Viaggiare Sicuri in Belize: Guida alla Sicurezza, Vaccinazioni e Attrazioni
Il Belize è un paese piccolissimo e sorprendente, poco conosciuto dal turismo di massa ed è una delle zone meno abitate del Centramerica.
Affacciato sul mar caraibico, il Belize è una destinazione perfetta per gli amanti dell’ecoturismo, un connubio tra spazi selvaggi, giungle, animali esotici, il tutto mescolato con un forte bagaglio culturale e storico.
Quì infatti si respirano tradizioni maya, africane, spagnole ed inglesi. Se siete amanti dello snorkeling, immersioni e degli sport acquatici non potete perdervi le acque del mar dei caraibi.
Cosa Vedere in Belize
Il Belize è riconosciuto come il centro del mondo antico Maya, fu qui infatti, nella 'pianura centrale' del Belize occidentale e il Petén guatemalteco che gli antichi Maya fiorirono durante il periodo classico 300-900 dC., ed è anche relax e snorkeling, è davvero un tuffo nel blue in uno dei numerosi Cayo lungo la costa del Paese.
- Great Blue Hole: Imperdibile il Great Blue Hole (o Blue Hole), l’enorme buco blu, il più grande al mondo, situato nel mezzo dell’Oceano Atlantico.
- Belize Barrier Reef: Altra attrazione è la Belize Barrier Reef, una delle barriere coralline più belle al mondo, dove potrete nuotare tra vivaci pesci tropicali e coralli dai mille colori.
- Ambergris Caye e Caye Caulker: Le isole di Ambergris Caye e Caye Caulker sono i principali centri turistici marini: acque turchesi e palme da cocco fanno da cornice a questi luoghi paradisiaci.
- Siti Archeologici: Inoltre, se siete amanti della cultura e dei siti archeologici avrete l’occasione di esplorare Actun Tunichil Muknal e Xunantúnich, famose rovine maya immerse nella foresta.
- Belize City: Belize City, la vecchia capitale del paese, è considerata il centro industriale e finanziario del paese nonché porto più importante. Il maggior punto di interesse è il suo centro storico, seppur piccolo, ed il Museum of Belize, che ripercorre le tappe storiche del paese. Belize city è il punto di partenza per le varie escursioni nel paese ed è una città molto attiva e dal particolare stile caraibico, sarà un piacere scoprirla.
- Ambergris Caye o San Pedro: Ambergris caye o San Pedro è l'isola piú grande del Belize ed è considerata il principale polo turistico. Per secoli fu un importante centro commerciale mentre oggi la popolazione si dedica quasi completamente al turismo.
- Belmopan: Belmopan è la capitale del Belize ed è considerata una delle più piccole capitali al mondo con solo 13.500 abitanti. Dopo l'uragano del 1961 che distrusse gran parte del Belize e della vecchia capitale, i governanti decisero di spostare la sede del parlamento.
- Cayo Caulker: Cayo Caulker è un atollo tranquillo immerso nel bel mezzo del Mar dei Caraibi. Qui la vita si svolge lenta e senza contaminazioni di strade ed asfalto. Insieme ad Ambergris Caye, Cayo Caulker è tra le isole più famose del Belize. La vicinanza alla Belize barrier reef lo rende meta di viaggiatori durante tutto l'anno. Qui si possono effettuare varie attività marittime, tra le quali snorkeling, immersioni e gite in barca. Vi consigliamo di fare una passeggiata al tramonto verso lo Split che divide l'isola e di bere qualcosa nel famoso Lazy Lizard bar, ritrovo per eccellenza di numerosi viaggiatori.
- Placencia: Placencia è una piccola zona turistica situata nella parte sud del Belize. Questa penisola è divenuta famosa per le spiagge dalla sabbia bianca, le palme e le acque cristalline. Placencia è un pacifico villaggio di pescatori che con il tempo si è trasformato in una meta turistica molto ambita. Qui si possono effettuare vari sport tra cui kayak, snorkeling e diving.
- Actun Tunichil Muknal: Quelle di Actun Tunichil Muknal sono rovine maya situate in un intricato sistema di grotte. Questo impressionante e unico sito archeologico si trova vicino alla città di San Ignacio. Potrete addentrarvi in un percorso unico di tunnel e corridoi sotterranei e scoprire i resti di scheletri e utensili maya.
- Xunantunich: Xunantunich è un sito archeologico della civiltà maya situato al confine con il Guatemala. Composto da sei piazze circondate da templi e palazzi, si caratterizza per le facciate dei templi ricoperte da fregi antichi. La struttura più importante è una piramide conosciuta come "El Castillo", popolare per essere la struttura più alta del Belize dopo quella del Caracol. Il nome Xunantunich nella lingua maya significa "donna, donzella di pietra".
- Lamanai: Lamanai è un sito archeologico situato nella rigogliosa foresta pluviale del Belize, divenuto famoso soprattutto per il tempio delle maschere, un edificio con raffigurata una gigantesca faccia maya. Il nome della città significa "città del coccodrillo sommerso", probabilmente dovuto alla numerosa presenza di coccodrilli che popolano il fiume limitrofo.
- Caracol: Caracol, il sito archeologico maya più grande del paese, è una meta imperdibile. Quando la città venne scoperta dagli spagnoli era già disabitata da molti anni e varie teorie si aggirano sulla sparizione della sua popolazione. Nel suo periodo più fiorente, questa città maya divenne tra le più estese della zona rubando la scena a Tikal.
Attività Imperdibili
- Da non perdere assolutamente il Great Blue Hole. Per i più intrepidi è il posto perfetto per fare immersioni.
- Siete amanti del mare e della fauna marina? Allora non potete perdervi l'emozione di praticare lo snorkeling tra le acque trasparenti del Belize.
La Belize Barrier Reef
In Belize si trova una delle più grandi e belle barriere coralline al mondo, la Belize Barrier Reef.
Leggi anche: Meraviglie del Belize: il Great Blue Hole
Popolata da pesci esotici e coralli, è il posto ideale per effettuare sport acquatici, snorkeling ed immersioni. Qui si possono avvistare una gran varietà di animali marini.
Visitatori da tutto il mondo si recano ogni anno per immergersi in queste acque trasparenti. Gli spot più visitati sono: Hol Chan Marine Reserve una riserva marina allo largo della costa del Belize, vicina alle località di Caye Caulker e Ambergris Caye, e Shark Ray Alley, ideale per nuotare con gli squali nutrice.
Community Baboon Sanctuary (CBS)
La Community Baboon Sanctuary (CBS) è un progetto pionieristico in conservazione di volontariato di base. L'obiettivo è di sostenere l'habitat del Howler Black Monkey (chiamato 'babbuino' nel dialetto creolo), promuovendo nel contempo lo sviluppo economico delle comunità partecipanti.
Il risultato è stato un progetto innovativo nell’ ecoturismo sostenibile, che protegge l'habitat in pericolo per il Black Howler Monkey e altre specie, offrendo un'occasione unica per i visitatori di sperimentare la foresta pluviale e la testimonianza Black scimmie urlatrici nel selvaggio.
Più di 200 proprietari privati in sette villaggi, si sono volontariamente impegnati a conservare la loro terra per la protezione del Howler Monkey habitat Black e grazie a questo progetto la popolazione della scimmia urlatrice nera del Santuario è salito a oltre 2.000 scimmie.
Leggi anche: Tempo di Viaggiare: la guida
In aggiunta alle numerose truppe urlatrici, l'abbondanza di vita di altri si trova all'interno del santuario. Circa 200 specie di uccelli sono state identificate nella zona, tra cui coloratissimi pappagalli, colibrì sorprendente, limpkin, manakins, anche un tucano tanto Altre specie a rischio come la tartaruga fiume hickatee hanno fatto del santuario loro casa.
Inoltre, formichieri, pipistrelli, iguane, armadilli e molte altre specie di mammiferi, rettili e anfibi, ma anche giaguari, ocelot, puma, sono presenti nella zona del Santuario.
Informazioni Utili per il Viaggio
Sicurezza
Il Belize è un paese sicuro. Nelle zone turistiche non vi sono grandi problemi di insicurezza. Si consiglia comunque di mantenere oggetti di valore al sicuro, e fare attenzioni ai possibili piccoli scippi. Nella capitale si consiglia di fare più attenzione e di evitare i quartiere non turistici.
Vaccinazioni
Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Belize. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
Vaccinazioni facoltative: previo parere medico, si consigliamo il vaccino per Epatite A, epatite B e tetano. Il vaccino della febbre gialla è richiesto all'ingresso in Belize solo ai viaggiatori di età superiore a un anno che abbiano soggiornato o fatto scalo per oltre 12 ore in paesi a rischio di trasmissione della febbre gialla.
Leggi anche: Le migliori destinazioni per ottobre
Documenti Necessari
Visto: per i cittadini italiani il visto per il Belize non è necessario per motivi turistici fino a 30 giorni.
eSTA: per i viaggi in Belize che fanno negli Stati Uniti è necessario il permesso elettronico 'Electronic System for Travel Authorization' (eSTA), il cui costo è di 14$ (pagamento con carta di credito).
Patente: per noleggiare una macchina in Belize è necessario presentare patente vigente, passaporto in regola ed essere in possesso di una carta di credito.
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore.
Clima
Il Belize si caratterizza per un clima tropicale, generalmente caldo/umido.
Lingua
In Belize la lingua ufficiale è l’inglese, anche se lo spagnolo è parlato dalla maggior parte della popolazione. Molto diffuso è il Belize Kriol, una lingua creola basata sull’inglese.
Pagamenti e Valuta
In Belize si possono cambiare i soldi nelle case di cambio presenti in aeroporto e nelle città turistiche, o nelle banche. Solitamente il cambio euro/dollaro del Belize è svantaggioso, sono molto alti i tassi di cambio. Se avete dollari americani da portare con voi sarebbe meglio. Potrete comunque prelevare nei bancomat situati nelle città più turistiche. In alcuni posti sono accettate anche carte di credito quali Visa e Mastercard ma è sempre preferibile avere contanti nel caso non esistessero altre modalità di pago.
Elettricità
Adattatore? Sì!
Comunicazioni
Rete mobile: effettuare chiamate dal Belize può risultare alquanto costoso. Si possono comunque acquistare delle SIM telefoniche delle compagnie locali come DigiCell y Smart.
Orari Commerciali
Nei posti più turistici potrete trovare negozi a orario continuato, ma normalmente l'orario di apertura è dalle 8 alle 17/18. Alcuni negozi potrebbero chiudere durante la pausa pranzo e la domenica.
Mancia
La mancia in Belize non viene aggiunta in maniera obbligatoria al conto ma è un segno di buona educazione lasciarla. La mancia può variare da un 10% a un 20% per un servizio di eccellenza.
Acqua Potabile
In Belize l'acqua non è potabile. È consigliabile comprare acqua imbottigliata o filtrata. Si consiglia di non bere bibite contenenti ghiaccio, visto che potrebbe causare problemi di stomaco.
Religione
Il Belize è un paese prevalentemente cattolico anche se con un’alta percentuale di protestanti dovuta all'influenza della colonizzazione britannica.
Festività
Il Belize adotta varie festività britanniche essendo un ex colonia, inoltre essendo un paese a prevalenza cristiana celebra le stesse ricorrenze come in Italia quali: Natale, Capodanno, Pasqua.
Cucina Tipica
La cucina del Belize è un miscuglio di sapori ed il melting pot del paese ha reso possibile la creazione di piatti unici. La tradizione culinaria maya con quella africana, spagnola ed inglese si interseca sapientemente rendendo l’assaggio di questi piatti un’emozione per il palato.
Anche la vicinanza con varie altre culture gastronomiche forti, come la messicana e la guatemalteca, ne contribuisce all’arricchimento. Il sapore delle spezie importate dai britannici, l’utilizzo di latte di cocco, pesce fresco ed il piccante, danno un tocco particolare a questi piatti. Infine il colore e le presentazioni si trasformano in una gioia anche alla vista.
Un piccolo consiglio: agosto è il mese dell'aragosta, provatela in tutte le sue varianti, alla griglia, come hamburger oppure nel burritos.
Di seguito alcuni consigli sui sapori caraibici del Belize:
- Zuppa di pollo: questa zuppa dal tocco caraibico viene cucinata con latte di cocco, aggiungendo peperoni rossi, peperoncino e l’immancabile coriandolo.
- Panades: in altre zone dell’America Latina sono conosciute anche come “empanadas” ossia involtini fatti con impasto di farina di mais. In questo caso il ripieno è di pesce.
- Riso con fagioli: è un piatto caratteristico delle zone caraibiche, anche se viene cucinato in maniera differente in ogni paese.
- Meat pies: una torta salata ripiena di carne arricchita con peperoni, cipolla, pepe nero, pomodori e peperoncino habanero, anche se il ripieno può variare in base alla zona.
- Dolcetti di tamarindo: tipico di vari paesi del Centro America, il tamarindo viene utilizzato per la preparazione dei dolci.
Souvenir
Non vorrete mica tornare a casa senza un regalo o souvenir dal Belize per i vostri amici (o per voi stessi)?
- Suppellettili e oggetti della cultura maya: potrete trovare numerosi oggetti rappresentanti soggetti tipici della cultura maya, dal calendario, alle piramidi e agli dei.
- CD musica: sono molti gli artisti locali che vi proporranno l'acquisto della loro musica. Lasciatevi travolgere dai coinvolgenti ritmi caraibici ed inoltre sosterrete e darete valore ad artisti del posto.
- Bottiglia di Rum: per gli amanti del rum sarebbe un "peccato mortale" lasciare il Belize senza comprarne almeno una bottiglia.