Autobus Turistici a Salerno: Itinerari e Informazioni Utili
Scopri quali sono le principali soluzioni per spostarsi in autobus a Salerno città e nei dintorni, le due principali aziende di trasporto pubblico su gomma, informazioni sui biglietti e principali tratte. Sul territorio della città di Salerno esistono due aziende che si occupano di offrire il trasporto pubblico su gomma, al fine di poter esplorare la città di Salerno e i dintorni: BUSITALIA e SITA SUD.
Grazie a questa vasta rete di trasporto urbano, è possibile non solo visitare le principali attrazioni di Salerno, ma anche raggiungere le città limitrofe, incluse alcuni luoghi di interesse turistico, quali ad esempio i paesi della Costiera Amalfitana, la città di Napoli, l'università di Salerno, ed alcuni paesi del Cilento e della provincia di Avellino.
Autobus a Salerno Città: BUSITALIA
BUSITALIA permette di spostarsi all’ interno della rete locale urbana del comune di Salerno e non solo. Grazie a questi autobus, si ha la possibilità di raggiungere ad esempio il Duomo di Salerno, il Castello Arechi ed altre possibili cose da vedere a Salerno ma anche altre destinazioni situate fuori dalla città, nonché l’Università, Vietri sul Mare ed anche l’Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi.
Principali Linee Urbane e Suburbane
Di seguito sono riportate le principali linee autobus urbane e suburbane di Salerno di possibile interesse in quanto è possibile raggiungere alcuni dei luoghi turistici di Salerno e dintorni:
- Linea 4: Salerno Vinciprova/Salerno FS Stazione centrale - Pompei (stop a Vietri sul Mare e stop a 500 metri dagli scavi di Pompei)
- Linea 5: zona industriale - Via Ligea - zona industriale (principale linea cittadina per raggiungere tutti i quartieri di Salerno)
- Linea 7: Salerno FS - Università di Salerno
- Linea 8: Salerno Vinciprova/Salerno FS - Battipaglia (unico bus in partenza da Salerno con il quale è possibile raggiungere l'aeroporto di Salerno)
- Linea 19: Salerno Vinciprova - Croce (Castello Arechi)
Il terminal principale degli bus dell'azienda BUSITALIA a Salerno è situato in via di Vinciprova.
Leggi anche: Recensioni dei villaggi turistici salernitani
Biglietti e Biglietterie BUSITALIA a Salerno
Di seguito sono riportate le principali biglietterie di interesse turistico dove è possibile acquistare i ticket per spostarsi in autobus a Salerno o chiedere informazioni riguardo gli orari dei mezzi.
- Biglietteria di via Vinciprova, accanto al Terminal degli autobus, con orari di apertura al pubblico: Lunedì - Sabato dalle ore 6:45 alle 18:45
- Biglietteria con sportello alla Stazione FS di Salerno, situata nell’atrio laterale Sud, nelle vicinanze dell’Hotel Brumam con orari di apertura al pubblico: Lunedì - Venerdì dalle ore 8:00-13:00 e 14:00-17:00; chiusura: Sabato, Domenica e Festivi.
- Biglietteria automatica self service alla Stazione FS di Salerno, situata nell’atrio laterale Sud, nelle vicinanze dell’Hotel Brumam, grazie alla quale è possibile acquistare i biglietti anche al di fuori degli orari di apertura al pubblico dello sportello.
Si ricorda inoltre che è assolutamente necessario acquistare il biglietto prima di salire sull'autobus. Inoltre i passeggeri sono tenuti ad obliterare il ticket di viaggio una volta a bordo, al fine di evitare eventuali sanzioni che vanno da 10 fino ad centinaia di euro.
I biglietti sono inoltre acquistabili online grazie all’App UnicoCampania
Il titolo di corsa singola vale per una sola corsa su un solo mezzo Busitalia Campania. Pertanto, se lo spostamento da effettuare richiede l'utilizzo di più di un mezzo Busitalia Campania, è necessario acquistare un titolo per ogni mezzo utilizzato. Ogni titolo dovrà essere idoneo alla tratta da percorrere.
Consente di viaggiare sui servizi urbani Busitalia Campania in uno solo dei seguenti Comuni: Angri, Baronissi, Cava de' Tirreni, Fisciano, Mercato San Severino, Montecorvino Pugliano, Olevano sul Tusciano, Pontecagnano Faiano, Sarno, Scafati, Serre, Vietri sul Mare. Consente di viaggiare sui servizi Busitalia Campania nell'ambito urbano e suburbano di Salerno, dove per "area suburbana di Salerno" si intende quella costituita dai Comuni di Baronissi, Cava de' Tirreni, Fisciano, Pellezzano, Pontecagnano Faiano, Vietri sul Mare ed è relativo agli spostamenti all'interno dell'area stessa.
Leggi anche: Villaggi vacanze a Salerno
Il titolo di corsa semplice 1 da € 1,30 per spostamenti con origine e destinazione all'interno del Comune di Salerno. Consente spostamenti tra due Comuni sui servizi extraurbani Busitalia Campania. Le classi tariffarie variano in funzione del Comune di origine e destinazione dello spostamento da effettuare. Consente spostamenti sui servizi extraurbani Busitalia Campania da un Comune verso Napoli e viceversa. Le classi tariffarie variano in funzione del Comune di origine e destinazione dello spostamento da effettuare.
Con questo titolo, l'utente può effettuare un numero illimitato di spostamenti sui servizi esercitati da Busitalia Campania, nell'ambito della validità temporale e/o territoriale prefissata. Tale titolo ha validità fino alle ore 24:00 del giorno di validazione. Con questo titolo, l'utente può effettuare un numero illimitato di spostamenti sui servizi esercitati da Busitalia Campania, nell'ambito della validità temporale e/o territoriale prefissata. Scade alle ore 24:00 del settimo giorno consecutivo a partire dalla data di prima validazione.
Con questo titolo, l'utente può effettuare un numero illimitato di spostamenti sui servizi esercitati da Busitalia Campania, nell'ambito della validità temporale e/o territoriale prefissata. È utilizzabile per la durata di un mese solare ed è valido fino alle ore 24:00 dell’ultimo giorno del mese solare di riferimento. Dal 1° gennaio 2024 non sono più disponibili gli abbonamenti mensili cartacei su supporto magnetico e i titoli mensili sono acquistabili, in modalità digitale, solo su smart card e app UnicoCampania in modalità totalmente dematerializzata.
Con questo titolo, l'utente può effettuare numero illimitato di spostamenti sui servizi esercitati da Busitalia Campania, nell'ambito della validità temporale e/o territoriale prefissata. Ha la validità di 12 mesi solari consecutivi a partire dal primo giorno del mese di validità e fino alle ore 24.00 dell’ultimo giorno dell’ultimo mese di validità. L'abbonamento annuale aziendale è un titolo di viaggio personale, nominativo con foto, su card elettronica, con microchip (la card ha validità di 5 anni), utilizzabile solo sui mezzi e sui servizi Busitalia Campania.
Autobus da Salerno ai Dintorni: SITA SUD
In aggiunta ai mezzi di trasporto forniti dall'azienda Busitalia Campania, vi è anche l’opportunità di usufruire del servizio di autobus SITA SUD, che regolarmente mette in collegamento varie località sia su brevi che lunghe distanze, dunque in provincia di Salerno ed in tutta la regione Campania.
Leggi anche: Luoghi iconici italiani da visitare
Principali Linee e Destinazioni
Di seguito sono riportate le principali linee autobus della compagnia SITA SUD da Salerno di possibile interesse, in quanto con queste è possibile raggiungere alcuni luoghi turistici nei dintorni di Salerno:
- Linea 5021: Salerno Vinciprova - Vietri sul Mare, Cetara, Atrani, Maiori, Minori ed Amalfi (linea utile per raggiungere le principali destinazioni della Costiera Amalfitana)
- Linea 5001: Salerno Vinciprova - Cava de’ Tirreni
- Linea 5002: Salerno Vinciprova - Università di Salerno - Aeroporto di Napoli Capodichino
- Linea 5001: Salerno Vinciprova - Napoli
Il terminal principale degli bus dell'azienda SITA SUD a Salerno è situato in via di Vinciprova.
Biglietti e Biglietterie SITA SUD a Salerno
Di seguito sono riportate le principali biglietterie di interesse turistico dove è possibile acquistare i ticket per spostarsi con gli autobus SITA da Salerno o chiedere informazioni riguardo gli orari dei mezzi.
- Biglietteria di via Vinciprova, accanto al Terminal degli autobus, con orari di apertura al pubblico: Lunedì - Sabato dalle ore 6:00 alle 19:30
- Biglietteria convenzionate: è possibile acquistare i biglietti SITA da qualsiasi partner che mostri il logo SITA SUD come ad esempio tabaccherie, bar ed edicole di Salerno.
Per saperne di più, consulta il sito SITA
Nel caso in cui voleste raggiungere le località della Costiera Amalfitana, è disponibile il biglietto SITA SUD “COSTIERASITA”, che ad un prezzo di circa 10,00 € ed una validità di 24 ore dal momento della prima validazione, consente un numero illimitato di spostamenti nei seguenti Comuni: Agerola, Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Massa Lubrense, Meta di Sorrento, Minori, Positano, Piano di Sorrento, Praiano, Ravello, Salerno, Sant’Agnello, Scala, Sorrento, Tramonti, Vietri sul Mare.
Si ricorda inoltre che è assolutamente necessario acquistare il biglietto prima di salire sull'autobus.
Alternative all'Autobus: Travelmar e Costiera Amalfitana
La soluzione più amata dai turisti e sicuramente la più efficace per spostarsi in Costiera Amalfitana è viaggiare via mare! Questo ti permette al tempo stesso di godere di una visuale di eccezionale bellezza e di muoverti senza stress evitando il traffico cittadino.
Ci sono diverse compagnie di traghetti che operano in Costiera Amalfitana. In particolare, con i traghetti veloci Travelmar hai la possibilità di arrivare al porto di tante destinazioni diverse in poco tempo e ad un prezzo alla portata di tutti. I traghetti Travelmar collegano infatti i porti di Salerno, Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Atrani, Amalfi, Praiano e Positano!
Non solo! Se vuoi visitare più borghi in un giorno puoi scegliere anche gli itinerari “Piccoli Borghi” oppure il “Tour Costiera - Positano e Amalfi”: si tratta di soluzioni combinate in modo da ottimizzare la tua visita, così che in un solo giorno potrai visitare più borghi dedicando loro il giusto tempo. Se invece non ti va di partecipare ad un tour già organizzato, puoi creare il tuo itinerario perfetto aggiungendo le tappe che preferisci nella fase di acquisto del biglietto!
Informazioni Utili Aggiuntive
La linea di autobus principale che effettua corse lungo tutta la Costiera Amalfitana è la SITASUD. Altrimenti, una soluzione più rapida è quella di acquistare i titoli di viaggio tramite l’app UnicoCampania. Una volta scaricata, puoi selezionare la voce “Sita Sud - Campania” e proseguire nella scelta del biglietto più adatto alle tue esigenze.
Si può sia acquistare un biglietto per una sola corsa, scegliendo il punto di partenza e la destinazione, sia selezionare il biglietto a tariffa fissa dedicato proprio alla Costiera, che ti permetterà di prendere l’autobus tutte le volte che vuoi nel corso di 24 ore. Controlla sempre il sito Travelmar per tenerti aggiornato sulle corse!
Esplorare Salerno con i Bus Urbani
Il centro storico cela tra le sue caratteristiche vie numerosi palazzi storici e meraviglie, degne di essere visitate. Scendendo alla fermata di Teatro Verdi del servizio urbano di Busitalia Campania, è possibile arrivare in pochi passi alla Villa Comunale, il "giardino" di Salerno al cui interno sono ospitati numerosi monumenti e statue, come ad esempio la Fontana di Don Tullio, una delle più antiche della città.
La fermata permette anche di avventurarti nel cuore della caratteristica Via Mercanti, luogo della città in cui vivono le tradizioni enogastronomiche e le particolarità locali nei tipici negozi e ristoranti. Dalla fermata di Teatro Verdi è possibile raggiungere in pochi passi anche l'ingresso del Giardino della Minerva, tramite l'acensore comunale in Piazza M. D'Aiello. Questo è un orto botanico risalente al XIV secolo, situato nel centro storico della città e durante il Medioevo veniva usato a fini didattici dagli studenti della Scuola Medica Salernitana.
Nei pressi della fermata Duomo è invece possibile visitare, dopo una breve camminata tra i caratteristici vicoli della città, la Cattedrale di San Matteo, ossia il Duomo di Salerno, il più antico luogo di culto della città e unione di tutti gli stili architettonici del passato, dalla struttura di stampo romanico fino ad arrivare alla facciata in stile barocco.
Noleggio Autobus e Minibus
Mansi Viaggi è una ditta specializzata nel noleggio di e per trasferimenti, tour, visite guidate e viaggi di gruppo in Costiera Amalfitana, nel Golfo di Napoli e nelle principali città italiane ed europee. L'azienda dispone di una esclusiva composta da , , ed ; tutte le sono guidate da autisti locali, grandi professionisti del settore ed esperti del territorio.
Il modernissimo parco auto, dove vengono custoditi i nostri , è continuamente rinnovato ed ogni singolo modello della Mansi Viaggi gode di un meticoloso processo di manutenzione.