Idee Regalo Viaggio: Consigli per una Presentazione Indimenticabile
Fare un regalo non è mai semplice, soprattutto quando si vuole evitare di imporre gusti personali. Quando si decide di regalare un viaggio, i quesiti da porsi sono numerosi. Per fare un bel regalo bisogna essere un po’ psicologi e un po’ detective e tentare di vedere le cose dalla prospettiva dell’interessato.
Bisogna stare attenti, conoscere bene il destinatario e cercare di indagare con domande e riflessioni quali sono i desideri che vorrebbe realizzati. Se si ha una conoscenza sommaria degli interessi del fortunato, si può sempre aiutarsi investigando fra i suoi amici o parenti. Ama le città d’arte come Firenze o i paesaggi selvaggi come quelli dell’Isola del Giglio? Preferisce il mare o la montagna? Una volta che si sono scoperti i suoi interessi ci si può spingere ben oltre.
Se il destinatario ama conoscere i prodotti di un territorio, se adora tuffarsi tra profumi, spezie e abbinamenti audaci nel campo enogastronomico, perché non regalare un cofanetto che includa anche qualche esperienza inaspettata come, ad esempio, andare a cercare tartufi?
A Chi Regalare un Viaggio?
A chi verrà regalato un viaggio? La mamma o il papà, single o in compagnia, è un lui o una lei? Sembrano domande scontate ma servono per scoprire come regalare un viaggio. Nel caso si decida di regalare un viaggio per due, è sempre importante che si seguano gli interessi di colui o colei che riceverà il dono: il partner si dovrà adeguare, perché, insomma, è sempre un regalo per la metà di una coppia.
Se non si vuole sbagliare, allora esistono viaggi regalo che difficilmente scontenteranno l’altra metà, come giornata in SPA per due o l’andare alla scoperta di osterie e bistrot. Per un anniversario, un compleanno, la laurea o un matrimonio, regalare un viaggio è sempre una grande idea. Ovviamente il budget varia per l’occasione, soprattutto per i matrimoni dove si possono scegliere per esempio weekend romantici in Francia, un viaggio in Gran Bretagna o in qualche Isola del Mediterraneo.
Leggi anche: Sviluppare il Turismo in Modo Sostenibile
Per un compleanno si potrebbe pensare di regalare un viaggio alla scoperta della miglior Street Art in Europa. In questo caso, se il regalo è per un single, è astuto scegliere una meta che possa piacere a più persone, nella speranza… di essere invitati. Un regalo va sempre soppesato in base all’occasione e al legame con la persona che sta per riceverlo. Questo deve essere ben chiaro quando si deve regalare un viaggio.
Tuttavia le idee regalo non mancano per rendere felici i destinatari, sia che si scelga un’experience sia che si opti per un viaggio da una, due o tre notti. I weekend al mare sono sempre ben accetti. Una delle esperienze più magiche e romantiche da regalare per un viaggio per due la si può fare andando a dormire in un Faro per due notti per due persone in località lontane da tutto e tutti, all’interno di un faro.
Quando si dice mare si pensa sempre al mare delle regioni del sud Italia: quindi un viaggio in Sud Italia è una proposta realizzabile anche con sola una notte fuori casa. Le Day Experience sono esperienze regalo indimenticabili in grado di rendere unico un weekend o una giornata. I più romantici potranno dare soddisfazione al loro cuore tenero con il cofanetto Momenti per Due attraverso divertenti giri in motorino o indimenticabili cene a lume di candela.
Gli amanti del gourmet possono scoprire nuovi sapori con Fine Dining o scoprire nuovi vini con Un Giorno in Cantina. Una vera chicca solo per l’uomo è Barber Shop, la possibilità di affidarsi alle esperte mani di un barbiere milanese in bottega dal sapore vintage. Sembrerà banale ma non lo è: il regalo migliore per un viaggiatore è proprio un viaggio, quindi perché non rendersi partecipi nel rendere possibile il prossimo?
Gadget Utili per Chi Ama Viaggiare
Ci sono i viaggiatori che amano stare in giro tutto il giorno (e perché no, anche la notte), persone instancabili per cui il tempo passato in hotel non basta mai per caricare il telefono. Un regalo adatto a loro potrebbe essere quindi una power bank potente, di quelle capaci di caricare più dispositivi alla volta, così da aiutarli ad avere uno smartphone carico a tutte le ore, e magari anche un po’ di carica per lo smartwatch che registra le migliaia di passi macinati nella nuova meta.
Leggi anche: Ostia: antichità e modernità
Tra i modi più divertenti per tenere traccia (ma anche per mostrare agli altri) tutti i paesi in cui si è stati ci sono le mappe del mondo grattabili, in cui cancellare con una moneta ogni area geografica del globo dopo averla frequentata. Si possono anche appendere in casa così da usarle come quadro o come decorazione, per questo rappresentano un regalo davvero originale per chi ama viaggiare.
Per i viaggiatori sempre in movimento che trovano le borracce metalliche scomode perché troppo voluminose, un’idea regalo carina potrebbero essere le borracce in plastica ripiegabili, che riprendono volume solo una volta riempite e che si possono portare in giro anche in tasca. Ai girovaghi che hanno nella propria bucket list mete freddissime invece si potrebbe regalare la borraccia termica, con cui riscaldarsi mentre vanno a caccia di aurore boreali e panorami glaciali.
Quando si viaggia si sa che i consigli degli abitanti locali, o di chi conosce a fondo il luogo, fanno la differenza nel modo in cui si vive la propria esperienza. Non sempre però è possibile mettersi in contatto in modo diretto con dei locali, e nell’attesa di farne conoscenza, ci si può affidare alle guide cartacee. Per i viaggiatori che hanno già programmato il loro prossimo viaggio, una guida del posto da evidenziare e scarabocchiare potrebbe essere il regalo ideale.
Bagagli smarriti, valigie aperte, trolley rovinati, oggetti rotti: potrebbe essere che il viaggiatore o la viaggiatrice a cui è destinata la sorpresa abbia fatto esperienza di alcuni degli inconvenienti tipici dei viaggiatori, per questo il regalo più adatto potrebbe essere una valigia o un trolley di ultima generazione, con custodia rigida, resistente agli urti, o semplicemente dotato di mille tasche capaci di contenere tutti gli oggetti di cui avrà bisogno!
E per rimanere in tema di bagagli, un’altra idea regalo per chi ama viaggiare potrebbe aiutare nel momento critico della preparazione delle valigie, e magari a placare le preoccupazioni che sopraggiungono poco prima dei controlli al check in. Un pesa bagaglio da tenere a casa permette di tenere sotto controllo il peso della valigia in ogni stadio della sua preparazione, così da riuscire a decidere con calma quali oggetti è meglio lasciare a casa.
Leggi anche: Spunti Tesi Turismo
Uno dei problemi più comuni a ogni giramondo sopraggiunge una volta arrivati in hotel, quando si prova ad attaccare il caricabatterie del telefono alle prese non conformi alla standard italiano. Per non sbagliare nel procurarsi il giusto adattatore il metodo migliore è procurarsi quello universale: per questo può trattarsi di un’idea regalo utile per i viaggiatori, compresi i più esperti.
Le cuffie cancella rumore potrebbero rappresentare l’idea regalo ideale per i viaggiatori che trovano difficile dormire in aereo, o che viaggiano con una compagnia rumorosa e di notte vorrebbero gustarsi un po’ di tranquillità. In fondo si sa che per godersi un viaggio al meglio il riposo è importante, così da potersi dedicare alle esplorazioni nuovamente pieni di energie!
Se il primo pensiero della viaggiatrice o del viaggiatore a cui si sta pensando è quello di mettere in valigia telefono, tablet, macchina fotografica, powerbank, go pro e chi più ne ha più ne metta, c’è forse un unico oggetto che potrebbe mancare nella valigia, e cioè la stazione di ricarica USB, con cui poter ricaricare tutto l’armamentario tecnologico con una sola presa (ma molti cavi).
Torniamo alle idee regalo dedicate ai viaggiatori a cui piace stare comodi: il cuscino gonfiabile da viaggio permette di rilassarsi un po’ più comodamente in treno o in aereo e persino in bus, senza occupare spazio in valigia. Un’idea per renderlo più originale? Comprarlo con una stampa personalizzata e ispirata agli interessi del destinatario del regalo.
Tra le possibili idee regalo per viaggiatori abbiamo proposto molti gadget tecnologici, ma non mancano anche le idee per i viaggiatori amanti dell’analogico. Un regalo particolare potrebbe essere un diario di viaggio. Ne esistono alcuni stampati apposta, con delle sezioni specifiche dedicate agli appunti sui luoghi visitati, sulle novità scoperte, sulle pietanze assaggiate, e per i più pratici anche quelle dove appuntarsi i soldi spesi, e collezionare le foto scattate, i francobolli o le cartoline.
Ce li hanno tutti ma quando servono non sono mai abbastanza: stiamo parlando dei contenitori porta liquidi da aereo, sempre necessari prima di un viaggio, soprattutto per chi si sposta unicamente con la filosofia del solo bagaglio a mano. Non servono solo per lo shampoo e il balsamo; collutorio, liquido per le lenti a contatto, repellente per le zanzare, gel disinfettante per mani, crema idratante: sono moltissime le necessità per essere sempre pronti all’avventura.
Per la stessa ragione a viaggiatori e viaggiatrici potrebbero fare comodo i saponi solidi: non si pone il limite dei 100 ml, e in più si evita la paura che i flaconi si aprano in valigia, sporcando tutti i vestiti. Inoltre oggi non esistono solo shampoo e bagnoschiuma in versione solida, ma anche balsami, detersivi per il bucato a mano, deodoranti e dentifrici.
Tra i trucchi che i viaggiatori più esperti elencano per godersi un viaggio al meglio c’è quello di approfittare dei tragitti, anche quelli più brevi, per un sonnellino con cui riprendere le forze prima della tappa seguente. Per facilitare questa impresa su mezzi affollati, in camere con tende poco oscuranti o in camere condivise con altri viaggiatori potrebbe far comodo una mascherina per dormire (e magari anche un paio di cuffie antirumore!)
Per i viaggiatori amanti delle avventure all’aria aperta o delle giornate passate in spiaggia sotto al sole un’idea regalo utile potrebbe essere la powerbank con pannello solare, da appendere allo zaino così che sia sempre carica e pronta per ogni esigenza.
Esistono viaggiatori sempre alla ricerca di una meta che abbia una spiaggia, una piscina, le terme, o una qualsiasi fonte d’acqua in cui immergersi. Per loro giunge il problema di portarsi dietro asciugamani e accappatoio, a causa del peso e del volume che occupano in valigia. Per questa ragione un’idea regalo apprezzata potrebbero essere le varianti in microfibra, meno soffici delle originali ma d’altro canto molto sottili e leggere.
Quando si condividono le camere, come può capitare quando si viaggia, non sempre si hanno le stesse abitudini. Una luce per leggere, di quelle che si appendono al libro e che illuminano aree molto limitate, può essere un ottimo regalo per chi spesso viaggia in compagnia.
Regalare un Viaggio Senza Date Fisse
Hai mai pensato a quale potrebbe essere il regalo più liberatorio (nel vero senso della parola) di tutti? Immagina di scartare una busta e di trovare dentro… un viaggio! Ma non un semplice pacchetto vacanza all inclusive e con tutto pianificato minuto per minuto. No, quello che ti propongo è un’avventura senza scadenze, senza obblighi di date, dove chi lo riceve è il vero padrone del suo destino, libero di esplorare il mondo seguendo i suoi tempi e i suoi desideri.
Regalare un viaggio senza date fisse è un pensiero davvero speciale, perché lascia a chi riceve il dono la libertà di decidere quando partire, in base ai propri tempi e ai propri desideri. È una grande idea, perfetta per questi tempi in cui essere flessibili è più un bisogno che un lusso. Vorresti fare un regalo originale, qualcosa che possa rimanere impresso nella memoria di chi lo riceve? Un dono che offra non solo un’esperienza, ma anche la libertà di scegliere il proprio percorso? Bene, regalare un viaggio senza date predefinite potrebbe essere esattamente ciò che stai cercando!
Questo tipo di regalo è l’esempio perfetto della flessibilità e dell’avventura. Permette a chi lo riceve di immergersi completamente nelle possibilità infinite che solo un viaggio può offrire, decidendo con calma quando è il momento giusto per partire. Ma come consegnare un regalo di questo tipo, che non è fisico e non si può esattamente impacchettare?
Idee Creative per Presentare un Viaggio Senza Date
- La mappa misteriosa: uno dei modi più suggestivi per presentare un regalo di questo tipo. Non una mappa qualunque, ma una personalizzata, magari fatta a mano o ordinata presso un artista che sa come darle quel tocco di unicità e magia che solo le cose fatte in modo artigianale possiedono. Se hai già in mente una meta, puoi segnare sulla mappa i luoghi più interessanti, accompagnati da piccoli indizi o indovinelli che accendano la curiosità di chi riceve il regalo!
- Il biglietto “aperto”: un’altra opzione è creare un “biglietto aperto”, che può essere simbolicamente rappresentato da un biglietto d’aereo finto, un voucher elegante o anche un passaporto giocoso in cui ogni pagina è un invito a esplorare diverse destinazioni, ancora da scegliere.
- La scatola delle possibilità: all’interno potresti inserire oggetti piccoli ma significativi come un portachiavi a forma di mappamondo, una bussola o cartoline illustrate da diverse parti del mondo. Ogni oggetto sarà un piccolo biglietto d’invito per chi riceve il regalo: un’occhiata e via, si parte con la fantasia verso posti esotici e avventure da sogno!
Frasi per Regalare un Viaggio a Sorpresa
Insomma, abbiamo capito che regalare un viaggio senza date è il regalo che tutti noi vorremmo ricevere. Ti ho dato anche qualche idea originale su come presentarlo, ma ora ti sorgerà spontanea la domanda: cosa scrivo nel biglietto di accompagnamento? Niente panico! Ecco pronte per te dieci frasi per regalare un viaggio a sorpresa:
- Preparati a fare le valigie, stiamo per partire per un’avventura indimenticabile in un posto che devi ancora scoprire!
- Ho prenotato un biglietto di sola andata per… ops, la destinazione è segreta fino all’ultimo!
- Sorridi e inizia a sognare: il tuo prossimo weekend sarà in un posto che ti lascerà senza parole!
- Che ne dici di scappare dalla routine? Ho organizzato una fuga segreta che ti entusiasmerà!
- Indovina chi sta andando a (destinazione segreta)? Tu! E tutto è già organizzato!
- Apri questa busta solo se sei pronto per una sorpresa che ti porterà lontano!
- Ehi, weekendiero! È tempo di esplorare un nuovo angolo di mondo. Fidati di me, non te ne pentirai!
- Un piccolo indizio: la tua prossima vacanza ha a che fare con spiagge/inverno/montagne (scegli in base alla destinazione)! Pronto a partire?
- Sto per portarti in un posto talmente bello che non vorrai più tornare a casa!
- Abbiamo condiviso molti momenti speciali, ma quello che sta per arrivare supererà tutti gli altri. Preparati per un viaggio sorpresa!
Idee Regalo per Viaggiatori Appassionati
Se sei alla ricerca di altre idee regalo per chi ama viaggiare, ecco una lista di oggetti utili e originali:
- Beauty case da viaggio
- Zaino Borealis - North Face
- Zaino Fjällräven
- Set organizzatori da viaggio
- Borraccia termica
- Guida Lonely Planet
- Libri di viaggio
- Mappa del mondo
- Valigie Hauptstadtkoffer
- Trolley Eastpack
- Zaino per backpackers
- Pesa bagaglio digitale
- Power bank
Queste idee regalo sono adatte sia per uomini che per donne e sono state testate o utilizzate costantemente durante i viaggi, garantendo che saranno apprezzate.
Come Confezionare un Regalo Viaggio
Hai acquistato un viaggio regalo per la tua dolce metà, un amico o un familiare e cerchi un modo originale per presentarlo? Offrire un semplice foglio stampato può essere funzionale, ma non crea quell’emozione e quell’effetto “wow” che un regalo così speciale merita.
- La Caccia al Tesoro: Crea una serie di indizi che portino il destinatario a scoprire la sorpresa.
- La Valigia Matriosca: Inserisci il biglietto in una piccola scatolina, che a sua volta è contenuta in una scatola leggermente più grande, e così via, fino a una valigia vera e propria.
Ognuna di queste idee è pensata per rendere il tuo regalo un’esperienza, e non solo un oggetto, che sarà ricordata per sempre.
Creazioni Artigianali per Emozionare
Per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze, ecco alcune creazioni artigianali pensate appositamente per emozionare e stupire:
- Scatolina Viaggio Incartato: All’interno della scatolina, elegantemente avvolta, si trova un biglietto personalizzato con la tua dedica speciale. Per un tocco di classe finale, il biglietto è racchiuso in una busta sigillata con un timbro in ceralacca, che aggiunge un sapore antico e prezioso all’annuncio.
- Valigetta 3D “ScratchAndDream”: Al suo interno, un universo di sorprese attende di essere scoperto: una dedica speciale, un biglietto aereo fac-simile e, soprattutto, un biglietto con un cuore da grattare che svela la destinazione.
- Piccolo Scrigno: Un biglietto gratta e vinci attende ansioso di rivelare la sorpresa nascosta: un viaggio che ti condurrà verso…??
- Explosion Box: Una scatola a sorpresa che, una volta aperta, si “espande” a più livelli per rivelare al suo interno messaggi, fotografie e altri dettagli personalizzati.
Queste creazioni possono essere personalizzate ulteriormente per adattarle all’occasione, come un anniversario di matrimonio, un compleanno, una laurea, un matrimonio, per ringraziare i testimoni di nozze o Natale.
Idee per Occasioni Speciali
Ecco alcune idee specifiche per diverse occasioni:
- Compleanno: Regala un viaggio a sorpresa per un compleanno indimenticabile, personalizzando la explosion box con dettagli a tema Parigi o Amsterdam.
- Diciottesimo Compleanno: Scegli un cofanetto regalo originale per dire quanto le volete bene e quanto è importante per voi. Regalarle “il viaggio dei suoi sogni” sarà sicuramente un regalo di compleanno originale che racconterà e rafforzerà il vostro speciale legame.
- Cinquantesimo Anniversario di Matrimonio: Regala un viaggio a sorpresa e “incartalo” in modo originale con un’explosion box a tema natalizia che nasconde un’esplosione di emozioni e fotografie.
- Laurea: Personalizza ogni dettaglio, inserendo elementi che richiamano gli anni di studio, come la facoltà o il simbolo della tesi, abbinati a dettagli che parlano di nuovi orizzonti da esplorare.
- Prima Comunione: Regala un cofanetto che si apre per rivelare la sorpresa di un viaggio in famiglia o la promessa di una gita a un parco divertimenti.
- Matrimonio: Regala un viaggio in crociera e presenta il regalo in modo grandioso con una nave da crociera in miniatura, una dedica romantica e un biglietto gratta e vinci che svela l’itinerario del viaggio.
Cosa Scrivere sul Biglietto Quando Si Regala un Viaggio
Il regalo è un’emozione, ma le parole sono il veicolo che la porta dritta al cuore. Un biglietto scritto con cura rende un viaggio ancora più speciale, trasformando un semplice voucher in un ricordo tangibile e personale. Ecco alcune frasi da utilizzare:
- “La vita è un viaggio, e io sono felice di percorrerlo con te.”
- “Ogni chilometro lontano da casa, ogni passo che facciamo insieme, ci rende più vicini.”
- “Non vedo l’ora di perdermi con te in una nuova città, in una nuova avventura.”
- “Il regalo più bello non è una cosa, ma un’esperienza.”
- “Il mondo è un libro, e chi non viaggia ne legge solo una pagina. È il momento di aggiungere un nuovo capitolo alla tua storia.”
- “Perché le avventure migliori sono quelle condivise.”
- “Il mondo è là fuori che ti aspetta. Questo viaggio è il mio regalo per la tua maggiore età, l’inizio di tutte le tue avventure.”
- “Diciotto anni sono solo l’inizio di una storia bellissima. Questo viaggio è il primo capitolo, scritto da te.”
- “Vi abbiamo visto crescere, passo dopo passo. Ora sei pronto a spiccare il volo. Prendi questo biglietto come un invito a esplorare il mondo e a scoprire te stesso.”
- “Il regalo più prezioso che possiamo farti non è una cosa, ma un’esperienza. Questa è la tua prima grande avventura da adulto.”
Regalare un viaggio è un gesto d’amore che va ben oltre il valore materiale, è donare un’emozione, un ricordo e un’avventura. Non serve un semplice voucher, ma serve un’esperienza a 360 gradi, pensata e personalizzata in ogni suo dettaglio. L’emozione della sorpresa, l’attesa di un sogno che si realizza e la cura artigianale di ogni singolo elemento sono gli ingredienti che rendono i tuoi regali unici.