Le Aziende Turistiche Italiane: Un'Analisi Dettagliata
Il gruppo 79.1 della classificazione ATECO 2007 è dedicato alle “attività delle agenzie di viaggio e dei tour operator”. Tra le oltre 10mila realtà imprenditoriali che compongono il comparto, buona parte sono agenzie di viaggi (circa il 56,1% del totale).
Distribuzione Geografica delle Aziende Turistiche
Da un punto di vista geografico, il settore si concentra prevalentemente nella parte centrale e nord-occidentale della penisola. Circa cinque operatori su dieci, infatti, si trovano tra il Centro Italia (27,1%) e il Nord-Ovest (26,1%); seguono il Sud (20%), il Nord-Est (16,2%) e le Isole (10,6%). La Lombardia, con il 16,2%, è la regione con la più alta concentrazione di operatori, di cui circa il 6,9% in provincia di Milano.
Struttura Imprenditoriale
Il tessuto imprenditoriale è caratterizzato in larga parte da piccole agenzie, per il 30,5% ditte individuali e per il 46,2% società di capitali o forme assimilabili (circa il 95,3% di quest’ultime sono società a responsabilità limitata).
Digitalizzazione nel Settore Turistico Italiano
In un settore dove il binomio tecnologia e internet negli anni ha creato un mercato altamente disruptive, gli operatori italiani denunciano ancora uno scarso grado di digitalizzazione.
Fatturato delle Aziende Turistiche
Le imprese di cui si conosce il fatturato (43,4% del totale) si attestano per il:
Leggi anche: Guida esclusiva di Milano
- 16,1% nella fascia 100.000 - 499.999 €
- 7,8% nella fascia 500.000 - 999.999 €
- 10% nella fascia 1.000.000 - 4.999.999 €
- 1,6% nella fascia 5.000.000 - 9.999.999 €
Esempio di un'Azienda Leader: Bluvacanze
Bluvacanze, nata nel 1995, è attiva nel settore della vendita di viaggi vacanze attraverso una formula che consente prezzi più competitivi rispetto al mercato retail. Bluvacanze è stata tra le prime in Italia ad intravedere l’utilizzo di uno strumento di massa quale la televisione per la promozione turistica. Tale servizio, offerto in televideo tramite i canali televisivi RAI e le reti MEDIASET, ha da subito ottenuto un grande successo.
Iniziative e Sostenibilità del Gruppo Bluvacanze
Il Gruppo presenta il primo Report di Sostenibilità (rendicontando il 2023) nel rispetto dei requisiti previsti dalla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e dagli European Sustainability Reporting Standard (ESRS). La divisione retail del Gruppo Bluvacanze attua una decisiva spinta alla digitalizzazione. La divisione incoming Going2Italy prende corpo e Going Resort conia la Going Stylosophy.
Espansione e Internazionalizzazione
Viene inaugurato un nuovo headquarter a Napoli sede di tutte le business unit di gruppo. Il Gruppo Bluvacanze vara il progetto di internazionalizzazione, coinvolgendo in modo integrato le sue tre business units: corporate travel, tour operating e retail.
Tabella riassuntiva del Fatturato
Fascia di Fatturato (€) | Percentuale di Imprese |
---|---|
100.000 - 499.999 | 16,1% |
500.000 - 999.999 | 7,8% |
1.000.000 - 4.999.999 | 10% |
5.000.000 - 9.999.999 | 1,6% |
Leggi anche: Viaggio di nozze da sogno: scegli l'agenzia giusta a Milano
Leggi anche: Settore Turistico: Aziende di Successo
TAG: #Turistiche #Italia #Turisti