Frasi Utili per un Viaggio in Portogallo: Espressioni, Proverbi e Consigli
State per fare un viaggio in Portogallo e volete familiarizzare con la lingua? È sempre piacevole e apprezzabile conoscere qualche parola nella lingua del paese che state visitando. Inoltre, imparare il portoghese vi servirà per viaggiare in molti paesi del mondo. Ma oltre alle indispensabili frasi di cortesia, vi proponiamo d’imparare alcune espressioni tipiche, complemento indispensabile di qualsiasi vocabolario. Non le troverete nei libri, ma le sentirete ovunque per le strade!
Sommario
- Espressioni di base
- Espressioni Idiomatiche
- Frasi utili per il viaggio
- Proverbi portoghesi
1. Espressioni di Base
Ecco una lista di frasi che potranno esserti utili quando viaggi in paesi dove si parla il portoghese:
- Bom dia. Buongiorno.
- Boa noite. Buonasera/Buonanotte.
- Como vai? Come va? (informale).
- Obrigado/Obrigada. Grazie.
- De nada. Prego.
- Por favor. Per favore.
- Fala italiano ou inglês? Parla italiano o inglese?
- Não entendo. Non capisco.
- Onde fica o banheiro? Dove si trova il bagno?
- Quanto custa? Quanto costa?
- Pode me ajudar? Può aiutarmi?
- Gostaria de um café, por favor. Vorrei un caffè, per favore.
- Uma mesa para dois, por favor. Un tavolo per due, per favore.
- Posso pagar com cartão? Posso pagare con carta?
- Onde fica o hotel? Dove si trova l'hotel?
- Pode me mostrar no mapa? Può mostrarmelo sulla mappa?
- Que horas são? Che ore sono?
- Onde posso comprar bilhetes? Dove posso comprare i biglietti?
- Preciso de um táxi. Ho bisogno di un taxi.
2. Espressioni Idiomatiche
Ogni detto fa riferimento a peculiarità dei suoi abitanti e della propria cultura. Scoprire queste frasi consente di accedere facilmente e in modo divertente alla lingua portoghese, anche se ancora non la conosciamo bene.
- Tirar o cavalinho da chuva: Questa espressione popolare in portoghese significa rinunciare a qualcosa, rinunciare alle proprie pretese, perdere le proprie illusioni. Letteralmente, significa “togliere il cavallino dalla pioggia”. Quando qualcuno usa questa frase, significa che la persona non deve aspettare che accada qualcosa.
- Boa como o milho: Se sei una ragazza e qualcuno te lo dice per strada, è un modo piuttosto diretto e non molto di classe per dirti che sei carina. In origine, questa frase è usata per rendere l’analogia tra il mais e qualcosa (o qualcuno) molto buono, buono o bello. “Você viu aquela garota? Ela é boa como milho”: “Hai visto questa ragazza? È buona come il mais”.
- Com um pé nas costas: In Brasile, questa espressione è usata per indicare che si sta per fare o realizzare qualcosa molto facilmente o per riferirsi a un compito molto facile, che potrebbe essere ostacolato mettendo il piede dietro la schiena e anche allora il compito sarebbe fatto facilmente. In sostanza è una cosa che ci riguarda da soli.
- Dar água pela barba: Questa espressione si usa quando una persona ha molto lavoro e fa fatica ad andare avanti. Usiamo “avere molto lavoro da fare” o il più vicino che possiamo raggiungere è “sono sott’acqua”. I portoghesi hanno l’acqua fino alla barba.
- Vai pentear macacos: Pettinare la scimmia è un’espressione popolare della lingua portoghese, usata in Brasile. La frase “Andate a pettinare le scimmie” è usata per cacciare via qualcuno che è fastidioso o che disturba. In sostanza, è il loro modo di dire “va’ all’inferno”. “O que é que você ainda está fazendo aqui? Vai pentear macacos!” Cosa ci fai ancora qui? Va’ all’inferno!
- Agora é que a porca torce o rabo: Letteralmente, questa frase significa “Ora la scrofa si contorce la coda”. È una frase usata per riferirsi a una situazione difficile, di solito il momento di prendere una decisione importante. Viene usato anche come dichiarazione, il che significa che ora le cose si faranno difficili.
- Ter o cú virado prá lua: Per i nostri amici brasiliani, è come noi quando diciamo “avere fortuna”. Qui si tratta della luna!
3. Frasi Utili per il Viaggio
Ecco alcune frasi utili per diverse situazioni che potresti incontrare durante il tuo viaggio:
In Aeroporto
- Desidero un biglietto andata e ritorno per l’Italia.
- Quali sono le regole per il bagaglio a mano?
- Quando parte il prossimo volo per l’Italia?
- A quale uscita mi devo recare per prendere il mio volo?
- Quanto costa il biglietto per l’Italia?
- Dove posso ritirare i bagagli?
- Hanno perso i miei bagagli a chi mi devo rivolgere?
- Se ritrovate i miei bagagli, come faccio a ritirarli?
- Li spedite direttamente al mio albergo? Trattasi del XXX in vua XXX. - Se você encontrar minha bagagem, como posso colecioná-la? Você os envia diretamente para o meu hotel?
Trasporti
- Scusi, come posso fare per prenotare un taxi? - Com licença, como posso reservar um táxi?
- Buongiorno, mi porti all’albergo XXX in via XXX. Grazie, quanto le devo?
- Buongiorno, dove dove posso comprare i biglietti per l’autobus?
- Buongiorno, quale autobus passa da via….
- Scusi autista, mi avvisa quando siamo alla fermata precedente rispetto a quella dove si trova il mio albergo? Alloggio al XXX in via XXX. Com licença, motorista, diga-me quando estamos na parada antes em comparação com o local onde meu hotel está localizado?
- Para onde vai o comboio? Dove è diretto questo treno?
- Você conhece algum número de táxi? chiamare un taxi?
- Você pode me mostrar onde estamos no mapa? mostrarmi dove siamo sulla cartina?
- Onde eu encontro uma parada de ônibus? trovare la fermata dell’autobus?
- Como eu faço para chegar ao centro da cidade? si arriva al centro della città?
- Como chego à Torre de Belém? di Belém?
In Hotel
- Buongiorno, mi chiamo… ho una prenotazione a mio nome.
- Quale orario devo rispettare per la prima colazione? Come funziona per riceverla in camera? - Que horas devo respeitar para o café da manhã?
- Per la procedura di pulizia della camera, entro che ora devo uscire?
- L’albergo ha il Wi-Fi? Mi fornisce cortesemente la password? - O hotel tem Wi-Fi?
- L’albergo è aperto h24, oppure di notte ad una certa ora chiude?
- Têm um quarto livre? libera?
- A que horas é o pequeno-almoço? la colazione?
- Gostaria de fazer o check out, por favor. Vorrei fare il check out, per favore.
- Aceitam cartões de crédito? di credito?
All'Università (per studenti Erasmus)
- Scusi, devo preparare un piano di studi completo, cosa mi consiglia?
- Buongiorno, ho la lezione di XXX, dove si svolge e a che ora comincia?
- Avrei bisogno di sapere gli orari degli insegnanti nei quali ricevono gli studenti.
- Buongiorno, in questo ateneo c’è un regolamento a cui attenersi? Potete fornirmi una copia? - Olá, nesta universidade há um regulamento a ser seguido?
- Buongiorno, dove trovo tutti gli orari delle mie lezioni?
Quando si è per Strada
- Scusi, come si chiama questa via/piazza?
- Io devo devo giungere in via/piazza XXX, mi dice come raggiungerla?
- Scusi, per arrivare nel quartiere XXX da quando si passa?
- Scusi, mi potrebbe dire dove si trova il monumento XXX?
- Qual é o museu mais importante da cidade? museo più importante della città?
- A que horas as lojas abrem? negozi?
Ristorante
- Onde você encontraria o restaurante mais próximo? Dove si trova il ristorante più vicino?
- O que há na sopa de peixe? pesce?
- Posso ver o menu, por favor? per favore?
- Ha uma especialidade da casa? della casa?
4. Proverbi Portoghesi
Ecco alcuni proverbi portoghesi che riflettono la saggezza popolare e la cultura del paese:
Leggi anche: "Fai Buon Viaggio": un'analisi dettagliata
- Naõ se pode viver sin amigos. Non si può vivere senza amici.
- Dos meninos se fazem os homens. Dai ragazzi si fanno gli uomini.
- Nos sonhos e no amor não há lugar para o impossível. Nei sogni e in amore non c’è posto per l’impossibile.
- Naõ se tomaõ trutas a bragas enxutas. Non si prendono trote a brache asciutte.
Frasi utili per il Brasile
Se hai in programma un viaggio in Brasile, ecco alcune frasi utili:
- Oi, qual é o seu nome? Me chamo Carolina. Ciao, come ti chiami? Il mio nome è Carolina.
- Você gostaria de tomar uma cerveja juntos? Ti piacerebbe bere una birra insieme?
- Eu não falo bem o português, você poderia me ensinar? Non parlo bene portoghese, mi potresti insegnare?
- Foi um prazer conhecê-lo. Piacere di conoscerti.
Citazioni portoghesi sulla speranza
- Não é porque uma andorinha morre que acaba a primavera: la primavera non finisce solo perché muore una rondine - A prescindere dall’accaduto, si può sempre sperare, fino a quando, almeno, una sentenza finale non sia stata pronunciata;
- Não é porque o passarinho estar na gaiola que o impede de cantar: non è perché un uccello è in gabbia, che smette di cantare - Con questa citazione si fa riferimento al fatto che si può sempre proseguire con la propria intenzione, anche se non si dispone di grossi mezzi;
- Um homem sem paciência é como uma lâmpada sem azeite: un uomo senza pazienza è come una lampada senza olio - Bisogna sempre trovare la forza per portare avanti l’azione che è in corso,
- É na dificuldade que se prova a amizade: l’amicizia è provata durante le difficoltà che la vita ci riserva - Non bisogna abbandonare nulla, anche quando le cose vanno male, tra amici. Con buona volontà, in tanti, si possono anche spostare delle montagne!
Citazioni portoghesi sull'amore
- E como tudo na vida, dê tempo ao tempo e ele encarregarse hà de resolver os problemas: nella vita, come in tutto, date tempo al tempo e questo si incaricherà di risolvere i problemi (Saramago) - Si potrebbe situare questa citazione nella categoria speranza, ma questa concerne anche le tematiche amorose dell’attesa (tornando alla speranza, quindi);
- Amar é a inocência eterna, e a unica inocência é de nõa pensar: Amare è l’innocenza eterna. L’unica innocenza è di non pensare (Fernando Pessoa) - Lasciamo vivere i nostri sentimenti, e lasciamoci andare all’amore e alle effusioni;
- O amor com amor se paga: l’amore si paga con altro amore. Qui, l’amore è visto non solo come un sentimento, ma anche come uno scambio, che non può funzionare se non è controbilanciato da altro amore;
- Quem sabe amar sabe castgar: Chi sa amare sa castigare - L’amore non è tutto rose e fiori, insomma. A volte, infatti, a volte, sa essere molto crudele e non solo quando finisce!
Citazioni portoghesi su ciò che la vita ci insegna
- Quem não pouca a agua ou a lenha, não poupa nada que tenha: Chi non risparmia acqua, né legna, non risparmia nulla che cui valga la pena possedere. Bisogna tornare all’essenziale, puntando sulle poche cose importanti. Una frase che, in particolare al giorno d’oggi, dovrebbe aiutarci a riflettere su quello che è veramente importante.
- Se os invejosos pagassem impostos, havia muita gente ruinada!: Se gli invidiosi pagassero tasse, vi sarebbe molta gente in rovina! - Qui abbiamo una vera e propria lezione morale, secondo cui bisogna tenere a bada certi sentimenti;
- Quem bem tece nunca se esquece: in italiano, diremmo “impara l’arte e mettila da parte”, ossia, se si impara bene qualcosa, ce la si ritrova, in modo da adoperarla quando necessario. Le competenze acquisite restano per sempre nostre: un po’ come la lingua portoghese e le citazioni in portoghese, insomma!
- As nossas desgraças entram sempre por portas que nós abrimos: le nostre disgrazie entrano sempre da porte che noi stessi apriamo - Inoltre, più siamo ricettivi nei confronti delle cose e delle persone negative, più queste potranno impadronirsi della nostra esistenza. Ma, forse, si può anche interpretare in senso più ampio, sostenendo che il nostro destino non è scritto e, nel bene come nel male, siamo noi stessi i fautori del nostro destino!
Leggi anche: "Buongiorno e Buon Viaggio": un'analisi dettagliata
Leggi anche: Sorprendi con un Viaggio