Albergo Atene Riccione

 

Sogno Siciliano: Esplorando il Turismo Rurale nella Provincia di Trapani

La Provincia di Trapani offre un'ampia varietà di attrazioni turistiche, rendendola una destinazione unica in Italia. Tra queste, spicca l'opportunità di vivere un'esperienza di turismo rurale indimenticabile, immergendosi nella natura e riscoprendo ritmi di vita più rilassati.

Un Rifugio Lontano dal Caos Urbano

Scegliere un luogo incantevole immerso nella natura offre l'opportunità di vivere appieno un'atmosfera di relax, sempre più difficile da trovare. Oltre alla tranquillità, ogni spostamento rivela nuove meraviglie da esplorare e ammirare.

Tesori da Scoprire nella Provincia di Trapani

La provincia è ricca di siti di interesse storico, culturale e naturalistico, tra cui:

  • I templi di Segesta e di Selinunte
  • Il borgo antico di Erice
  • Le Isole Egadi
  • San Vito lo Capo con la sua spiaggia immensa e azzurra
  • Le riserve naturali dello Zingaro e di Monte Cofano
  • Marsala, Trapani, Castellammare del Golfo

Delizie Culinari Siciliane

Non si può non gustare le tipicità culinarie di questa terra, universalmente riconosciute per la loro qualità e intensità di sapori. Il pesce fresco appena pescato, il couscous di prodotti ittici locali, le verdure e la frutta bio disponibili per quasi tutti i periodi dell'anno, e le specialità dei vari sughi di Sicilia, sono solo alcune delle prelibatezze da assaporare.

Sogno Siciliano Turismo Rurale: Un'Esperienza Autentica

Sogno Siciliano Turismo Rurale offre un'esperienza unica, permettendo di scoprire i sapori e le tradizioni del territorio.

Leggi anche: Alla scoperta della Sicilia rurale

Servizi Offerti

La struttura mette a disposizione diversi servizi per garantire un soggiorno confortevole:

  • Wi-Fi
  • Aria condizionata
  • Parcheggio
  • Terrazzo / Balcone
  • Asciugacapelli
  • Stanze per non fumatori
  • Bar
  • Ristorante
  • Animali ammessi

Attività Disponibili

Per gli amanti dello sport e della natura, sono disponibili diverse attività:

  • Noleggio bici
  • Equitazione
  • Surf
  • Sentieri per escursioni
  • Sub

The Heart of Sicily: Alla Scoperta del Cuore dell'Isola

L'iniziativa "The Heart of Sicily" permette di scoprire un lato autentico e meno conosciuto della Sicilia, concentrandosi sulla storia e la biodiversità del suo cuore. Riconosciuta come Parco Regionale dal 1989 e UNESCO Geopark dal 2015, le Madonie sono il fulcro di questo progetto.

Sul sito web theheartofsicily.it, è possibile scoprire le storie dei sei host e dei venti partner coinvolti, e scegliere tra i dodici itinerari di viaggio proposti. Questi itinerari, concepiti dagli host, si snodano in borghi suggestivi e autentici come Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Alia, Caltavuturo, Sclafani Bagni, Geraci Siculo, Gangi, Castellana Sicula, Valledolmo, Isnello e Scillato.

Fabrizia Lanza, capofila del progetto e direttrice della scuola di cucina Anna Tasca Lanza, sottolinea: «The Heart of Sicily è un nome non casuale. Siamo nel cuore della Sicilia, un concentrato di storia e biodiversità, la zona più interna e lontana dalle coste, e quindi meno popolata e conosciuta.

Leggi anche: Guida all'Ente Bilaterale Turismo Siciliano

The Heart of Sicily è un’iniziativa resa possibile dal sostegno del Gal Madonie e premiata dalla Rete Rurale del MIPAAF come “eccellenza italiana di turismo rurale sostenibile, accessibile e innovativo”.

I prodotti tipici di questa zona sono molteplici: dall’olio d’oliva, al pomodoro siccagno, dal grano alle erbe spontanee, passando per la produzione dei formaggi siciliani fino ai laboratori di ceramica o di maglia.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

TAG: #Turismo

Più utile per te: