Albergo Atene Riccione

 

Bonus Vacanze Covid-19 in Italia: Guida Completa

Il Bonus Vacanze è stato previsto dal Decreto Rilancio (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) come misura di sostegno al turismo interno dopo l'emergenza Covid-19.

Cos'è il Bonus Vacanze?

Il Bonus Vacanze offre un contributo fino a 500 euro per i soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia. È destinato ai nuclei familiari con un reddito ISEE fino a 40.000 euro.

L’importo del Bonus dipende dal numero dei componenti del nucleo familiare:

  • 500 euro per i nuclei composti da 3 o più persone
  • 300 euro per quelli composti da 2 persone
  • 150 euro per quelli composti da 1 persona

Come Richiedere e Usare il Bonus Vacanze?

Il Bonus Vacanze è stato erogato dal 1° luglio al 31 dicembre 2020 in forma digitale esclusivamente attraverso IO, l’app dei servizi pubblici, ed era spendibile entro il 31 dicembre 2021.

L’app IO è gratuita e disponibile negli store online. Al momento della registrazione dovrai autenticarti con la tua IDENTITÀ DIGITALE e ti verrà richiesto l'ISEE.

Leggi anche: Bonus Immediato Senza Documento

Come Ottenere la Tua Identità Digitale?

La tua Identità Digitale garantisce sicurezza a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica Identità Digitale.

Come si Usa SPID per Accedere a IO?

In alternativa a Spid potrai installare l’app IO utilizzando la tua Carta d’Identità Elettronica (CIE 3.0*).

Come Calcolare l’ISEE?

Puoi fare tutto da casa, online e gratuitamente, grazie alla DSU precompilata che contiene dati autodichiarati dall’utente e dati precompilati già forniti da Agenzia delle Entrate e INPS.

Serve aiuto? Contatta il call center INPS.

Come si Utilizza il Bonus Vacanze?

Se sei un cittadino, potrai visualizzare il Bonus richiesto, prima di confermare l’attivazione, direttamente dallo schermo del tuo telefono. Condividi il codice con la struttura ricettiva al momento di pagare le vacanze.

Leggi anche: Supporto ai Lavoratori del Turismo

Il Bonus non serve nel momento della prenotazione. Per la prenotazione del soggiorno, bisogna assicurarsi che la struttura scelta abbia aderito all'iniziativa.

Il bonus deve essere speso in un’unica soluzione.

Il bonus deve essere utilizzato per servizi turistici offerti in Italia, da strutture ricettive come alberghi, camping, agriturismi, b&b.

Il Bonus Vacanze sarà fruibile nella misura dell’80%, sotto forma di sconto immediato, per il pagamento dei servizi prestati dal fornitore, e per il restante 20% come detrazione di imposta in sede di dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta 2020.

Il bonus, appena attivato - all’interno della propria sezione “Pagamenti”, sarà disponibile sul tuo smartphone attraverso i canali messi a disposizione dall’INPS.

Leggi anche: Opportunità Bonus Turismo Invitalia

La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) è in corso di validità al momento della richiesta del Bonus.

Se l’app IO ti dice che l’importo massimo del tuo Bonus Vacanze è di 500 euro, ma il costo del tuo soggiorno è inferiore, la somma non spesa si recupera nella dichiarazione dei redditi dell’anno prossimo.

Sei una Struttura Turistica Ricettiva?

Lo sconto applicato dal fornitore è rimborsato a quest’ultimo sotto forma di credito d'imposta. Tale credito d'imposta è utilizzabile, senza limiti di importo, in compensazione ai sensi dell’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, oppure può essere ceduto ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli intermediari finanziari.

Non è previsto un meccanismo di "iscrizione" a nessun elenco. Sarà la struttura a decidere se accetta o meno il Bonus Vacanze.

Domande Frequenti

Posso richiedere il Bonus Vacanze se non ho l'ISEE?

No, per richiederlo è necessario avere un ISEE valido.

Posso usare il Bonus Vacanze per pagare voli aerei?

No.

Posso utilizzare due bonus nella stessa struttura?

Sì. Ogni nucleo familiare può richiedere e utilizzare il proprio bonus.

Posso condividere il Bonus con i miei familiari?

Sì, condividendo il codice QR, ottenuto tramite l'app IO, dalla propria sezione “Pagamenti”.

Cosa succede se il Bonus risulta già attivo per il mio nucleo familiare?

Non sarà possibile procedere con una nuova richiesta.

Se prenoto con un intermediario online, posso usare il Bonus?

Se prenoto con un intermediario online (es. del servizio turistico. La norma prevede che il Credito d’imposta Vacanze è utilizzabile da un solo componente per nucleo familiare.

L’app IO mi dice che non risulta nessun ISEE associato al mio nucleo famigliare. Cosa devo fare?

Nel caso in cui l’app IO comunichi che “non risulta nessun ISEE associato al tuo nucleo famigliare”, occorre verificare che la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) sia stata presentata correttamente attraverso i canali messi a disposizione dall’INPS. Qualora, invece, la DSU sia stata presentata correttamente, ma l’app IO comunichi la presenza di “difformità”, è comunque possibile - se è tutto corretto - proseguire comunque con la richiesta.

TAG: #Turismo

Più utile per te: