Albergo Atene Riccione

 

Tariffe e Informazioni Utili per Guide Turistiche a Palermo

Palermo, con la sua ricca storia e i suoi monumenti riconosciuti dall'UNESCO come patrimonio mondiale, offre un'esperienza unica ai visitatori. Per apprezzare appieno la città, affidarsi a una guida turistica qualificata è fondamentale.

Normative Regionali

Le guide turistiche operano nel rispetto delle normative regionali. Con D.A. n. 86 del 29.01.2021, l'Assessore regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo ha disposto la proroga al 30.07.2021 del termine di scadenza per la vidimazione triennale dei tesserini professionali di cui alla legge regionale 3 maggio 2004, n. 8/2004, in conseguenza del perdurare dello stato di emergenza. Le guide turistiche iscritte nel relativo elenco, tenuto da questo Assessorato ai sensi della legge regionale n.8/2004, possono richiedere l'estensione delle competenze linguistiche possedute in aggiunta a quella/e oggetto dell'abilitazione, documentando il possesso di almeno uno dei requisiti espressamente indicati dal medesimo avviso.

Con D.A. n. 1088 del 08.05.2018 è stato approvato l'avviso pubblico relativo alle modalità di accertamento documentale delle ulteriori competenze linguistiche per le guide turistiche iscritte nel relativo elenco regionale. Con D.A. n. è prevista l'iscrizione nell'elenco degli accompagnatori turistici dei soggetti in possesso di diploma media superiore e di titolo attestante la frequenza di corsi regionali per accompagnatore turistico di durata non inferiore a n.

Tariffe e Condizioni

È importante conoscere le tariffe e le condizioni applicate dalle guide turistiche a Palermo.

  • Per i servizi di intera giornata, compresi i pasti e i pernottamenti, la guida turistica viaggia a carico del gruppo.
  • Qualora la guida sia prenotata per l’intera giornata (8 ore consecutive) e il gruppo interrompa la visita per la pausa pranzo, per ogni ora eccedente le 8 ore, va considerata come straordinario.
  • Ove mai la guida, per l’espletamento dell’itinerario, fosse costretta a viaggiare con mezzo proprio, le spese di carburante sono a carico del gruppo (supplemento carburante: € 20,00 mezza giornata, € 30,00 intera giornata).

Itinerari Consigliati

Un itinerario classico a piedi di Palermo, della durata approssimativa di 3 ore, ha un costo di circa €25 a persona. Questo tipo di tour permette di scoprire, in poche ore, alcuni dei luoghi più importanti della città.

Leggi anche: Accompagnatore Turistico Venezia: Prezzi

L'itinerario seguente mostrerà i monumenti più storici e importanti della città di Palermo: quelli risalenti al XII secolo, riconosciuti dall'UNESCO come patrimonio mondiale. L'itinerario ti permetterà di conoscere gli importanti punti di riferimento della storia, della cultura e dell'architettura palermitana.

Passeggiando per le strade del centro storico, e precisamente in Piazza Rivoluzione nel quartiere dell'antica Fieravecchia o in Piazza Garraffo alla Vucciria, può capitare che la tua attenzione sia attratta da una strana statua raffigurante un anziano signore in abiti regali. Quando arriverai a Palermo, sentirai sicuramente parlare del "Càssaro", un nome dal suono esotico che ci ricorda un tempo lontano in cui Palermo era la capitale di un ricco emirato.

Se ti trovi a fare un tour nella zona inferiore di Corso Vittorio Emanuele, vicino al mare, ti consiglio di prolungare la tua passeggiata sulle Mura delle Cattive. C'era un'epoca in cui Palermo era molto diversa da come la conosciamo oggi. Era il 1798 quando il re Ferdinando IV di Borbone con sua moglie Maria Carolina dovette abbandonare Napoli a causa dei disordini e dell'occupazione francese e dovette trasferirsi a Palermo.

C'è un luogo, nascosto tra le strade della Palermo più antica, che nasconde un vero tesoro.

Leggi anche: Informazioni Utili Guide Turistiche Puglia

Leggi anche: Ravenna: Esperienze e Tariffe Guida

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: