Albergo Atene Riccione

 

Escursioni indimenticabili da Marrakech: cosa vedere

Con i voli economici, il bel tempo tutto l’anno e la sua atmosfera, Marrakech sta rapidamente diventando una delle principali destinazioni turistiche, soprattutto per chi è alla ricerca di un weekend fuori dall’Italia. Dopo aver programmato un tour per vivere le brulicanti emozioni della città vecchia, aver contrattato per acquistare souvenir e pezzi di artigianato locale ai souk, visitato le immense opere d’arte architettonica marocchina presenti in città, imparato qualcosa sul culto locale nella grande moschea Koutubia e alloggiato in un Riad, le antiche case marocchine, ti starai senz’altro chiedendo cos’altro vedere.

Se i vincoli di tempo non ti permettono di fermarti più a lungo e di poter viaggiare da su a giù di tutto il paese, non devi per forza rimanere confinato all’interno della città rossa: dalla città infatti ci sono tante belle escursioni da Marrakech anche di uno o più giorni che ti permettono di avere un assaggio di quello che è il Marocco fuori dalle città.

Ci sono essenzialmente due modi per fare un’escursione da Marrakech: o con un tour o prendendo l’auto a noleggio. Entrambi i modi hanno pro e contro.

Noleggiare l’auto in Marocco è economico ed è sicuramente il modo che ti dà più flessibilità di spostamenti e di orari e ti permetterà di raggiungere anche destinazioni non coperte dai tour o dal trasporto pubblico. Un’altra cosa a cui fare attenzione sono i blocchi stradali della polizia, per cui cerca di avere tutti i documenti in regola e soprattutto di rispettare le regole della strada come i limiti di velocità.

Il noleggio dell’auto è assolutamente consigliato per fare le escursioni più lontane dalla città, in cui è necessario pernottare fuori una notte o due. Con la tua auto a noleggio viaggerai bene: potrai partire quando vuoi, fermarti per scattare fotografie o per pranzare in qualche ristorante che ti ispira e non sarai legato agli orari dei tour.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Le escursioni organizzate sono secondo me un’ottima scelta, consigliati soprattutto per le gite vicino a Marrakech che puoi fare in giornata. Seconda cosa avrai un autista e una guida locale che a volte Italiano, e che potrà raccontarti un sacco di cose sulle cose che stai andando a vedere.

In genere i tour organizzati ti fanno fare delle soste in luoghi che non conosci (e che non avresti mai trovato da solo) e che vale la pena vedere. In alcuni il pranzo non è incluso nel prezzo, in altri si, dipende da quale scegli. Puoi prenotare l’escursione sia di persona a Marrakech sia online con anticipo, sta di fatto che cambia poco, entrambe sono organizzate e condotte dalle agenzie turistiche locali.

Le migliori escursioni da Marrakech

1 - Cascate di Ouzoud

Lasciandoti la città di Marrakech alle spalle, in due ore e mezza di tragitto potrai ammirare una terra ricca di autentiche bellezze della natura e l’escursione alle cascate di Ouzoud è una delle migliori escursioni organizzate da Marrakech. Per raggiungerle, attraverserai le montagne dell’Alto Atlante, un immenso massiccio montuoso nord-africano, e assaporerai scenari unici: le cascate si trovano ad un’altitudine di circa 1000 metri sul livello del mare e sono costituite da tre salti d’acqua.

L’altezza delle cascate è di ben 110 metri e lo scenario è davvero mozzafiato. E’ il luogo ideale per immortalare questa autentica bellezza della natura! Potrai sbizzarrirti in fotografie degne dei più esigenti social network e avrai l’occasione di immortalare la fauna selvatica presente in loco: non stupirti se vedrai trotterellare nei dintorni una scimmia e approfittane per fotografarla!

Inoltre, se avrai voglia di rinfrescarti un po’, potrai tuffarti nelle fresche acque del fiume Al Abid per una nuotata rigenerante: cosa chiedere di più per una giornata fuori le mura della città rossa? Personalmente sono stata alle cascate di Ouzoud con auto a noleggio perché si trovano a circa 150 km da Marrakech e non è possibile raggiungerle con i mezzi pubblici. Se non vuoi guidare i tour sono un’ottima opzione perché includono anche una guida, purtroppo non ho trovato tour che includessero la guida in italiano, ma le due opzioni qui sotto hanno comunque recensioni altissime.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

2 - Città portuale di Essaouira

E’ sempre affascinante scoprire quante cose belle ci siano da vedere nei dintorni della destinazione principale di un viaggio: Essaouira, ad appena due ore e mezza di strada da Marrakech, ti conquisterà con la sua tradizione portuale, la lavorazione dell’argan e il suo utilizzo nell’industria cosmetico-alimentare e con la zona più antica della città. Proprio per questi motivi è sicuramente una delle escursioni più belle in giornata da Marrakech.

Essaouira è una piccola città, fai conto che la sua popolazione è di circa 80.000 persone, ma è sicuramente uno dei luoghi più interessanti che puoi visitare in Marocco. Essaouira è famosa per la sua storia come la più grande città portuale del Marocco e, più popolarmente, un frequente ritrovo di pirati. Questa piccola città non ha più il porto più grande del Marocco e non ha più pirati, ma conserva ancora molti dei resti dei suoi giorni di gloria.

Anche Essaouira, come Marrakech, ha la sua Medina, patrimonio dell’UNESCO, protetta da una fortificazione del XVIII secolo, ricca di negozi artigianali e manufatti a cui difficilmente resisterai. Essaouira è anche un paradiso per gli artisti, per cui non dimenticare di visitare qualche galleria d’arte locale. Dopo la Medina nei suoi toni del bianco e dell’azzurro, visita i bastioni, camminando lungo la Skala de la Ville e riempiendoti gli occhi del blu dell’oceano per poi rilassarti con un tè alla menta guardando il sole tramontare dal Café de la Poste.

Se siete appassionati di sport, sulle sue incantevoli spiagge potrete approfittare dell’oceano per praticare surf e windsurf, oppure potrete rilassarvi al calore del sole. Ad Essaouira si tiene ogni anno anche il Festival della musica Gnaoua. La musica Gnaoua ha radici profonde nelle tradizioni spirituali del Marocco, combinando influenze africane, berbere e arabe.

Ci sono partenze di autobus ogni giorno (con CTM e Supratours) tra Marrakech e Essaouira, con un tempo di percorrenza di circa 3 ore. Essaouira: tour di 1 giorno da Marrakech in questo tour visiterai la Medina, il mercato, la spiaggia e anche un’associazione di donne berbere che producono l’olio d’argan. Un’ottima opzione anche per acquistarlo e regalarlo a chi ti aspetta a casa (o usarlo per te!

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

3 - Deserto di Merzouga

Se sei amante dell’avventura e vuoi cimentarti in una vera e propria escursione da sogno, non puoi non lanciarti in un tour nel deserto del Sahara! Questa è una delle escursioni da non perdere, ma non potrai farla in un giorno: il deserto di Merzouga è distante da Marrakech e quindi, per goderlo appieno, ti serviranno almeno 3 giorni.

Hai sempre sognato di cavalcare un cammello, percorrere il deserto, accamparti per la notte sotto il suggestivo cielo stellato dell’Africa, ascoltare storie della tradizione e, perché no, inventarne di nuove? Con questa escursione potrai fare tutto questo e vivere per un giorno intero alla maniera tradizionale berbera. Avrai la possibilità di assaggiare alcune specialità della cucina marocchina e pernottare in un accampamento con tenda privata nel deserto.

Ouarzazate si trova a 200 km a sud-ovest di Marrakech ed è raggiungibile in 3 ore e mezza. L’architettura dei suoi edifici sembra fondersi con il deserto stesso, sarà anche per questo che è stata utilizzata come ambientazione in numerosi film: qui sono state girate pellicole epocali come Il Gladiatore, Lawrence d’Arabia, La Mummia e la prima stagione di Games Of Thrones, per citarne alcuni.

Proprio per la sua tradizione cinematografica, avrai la possibilità di visitare anche un museo dedicato al cinema e gli studi cinematografici locali. La città di Ouarzazate ha uno splendido centro storico, ottima meta da non perdere dopo aver visitato la Hollywood marocchina, da visitare senza riserve. Per raggiungere Ouarzazate da Marrakech percorrerai l’Alto Atlante e scorgerai panorami fantastici ad oltre 2000 metri di altitudine!

L’altro lato della medaglia è che se decidi di visitare Ouarzazate da solo e con i mezzi pubblici, ci sono bus da Marrakech, ma il viaggio dura quasi 5 ore, dal momento che le due città si trovano a circa 200 km di distanza una dall’altra. Valuta quindi di trascorrere qui almeno una notte. Se vuoi visitare Ouarzazate in un solo giorno, sicuramente le opzioni migliori sono l’auto a noleggio (percorri la strada N9) oppure prendere parte a un tour.

5 - Ait Ben Haddou

In concomitanza con Ouarzazate, non potrai non visitare la kasbah Ait Ben Haddou (sono spesso incluse nello stesso tour) una piccola città fortificata che si trova lungo il tragitto che erano solite compiere le carovane dal deserto del Sahara a Marrakech. Questa città fortificata, o ksar, è Patrimonio dell’Umanità UNESCO e, pertanto, da esso protetta da oltre trent’anni.

Ormai pochissime persone abitano in questo autentico gioiello nel deserto in quanto la popolazione moderna si è stabilita all’esterno della città fortificata, ma il tutto è assolutamente visitabile e degno di ammirazione. Impossibile visitare Ait Ben Haddou e Ouarzazate da soli in un giorno: i bus sono poco frequenti e ci mettono troppo tempo. Le opzioni migliori sono con auto a noleggio o con un tour.

6 - Palmeraie

Immagina un’ampia zona in cui sono state piantate oltre 100.000 esemplari di palme, un immenso palmeto che si estende per oltre 15.000 ettari non lontano dalla Medina di Marrakech: non vi sentite già in pieno relax vacanziero? Imponenti e lussuose ville hanno decretato questo incantevole posto il luogo perfetto per chi vuole aggiungere un po’ di lusso e comfort alla propria vacanza.

Il palmeto, patrimonio marocchino per quanto riguarda la sfera naturale, risale addirittura al XII secolo e alla dinastia berbera degli Almoravidi che dispiegarono un gran quantitativo di forze per creare una zona alberata di tali proporzioni in ettari di natura desertica. Diciamo che i passatempi di questa zona di Marrakech sono il golf, la tintarella in piscina, una gita sul dorso di un cammello o a cavallo di un quad: perché non provare e rilassarsi tra agiatezze tradizionali, moderne immersi nella natura?

7 - Deserto di Agafay

L’escursione nel deserto di Agafay è consigliata se vuoi avere un assaggio del deserto, ma non hai tempo per raggiungere Merzouga. Si trova a soli 40 minuti dalla città rossa, pertanto viene chiamato anche deserto di Marrakech. E’ un ambiente incontaminato nonostante la vicinanza alla grande città e ricco di opportunità per vivere avventure indimenticabili.

Questo deserto è formato da immensi strati rocciosi, dai colori chiari e tenui, che ricordano assai frequentemente la superficie della luna: è incredibile come il paesaggio cambi in pochi chilometri dalla città di Marrakech! Vegetazione, oasi e canyon sono parte di questo incantevole luogo in cui organizzare splendide escursioni: potrai provare le brezza di passeggiare sul dorso di un cammello oppure, se non ti senti pronto ad un’avventura così a contatto con gli animali, salire a bordo di un comodo quad, decisamente adeguato per la tipologia di territorio.

Nel corso di questa escursione, non sarà difficile trovare accampamenti berberi in cui ti potranno offrire tè e specialità della zona, giusto per rifocillarsi durante la scoperta di questo deserto cittadino. Per quanto io ami viaggiare indipendente, per questa particolare destinazione penso che sia assolutamente meglio fare un tour.

8 - Montagne dell’Atlante e Quattro Valli

Un’altra escursione consigliata partendo dalla splendida Marrakech è quella che ti condurrà alle montagne dell’Atlante e alle Quattro Valli. La catena montuosa dell’Atlante si estende per ben quattro stati nord-africani, Marocco, Algeria e Tunisia, comprendendo vette che raggiungono e superano i 4000 metri di altezza.

Partendo da Marrakech, potrai visitare non solo la parte marocchina di questa incredibile catena montuosa ma anche le valli di Ourika - con le sue cascate, di Oukaimeden - con le sue tradizioni berbere, di Sidi Fares e di Asni - con i famosi frutteti. Lungo il tragitto della tua escursione, potrai addirittura vedere cime innevate delle montagne più alte, cascate e villaggi tradizionali per assaporare e istruirsi di cultura locale.

Qui con i tour c’è veramente da sbizzarrirsi! Ce ne sono tanti e a tutti vale la pena dare un’occhiata: non ce n’è uno migliore di un altro, dipende tutto dai tuoi gusti personali.

9 - Valle Ourika

Dall’Alto Atlante nasce il fiume Ourika la cui valle è u...

TAG: #Escursioni

Più utile per te: