Storie a parte, Calle de los Suspiros è sicuramente una delle strade più pittoresche che troverete a Colonia. Costruita in tipico stile portoghese, conserva ancora la sua pavimentazione originale. Le vecchie case portoghesi e spagnole che fiancheggiano la strada sono state trasformate in bellissimi negozi di artigianato, quindi non dimenticate di dare un'occhiata all'interno!

Faro di Colonia del Sacramento

Il faro di Colonia si trova in una posizione privilegiata con vista sul Rio de la Plata. La costruzione originale fu edificata sulle rovine del Convento di San Francesco. Con 26 metri di altezza, la sua luce può raggiungere oltre 7,8 miglia nautiche. Il faro è oggi aperto al pubblico, quindi se volete godervi una vista panoramica di Colonia del Sacramento, non perdetevi questa opportunità.

Plaza Mayor 25 de Mayo

In origine, la piazza principale era un vecchio mercato dove i mercanti locali vendevano cibo, oggetti di uso quotidiano e persino schiavi. Sul lato nord della piazza troverete diverse opzioni per il pranzo, tutte con cibo uruguaiano fatto in casa. Non dimenticate di provare la bistecca, la specialità della zona!

Musei di Colonia

Il Museo portoghese si trova in una costruzione portoghese originale della prima metà del XVIII secolo. Ma probabilmente il museo più famoso di Colonia è il Museo delle piastrelle. Ospitato anch'esso in una tipica costruzione portoghese, qui potrete ammirare una splendida collezione di piastrelle francesi, catalane e alcune delle prime piastrelle uruguaiane.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Colonia di Sacramento: Un Breve Riepilogo

Colonia del Sacramento ha un centro storico molto antico, qui si possono vedere chiaramente l’influenza Portoghese e Spagnola. Infatti i due imperi hanno dominato la città varie volte ed in tempi diversi; della serie una volta la invadevano gli Spagnoli, poi i Portoghesi e poi ancora gli Spagnoli e così via per una decina di volte. Alla sera il centro storico di Colonia del Sacramento si riveste di un atmosfera tutta particolare, i lampioni delle strade sono fatti in maniera da riprodurre una luce il più possibile simile alla luce delle candele (come era anticamente).

Nonostante Colonia del Sacramento si può visitare in poche ore, è una fermata obbligatoria per chi decide di visitare Uruguay.

La città è carina e ha un’atmosfera rilassata, non ci saranno grandi attrazioni ma vale comunque la pena passarci un paio di giorni.

Tabella delle Distanze e Tempi di Percorrenza

Destinazione Distanza da Colonia Tempo di Percorrenza (circa)
Buenos Aires (traghetto) 50 km 1-2 ore
Montevideo (autobus) 180 km 2 ore e mezza

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

TAG: #Turismo

Più utile per te: