Albergo Atene Riccione

 

Requisiti per il Visto Turistico in Azerbaijan: Guida Dettagliata

Se stai pianificando un viaggio in Azerbaijan per turismo, è fondamentale essere ben informati sui requisiti di ingresso nel paese. Questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per ottenere il visto turistico in modo semplice ed efficace.

Documentazione Necessaria per l'Ingresso in Azerbaijan

Prima di partire, assicurati di avere tutta la documentazione richiesta e di essere a conoscenza delle norme restrittive relative all'ingresso in Azerbaijan. È responsabilità del viaggiatore verificare eventuali modifiche durante il viaggio.

I documenti essenziali includono:

  • Un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso in Azerbaigian e con almeno due pagine libere affiancate.
  • Un visto d’ingresso.

Visto Elettronico (e-Visa) per l'Azerbaijan

A partire da gennaio 2017, è disponibile una procedura semplificata per ottenere un visto elettronico (e-visa), valido per una sola entrata nel Paese e della durata massima di 30 giorni. Questa opzione è ideale per i cittadini italiani che intendono visitare l’Azerbaijan per un periodo non superiore ai 30 giorni per motivi di turismo o affari. L'e-visa può essere richiesto online, evitando la necessità di recarsi al consolato.

Condizioni per il Rilascio dell'e-Visa

  • La validità del passaporto deve eccedere di 3 mesi la data di scadenza del visto rilasciato.
  • I 90 giorni di validità del visto avranno inizio dal giorno di rilascio del visto.
  • In caso di rifiuto del visto, i richiedenti dovranno fare richiesta di visto presso la sede diplomatica dell’Azerbaijan nel paese di origine.

Validità dell'e-Visa

Il visto Azerbaijan online ha una validità di 90 giorni a partire dalla data di emissione, ed entro i 90 giorni sarà possibile soggiornare un massimo di 30 giorni.

Leggi anche: Servizi Consolato Azerbaigian Milano

Se si desidera avere un visto valido per più ingressi, allora bisognerà rivolgersi all'ambasciata dell’Azerbaijan di Roma.

Come Ottenere un Visto Turistico per l'Italia da un Cittadino Azero

Se desideri invitare un amico, un parente o un cittadino che vive in Azerbaijan in Italia per turismo, è importante conoscere la procedura per ottenere il visto turistico italiano.

Dove Presentare la Domanda

Le domande di visto vanno presentate presso la sede dell’Ambasciata italiana dell’Azerbaijan a Baku, al 5º piano dell’edificio Landmark I - Khagani Str. Il numero di telefono è +994-12-4975133/35 int.

Costo del Visto

Il costo dei diritti consolari per ottenere il visto per l'Italia, per i cittadini dell’Azerbaijan, è di 35 Euro.

Tipologie di Visto

Esistono 22 tipologie di visto, che variano a seconda delle motivazioni del viaggio. È importante notare che, per effetto di specifici accordi locali approvati dalla Commissione europea, i documenti richiesti potrebbero variare.

Leggi anche: Turismo sicuro in Azerbaijan: cosa sapere

Visto Schengen Uniforme

Si tratta di un “visto Schengen uniforme” valido ai fini dell’ingresso in tutti i Paesi aderenti all’area di libera circolazione per soggiorni di breve durata (non superiori a 90 giorni nell’arco del semestre).

Visto per Affari

Il visto per affari consente l’ingresso in Italia allo straniero che intenda viaggiare per finalità economico-commerciali, per contatti o trattative, per l’apprendimento o la verifica dell’uso e del funzionamento di beni strumentali acquisitati o venduti nell’ambito di contratti commerciali e di cooperazione industriale.

Requisiti Aggiuntivi per il Visto per Affari

Per ottenere un visto per affari, è necessario dimostrare:

  1. l'esistenza e l'effettiva attività svolta in Italia dagli eventuali operatori economici che richiedano il rilascio del visto in favore dell'operatore straniero.
  2. adeguati mezzi economici di sostentamento, in ogni caso non inferiori all'importo stabilito dal Ministero dell'Interno.

Dichiarazione di Soggiorno per Soggiorni Brevi

Ai sensi dell’articolo 1 Legge 28 maggio 2007 n., non è più richiesto il permesso di soggiorno per soggiorni brevi, inferiori a tre mesi, per motivi di visite, affari turismo e studio. Questo è sostituito dalla dichiarazione di soggiorno che deve essere resa dallo straniero agli agenti della polizia di frontiera al momento dell’ingresso ovvero, nel caso lo straniero abbia fatto scalo in un Paese appartenente dell’area Schengen, entro otto giorni dall’ingresso, alla Questura ufficio stranieri del Comune dove soggiornerà.

VisaHQ: Servizi Specializzati per Visti

VisaHQ è un'agenzia specializzata in servizi consolari per visti, non affiliata al Governo dell'Azerbaijan. Offre servizi di expediting per i visti in Azerbaijan applicando una commissione di servizio. I vantaggi di VisaHQ includono:

Leggi anche: Esplorando la Terra del Fuoco: una guida

  • Consulenza gratuita
  • Assistenza nella raccolta dei documenti
  • Revisione della domanda da parte di specialisti
  • Supporto per la presentazione della domanda al consolato

Informazioni Aggiuntive

Per ulteriori informazioni e per richiedere un preventivo gratuito per il visto Azerbaijan, puoi visitare il sito di VisaHQ.

Ricorda che i prezzi e le condizioni possono variare, quindi è sempre consigliabile verificare le informazioni più aggiornate prima di intraprendere il viaggio.

TAG: #Turistico #Turisti #Visto

Più utile per te: