Albergo Atene Riccione

 

Mirabilandia: Informazioni Utili per una Giornata Indimenticabile

Mirabilandia è il parco divertimenti più grande d’Italia e uno dei più amati dalle famiglie italiane. Con 850.000 mq di superficie, oltre 35 attrazioni, 6 aree tematiche, numerosi show, punti ristoro, negozi e photocall, Mirabilandia offre un'esperienza indimenticabile per tutte le età.

Attrazioni Adrenaliniche

Mirabilandia è famosa per le sue attrazioni da record, che offrono emozioni uniche per i più coraggiosi:

  • Katun: L’ormai celebre Katun è un imponente inverted coaster, con 1200 metri di percorso alla velocità di 110 km orari e un salto di 50 metri. Rappresenta la montagna russa sospesa più apprezzata di tutta l’Europa.
  • iSpeed: Grazie al suo lancio magnetico che spara i suoi passeggeri a 55 metri d’altezza, iSpeed è l’attrazione più emozionante, quella che ha un’accelerazione da 0 a 100 km orari in soli 2 secondi e ”vola“ ai 120 km su curve spettacolari.
  • Divertical: Il water coaster più alto del mondo che vi lascerà senza fiato con una corsa sull’acqua senza eguali.
  • Eurowheel: è la seconda ruota panoramica più alta del continente, con i suoi 90 metri, dona ai visitatori un panorama dalla bellezza indescrivibile.

Inoltre, per gli appassionati di giochi di guerra, c'è Reset, la prima attrazione ambientata al buio e interattiva d’Italia, a metà strada tra un poligono di tiro e un set cinematografico, ulteriormente arricchito da un gigantesco Robot animato alto oltre 2 metri.

Aree Tematiche per Tutta la Famiglia

Mirabilandia offre diverse aree tematiche per soddisfare i gusti di tutti:

  • Dinoland: Inaugurata nel 2014, è la più vasta area presente in un parco divertimenti dedicata al mondo dei dinosauri.
  • Far West Valley: Il mondo dei cowboy è arrivato nel 2016 con la Far West Valley, completamente in stile old west e adatta a tutta la famiglia. Qui si trova LEGENDS OF DEAD TOWN, la casa del terrore più grande d’Europa.
  • Ducati World: Inaugurata nel 2019, è la prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico, con l’esclusivo Desmo Race, il rollercoaster interattivo che simula la guida di una Panigale V4.
  • FANTASYLAND: Una misteriosa “fortezza” ricca di intriganti percorsi!

Show e Spettacoli

Molto amato e seguito è anche il programma degli show che propone, tra gli altri, “Hot Wheels City-La nuova sfida”, il più acclamato stunt show d'Europa, con il loop mobile più alto, 15 metri di altezza, mai eseguito prima in un parco divertimenti. Ad animare le vie del parco e alcuni spettacoli sono arrivati anche i famosi personaggi di Nickelodeon.

Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili

Mirabilandia e Findus: Un'Estate di Divertimento con Carletto

Personaggio mitico e indimenticabile, camaleonte dai mille talenti, amato da grandi e piccini: Carletto, l’istrionica mascotte del Gruppo Findus, arriva per la prima volta a Mirabilandia. Il gioco “Blue river” personalizzato a tema, meet & greet per scattare foto ricordo col camaleonte e pause coi “sofficini” della Findus, ecco ciò che prevede il parco divertimenti. E lo fa in grande stile, tematizzando, coi suoi colori e con le sue immagini, una delle attrazioni più famose del parco divertimenti, ossia il “Blue river”, l’elettrizzante discesa acquatica lungo una pista ondulata a bordo di un gommone, offrendo un’esperienza ancora più coinvolgente.

Per una pausa golosa tra una discesa e l’altra, fino al 25 agosto gli amanti delle specialità Findus troveranno, presso “Il Chiosco di Carletto”, un menù con uno dei prodotti più amati dai grandi e piccini: I Sofficini, (Pomodoro e Mozzarella e Prosciutto cotto e Mozzarella) da abbinare ad una porzione di patatine fritte ed una bibita. Inoltre, sarà possibile gustare gli sfizi di Carletto scegliendo tra i classici Supplì o le Crocchette di patate. Il menù Sofficini sarà proposto anche nei ristoranti di Mirabilandia “Drive-In” e “Toro Seduto”.

In merito alla partnership con Findus, Sabrina Mangia, Direttore Sales and Marketing di Mirabilandia, ha commentato: “Siamo particolarmente contenti della partnership con Findus per questa iniziativa, perché sposa perfettamente quello è l’obiettivo del nostro Parco: regalare grande divertimento a tutta la famiglia."

Mirabeach: Il Parco Acquatico di Mirabilandia

Accanto a Mirabilandia nel 2003 è nato Mirabeach, un Parco acquatico in stile caraibico con sabbia bianchissima e una laguna cristallina che concilia relax e divertimento.

Informazioni Utili per la Visita

Come Arrivare

  • PER CHI VIENE DA NORD: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
  • PER CHI VIENE DAL CENTRO: Autostrada A1 fino a Orte.
  • PER CHI VIENE DA SUD: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
  • PER CHI VIENE DALLE LOCALITÀ COSTIERE DELLA PROVINCIA DI RIMINI: Strada Statale 16 "Adriatica" direzione Ravenna oppure Autostrada A14 con uscita Cesena Nord, e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita Mirabilandia.

Orari di Apertura

Mirabilandia sarà aperto dal 17 aprile al 2 novembre 2025.

Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata

Novità 2025

Novità 2025: Winx Forever - Il Musical.

Parchi Divertimento Vicini

Se vi trovate in Riviera Romagnola, potete visitare anche altri parchi divertimento:

  • Italia in Miniatura: si trova a Rimini, a circa 30 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Fiabilandia: si trova a Rimini, a circa 40 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Oltremare: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Aquafan: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Acquario di Cattolica: si trova a Cattolica, a circa 50 minuti di auto da Mirabilandia.

Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: