Autobus Turistico Porto: Cosa Vedere e Come Muoversi
La città di Porto non è grandissima, quindi è molto facile muoversi a piedi. Attenzione però: indossate scarpe molto comode perché spesso e volentieri incontrerete ripide salite (e ovviamente discese). Può quindi essere un po' faticoso ma questa è una delle caratteristiche della città. Inoltre, molte strade sono pedonali, mentre in quelle dove è previsto anche il transito delle macchine non c'è poi così tanto traffico da renderle invivibili.
Per un primo approccio, prenotate un free tour in Italiano, per prendere dimestichezza con la città e individuare i principali punti di riferimento insieme a una guida locale. Consigliato anche l'autobus turistico che vi permetterà di raggiungere facilmente tutte le attrazioni della città grazie alle fermate collocate in punti strategici, evitando così di affrontare tante salite e discese a piedi!
Come Muoversi a Porto
I mezzi pubblici a Porto sono frequenti ed efficienti. La città è provvista di metropolitana e di autobus che collegano ogni parte della città. Mentre la linea della metropolitana si sviluppa in modo longitudinale, le linee di autobus hanno percorsi diversi adatti ad ogni esigenza: da quelli più turistici, che vi permetteranno di raggiungere i vari musei, fino a quelli che arrivano nelle periferie ed anche all'aeroporto.
Vi suggeriamo l'acquisto della Porto Card, che offre trasporti illimitati per tutta la sua durata (da 1 a 4 giorni), accesso gratuito a 6 musei e sconti fino al 50% in 14 monumenti della città.
In alternativa, la Andante Card è una prepagata che permette di utilizzare autobus, treni urbani e metropolitana senza dover fare il biglietto ogni volta perdendo tempo. E' sufficiente caricarla con l'importo desiderato e poi "strisciarla" ogni volta che si sale su uno dei mezzi pubblici.
Leggi anche: Guida agli autobus turistici di Lisbona
Consigliato anche l'autobus turistico che vi permetterà di raggiungere facilmente tutte le attrazioni della città grazie alle fermate collocate in punti strategici, evitando così di affrontare tante salite e discese a piedi!
Più che un mezzo di trasporto, il tram è una vera e propria attrazione turistica. Ed infatti è comunemente noto come Porto Tram City Tour. Vi consigliamo caldamente di fare almeno un giro sul tram perché si tratta di una delle esperienze assolutamente da non perdere!
Costruita nel 1891, la Funicular dos Guindais collega la Ribeira, sulla riva del fiume, e il quartiere di Batalha, offrendo un panorama straordinario e scorci spettacolari sul Douro e sul ponte Luiz I. Un'esperienza davvero piacevole ed imperdibile che consente di muoversi tra i due livelli della città in maniera originale ed elegante.
Guidare a Porto non è propriamente consigliato: per ragioni di traffico, guida dei locali e perché il centro di Porto è pieno di sensi unici che, tra l'altro, cambiano spesso, al punto che anche i navigatori non sono sempre aggiornati. Gran parte della città di Porto è pedonale; ciò significa che cercare di arrivare nelle zone più centrali con l'auto è praticamente impossibile e trovare parcheggio è un'impresa altrettanto ardua.
Vantaggi del Giro Turistico in Autobus
Il vantaggio di un giro turistico in autobus è che potete scendere a qualsiasi fermata lungo il percorso ed esplorare la zona per un po', poi risalire sull'autobus e continuare il viaggio. Il classico autobus a due piani scoperto vi aspetta per un tour facile, dinamico e divertente della città di Porto. È anche un ottimo modo per risparmiare sui trasporti pubblici, poiché l'autobus vi porterà comodamente in quasi tutti i punti di interesse della città che volete visitare.
Leggi anche: New York in autobus: informazioni utili
Sull'autobus vi verrà consegnato un libretto di buoni sconto per diversi negozi di Porto e una mappa della città. Per ottenere il massimo, vi consiglio di fare l'intero percorso con tutte le fermate, e in quelle in cui avete voglia di scendere e fare una passeggiata, non impiegate più di un'ora.
La Porto Card: La Tua Chiave per Esplorare Porto
La Porto Card è la carta turistica ufficiale di Porto. Acquistandola, avrete diritto a biglietti gratuiti o scontati in più di 150 luoghi di interesse della città, tra musei, monumenti, ristoranti, tour e negozi. Inoltre, con un supplemento potrete abbinarla alla Andante Tour Card, che permette il trasporto gratuito su quasi tutti i mezzi pubblici.
La carta è disponibile in 4 diversi tagli: da 1, 2, 3 o 4 giorni, ognuno dei quali presentato in due varianti: con o senza l’uso dei mezzi di trasporto. Con l’acquisto di ognuna di esse viene fornita anche la guida informativa e la mappa ufficiale della città di Porto.
Cosa è Incluso nella Porto Card
La Porto Card include ingressi gratuiti in 6 musei, ingressi scontati in 14 tra musei e monumenti, una visita ad una cantina del vino Porto scontata, e altri sconti di vario tipo: sui veicoli a noleggio, per concerti o teatri, per tour guidati della città e dei dintorni, per i bus turistici, e per ristoranti, negozi, parcheggi e molto altro.
Trasporti con la Porto Card
I possessori della Porto Card che hanno attivato l’opzione del trasporto pubblico acquistando anche una Andante Tour Card, possono salire gratuitamente a bordo dei mezzi del trasporto pubblico cittadino, tra cui tutte le linee della metropolitana, tutti gli autobus della STCP incluse le linee Z e i treni urbani CP Porto da e verso Valongo, Espinho e Trofa.
Leggi anche: Mirabilandia: come arrivarci?
A esse si aggiungono le linee cittadine gestite dalle compagnie private Marè, Espìrito Santo, Maia Transportes, Valpi Bus, Empresa de Transportes Gondomarense (ETG), A. Nogueira da Costa, MGC Transportes, Auto Viação Pacense ed Auto Viação Landim.
Musei e Attrazioni con la Porto Card
I titolari della Porto Card hanno diritto a visitare numerosi musei e attrazioni, gratis o con uno sconto sul biglietto d’ingresso. Tra questi, si segnalano la Casa do Infante-Museu, il Museu do vinho do Porto, la Casa da Musica, il Museu militar do Porto, la Cattedrale, l’Estadio do Dragao e molto altro.
Di seguito l’elenco dei musei e attrazioni gratuiti o a sconto con la Porto Card:
- Casa do Infante-Museu - Gratis
- Casa Museu Guerra Junqueiro - Gratis
- Casa Museu Marta Ortigao - Gratis
- Museu do Papel Moeda - Gratis
- Museu do Vinho do Porto - Gratis
- Museu Romantico - Gratis
Tour e Attività con la Porto Card
I titolari della Porto Card hanno diritto ad una serie di sconti per tour e visite guidate in bici, a piedi, in autobus, in barca e molto altro ancora, tra cui biglietti per la funicolare, gite in elicottero e teleferiche.
Elenco dei tour e delle attività:
- Funicular dos Guindais
- Teleferico de Gaia
- Helitours
- Biclas & Triclas - tour in bici
- Bluedragon - tour in bici
- Fold n’Visit - tour in bici
Porto è la città dove si produce l’omonimo vino dolce famoso in tutto il mondo, pertanto sono numerose le cantine dedicate alla produzione di questa bevanda, che con la Porto Card potrete visitare sfruttando una serie di sconti.
Questi sono gli sconti dedicati ai possessori della Porto Card per visitare le cantine del vino Porto:
- Real Companhia Velha - scontato del 50%
- Pocas - scontato del 40%
- Ferreira - scontato del 30% da novembre a marzo, del 10% da aprile a ottobre
- Sandeman - scontato del 30% da novembre a marzo, del 10% da aprile a ottobre
Altre Attività Scontate con la Porto Card
Ci sono tantissime altre attività di ogni tipo che possono essere svolte a Porto, per le quali i titolari della Porto Card hanno diritto ad uno sconto, tra cui teatri, noleggi, scuole di surf e divertimenti.
Esempio di attività scontate:
- Rivoli Teatro Municipal
- Teatro Municipal Campo Alegre
- Teatro Nacional Sao Joao
- Teatro Carlos Alberto
- Mosteiro de Sao Bento da Vitoria
Ristoranti Convenzionati con la Porto Card
Inoltre, anche una serie di ristoranti, pasticcerie e gelaterie convenzionate offrono degli sconti ai titolari della Porto Card.
Esempio di locali convenzionati:
- DOP Restaurante Casa da Musica
- Coma Costume Bistrò
- Abadia
- Chez Lapin
- Decastrogaia - Espaco Porto Cruz
Bar e Locali Notturni Convenzionati con la Porto Card
Numerosi bar e discoteche convenzionati offrono degli sconti ai titolari della Porto Card, così come i locali dedicati al fado, dove si suona dal vivo la tipica musica tradizionale portoghese.
Esempio di locali che offrono sconti:
- Fè Wine & Club
- Bar la Boheme
- Tendinha dos Clerigos (discoteca)
- HD Bar to be Wild
- Casa da guitarra (fado)
Shopping con la Porto Card
I titolari della Porto Card hanno diritto a sconti esclusivi presso alcuni negozi selezionati:
Esempio di negozi convenzionati:
- Garrafeira do Carmo
- Touriga Portugal
- Memorias Artesanato dos Clerigos
- A vida portuguesa
- Flores - creative concept store
Parcheggi Convenzionati con la Porto Card
Infine, con la Porto Card è possibile ottenere sconti in alcuni parcheggi convenzionati.
Elenco parcheggi:
- Saba Palacio da Justica
- Garagem Comèrcio do Porto
- Cardosas Praca de Lisboa
- Ribeira
Come Sfruttare al Meglio la Porto Card
Chi desidera visitare numerosi musei e attrazioni in città può beneficiare al massimo degli sconti e degli ingressi gratuiti della Porto Card. Al contrario, se non avete intenzione di entrare in nessuna attrazione al chiuso e volete girare la città a piedi, o al massimo in metro, potreste non trovare conveniente la carta.
E’ importante notare che per i bambini fino a 4 anni non conviene fare la carta, dato che la maggior parte delle attività e dei musei in città sono gratuiti o scontati. Da 4 anni in poi i bambini pagano la tariffa intera sui mezzi pubblici, ragione per cui può valere la pena acquistare la carta per i bambini da quell’età in su.
Cosa non è incluso nella Porto Card
Tra le poche cose non incluse nella carta, va segnalato l’accesso al tram di Porto, i cui biglietti vanno acquistati a parte.
Quanto costa la Porto Card
La Porto Card è acquistabile in 4 tagli, da 1, 2, 3 o 4 giorni. I prezzi sono i seguenti:
- 1 giorno: 6 euro carta base, 13 euro con la Andante Tour Card
- 2 giorni: 10 euro carta base, 20 euro con la Andante Tour Card
- 3 giorni: 13 euro carta base, 25 euro con la Andante Tour Card
- 4 giorni: 15 euro carta base, 33 euro con la Andante Tour Card
Come si attiva la Porto Card
La Porto Card si attiva dopo aver scritto su di essa la data e l’ora di inizio del servizio. E’ sufficiente mostrarla nei vari luoghi per sfruttarne tutti i vantaggi. La carta Andante Tour per il trasporto pubblico va invece attivata la prima volta presso una delle apposite macchinette che si trovano alle stazioni o all’interno del mezzo di trasporto.
Quando si usa la Andante Tour Card, va passata sugli apposti lettori ogni volta che si sale a bordo. Cambiando linea o modalità di trasporto, occorre validare nuovamente il viaggio.
Vai in aeroporto con la tua auto?
TAG: #Turistico #Turisti #Porto