Albergo Atene Riccione

 

Guida Turistica Italiana di Stoccolma

Composta da quattordici isole e con un arcipelago che conta oltre 25 mila isolette che dal lago Mälaren arrivano fino al Mar Baltico, Stoccolma, capitale della Svezia, è una città unica nel suo genere. Una natura mozzafiato e un centro storico colorato e pittoresco rendono la capitale svedese un luogo capace di accontentare ogni genere di visitatore.

D’inverno si può pattinare sul ghiaccio e d’estate è possibile pescare o fare il bagno, mentre in ogni stagione è bello passeggiare tra la natura rigogliosa alla scoperta di colori e profumi che mutano insieme al clima.

Cosa Vedere a Stoccolma

Al centro dell’arcipelago si trovano Gamla Stan (la Città Vecchia, il più antico quartiere della capitale e uno dei centri storici medievali meglio conservati del mondo) e Riddarholmen, due isole che, insieme, rappresentano la più grande e meglio preservata città medievale del Nord Europa, vantando una storia che risale al XIII secolo.

Gamla Stan ospita il Palazzo Reale (il più grande del Nord Europa), Stortorget (la piazza più iconica di Stoccolma), il celebre museo Nobel e il parlamento svedese, oltre a chiese antiche, stradine acciottolate, negozi, ristoranti e locali caratteristici che la rendono il cuore nevralgico del turismo cittadino.

Nei quartieri circostanti come Djurgården, Norrmalm, Sodermalm e Kungsholmen si riesce invece a vivere la Stoccolma più autentica. Particolare nota merita l’isola di Djurgården, che in pochi metri raccoglie molte delle più belle attrazioni di Stoccolma, come il museo Vasa, Skansen, il Nordiska museet e il parco di Gröna Lund.

Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano

Adatta sia alle famiglie sia a chi ama l’arte e lo shopping, Stoccolma offre paesaggi emozionanti, musei di ogni genere, gallerie d’arte all’avanguardia e una serie di negozi che spaziano dai capi vintage di seconda mano alle grandi firme internazionali. La natura incontaminata, l’aria fresca e la vicinanza dell’acqua sono altri segni particolari di questa città che ospita anche il primo parco nazionale urbano, l’Ekoparken, un tranquillo polmone verde a un passo dalla fervente attività della capitale.

Dintorni di Stoccolma

Imperdibili anche i dintorni della città e il fantastico arcipelago di isole che la circonda. Vi consigliamo di non perdere assolutamente una visita al Castello di Drottningholm e una crociera in battello per scoprire i caratteristici villaggi di Vaxholm, Nynäshamn e Norrtälje o gli splendidi isolotti di Viggsö e Fjäderholmarna, tutti a breve distanza da Stoccolma.

Visite Guidate e Free Tour di Stoccolma

Scoprite Stoccolma attraverso gli occhi di guide esperte che vi condurranno alla scoperta dei tesori nascosti della città. Partecipare a una visita guidata o a un tour gratuito vi permetterà di cogliere la vera essenza di Stoccolma.

Free Tour di Stoccolma

I free tour sono una valida alternativa alle visite guidate tradizionali. Funzionano così: la partecipazione è gratuita e al termine della visita potrete lasciare una mancia a vostra discrezione.

Come Arrivare e Spostarsi a Stoccolma

Sebbene Stoccolma sia servita da ben 3 aeroporti, i voli diretti dall’Italia raggiungono solo due di questi: l’aeroporto di Arlanda, dove atterrano le principali compagnie come Norwegian, SAS e easyJet e quello di Skavsta, base esclusiva della Ryanair.

Leggi anche: Il meglio di Napoli

La maggior parte dei luoghi d’interesse di Stoccolma possono essere raggiunti facilmente a piedi, permettendovi di scoprire in un paio di giorni la vita, la storia, la cultura e la natura della capitale svedese. Tuttavia sono molti i luoghi di interesse immediatamente fuori delle aree centrali o nelle isole che la circondano, per cui potrebbero tornarvi molto utili sia la sua bellissima e scenografica metropolitana (diventata ormai una vera e propria attrazione) sia i tanti traghetti o crociere che attraversano l’arcipelago di Stoccolma.

Dove Dormire a Stoccolma

Stoccolma è una città tutto sommato piccola e facile da girare, per cui ovunque decidiate di soggiornare sarete sempre vicini a qualche attrazione e non distanti dalle zone più turistiche. I prezzi degli hotel e appartamenti, ma anche degli ostelli, sono mediamente alti un po’ ovunque ma chiaramente è a Gamla Stan, la città vecchia, che raggiungono il picco. Dormire qui significa essere nel centro del quartiere medievale, circondati dai più bei palazzi che la città possa offrire e da caffè e ristoranti caratteristici (ma anche molto turistici).

Subito fuori, nei quartieri di Norrmalm, Sodermalm e Kungsholmen si trovano alloggi più moderni e appartamenti e ostelli a cifre più abbordabili, sebbene sempre tendenzialmente alte.

Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.

Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.

Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali

Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Informazioni Utili per il Viaggio

Di seguito trovate alcune informazioni utili per organizzare un viaggio a Stoccolma o più in generale in Svezia.

Dove si Trova Stoccolma

Stoccolma è la capitale della Svezia, paese che insieme a Norvegia e Finlandia compone la penisola scandinava. Stoccolma è situata sul versante orientale del paese e gode di una posizione strategica che la vede affacciarsi sul mar Baltico, godendo quindi di facili collegamenti marittimi con i paesi del continente europeo che sorgono sulla sponda opposta, come Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia e Finlandia.

Documenti Necessari

Per entrare in Svezia e visitare Stoccolma è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio. Non è necessario quindi il passaporto né alcun visto.

Moneta

La moneta in uso a Stoccolma, nonostante la Svezia faccia parte dell’Unione Europea, è la Corona svedese (in svedese krona, al plurale kronor) il cui codice internazionale è SEK. La corona svedese è divisa in 100 parti chiamate öre. Per semplificare, 1 EUR vale circa 10 SEK, per cui 100 SEK corrispondono a circa 10 euro.

Fuso Orario

A Stoccolma e in Svezia vige il medesimo fuso orario dell’Italia, sia durante l’ora solare che durante l’ora legale.

StockholMania Tours: Un'Esperienza Unica

Stai cercando delle visite guidate di Stoccolma uniche, alternative ed indimenticabili, in compagnia di una guida turistica autorizzata? Cerchi un servizio di altissima qualità, che vada oltre le solite visite guidate piene di date, nomi e riferimenti inutili? Ti piacerebbe scoprire Stoccolma e i suoi dintorni con degli amici perfettamente integrati nella società svedese, in grado di descrivere a tutto tondo questa realtà del nord Europa? Molto bene: se hai risposto di sì a queste tre domande, siamo lieti di comunicarti che la tua ricerca è finita!

StockholMania Tours è dove Stoccolma incontra innovazione, energia giovane e autenticità!

Siamo un team di appassionati esploratori urbani, guide autorizzate ufficiali certificate dall’Ufficio Turistico della città, storyteller poliedrici e creativi, pronti a trasformare la tua esperienza a Stoccolma in qualcosa di veramente unico. Non siamo la “solita agenzia”: siamo una realtà alternativa, giovane e moderna, che respira l’essenza della capitale svedese e dei suoi dintorni e la racconta attraverso occhi nuovi.

Cosa ci rende speciali

Stoccolma è una città che vibra di contrasti: antica e contemporanea, tranquilla e vivace, tradizionale e all’avanguardia. Noi catturiamo queste dualità e le trasformiamo in esperienze indimenticabili. Le nostre visite guidate non sono semplici tour, ma viaggi emozionali attraverso i quartieri più iconici e quelli nascosti, tra storia, design, arte e architettura, cibo innovativo e cultura pop. Basta poi spostarsi a qualche chilometro dal centro cittadino per scoprire dei mondi nuovi, a volte rimasti incantati nel tempo, a volte totalmente immersi nella natura più selvaggia e incontaminata.

Più nello specifico:

  • Siamo in grado di sviluppare itinerari di altissima qualità e fuori dagli schemi: con noi puoi scoprire Stoccolma oltre i soliti percorsi turistici, con un mix di luoghi segreti, storie intriganti e angoli insoliti.
  • Abbiamo un approccio giovane e dinamico: le nostre guide sono appassionate e connesse con la scena locale. Ti faranno sentire parte della città: un viaggiatore, non solo un turista.
  • Svolgiamo il nostro lavoro rispettando regole ed etica, opponendoci fermamente ad ogni forma di sfruttamento umano e ambientale.
  • Garantiamo massima cura nei dettagli e personalizzazione estrema: che sia amante del design, foodie, curioso di storia o cercatore di avventure urbane, creiamo esperienze su misura per te.
  • Crediamo nella cultura, nella forza comunicativa dell'arte, nella bellezza dei piccoli dettagli e delle cose semplici.
  • Sostenibilità e autenticità: amiamo Stoccolma e vogliamo preservarla. Promuoviamo un turismo responsabile e collaboriamo con realtà locali per un impatto positivo, da tutti i punti di vista.

Il nostro team

  • FEDERICO Guida autorizzata della città di Stoccolma in lingua italiana.
  • EMMA Guida autorizzata della città di Stoccolma in lingua inglese e svedese.
  • ANNALISA Guida della città di Stoccolma in lingua italiana e inglese.

Prime ispirazioni di viaggio

Suggerimenti di visite guidate per iniziare la scoperta di Stoccolma e della Svezia

  • TUTTO STOCCOLMA: Scopri tutti i quartieri di Stoccolma con un solo tour o con passeggiate più dettagliate: a piedi, con mezzi pubblici e battello. Il modo ideale per cominciare la tua vacanza nella capitale svedese e per iniziare ad orientarti in città! Durata: 4, 6 o 8 ore
  • SVEDESI PER UN GIORNO: Vivere una giornata da veri e autentici abitanti di Stoccolma? Un tour alla scoperta della quotidianità della capitale di Svezia, nelle zone meno battute dal turismo, con cenni alla cultura, alla società e alla politica svedesi. Durata: 4 ore
  • GAMLA STAN: Il centro storico di Stoccolma, uno dei quartieri medievali meglio conservati al mondo, è una tappa fondamentale per conoscere e capire la nascita e lo sviluppo della capitale svedese, dalle origini sino ai giorni nostri. Durata: 2 ore
  • STOCCOLMA TRA TERRA E MARE: Passeggiata guidata nel centro storico medievale (Gamla Stan) e visita del Museo Vasa, alla scoperta di un vascello da guerra originale del 1600. Un viaggio affascinante, tra successi e fallimenti, dalle origini al massimo splendore svedese. Dai un'occhiata al calendario! Durata: VARIABILE
  • STOCCOLMA IN UN GIORNO: Per te che sarai a Stoccolma per la prima volta, un itinerario da una giornata composto da una piacevole passeggiata nei principali quartieri e visita del Municipio e del Museo Vasa, senza dubbio tra le attrazioni imperdibili della città. Durata: GIORNATA INTERA massimo 8 ore
  • PROSPETTIVE SUL BALTICO NOVITÀ! GAMLA STAN + GIRO IN BARCA: Perdersi nei vicoli acciottolati di Gamla Stan e concedersi un rilassante giro in barca nei canali di Stoccolma o nel suo sterminato arcipelago? Ecco quello che fa per te! Durata: 3 o 5 ore
  • LA REGINA DEL MÄLAREN: Passeggiata guidata nel centro storico medievale di Stoccolma, Gamla Stan, e visita degli interni dell'edificio più simbolico, imponente e particolare della città, sede tra le altre cose del banchetto Nobel: il Municipio. Durata: 3 ore
  • TUNNELBANA TOUR: Seguici alla scoperta della galleria d'arte più lunga del mondo! Il nostro tour della metropolitana di Stoccolma, con le sue affascinanti stazioni grotta, è un'esperienza immersiva nell'arte più e meno contemporanea della città.

Una Guida Turistica di Stoccolma un po' Insolita

Hai presente una classica guida turistica con in mano la bandierina, un ombrello chiuso, una paletta di riconoscimento? Bene.

Hai partecipato anche tu ad una tradizionale visita guidata in cui sei stato tartassato da sfilze di date storiche, nomi di personaggi più o meno famosi, terminologie troppo tecniche o informazioni facilmente reperibili nelle guide cartacee o in rete? Benissimo.

Ecco, io non sono niente di tutto questo. E adesso ti spiego il perché.

Per prima cosa ti devo confessare che non sono amante del turismo di massa. Non mi piacciono i gruppi troppo numerosi e disomogenei, con partecipanti che non fanno parte dello stesso progetto di viaggio organizzato e che non si conoscono tra di loro. Detesto la calca, la confusione, lo stress. I tempi troppo rigidi ed i programmi troppo densi.

Non amo nemmeno ripetermi o recitare a memoria ciò che ho studiato nei libri. Non l’ho mai fatto neanche a scuola. Sono allergico alla monotonia, mi piace l’originalità.

Ciò che offro nei miei tour è un qualcosa di totalmente diverso dalle classiche visite guidate a cui un po’ tutti siamo da sempre stati abituati. Il motivo è molto semplice: anch’io, da turista, ho molto spesso considerato insoddisfacenti e noiose alcune esperienze a cui ho partecipato. Perché quindi proporre ai miei ospiti un qualcosa dello stesso genere? “No, non se ne parla proprio, io faccio a modo mio!” - mi sono più volte detto.

Mi piace raccontare a tutto tondo la città di Stoccolma e la Svezia: le loro bellezze, il loro indubbio fascino, le tante eccellenze. Ma non trascuro mai ciò che c’è nell’altro lato della medaglia, i tanti, tantissimi problemi, le tante, tantissime contraddizioni, i tanti, tantissimi aspetti e sfumature che solo un residente in pianta stabile può conoscere. Amo fare collegamenti, in modo che i tour abbiano sempre una logica ed assumano un senso compiuto: non mischio mai due cose che niente hanno a che fare tra di loro. E cerco di adottare un approccio il più pedagogico possibile: in ciò, la passione che ho sempre avuto per l’insegnamento mi ha aiutato e mi continua ad aiutare.

In sintesi, mi considero una guida turistica di Stoccolma un po’ insolita, anche se il termine “guida turistica” in realtà non mi si addice tanto. È un termine che rispetto profondamente ma che non rispecchia il mio modo di esercitare questa bellissima professione. Mi considero più che altro una guida per viaggiatori, di “strada”: un compagno di viaggio e un amico in grado di raccontare la vita da queste parti secondo la particolare prospettiva di un italiano naturalizzato svedese.

PS: E sì, a volte anch’io uso la paletta di riconoscimento: ma solo quando ho la necessità di camuffare un po’ la mia altezza da diversamente-gigante!

La Mia Vita (Molto) in Breve

Quando ho lasciato Cagliari ero poco più che adolescente. Volevo studiare e conoscere il mondo. Ma non ho fatto in tempo a vagare tanto: Bologna e Copenhagen sono state le mie case provvisorie. Poi è successo qualcosa: una ragazza di Stoccolma mi ha catturato e non mi ha più lasciato andare.

È così che nel 2006 sono approdato nella capitale svedese. Con la città non è stato amore a prima vista: mi sono dovuto ambientare, integrare. Ho dovuto capire. Imparare. Pian piano Stoccolma è diventata la mia città, la mia casa, il posto che stavo cercando per ripiantare quelle radici sdradicate, non senza dolore, tempo prima. Sono diventato uomo.

Ho viaggiato per Stoccolma in lungo e in largo, per anni. Camminando per chilometri, assecondando la mia passione per la fotografia e per la storia dei luoghi, ho scoperto questa città e me ne sono innamorato perdutamente. Di un amore ragionato, consapevole dei pregi e dei difetti. Di un amore fatto di carezze ma anche di pugni.

Poi ho seguito l’istinto: mai pensai e avrei pensato che il mestiere di guida turistica potesse cercarmi, stuzzicarmi ed infine trovarmi e convincermi. Ma la passione ormai diventava strabordante: volevo raccontare i miei sentimenti e le mie sensazioni, volevo mostrare agli altri quello che avevo scoperto quassù. Mi sono messo a cercare informazioni, a parlare con le persone del luogo, mi sono messo a studiare. Ho fatto un corso e ho cominciato a lavorare come guida italiana di Stoccolma per un’azienda locale. Funzionava! Non dimenticherò mai le belle parole spese da tante donne e uomini alla fine dei miei tour. Non dimenticherò mai le calorose strette di mano e gli sguardi emozionati di chi aveva capito esattamente la passione che alimentava il mio lavoro. Di tutto questo, a loro, a voi, sarò sempre grato.

Il resto è arrivato di conseguenza. Dopo qualche anno ho capito che volevo e potevo offrire qualcosa di più particolare. Ad un buon stipendio ho preferito la dignità, ad un turismo teso al profitto e senza anima ho preferito la qualità: mi sono licenziato dall’azienda per cui lavoravo, ho raccolto le idee maturate negli anni precedenti e ho aperto StockholMania Tours.

Ciao a tutti mi presento! Mi chiamo Mary e sono guida turistica autorizzata di Stoccolma dal 2013. Nel 2012 mi sono trasferita a Stoccolma e dal 2013 lavoro come guida di Stoccolma in italiano. In questi anni ho accompagnato moltissime persone a scoprire le bellezze della capitale svedese. Durante i miei tour possiamo ad esempio passeggiare tra i vicoli di Gamla Stan; ammirare la Venezia del Nord dai suoi spettacolari punti panoramici a Södermalm; scoprire cosa mangiano gli svedesi e quali sono le loro abitudini visitando i mercati coperti della città. La mia filosofia è quella di creare dei tour adatti alle tue esigenze e ai tuoi gusti! Ascolterò le tue necessità assecondando quello che desideri fare ma allo stesso tempo ti guiderò nella scelta giusta.

TAG: #Turistica #Italia #Turisti #Guida

Più utile per te: