Bungalow sul Lago di Garda Vicino Gardaland: Prezzi e Recensioni
Cerchi un mix di relax, divertimento e natura? Allora il Lago di Garda è la meta che fa per te! Con il suo clima mite e la temperatura perfetta delle acque sembra quasi un mare incastonato fra le Alpi e la pianura padana.
Bungalow tra pittoreschi borghi
Scegli di trascorrere le tue ferie nei meravigliosi bungalow con giardino sul Lago di Garda con piscina privata, perfettamente incastonati nel singolare paesaggio che si estende tra le province di Brescia, Verona e Trento. In questa zona, le coste del lago sono un susseguirsi di borghi caratteristici e spiaggette suggestive.
Un bungalow sul Lago di Garda è la soluzione ideale per le famiglie con bambini, gli sportivi, i gruppi di amici e gli amanti della natura. Anche il tuo amico a quattro zampe è sempre benvenuto! A seconda dei tuoi gusti, potrai scegliere se rilassarti al sole sulle belle spiagge lacustri, per esempio con un bungalow a Desenzano del Garda, cimentarti con il windsurf, fare un trekking sulle montagne circostanti, o soggiornare in un bungalow a Bardolino e scoprire le cittadelle fortificate della zona, o visitare la dimora di un grande, eccentrico poeta: Gabriele D’Annunzio.
Qualunque località tu scelga, i bungalow sul Lago di Garda sono confortevoli sistemazioni autonome, dotate di tutto quello che ti serve per trascorrere le tue ferie:
- Veranda arredata
- Cucina attrezzata e dotata di tutti gli accessori
- Posto auto
- Connessione internet
- TV
Viaggiatori e attività connesse
Il Lago di Garda per gli sportivi
Una delle tante particolarità del lago di Garda è il vento, ed è proprio grazie alle correnti che il vento crea che sul lago si praticano numerosi sport all'aria aperta: dalla vela al windsurf. I porticcioli di Bogliaco, Campione, Limone sono molto amati da velisti e surfisti. E per gli amanti delle camminate è possibile trovare montagne da scalare, percorsi per mountain-bike, itinerari per il trekking e sentieri da percorrere a cavallo, alture da cui lanciarsi col deltaplano e torrenti per il rafting.
Leggi anche: Bungalow in Vendita: Guida all'Acquisto
Il Lago di Garda per le famiglie
Oltre ai famosi parchi divertimento, il Lago di Garda offre molte opportunità di godersi qualche giorno con la famiglia anche in compagnia dei più piccoli. Peschiera del Garda è molto attraente, negozi, ristoranti e un giro in battello tra i canali con i bambini. Se decidi di soggiornare qui, puoi scegliere tra i moltissimi bungalow a Peschiera del Garda. Un’altra attività molto interessante per i più piccini è percorrere a piedi il Parco bastione Tognon, camminando proprio sulle mura della fortezza. Non perderti il parco Caneva World, al cui interno troverai un parco dedicato al mondo del cinema ed un parco acquatico, e il Parco di Natura Viva, un parco zoologico con specie minacciate ed in via di estinzione che si trova a Bussolengo. Se credi che con i bambini sia più comoda una sistemazione più ampia, con ampi salotti, numerose stanze, più di un bagno, terrazzi e balconi, scegli la casa vacanze sul Lago di Garda perfetta per te e le tue esigenze familiari!
Il primo a restare affascinato dal lago di Garda fu il poeta latino Catullo, la cui famiglia aveva una villa a Sirmione.
Top 7 consigli di viaggio sul Lago di Garda
- Rilassati ai centri termali
Per chi vuole rilassarsi, sono tanti anche i centri termali, tra cui quelli di Sirmione e Lazise, e diversi resort, molti dei quali con splendidi campi da golf. Sirmione merita la tua attenzione poiché possiede un caratteristico centro storico, in cui si trovano il sito archeologico delle Grotte di Catullo e il Castello Scaligero del XIII secolo.
- Goditi il divertimento nella Riviera degli Olivi
La zona che va da Malcesine a Peschiera, in provincia di Verona, anche conosciuta come la “Riviera degli olivi”, dove troverai una cinquantina di chilometri caratterizzati da spiagge ben attrezzate e luoghi per praticare sport, il regno delle vacanze attive e del divertimento estivo. Qui infatti sorgono Gardaland e altri parchi divertimento.
- Percorri in moto la strada più bella del mondo
Questo meraviglioso itinerario inizia da Tremosine, un comune composto da tante piccole frazioni. Si parte da Riva del Garda, a Limone si svolta a destra verso Tremosine, a Vesio verso sinistra, in direzione Pieve, per poi scendere verso sud, lungo una stradina stretta ma splendida, percorrendo la strada della Forra, la Porto-Pieve, dove scorre il fiume Brasa per tornare alla fine sul lago di Garda poco prima di Limone verso Riva del Garda. Si tratta di un giro da fare in moto, molto suggestivo ma anche a tratti pericoloso per la carreggiata stretta e protetta in alcuni pezzi solo da un muretto. È la strada della Forra, Sp38, incastonata nelle viscere della montagna. Winston Churchill la definì l'ottava meraviglia del mondo.
Leggi anche: Vacanze indimenticabili a Gardaland: Soggiorna in un bungalow
- Il Lago di Tenno
Un laghetto nelle vicinanze del fratello maggiore, il Garda, ma i cui paesaggi non hanno nulla da invidiare al Lago di Garda e caratterizzato dalla tranquillità che si può respirare passeggiando attorno. Il lago, formatosi a causa di una frana del monte vicino che ha ostruito il corso del fiume, è raggiungibile dal parcheggio attraverso una scalinata di circa 50 gradini che porta al sentiero. Il suo colore blu intenso ti lascerá senza fiato!
- Scopri le antiche limonaie
Non a caso è stata denominata anche “Riviera dei Limoni”: le limonaie del Garda sono singolari strutture che rappresentano i segni tangibili di un passato in cui la coltivazione dei limoni rivestiva un’importanza cruciale per l’economia della zona. La più imponente, e forse la più famosa, di queste limonaie del lago di Garda ancora in funzione è la limonaia settecentesca “Pra’ de la fam”, dal nome dell’omonima località in cui è ubicata, di fronte al porto di Tignale. Esistono altre limonaie oggi private visitabili solo nel corso di una manifestazione che si svolge una volta l’anno a Gargnano: “Giardini d’Agrumi”.
- Vivi il Natale tra i mercatini del Lago
Tra i mercatini di Natale più suggestivi del Garda Trentino, quello di Arco merita sicuramente di essere visitato per la varietà di bancarelle presenti e le attività coinvolgenti per grandi e piccini. Verona festeggia il Natale con addobbi e luminarie per le vie del centro e con il tradizionale mercatino natalizio di Norimberga ""Christkindlesmarkt"" in Piazza dei Signori. Vi troverai tanti prodotti artigianali e di enogastronomia tipici della Baviera, come il ""Glühwein"" (vin brulè) e i dolci tipici Lebkuchen. ""Natale a Malcesine"" è invece la rassegna dedicata alle festività natalizie che si svolge nel bellissimo contesto di questo borgo del lago di Garda. A Riva del Garda troverai tante manifestazioni degne di nota nel periodo natalizio. Prima fra tutte la famosa casa di Babbo Natale, situata all'interno della Rocca dal 30 novembre al 31 dicembre. Insomma non ti resta che scegliere.
- Un po’ di gusto non guasta mai!
La tavola del Lago di Garda unisce la bontà del pesce di lago, i prodotti dell’entroterra lombardo-veneto e le squisitezze delle montagne trentine. I primi e secondi tradizionali includono ottimi piatti di pesce come il coregone lavarello ai ferri, le sardéne alla brace oppure i carpione alla griglia. Immancabile il bacalà alla veronese con cipolle e pomodoro. Anche la cucina di terra ha le sue delizie: grosse salsicce cucinate con i crauti oppure nella celebre polenta e mortadèla. E poi la Carbonèra, creata con una ricetta semplice di olio, polenta e formaggio delle malghe sul Monte Baldo. E per brindare? Puoi scegliere il Bardolino chiaretto oppure il veronese Bianco di Custoza. Se ti piace assaggiare le delizie locali preparate secondo i tempi e le ricette tradizionali, scegli di soggiornare in un agriturismo sul Lago di Garda, dove potrai assaggiare tutte le specialità tipiche in un ambiente naturale con panorami meravigliosi!
Lago di Garda: Informazioni Bungalows
Ecco alcune informazioni utili sui bungalow disponibili al Lago di Garda:
Leggi anche: Escursioni indimenticabili al Lago d'Antorno
- 🏡 Bungalows disponibili: 318 proprietà.
- 💳 Sconto disponibile: fino al -53%.
- 🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 44€.
- ⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, piscina e balcone.
- 🐾 Animali domestici ammessi: 144 proprietà.
- 👩👩👧👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.
- 🏊 Con piscina: 256 proprietà.
Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che un bungalow al Lago di Garda presenti tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste ci sono Wi-Fi (88%), piscina (82%) e balcone (79%): non male!
Secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggioranza delle strutture al Lago di Garda ha ottenuto una recensione inferiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un bungalow ideale al Lago di Garda, anzi! Ti basterà cliccare sui filtri selezionabili per vedere le opzioni a tua disposizione.
Ovviamente! Nel 49% dei casi un bungalow al Lago di Garda dà la possibilità di portare con sé il proprio amico a 4 zampe: il 67% delle strutture include anche il giardino.
Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 88% dei bungalow al Lago di Garda include il Wi-Fi, così non resterai mai senza internet!
Il prezzo medio di una notte in un bungalow al Lago di Garda è generalmente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!
Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un gran numero di bungalow al Lago di Garda possiede una piscina. Una localitàperfetta per abbronzarti comodamente in piscina! 46% degli alloggi dispone anche di un barbecue!
Secondo il database di Holidu, un 95 % dei bungalow accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 81% di bungalow che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!
Certo che sì! Tra i bungalow a disposizione al Lago di Garda, la maggior parte ha le caratteristiche necessarie talida meritarsi la definizione di strutture di lusso. Ciò risulta dal fatto che ben il 82 % di tali alloggi risulta essere dotato di piscina, il 67 % di giardino, mentre il 6 % addirittura di sauna. Cos'altro puoi desiderare più di così?
Desideri che l'alloggio abbia al suo interno l'aria condizionata? Ma nessun problema! Un ottimo 70 % de i bungalow è dotato di questo servizio. So, you should not worry if the summer is too hot.
Alcuni sì: il 79%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 23% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 67% dei bungalow al Lago di Garda ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 46% dei bungalow in questa destinazione ti garantisce questo servizio.
Se osserviamo le caratteristiche che hanno i bungalow al Lago di Garda, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché i nostri dati mostrano che un 82 % degli alloggi possiede una piscina, un 67 % giardino, un 70 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando?
TAG: #Gardaland