Albergo Atene Riccione

 

Cadice: Turismo e Spiagge da Sogno

Lontano dalle affollate spiagge di Malaga e delle località iper-turistiche della provincia della Costa del Sol, sul versante oceanico della costa andalusa, a partire da Tarifa, si trovano le incontaminate spiagge di Cadice e provincia. La Costa de la Luz si trova a sud della Comunità Autonoma dell’Andalusia e comprende le province di Cadice e Huelva, estendendosi dalla foce del fiume Guadiana alla città di Tarifa.

Le Spiagge Urbane di Cadice

Se il vostro programma è quello di visitare Cadice intervallando il tour della città con qualche bagno al mare, potreste dirigervi alla Playa de la Caleta, situata nel cuore di un piccolo golfo a ovest del centro città, e stretta tra i due imponenti castelli sul mare, il Castillo de Santa Catilina e il Castillo de San Sebastián. Questa spiaggia - ombreggiata dal caratteristico edificio che un tempo ospitava lo stabilimento termale - è molto popolata, ed è celebre per aver fatto da sfondo a un’intensa scena di 007 - La morte può attendere, che vede protagonista la bellissima Halle Berry che, come una novella venere, esce dalle acque del mare di Cadice.

Questa particolare spiaggia si trova nel cuore della città di Cadice, divenuta famosa grazie alle tradizionali sfilate di carnevale che si svolgono lungo il suo lungomare . Le sue spiagge di sabbia dorata sono frequentate sia dai suoi abitanti che dai turisti, che godono di meravigliosi crepuscoli dal Castello di Santa Catalina, e da dove si possono vedere un gran numero di barche che navigano nel mare.

Appena fuori dal centro storico, a non più di 15 minuti a piedi dalla Cattedrale, si trova la Playa Santa María del Mar, un po’ più grande della Caleta, ma non meno affollata e quindi inadatta a chi cerca un po’ di pace. Man mano che ci si allontana dal centro in direzione sud, troverete una lunghissima striscia di spiagge bianche sempre meno affollate: Playa de la Victoria - ben servita da una serie di hotel affacciati sul mare - e Playa Cortadura, la spiaggia di Cadice più lunga e meno turistica, che inizia laddove finiscono gli alberghi.

La spiaggia de La Caleta è uno dei simboli della città di Cadice e di tutta la provincia. Le infrastrutture bianche racchiudono questa piccola spiaggia situata nel cuore della città. Una spiaggia bella da vedere e anche cinematografica (indimenticabile l’uscita dall’acqua de La Caleta di Halle Barry in 007: la morta può attendere). È un’ottima spiaggia dove poter passare un’intera giornata prendendo il sole, facendo il bagno nell’Atlantico e mangiando in uno dei tanti bar che troviamo nei pressi della spiaggia.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Le Spiagge di Conil de la Frontera

Non lontano dalla splendida cittadina di Vejer de la Frontera (che comunque ha la sua spiaggia, El Palmar, un vanto per i gaditani), troverete Conil de la Frontera, una vivace e antichissima cittadina di origini fenice dedita da sempre alla pesca del tonno. Negli ultimi anni, Conil si è imposta come località turistica, a motivo delle lunghe spiagge affacciate sull’Atlantico: Playa de la Fontanilla si trova a nord di Conil, in località La Fontanilla; Playa de los Bateles si estende invece di fronte alla città ed è molto frequentata dalle famiglie.

Uno dei posti migliori dove trascorrere la giornata è questa magnifica spiaggia di sabbia fine e dorata, lunga 1200 metri, situata nel comune di Conil de la Frontera . Inoltre, ha un lungomare dove si possono trovare un gran numero di ristoranti e bar sulla spiaggia.

Un consiglio finale: se volete una spiaggetta riparata nei giorni di vento, cercate la splendida Playa Fuente del Gallo e la vicina Cala del Aceite, a nord di La Fontanilla, a 6 km da Conil… non ve ne pentirete!

Tra i comuni di Conil de la Frontera e Vejer de la Frontera si estendono 14 chilometri di spiagge rilassanti. Ce n'è per tutti i gusti: dalle calette di Roche all'ampio arenile incontaminato di El Palmar (circa 5 chilometri) con beach club e tramonti magici.

Entrata della spiaggia de El Palmar.A Conil de la Frontera non troveremo solo grandi spiagge. Questa località, infatti, è l’ideale per proteggersi dal “levante” andando in spiaggia in una delle cale. Tra le varie cale, quella più importante è sicuramente la Calas de Roche, protetta dalle rocce e la pineta alle proprie spalle. Sono varie cale che con la bassa marea comunicano tra di loro, ma che con l’alta marea rimangono separate. Oltre alla vita da spiaggia qui è possibile contemplare il grandissimo valore paesaggistico della zona.

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

Le Spiagge di Barbate e Zahara de los Atunes

Dietro alla punta di Cabo de Trafalgar, bagnate da acque limpide e tranquille, si celano alcune tra le spiagge più belle di tutta la Costa de la Luz. Dopo Caños, sulla strada per la cittadina portuale di Barbate, comincia un tratto di costa molto frastagliato, che offre dei panorami spettacolari sull’oceano Atlantico. Dopo le spiagge di Barbate, incontriamo quelle di Zahara de los Atunes, un minuscolo villaggio di pescatori tipico della Costa de la Luz: spiagge stupende a parte, questa cittadina gode di una certa nomea in fatto di ristoranti di pesce, motivo per cui è consigliato fare una bella incetta di tapas.

La Playa de Zahara de los Atunes è lunga circa 8 km, ma il turismo è in rapida espansione e quindi non mancano hotel, ristoranti e chiringuitos sulla spiaggia. Pss… non ditelo a nessuno, ma esiste un’altra spiaggia ancora più segreta e incontaminata: si chiama Playa del Cañuelo, ed è nascosta dietro al promontorio su cui spicca il faro de Camarinal. La vedrete spuntare dopo una bella passeggiata di circa 20 minuti, a partire proprio dal faro. Se non trovate il sentiero, accodatevi a chi conosce il luogo. Qualcuno troverete di sicuro!

Nonostante sia un comune molto piccolo e pittoresco nel sud della provincia di Cadice, Zahara de los Atunes è una delle città più importanti dell’Andalusia ed ha una delle migliori spiagge di Cadice. Principalmente a causa del turismo costiero, delle sue condizioni meteorologiche favorevoli e delle sue spiagge calmo e puro. Questa spiaggia è perfettamente attrezzata con vivaci bar e bar sulla spiaggia per tutta l’estate, mentre, nella stagione invernale, puoi goderti un luogo più tranquillo e idilliaco.

La zona de Caños de Meca e Trafalgar comprende una delle migliori spiagge con vita notturna della provincia. Un ambiente “alternativo” è presente durante l’alta stagione in questa zona. Durante le altre stagioni, invece, questa è una zona di assoluta pace. In questa spiaggia tra Vejer de la Frontera e Barbate sarà osservabile uno dei più bei tramonti di tutta l’Andalusia. Il mare di sabbia, il cielo color fuoco e il profilo del faro sono una delle fotografie più belle che potrete scattare.

Bolonia e Tarifa: Paradiso per Surfisti e Amanti della Natura

Oscurata dalla fama di Tarifa, la spiaggia di Bolonia è in realtà un posto davvero interessante da visitare e fortunatamente ancora abbastanza incontaminato, a causa della particolare natura del luogo, raggiungibile tramite una strada secondaria tutta curve. Potreste sfidare il vento che soffia sulla duna e raggiungerne la cima, per godere del panorama sul mare. Non lontano dalla spiaggia, sorgono le rovine di Baelo Claudia, un sito romano di epoca precristiana.

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

La spiagge di Bologna a Cadice, lunga quasi 4 km, si trova a 17 km dalla città di Tarifa (la città spagnola situata più a sud), nel Parque Natural El Estrecho. Questa spiaggia idilliaca, quasi immacolata e selvaggia, è un vero paradiso per i windsurfisti , grazie al vento che soffia costantemente , e per i nudisti, che possono trascorrere la giornata nell’area protetta di Chorrito.

Il “monumento” più famoso sulla spiaggia è la Duna de Bolonia , una duna di sabbia alta quasi 30 metri, dichiarata Monumento Nazionale nel 2001. Inoltre, nelle giornate molto soleggiate, è possibile vedere la costa africana . Le acque blu, pulite e fredde, così come le maestose dune, hanno reso la spiaggia di Bolonia, a Cadice, la più famosa di tutta la Spagna meridionale. Motivo per cui si è classificata al secondo posto nell’elenco delle spiagge scelte dai viaggiatori di TripAdvisor (il vincitore è stato la spiaggia di Les Illets de Formentera, nelle Isole Baleari). Infine, è possibile godere di un trattamento termale, grazie al particolare fango verde, tipico di questa zona.

C’è un particolare tratto di costa che è un must irrinunciabile per qualunque amante dello sport che visiti la Costa de la Luz: Tarifa. Se pianterete l’ombrellone nella celebre e sterminata Playa de los Lances, non potrete che rimanere storditi e affascinati dal fitto volteggiare colorato dei kite nel cielo azzurro. Se invece state cercando una spiaggia più piccola e riparata, dovrete recarvi nel centro di Tarifa, alla ricerca della Playa Chica, vicino al porto, sulla strada che porta a Isla de Palomas.

Altre spiagge frequentate dai surfers, ma un po’ meno affollate, si trovano a nord di Tarifa, verso l’Ensenada de Valdevaqueros e la Playa de Punta Paloma: ecco un approfondimento sulle migliori spiagge di Tarifa, che vi consiglio di leggere per scegliere quella che fa al caso vostro.

Altre Spiagge da Esplorare

La spiaggia playa Valdevaqueros si trova nel limite comunale di Tarifa. Come in tutta la provincia, anche qui spira un vento costante e per questo proprio questa spiaggia è una delle preferite per gli amanti di surf e kitesurf. Questa bellissima zona di sabbia dorata e fine e di dune in costante movimento grazie all’azione del vento è ormai stata ceduta dai bagnanti a questi sportivi. È bellissimo osservare i centinaia di aquiloni che ballano nel cielo ma sarà piuttosto inopportuno fare il bagno.

Non avrete molto da fare ad Algeciras, se non visitare il quartiere di San Isidro e Plaza Alta e fare una bella serie di bagni al mare! Ci sono alcune spiagge abbastanza rinomate in questa zona, ma non bisogna dimenticare che ci troviamo in un contesto urbano molto industrializzato.

Infine, per completezza, vogliamo anche segnalarvi le spiagge di Gibilterra, la bizzarra colonia inglese d’Andalusia, che non è certo conosciuta per il turismo marittimo. Eppure, all’ombra della celebre rocca, si distende qualche piccola spiaggia che vale la pena di visitare, se ci si trova in zona: noi vi segnaliamo la minuscola Catalan Bay, incorniciata da casine in stile inglese.

Tabella Riassuntiva delle Spiagge

Spiaggia Località Caratteristiche Ideale per
Playa de la Caleta Cadice Piccola, centrale, affollata Visitare la città e fare un bagno
Playa de Bolonia Tarifa Incontaminata, selvaggia, ventosa Windsurf, nudismo, natura
Playa de los Lances Tarifa Lunga, ventosa, sportiva Kitesurf, surf
Playa de Zahara de los Atunes Zahara de los Atunes Ampia, turistica, ristoranti Ristoranti di pesce, relax
Playa de Conil Conil de la Frontera Varie spiagge, adatte alle famiglie Famiglie, relax, sport acquatici

TAG: #Turismo

Più utile per te: