Albergo Atene Riccione

 

Consolato Bielorusso a Milano e Ambasciata a Roma: Orari, Indirizzi e Contatti Utili

In questa sezione trovi tutte le informazioni utili e le notizie sui consolati e le ambasciate, in particolare per quanto riguarda la Bielorussia.

Avere i riferimenti per contattare e raggiungere l’Ambasciata Bielorussa a Roma è fondamentale, così come per chi deve viaggiare per lavoro.

Tutto può essere semplificato se si considera che c’è anche il Consolato Bielorusso a Milano per svolgere una serie di attività sul territorio.

Ambasciata Bielorussa a Roma

Così come abbiamo fatto per l’ambasciata Russa in Italia, ti lasciamo i contatti per raggiungere i responsabili di questa istituzione per avere visti e legalizzazioni consolari.

  • L'ambasciatore è Kiryl Piatrouski.
  • Puoi contattare gli uffici dell’ambasciata di Bielorussia in Italia anche al numero +375 (24) 9711230.
  • Gli altri giorni della settimana l’Ambasciata bielorussa a Roma è chiusa.

Per capire come esportare in Russia e in Bielorussia bisogna prendere come riferimento alcuni elementi sostanziali del consolato.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Consolato Bielorusso a Milano

Quali sono le informazioni di contatto, orari di apertura e indirizzi del consolato di Bielorussia a Roma e del consolato bielorusso a Milano?

Ricordiamo che il consolato a Milano, a differenza dell’Ambasciata Bielorussa a Roma, è chiuso. D’altro canto esistono diversi consolati onorari che puoi trovare in questa pagina.

Visto per la Bielorussia

Il Visto Bielorussia è l’autorizzazione rilasciata dal consolato bielorusso che permette l’ingresso in Bielorussia per vari scopi, a seconda delle necessità.

L’agenzia visti consolari VISA WORLD può assistere i propri clienti controllando che la documentazione per la richiesta del visto sia corretta, offrire assistenza per la presentazione al consolato della Bielorussia, ritirare il passaporto vistato e rispedirlo a domicilio con corriere espresso.

Documentazione Visto Bielorussia

In base alla motivazione del viaggio, per ottenere il visto Bielorussia vengono richiesti documenti diversi.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Visto Bielorussia per Affari

I documenti da presentare per ottenere il visto d’affari per la Bielorussia sono:

  • Passaporto: con una validità minima di 6 mesi e 2 pagine libere
  • 1 foto tessera su sfondo bianco
  • Modulo visto Bielorussia: debitamente compilato in ogni sua parte, a macchina, direttamente dal file PDF e firmato in originale dal richiedente - scarica modulo
  • Assicurazione viaggio per la Bielorussia a copertura dell’intera durata del visto: indicare gli estremi della polizza nel modulo - possiamo fornirla noi su richiesta
  • Per soggiorni fino a 30 giorni: indicare in maniera dettagliata i dati dell’invitante nel modulo di richiesta visto
  • Per soggiorni oltre i 30 giorni: lettera d’invito della società bielorussa nel formato ministeriale, in originale - scarica modello
  • Per visto multiplo annuale:
    • lettera d’invito della società bielorussa nel formato ministeriale, in originale - scarica modello
    • estratto del registro unico delle imprese della società bielorussa ORIGINALE oppure una copia del certificato di registrazione autenticato dal notaio bielorusso AUTENTICA IN ORIGINALE
    • una copia del contratto di collaborazione
    • certificato dal luogo di lavoro del richiedente attestante che lavora presso la società italiana che ha firmato il contratto con la società bielorussa (sulla carta intestata, con timbro e firma del responsabile)

NOTA: Si ricorda che indipendentemente dal tipo di visto richiesto, sul territorio della Repubblica di Belarus è possibile rimanere solo 90 giorni all’anno.

Visto Bielorussia per Turismo

I documenti da presentare per ottenere il visto turistico per la Bielorussia sono:

  • Passaporto: con una validità minima di 6 mesi e 2 pagine libere
  • 1 foto tessera su sfondo bianco
  • Modulo visto Bielorussia: debitamente compilato in ogni sua parte, a macchina, direttamente dal file PDF e firmato in originale dal richiedente - scarica modulo
  • Assicurazione viaggio per la Bielorussia a copertura dell’intera durata del visto: indicare gli estremi della polizza nel modulo - possiamo fornirla noi su richiesta
  • Invito dell’agenzia di viaggi bielorussa: in originale o in fotocopia (acquistabile presso tutte le agenzie turistiche che collaborano con la Repubblica di Belarus)
  • Per soggiorni superiori ai 10 giorni: allegare anche un programma dettagliato del viaggio su carta intestata dell’agenzia che ha emesso l’invito

NOTA: Si ricorda che indipendentemente dal tipo di visto richiesto, sul territorio della Repubblica di Belarus è possibile rimanere solo 90 giorni all’anno.

Visto Bielorussia per Visita Privata

I documenti da presentare per ottenere il visto per visita privata per la Bielorussia sono:

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

  • Passaporto: con una validità minima di 6 mesi e 2 pagine libere
  • 1 foto tessera su sfondo bianco
  • Modulo visto Bielorussia: debitamente compilato in ogni sua parte, a macchina, direttamente dal file PDF e firmato in originale dal richiedente - scarica modulo
  • Assicurazione viaggio per la Bielorussia a copertura dell’intera durata del visto: indicare gli estremi della polizza nel modulo - possiamo fornirla noi su richiesta
  • Per soggiorni fino a 30 giorni: al punto 21, 22, 23 del formulario occorre indicare il nome e cognome del cittadino bielorusso che sarà il vostro referente in Belarus e che vi ospiterà. È indispensabile indicare l’indirizzo dell’hotel o della casa privata dove pernotterete durante il soggiorno in Belarus
  • Per soggiorni superiori ai 30 giorni: invito in originale del cittadino bielorusso residente nella Repubblica di Belarus.

TAG: #Consolato #Milano

Più utile per te: