Albergo Atene Riccione

 

Come Arrivare a Gardaland: Guida Completa ai Trasporti

Se stai pianificando una visita a Gardaland, il parco divertimenti più visitato d'Italia, è essenziale sapere come arrivarci. Gardaland si trova tra Castelnuovo del Garda e Lazise, in provincia di Verona, rendendolo facilmente accessibile da diverse città italiane. Ecco una guida completa per aiutarti a pianificare il tuo viaggio.

Dove si Trova Gardaland

Il parco divertimenti Gardaland si trova tra Castelnuovo del Garda e Lazise, in provincia di Verona. L'aeroporto più vicino è l'Aeroporto Valerio Catullo di Verona, a circa 20 km, mentre l'Aeroporto di Bergamo Orio al Serio dista meno di 100 km.

Come Arrivare a Gardaland

Esistono diverse opzioni per raggiungere Gardaland, a seconda della tua posizione di partenza e delle tue preferenze di viaggio. Ecco le principali alternative:

In Auto

Se viaggi in auto, puoi raggiungere Gardaland tramite l'autostrada A4 Milano-Venezia, uscendo al casello di Peschiera del Garda. Da lì, segui le indicazioni per il parco. In alternativa, se provieni da Modena, puoi imboccare lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4 in direzione Milano e uscire a Sommacampagna o Peschiera del Garda.

In Treno

Per chi preferisce il treno, la stazione ferroviaria più vicina è quella di Peschiera del Garda, ben collegata a Verona e ad altre città tramite Trenitalia, Italo e Trenord. Dalla stazione, è disponibile un servizio di bus navetta gratuito che ti porterà direttamente a Gardaland.

Leggi anche: Guida agli autobus turistici di Lisbona

In Bus

Un'altra opzione è l'autobus. Da Verona, è disponibile la linea diretta 164 da Piazza Bra Arena a Gardaland (circa 50 minuti, costo medio €2,00). In alternativa, puoi utilizzare i servizi di FlixBus, con costi variabili in base alla città di partenza.

Arrivare a Gardaland con FlixBus

Viaggiare in FlixBus è un modo molto conveniente per raggiungere Gardaland! A seconda del tuo punto di partenza, troverai biglietti per Gardaland a partire da soli 4,48 €! Viaggiare con FlixBus da Milano a Gardaland è conveniente: il prezzo dei biglietti parte da 11,48 € e in media è di 12,48 €. Da Milano a Gardaland ci sono 4 corse disponibili ogni giorno. Certamente, gli autobus FlixBus operanti tra Milano e Gardaland sono attrezzati per ospitare passeggeri con mobilità ridotta, garantendo un viaggio confortevole e accessibile.

A bordo dei pullman FlixBus da Milano a Gardaland, è consentito a ogni passeggero portare gratuitamente un bagaglio a mano e uno da stiva, compresi nel prezzo del biglietto. Le dimensioni massime ammesse per il bagaglio a mano sono: 7kg, 42cm x 30cm x 18cm; mentre per il bagaglio da stiva sono: 20kg, 80cm x 50cm x 30cm.

A bordo troverai diversi servizi per rendere il viaggio più confortevole, come ampio spazio per le gambe e sedili reclinabili, ideali per un sonno ristoratore. Ricevi gli aggiornamenti sul tuo viaggio con le notifiche push e monitora l’autobus in tempo reale. Goditi il wi-fi gratuito, le prese di corrente e tanto spazio per le gambe. Le possibilità sono infinite. Dallo schermo al tuo posto a sedere in pochi secondi. Lascia perdere l’auto, parti con noi.

Per comprare un biglietto FlixBus per Gardaland puoi usare lo strumento di ricerca su questa pagina oppure utilizzare la nostra mappa interattiva. Ti basterà selezionare la città di partenza e quella di arrivo e scegliere le date in cui vuoi viaggiare. Assolutamente sì! Da Milano a Gardaland ci sono 4 corse disponibili ogni giorno.

Leggi anche: New York in autobus: informazioni utili

Offriamo diversi metodi di pagamento per permetterti di acquistare biglietti in totale sicurezza. Puoi scegliere se pagare con la carta, con Paypal, con Google Pay e con altri sistemi. Una volta raggiunta la sezione di pagamento, vedrai tutte le opzioni disponibili.

Sì, puoi monitorare il tuo FlixBus usando il nostro sistema di tracciamento in tempo reale. No, non serve avere una copia cartacea del biglietto. Se invece hai prenotato con l’App di FlixBus, il tuo biglietto viene automaticamente memorizzato lì.

Come Arrivare da Diverse Città

Da Milano

La soluzione migliore è prendere l'autostrada A4 in direzione Venezia e uscire al casello "Peschiera del Garda". In alternativa, puoi prendere un treno per la stazione di Verona Porta Nuova e poi un treno per Peschiera del Garda.

Da Napoli

La soluzione migliore è prendere il treno per la stazione di Verona Porta Nuova e poi il treno per Peschiera del Garda. Il viaggio dura circa 5 ore e richiede un cambio a Roma.

Da Verona

Puoi raggiungere Gardaland in auto, prendendo l'autostrada A4 in direzione Venezia e uscendo al casello "Peschiera del Garda". In alternativa, puoi prendere il treno per la stazione di Peschiera del Garda e poi il bus navetta per Gardaland.

Leggi anche: Mirabilandia: come arrivarci?

Da Roma

La soluzione migliore è prendere il treno per la stazione di Verona Porta Nuova e poi il treno per Peschiera del Garda. Il viaggio dura circa 3 ore e richiede un cambio a Bologna.

Consigli Utili per la Visita

Per goderti al meglio la tua giornata a Gardaland, ecco alcuni suggerimenti:

  • Acquista i biglietti online in anticipo per evitare le code.
  • Scarica l'app ufficiale di Gardaland per avere tutte le informazioni sul parco a portata di mano.
  • Considera l'acquisto del Gardaland Express per saltare le code alle attrazioni.
  • Indossa scarpe comode e porta un cambio se visiti Gardaland in estate, soprattutto se hai intenzione di provare le attrazioni acquatiche.
  • Se viaggi con bambini piccoli, approfitta delle aree nursery e dei servizi dedicati.

Servizi Utili all'Interno del Parco

  • Nursery: Situata nell'area "Fantasy Kingdom", offre tutto il necessario per genitori e bambini.
  • Deposito Bagagli: Presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West.
  • Noleggio Passeggini: Disponibile presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" o "West".
  • Aree Fumatori: Aree designate per fumatori.
  • Parcheggio Camper: Disponibile seguendo le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi.

Gardaland: Informazioni Utili

Gardaland è aperto durante la bella stagione, generalmente quasi tutti i giorni da maggio a settembre, mentre nei weekend in mesi come marzo, aprile, ottobre e novembre. Ci sono poi delle aperture speciali, come il Gardaland Magic Winter tra metà dicembre e inizio gennaio, l'Oktoberfest a fine settembre o il Gardaland Magic Halloween tra ottobre e novembre.

Periodo migliore per visitare Gardaland: maggio, settembre e i giorni settimanali in estate. Evita i weekend estivi e il mese di agosto.

Orari e giornate migliori: preferisci i giorni feriali e arriva al parco almeno mezzora prima dell'apertura.

Gardaland è un parco divertimenti adatto davvero a tutti, dalle famiglie con i bambini ai giovani che vogliono passare una giornata tra divertimento e adrenalina. Le attrazioni Fantasy sono le giostre dedicate ai più piccoli e qui non possiamo non menzionare il Fantasy Kingdom, l'area dedicata proprio ai bimbi, dove si trovano giostre come la Casa di Prezzemolo e il Prezzemolo Magic Village, e la recente Peppa Pig Land, dedicata al mondo di Peppa Pig. Le attrazioni Adventure, invece, sono le giostre legate all'avventura, come la recente Jumanji ma anche grandi classici come Fuga da Atlantide, il Mammut, le Jungle Rapids e il Colorado Boat.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: