Santa Maria di Leuca: I Migliori Villaggi Turistici per una Vacanza da Sogno
Santa Maria di Leuca, situata all'estremità più meridionale della penisola salentina, è una delle località più rinomate e visitate della Puglia. Bagnata da due mari, lo Ionio sul versante occidentale e l'Adriatico su quello orientale, offre un paesaggio indimenticabile e una storia millenaria che si intreccia con la sua dimensione religiosa, incarnata nel santuario dedicato a Santa Maria di Leuca. E’ questa una località posta all’estremità più meridionale della penisola, laddove il mar Adriatico e lo Ionio s’incontrano, dapprima centro Messapico e successivamente un piccolo centro cittadino romano.
Se stai organizzando una vacanza in Puglia e cerchi il luogo ideale per staccare dalla routine quotidiana, Santa Maria di Leuca è la destinazione perfetta. In questa pagina, troverai una selezione dei migliori villaggi turistici per un soggiorno da sogno.
Il Mare e le Spiagge di Santa Maria di Leuca
Il mare a Santa Maria di Leuca è cristallino e dalle sfumature blu intenso, con acque generalmente calme e trasparenti. La costa offre prevalentemente scogliere rocciose, ideali per fare il bagno e praticare snorkeling. Situato sul famoso lungomare di Santa Maria di Leuca, Blanc Luxury Beach Club è unico nel suo stile: contraddistinto da raffinatezza ed eleganza, lo stabilimento sorge sulla scogliera, comprende un moderno solarium e termina sulla spiaggia. La costa va da zone rocciose con piccole calette a grandi spiagge di sabbia dorata.
Blanc Luxury Beach Club
Situato sul famoso lungomare di Santa Maria di Leuca, Blanc Luxury Beach Club è unico nel suo stile: contraddistinto da raffinatezza ed eleganza, lo stabilimento sorge sulla scogliera, comprende un moderno solarium e termina sulla spiaggia.
I Villaggi Turistici: Messapia Resort
Tra le migliori opzioni per un soggiorno confortevole e ricco di servizi, spicca il Messapia Resort, situato in uno dei luoghi più esclusivi del Salento. Al Messapia Hotel & Resort troverai tra le soluzioni disponibili sempre quella più adatta alle tue esigenze. Coppie, famiglie, bambini, potranno scegliere tra le diverse soluzioni in formula hotel con matrimoniali, triple e quadruple, oppure appartamenti e suite. Un paesaggio indimenticabile, ampi spazi esterni, accoglienti spazi interni per riunioni e progetti formativi con tutto il nostro know-how organizzativo a disposizione.
Leggi anche: Guida a Santa Margherita Ligure
Distanza dal Mare
Il mare è raggiungibile con una passeggiata di circa 15 minuti oppure in auto a soli 2 minuti di distanza. Il lungomare di Leuca è ricco di posti esclusivi, quali beach bar, ristoranti e stabilimenti balneari su piattaforma in legno su scogliera bassa. La struttura è convenzionata con il Blanc Luxury Beach Club, una terrazza dal design raffinato ed elegante dove gli ospiti potranno scegliere di prenotare giornalmente il servizio (da pagarsi in loco).
Camere e Appartamenti
Il Messapia Resort dispone di unità abitative sapientemente suddivise tra camere di hotel e appartamenti di varie tipologie, atte a soddisfare le diverse esigenze. Il Resort dispone di unità abitative sapientemente suddivise tra camere di hotel e appartamenti, con varie tipologie, atti a soddisfare le diverse esigenze, semplici ma confortevoli dispongono di TV, aria condizionata, telefono, cassetta di sicurezza, bagno con doccia ed asciugacapelli, patio condiviso e attrezzato.
Tutte le tipologie dispongono di TV, aria condizionata, telefono, cassetta di sicurezza, bagno con doccia ed asciugacapelli, patio condiviso e attrezzato. L'arredamento è l’elemento fortemente voluto per arredare le unità in maniera assolutamente semplice e funzionale avvalorando l’importanza dell’artigianato locale con un tocco di colore che ricorda la nostra bellissima terra. Le camere sono arredate in maniera semplice e funzionale, dando rilevanza all’artigianato locale che dà al tutto un gradevole tocco di colore. Le camere doppie sono dotate di letto matrimoniale. Le camere triple dispongono di letto matrimoniale con l’aggiunta di letto singolo. Le camere quadruple dispongono di letto matrimoniale con l’aggiunta di divano letto doppio.
- Camere Doppie: Letto matrimoniale
- Camere Triple: Letto matrimoniale con aggiunta di letto singolo
- Camere Quadruple: Letto matrimoniale con aggiunta di divano letto doppio
- Camere Family: Ospitano fino a 5 persone, con camera da letto con letto matrimoniale, soggiorno con divano letto doppio e poltrona-letto
Servizi e Attrezzature
La struttura offre una vasta gamma di servizi e attrezzature per garantire un soggiorno indimenticabile. La struttura dispone di reception, sala ristorante di recente costruzione, due bar, centro benessere e grande piscina a sfioro con circa 1500 mq di specchio d’acqua (offrendo di sera uno spettacolo scenografico di assoluta bellezza grazie a giochi di luci e colori) con sedute idromassaggio, cascata cervicale, isola bar centrale con sgabelli in acqua ed ampissimo solarium attrezzato. A disposizione degli Ospiti campo polivalente di tennis-calcetto, spazio dedicato al tiro con l’arco, nuovissimo anfiteatro con angolo privè adiacente alla piscina e per i più piccini parco giochi immerso nel verde.
Il Roof Garden L’Infedele da cui è possibile godere di una spettacolare vista di Leuca e del faro è un'affascinante terrazza (con zona champagneria su richiesta), dove si svolgono serate a tema e feste per momenti indimenticabili.
Leggi anche: L'Alta Via dell'Orso: Avventure a Colle Santa Lucia
Ristorazione
La struttura viene commercializzata in Mezza Pensione o Pernottamento e colazione, (con supplemento è possibile soggiornare anche in regime di Pensione Completa). Il complesso dispone di 2 ristoranti per soddisfare le differenti esigenze di ogni singolo ospite: Il Ristorante I Messapi, dove viene consumata la mezza pensione con acqua e vino ai pasti, propone colazione a buffet e cena servita al tavolo offrendo piatti dai tipici sapori mediterranei legati sia alla cucina nazionale che a quella locale con menù di carne, pesce e vegetariani.
Pur non presente un'area dedicata, il servizio biberoneria viene effettuato durante l’orario dei pasti con alimenti forniti dalla cucina (per esigenze alimentari particolari dei bimbi è possibile consegnare agli addetti alimenti propri) ed il servizio viene eseguito al tavolo dal personale di sala. Gli ospiti sono invitati a comunicare in fase di prenotazione eventuali intolleranze o allergie con certificazione attestata. Qualora sia richiesta una linea di prodotti specifici, gli ospiti sono invitati a fornire gli stessi, che saranno trattati dai nostri collaboratori con le accortezze del caso.
Animazione
Una equipe di animazione provvede all’intrattenimento giornaliero e serale organizzando attività di risveglio muscolare, acquagym, tornei, serate karaoke e piano bar.
InClub Local Expert
Il Local Expert è una figura fondamentale per gli ospiti InClub. Un assistente locale che offre supporto e conoscenze approfondite per arricchire l’esperienza di viaggio. Questo professionista conosce a fondo il territorio e resta accanto ai viaggiatori per garantire un’assistenza continua e rispondere a qualsiasi necessità o curiosità.
Tessera Club
Obbligatoria da pagare in loco, 50€ a persona a settimana, bambini dai 3 a 6 anni non compiuti pagano 30€, Infant 0-3 anni non compiuti gratis.
Leggi anche: Santa Maria di Leuca: escursioni a cavallo da non perdere
Animali Ammessi
Animali piccola taglia: (max 10kg) ammessi con supplemento da saldare in loco di €50 a settimana o €10 al giorno per soggiorni inferiori alle 7 notti. Non sono ammessi nei luoghi comuni (hall, ristorante, piscina e anfiteatro).
Ville Ottocentesche di Leuca
Le ville ottocentesche di Leuca sono una delle principali attrattive storico-artistiche della città. Verso la fine del 1800 si contavano oltre 40 ville, molte delle quali oggi in disuso o profondamente trasformate, dalla progettazione iniziale, soprattutto a seguito dell’ultimo conflitto mondiale. Tra le ville meglio conservate e più caratteristiche ricordiamo: Villa Daniele, Villa Mellacqua, Villa La Meridiana, Villa Loreta Stefanachi, Villa Episcopo, Villa Colosso, Villa Arditi, Villa De Francesco e Villa Seracca, che malgrado siano state realizzate con diverse caratteristiche architettoniche,... presentavano, almeno originariamente, molti elementi comuni: il parco nella parte anteriore della villa, il giardino nella parte posteriore destinato alle colture, la cappella privata con una immagine della Vergine, un pozzo per la raccolta dell'acqua potabile, una stalla per i cavalli e la rimessa per le carrozze.
TAG: #Turistico #Villaggi #Turisti #Villaggio