Albergo Atene Riccione

 

Incidenti a Gardaland: Tragedie e Controversie

Gardaland, uno dei parchi divertimenti più grandi d'Europa, situato a Castelnuovo del Garda, è stato negli anni teatro di diversi incidenti, alcuni dei quali con esiti tragici. Questi eventi hanno sollevato interrogativi sulla sicurezza delle attrazioni e sulle responsabilità del parco.

Blackout e Panico a Sequoia Adventure

Durante la giornata inaugurale della 42esima stagione, un blackout ha causato attimi di panico. Una famiglia israeliana è rimasta sospesa a venti metri di altezza sull'attrazione Sequoia Adventure. La giostra si è fermata con i vagoncini in posizione verticale. Oltre a Sequoia Adventure, anche Oblivion e altre attrazioni che portano gli ospiti ad altezze elevate si sono bloccate. I tecnici di Gardaland hanno subito cercato il guasto, attribuito dall'AD Aldo Maria Vigevani a «un anomalo straordinario sbalzo di energia da parte di Enel». Tuttavia, E-distribuzione, società del Gruppo Enel, ha smentito di aver avuto alcun disservizio sulle proprie linee che alimentano il parco divertimenti.

Il Codacons ha chiesto alla Procura di Verona di «aprire un'indagine sulla vicenda e fare chiarezza su quanto avvenuto». L'associazione ha definito anomalo che un'interruzione improvvisa di corrente lasci i cittadini bloccati sulle attrazioni di Gardaland.

Incidenti Recenti e Passati

Il blackout non è stato l'unico incidente a Gardaland negli ultimi anni. Il 27 dicembre precedente, una bambina di sei anni è stata sbalzata fuori dalla giostra delle «tazze volanti» del Kaffeetassen, battendo il capo. La piccola è stata trasportata in ospedale e ricoverata in prognosi riservata. Gli accertamenti non hanno fatto emergere irregolarità nei meccanismi, né nelle misure di sicurezza.

La Tragica Morte di Alessandro Fasoli

Vi sono stati anche decessi come quello di Alessandro Fasoli, il diciottenne dipendente stagionale della struttura morto nell'estate del 2008, schiacciato sotto un trenino monorotaia di cui era l'addetto. Nel giardino intitolato ad Alessandro Fasoli manca la struttura e la targa è stata spostata sul cancello La madre: «Fatti tristi». Gli avevano dedicato un parco, ma la targa commemorativa è stata rimossa e spostata nel silenzio generale.

Leggi anche: Creepypasta dei Corsari e l'incidente

Nonostante tutto, a Sona il ricordo di Alessandro Fasoli è ancora vivo. Quando Alessandro se ne è andato aveva soltanto diciotto anni. Era stato assunto come dipendente stagionale, ma la sua giovane vita è stata stroncata dal trenino della «Monorotaia», l'attrazione in cui lavorava. Giovanna Tommasi, madre di Alessandro, ora chiede chiarezza: «Io non ero nemmeno stata avvisata dello spostamento e, ancora oggi, non ne conosco i motivi. Se c'era un problema di sicurezza, avremmo potuto parlarne, mettere una protezione o comunque trovare una soluzione».

Incidente alla Giostra delle Tazze e Indagini in Corso

Una bambina di sei anni è rimasta ferita in modo serio mentre si trovava su un'attrazione del parco divertimenti 'Gardaland', a Castelnuovo del Garda. La bimba sarebbe stata sbalzata fuori delle tazze durante la rotazione e solo le urla della madre hanno consentito agli addetti di fermare la giostra. La bambina ha battuto violentemente la testa ed è stata portata in ospedale, dove è ricoverata in prognosi riservata; i magistrati hanno disposto la chiusura immediata dell’attrazione fino a ulteriori accertamenti. L'amministratore delegato del parco divertimenti 'Gardaland', Aldo Mario Vigevani, ha espresso - in una nota - la propria vicinanza alla famiglia della bambina coinvolta ieri in un incidente sulla giostra delle 'tazzè rotanti, rammaricandosi per quanto accaduto ed augurando alla piccola una pronta guarigione.

La Procura di Verona ha aperto un fascicolo d'indagine sull'incidente. Anche la Regione ha aperto un'inchiesta, attivando un'apposita Commissione per far luce sull'accaduto. La bimba sarebbe stata sbalzata fuori delle tazze durante la rotazione e solo le urla della madre hanno consentito agli addetti di fernare la giostra.

Incidenti Simili in Altri Parchi

Incidenti simili sono avvenuti anche in altri parchi divertimento nel mondo. All’Adventureland Park di Altoona, in Iowa, Stati Uniti, un bambino di 11 anni è morto dopo che il gommone dell’attrazione che simula un percorso di rafting su cui si trovava insieme ad altre cinque persone si è ribaltato in acqua. Altri tre sono rimasti gravemente feriti.

Nel giugno 2016, undici persone sono rimaste ferite, tra cui nove bambini, in un incidente sulle montagne russe in un parco divertimenti nel North Lanarkshire, in Scozia.

Leggi anche: Esempi e Modelli Valutazione

Discriminazione Verso Persone con Sindrome di Down

Nel 2010, una bambina di otto anni con sindrome di Down ha subito il divieto di salire sulla monorotaia. La direzione del parco si è difesa dicendo che “per noi è fondamentale garantire il massimo livello di sicurezza ai nostri ospiti su tutte le strutture del parco". “Nessun altro parco giochi, oltre a Gardaland - spiega in una nota Sergio Silvestre, coordinatore di Coordown - vieta espressamente le proprie attrazioni a persone con sindrome di Down. L’atteggiamento giusto è quello di spiegare agli accompagnatori i rischi eventuali che si corrono, ma non di vietare brutalmente l’accesso.

La risposta del parco arriva con una nota. «Gardaland precisa che le limitazioni di accessibilità alle singole attrazioni sono poste per adempiere ad obblighi di legge ed esclusivamente per ragioni di sicurezza. Il parco, sempre per obblighi di legge, non può trasferire ad altri l’adempimento di tale obbligo né può lasciare alla valutazione di terzi l’accessibilità alle singole attrazioni, di cui sola ha il potere di controllo e di gestione del rischio.

Tabella degli Incidenti a Gardaland

Data Incidente Esito
2008 Morte di Alessandro Fasoli (dipendente) Decesso
Dicembre 2023 Bambina sbalzata fuori dalla giostra delle tazze volanti Ferita grave
Recente Blackout a Sequoia Adventure Panico e blocco dell'attrazione

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

TAG: #Gardaland

Più utile per te: