Albergo Atene Riccione

 

Come Arrivare a Gardaland: Guida Completa da Bologna e Altre Città

Se stai pianificando una visita a Gardaland, uno dei parchi di divertimento più popolari in Italia, capire come arrivarci è fondamentale. Gardaland si trova a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona. La sua posizione strategica, vicino alle principali autostrade del Nord Italia, lo rende facilmente accessibile da diverse città. In questo articolo, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per raggiungere Gardaland da diverse città italiane, così come i mezzi di trasporto disponibili.

Opzioni di Trasporto per Gardaland

Gardaland è facilmente raggiungibile grazie a diverse opzioni di trasporto. Ecco una panoramica:

  • In Auto: Puoi raggiungere Gardaland tramite l’autostrada A4, uscendo al casello “Peschiera del Garda” se vieni da Milano o Venezia, o al casello “Sirmione” se vieni da Brescia o Verona. Una volta usciti dall’autostrada, segui le indicazioni per Gardaland.
  • In Treno: Se preferisci viaggiare in treno, puoi prendere il treno fino alla stazione di Peschiera del Garda e poi prendere il bus navetta per Gardaland. Diverse città italiane sono ben collegate con Peschiera del Garda.
  • In Aereo: L’aeroporto più vicino a Gardaland è l’aeroporto di Verona. Dall’aeroporto, puoi prendere un taxi o un autobus per la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova e poi prendere un treno per Peschiera del Garda. In alternativa, puoi noleggiare un’auto direttamente all’aeroporto e raggiungere Gardaland in auto.
  • In Autobus: Un’alternativa per arrivare a Gardaland senza macchina è quella di utilizzare gli autobus. Sono tantissime le compagnie che offrono pacchetti viaggio per Gardaland: ti basterà fare qualche ricerca online per trovare quelle più vicine a te. Da tutta Italia sia Flixbus sia GoGoBus prevedono fermate nel parcheggio del parco. In caso non trovassi nulla che fa per te, prova a cercare un autobus per Peschiera del Garda: da lì potrai raggiungere il parco con la navetta gratuita di Gardaland.

Come Arrivare a Gardaland in Treno

Uno dei modi migliori per raggiungere Gardaland senza macchina è farlo con il treno. Il parco, infatti, dista circa 2 km dalla Stazione di Peschiera del Garda con cui è collegato da una navetta gratuita che parte ogni mezz’ora. La prima corsa dello shuttle è 30 minuti prima dell’apertura del parco e al ritorno l’ultima navetta parte 30 minuti dopo la sua chiusura.

La stazione ferroviaria di riferimento è la “Stazione FS di Peschiera del Garda”, servita da treni regionali e ad alta velocità, sia di Trenitalia che di Italo.

Le linee che arrivano a Peschiera sono: Milano-Brescia-Verona di Trenord e Milano-Venezia di Trenitalia.

Leggi anche: Ottenere il Visto EAU: Consigli dal Consolato Venezuelano

Opzioni di Viaggio in Treno da Diverse Città

  • Da Verona: Puoi prendere un treno diretto per Peschiera del Garda.
  • Da Milano o Roma: Dovrai effettuare un cambio a Verona.
  • Da Napoli: La soluzione migliore è prendere il treno fino alla stazione di Verona Porta Nuova e poi prendere il treno per Peschiera del Garda. Il viaggio dura circa 5 ore e richiede un cambio a Roma.
  • Da Roma: La soluzione migliore è prendere il treno fino alla stazione di Verona Porta Nuova e poi prendere il treno per Peschiera del Garda.
  • Da Bologna: la più veloce è quella di arrivare a Bologna e poi prendere il frecciargento per Peschiera.

Se arrivi da una stazione della Lombardia potresti valutare l’acquisto del pacchetto treno + Gardaland offerto da Trenord che ti permetterà di risparmiare qualcosina. Qui puoi consultare orari e prezzi del treno per Peschiera del Garda.

Consigli per il Viaggio in Treno con Bambini

Quando si viaggia in treno con bambini, è importante pianificare in anticipo per rendere il viaggio il più confortevole possibile. Ecco alcuni consigli:

  • Per scoprire quali sono le tariffe più convenienti per i bambini a seconda dell’età e i trucchetti per risparmiare in treno potete leggere “Quanto pagano i bambini in treno“.
  • Durante il lungo viaggio lo abbiamo intrattenuto con giochini, libricini da colorare e disegnare. Per questo motivo avere a disposizione il tavolino più grande riservato ai posti da 4 (quelli frontali 2 a due) è molto utile.
  • Quando comprate il biglietto selezionate l’opzione voglio scegliere il posto per poter selezionare quel tipo di posti sulla mappa del treno visto dall’alto.
  • Per il passeggino abbiamo optato per il tipo leggero che si chiude ad ombrello e l’abbiamo infilato facilmente negli appositi scomparti per le valigie.
  • Il bagaglio, ridotto al minimo in un’unica valigia grande per tutti e tre, lo portava il marito; mentre io mi dedicavo a passeggino e bimbo.

Alternative di Trasporto

Oltre al treno, ci sono altre opzioni per raggiungere Gardaland:

  • In Auto: Puoi raggiungere Gardaland tramite l’autostrada A4, uscendo al casello “Peschiera del Garda” se vieni da Milano o Venezia, o al casello “Sirmione” se vieni da Brescia o Verona. Una volta usciti dall’autostrada, segui le indicazioni per Gardaland.
  • In Aereo: L’aeroporto più vicino a Gardaland è l’aeroporto di Verona. Dall’aeroporto, puoi prendere un taxi o un autobus per la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova e poi prendere un treno per Peschiera del Garda. In alternativa, puoi noleggiare un’auto direttamente all’aeroporto e raggiungere Gardaland in auto.
  • In Autobus: Un’alternativa per arrivare a Gardaland senza macchina è quella di utilizzare gli autobus. Sono tantissime le compagnie che offrono pacchetti viaggio per Gardaland: ti basterà fare qualche ricerca online per trovare quelle più vicine a te. Da tutta Italia sia Flixbus sia GoGoBus prevedono fermate nel parcheggio del parco. In caso non trovassi nulla che fa per te, prova a cercare un autobus per Peschiera del Garda: da lì potrai raggiungere il parco con la navetta gratuita di Gardaland.

Offerte Speciali Trenord

Trenord offre diverse opportunità per rendere il tuo viaggio a Gardaland ancora più conveniente e divertente:

  • Gardaland Park: Scopri il parco divertimenti numero 1 in Italia con l’offerta Treno + Ingresso di Trenord. Parti da qualsiasi stazione della Lombardia e raggiungi Peschiera del Garda in treno, poi sali sulla navetta dedicata che ti porterà direttamente all’ingresso del parco. Vivi una giornata indimenticabile tra attrazioni mozzafiato, spettacoli live e nuove aree tematiche.
  • Caneva Acquapark: Rinfrescati e divertiti a Caneva - Aquapark con l’offerta Treno + Ingresso di Trenord. Parti da qualsiasi stazione della Lombardia e raggiungi Peschiera del Garda in treno, poi sali sulla navetta dedicata che ti porterà direttamente all’ingresso del parco.
  • Movieland: Scopri Movieland, il parco cinematografico, con l’offerta Treno + Ingresso di Trenord. Parti da qualsiasi stazione della Lombardia e raggiungi Peschiera del Garda in treno, poi sali sulla navetta dedicata che ti porterà direttamente all’ingresso del parco.

Informazioni Utili Aggiuntive

Ecco alcune informazioni utili per pianificare al meglio la tua visita a Gardaland:

Leggi anche: Esplora Bologna

  • Animali: A Gardaland Park anche gli amici a 4 zampe possono vivere la loro grande avventura! I cani vanno tenuti al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono indossare anche la museruola.
  • Limitazioni di Altezza: Per verificare quali sono i limiti di altezza di ciascuna attrazione, ti invitiamo a consultare la sezione "Servizi Utili" alla voce "Limitazioni Attrazioni" nonché la scheda tecnica di ciascuna attrazione.
  • Persone con Disabilità: Le persone con disabilità non autosufficienti entrano gratuitamente dietro presentazione di adeguata certificazione.
  • Servizi: Gardaland Park offre menu pensati e realizzati appositamente per le persone celiache. La Nursery è situata presso l'area denominata "Fantasy Kingdom" e mette a disposizione tutto quanto serve a genitori e bambini.

Suggerimenti Utili per la Visita

Una volta arrivato a Gardaland, ci sono molte cose da fare e vedere. Il parco divertimenti ha numerose attrazioni per tutte le età, dai giochi per bambini alle montagne russe emozionanti.

Per evitare lunghe code e tempi di attesa, ti consigliamo di acquistare i biglietti online in anticipo. In questo modo, potrai saltare la fila alla biglietteria e iniziare subito a divertirti.

Inoltre, se hai intenzione di visitare anche il vicino parco acquatico di CanevaWorld, ti consigliamo di acquistare un biglietto combinato, che ti permette di risparmiare denaro e tempo.

Leggi anche: Raggiungere Mirabilandia

TAG: #Gardaland

Più utile per te: