Albergo Atene Riccione

 

Bus Turistico Napoli Pompei: Informazioni Utili

Scegliere un viaggio tra Pompei, Ercolano e Napoli è un’immersione straordinaria nella storia, nell’arte e nelle tradizioni della Campania.

Raggiungere Pompei da Napoli

Raggiungere Pompei da Napoli non è mai stato così semplice con il servizio shuttle bus disponibile.

A bordo bus potrai trovare un commentario registrato in 5 lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco) che ti racconterà la storia e le curiosità su questa antica città un tempo cuore pulsante di una viva civiltà.

Scopri con City Sightseeing la storia ed i misteri che si celano nella città sommersa da un mare di cenere: Pompei!

Pompei: Storia e Patrimonio dell'Umanità

Sorta nel IX secolo a.C. dagli Osci, nel corso degli anni i vari popoli che la abitarono la resero un fiorente centro abitato oltre che ad un centro commerciale di grande rilievo.

Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere

Con l’arrivo dei Romani Pompei divenne anche residenza di villeggiatura per le persone più facoltose provenienti dalla città. Furono proprio i Romani gli ultimi a vederla viva, fino a quando fu sommersa dalla lava del Vesuvio durante l’eruzione del 79.

I lavori per riportarla alla luce sono iniziati nel 1748 a seguito della scoperta della vicina Ercolano. Ad oggi è possibile visitare questa città antichissima e scoprire come vivevano i popoli che l’hanno abitata nel corso degli anni.

Nel 1997 Pompei fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Non perdere l’occasione per fare un tuffo nel passato ed immergerti nelle curiosità di una popolazione oramai scomparsa da secoli.

Pompei è uno dei siti archeologici più famosi al mondo. Sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., conserva templi, domus, teatri e mosaici che raccontano la vita quotidiana dell’antica civiltà romana.

Tour Guidati e Attività

Partenza in bus con la guida dal porto di Napoli per gli scavi di Pompei (circa 45 min), uno dei siti archeologici più visitati al mondo, un esempio unico di storia e cultura. Nel 79 d.C., Pompei fu vittima di una devastante eruzione del Vesuvio che distrusse la città.

Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino

Dopo la visita, ripartenza per Napoli. La guida vi accompagnerà alla scoperta delle bellezze del capoluogo campano. Avrete l’occasione di fare un’escursione panoramica dei suoi maggiori luoghi di interesse artistico e storico: la Piazza del Municipio, il Castello Nuovo, la Galleria Umberto I e il Teatro San Carlo.

Ercolano

Ercolano, più piccola ma meglio conservata di Pompei, offre un’esperienza archeologica altrettanto emozionante.

Trasferimento ad Ercolano. Incontro con la guida e visita di Ercolano: uno dei più importanti siti archeologici del nostro territorio, anch’essa distrutta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.

Napoli

Napoli è un’esplosione di vita, colori e cultura. Il centro storico, Patrimonio UNESCO, racchiude chiese, palazzi e musei straordinari. Da non perdere il Museo Archeologico Nazionale, che ospita molti reperti provenienti da Pompei ed Ercolano.

Leggi anche: Roma: Esperienza Indimenticabile

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: