Mirabilandia: Prezzi, Orari e Informazioni Utili per la Tua Visita
Mirabilandia è uno dei principali parchi divertimento d’Italia e una delle principali attrazioni presenti sulla famosa costa romagnola. Situato nella frazione Savio del comune di Ravenna (RA) in Emilia-Romagna, il parco ha dato il nome all’intera zona, indicata come località Mirabilandia sulle cartine geografiche.
Se volete visitare questo meraviglioso parco a tema, in questa guida troverete tutte le informazioni per pianificare al meglio la visita e per acquistare i biglietti scontati al parco o i pacchetti hotel + Mirabilandia.
Il parco si sviluppa su una superficie complessiva di 850.000 m², di cui 300.000 m² sono utilizzati per il parco tematico, 100.000 m² per il parco acquatico, e il restante da parcheggi ed altre aree di espansione. Mirabilandia si sviluppa intorno a tre piccoli laghi, uno centrale grande e due secondari, dove spesso nidificano varie specie di uccelli. L’attenzione mostrata dal parco verso le specie animali e vegetali presenti, ha permesso di ottenere il patrocinio del Ministero dell’ambiente.
Attrazioni di Mirabilandia
Nel parco tematico si trovano attrazioni di vario genere: meccaniche, acquatiche e tematiche immerse in tanto verde. Inoltre, ogni giorno hanno luogo innumerevoli spettacoli. Le attrazioni del parco tematico sono suddivise in categorie “Per i più piccoli”, “Per tutti” e “Extreme”.
Attrazioni Estreme
- Katun: il primo inverted coaster in Europa
- Legends of Dead Town: la casa del terrore più grande d’Europa
- Divertical: il water coaster più alto del mondo
- iSpeed: roller coster ispirato alle monoposto di Formula 1
- Oil Tower 1: un emozionante lancio a 80 km/h
- Oil Tower 2: una caduta libera da lasciare senza respiro
Attrazioni Moderate
- Autosplash: un percorso su un “fiume” a bordo di Cadillac
- Master Thai VR: un roller coaster con l’applicazione della realtà virtuale
- El Dorado Falls: l’emozione di trovarsi avanti un’onda gigantesca
- Gold Digger: la classica attrazione e montagna russa “wild mouse”
- Rio Bravo: un percorso impetuoso tra rapide su un gommone
- 24 Ore di Mirabilandia: l’emozione di gareggiare a Le Mans
- Aquila Tonante: un volo su un’aquila tra i canyon
- Reset: una ricostruzione di una New York post-apocalittica
- Raptotana: un tenero ed affettuoso velociraptor
- Blue River: una discesa acquatica da brivido
- Buffalo Bill Rodeo: il fascino del vecchio west
- Leprotto Expresso: l’ottovolante per i più piccoli
- Rexplorer: un viaggio nella preistoria
- Casa Matta: una casa volante
- Raratonga: attrazione ispirata al mito di Raratonga.
Attrazioni Adatte a Tutta la Famiglia
- Mira Express: la monorotaia per esplorare il parco dall’alto
- Eurowheel: la gigantesca ruota panoramica del parco
Attrazioni Tranquille per i Più Piccoli
- Santa Fè Express: il trenino di Bimbopoli
- Bicisauro: un giro “volante” nel cielo di Dinoland
- Monosuaro: viaggio tra i dinosauri
- Fantasyland: intriganti percorsi in una misteriosa “fortezza”
- Campo Sioux: sfida tra cowboy e indiani
- Aquaqua: per rinfrescarsi nelle giornate più calde
- Mini Rapide: un percorso acquatico per i più piccoli
- Carousel: la classica giostra dei cavalli
- Ottoland
- Colazione da Papere
- Reptilium
- Brontocars
- MusicFlying Arturo
- Geronimo
Parco Acquatico MiraBeach
A rendere più piacevole e divertente la permanenza a Mirabilandia ci pensa il parco acquatico MiraBeach, una delle ultime novità introdotte nel parco. Il parco acquatico ospita acquascivoli, piscine e spiagge artificiali. Per accedere al parco acquatico bisogna pagare un supplemento al biglietto di ingresso di Mirabilandia, oppure acquistare solo il biglietto di ingresso per MiraBeach.
Leggi anche: Regalare un'esperienza: il viaggio
Orari e Giorni di Apertura di Mirabilandia e MiraBeach
Il parco tematico rimane aperto generalmente dal weekend di Pasqua alla vigilia di Ognissanti, con il ponte e le festività di Halloween. Gli orari di apertura variano in base al periodo dell’anno. Durante l’estate il parco è aperto anche la sera. Il parco acquatico è aperto tutti i giorni da metà giugno ai primi di settembre. Controllare il calendario con le date e gli orari di apertura sul sito ufficiale di Mirabilandia.
Durante la stagione 2025 Mirabilandia sarà aperto:
- tutti i giorni dal 30 maggio al 14 settembre
- tutti i weekend (venerdì, sabato e domenica) di maggio
- ultimi due weekend (sabato e domenica) di settembre, tutti i weekend (sabato e domenica) di ottobre e primo weekend (sabato e domenica) di novembre
- per i ponti festivi di Pasqua, 25 Aprile e 1° maggio apertura tutti i giorni dal 17 aprile al 4 maggio tranne il 28 aprile
- apertura speciale il 31 ottobre per Halloween
L’apertura sarà sempre alle ore 10:30 del mattino, mentre la chiusura varierà in base al periodo.
Il parco acquatico MiraBeach durante la stagione 2025 sarà aperto dal 14 giugno al 31 agosto dalle ore 11:00 alle ore 18:00, e nei weekend giugno e dal 5 luglio al 24 agosto un’ora in più di divertimento al giorno con chiusura alle ore 19:00.
La Direzione di Mirabilandia si riserva di modificare il calendario di apertura senza preavviso, dunque si consiglia di visitare il sito ufficiale per verificare i giorni e gli orari di apertura aggiornati.
Leggi anche: Pianifica la tua visita a Mirabilandia
Prezzi Biglietti Mirabilandia 2025
Se volete visitare il meraviglio parco divertimenti di Mirabilandia e volete conoscere quanto costa l’ingresso al parco, ecco quali sono le tariffe dei biglietti individuali per Mirabilandia e MiraBeach, e degli abbonamenti per tutta la stagione.
La Direzione si riserva il diritto di modificare condizioni e tariffe senza preavviso.
Biglietti Mirabilandia Individuali
Tipo di Biglietto | Online da | Alle casse del parco da |
---|---|---|
Intero per Adulti | 27,90€ | 47,90€ |
Serale (valido dalle ore 17:00) | ..€ | ..€ |
Ridotto per Bambini (da 100 a 140 cm di altezza) | 27,90€ | 42,90€ |
Ridotto per Senior (over 60 anni) | 27,90€ | 42,90€ |
Bambini con altezza inferiore a 100 cm | ND | Gratis |
Accompagnatori di disabili | ND | ..€ |
Disabili non autosufficienti | ND | Gratis |
Verifica offerte e biglietti scontati per Mirabilandia
Biglietti Mirabilandia + MiraBeach Individuali
Tipo di Biglietto | Online da | Alle casse del parco da |
---|---|---|
2 giorni, 2 parchi Adulto | 39,90€ | 57,90€ |
2 giorni, 2 parchi Ridotto per Bambini (da 100 a 140 cm di altezza) | 39,90€ | 54,90€ |
2 giorni, 2 parchi Ridotto per Senior (over 60) | 39,90€ | 54,90€ |
3 giorni, 2 parchi Adulto | 46,80€ | 64,80€ |
3 giorni, 2 parchi Ridotto per Bambini (da 100 a 140 cm di altezza) | 46,80€ | 61,80€ |
3 giorni, 2 parchi Ridotto per Senior (over 60) | 46,80€ | 61,80€ |
Verifica offerte e biglietti scontati per Mirabilandia + MiraBeach
Tariffe Abbonamenti Mirabilandia 2025
Tipo di biglietto | Online da |
---|---|
Bronze | 69,90€ |
Silver | 69,90€ |
Gold | 114,90€ |
Vip | 134,90€ |
Offerte e Promozioni Mirabilandia
- Biglietto scontato per adulti da 27,90 euro anziché 47,90 euro
- Biglietto scontato per bambini da 27,90 euro anziché 42,90 euro
Verifica offerte e biglietti scontati per Mirabilandia con o senza MiraBeach
Leggi anche: Come funziona Gardaland Express
Oppure Pacchetto Hotel + ingresso al parco da 54,90 euro >>> Vedi le offerte e prenota uno dei pacchetti Hotel + Mirabilandia
- Ingresso 2° giorno - 6,90€
- Ingresso gratis per bambini con altezza inferiore ai 100 cm e disabili non autosufficienti.
- Biglietti speciali ad un prezzo scontato per gruppi, parrocchie e colonie composte da almeno 20 paganti.
Hotel Vicino Mirabilandia
Trovare una sistemazione alberghiera vicino il parco è molto facile. La riviera romagnola offre migliaia di strutture alberghiere di vario tipo, da soluzione economiche per i più giovani, ad hotel di 3 o più stelle per il comfort di tutta la famiglia o per soggiorni romantici in coppia. Vedi le offerte e prenota un hotel vicino Mirabilandia
Consigli Utili per la Visita
- Per evitare le file, specialmente nelle giornate di maggiore affluenza, è possibile noleggiare il Flash Pass.
- Acquistare il biglietto per l’ingresso al parco prima di arrivare, in modo da evitare le file e perdere tempo alle casse, ma anche per pagare meno il biglietto d’ingresso.
- Per la visita preferire i periodi di bassa stagione o i giorni all’interno della settimana (dal lunedì al venerdì).
- Nei mesi estivi puoi acquistare anche il biglietto serale a prezzo scontato.
Come Arrivare a Mirabilandia
Il parco divertimenti di Mirabilandia è facilmente raggiungibile in auto, in autobus o treno.
In Auto
Se si arriva in auto, l’indirizzo da inserire sul navigatore o sullo smartphone è: Parco della Standiana, Srl SS 16 Adriatica km. 162, Savio - Loc. Mirabilandia (RA).
- PER CHI VIENE DA NORD Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
- PER CHI VIENE DAL CENTRO Autostrada A1 fino a Orte.
- PER CHI VIENE DA SUD Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
- PER CHI VIENE DALLE LOCALITÀ COSTIERE DELLA PROVINCIA DI RIMINI Strada Statale 16 "Adriatica" direzione Ravenna oppure Autostrada A14 con uscita Cesena Nord, e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita Mirabilandia.
In Autobus
Si può raggiungere il parco tranquillamente anche in autobus. Ci sono vari bus che partono da tutta la Romagna e dalle località turistiche della costa. Sul sito ufficiale tutte le linee bus, gli orari e i punti di partenza.
In Treno
Se si arriva in treno è consigliabile scendere alla stazione di Lido di Classe / Lido di Savio che è la più vicina. Da qui parte una navetta gratuita che collega la stazione al parco. Se si arriva a Ravenna, Rimini, Cesena o Bologna vedere sul sito ufficiale le linee del bus che portano al parco.
TAG: #Mirabilandia