Albergo Atene Riccione

 

Bus Turistico Salerno: Itinerari e Prezzi

Salerno e i suoi dintorni offrono numerose opportunità per essere esplorati tramite i trasporti pubblici su gomma. Due aziende principali, BUSITALIA Campania e SITA SUD, forniscono servizi di autobus che collegano la città di Salerno con varie località di interesse turistico, inclusa la splendida Costiera Amalfitana.

Come Spostarsi a Salerno e Dintorni in Autobus

Grazie a questa vasta rete di trasporto urbano, è possibile non solo visitare le principali attrazioni di Salerno, ma anche raggiungere le città limitrofe, incluse alcuni luoghi di interesse turistico, quali ad esempio i paesi della Costiera Amalfitana, la città di Napoli, l'università di Salerno, ed alcuni paesi del Cilento e della provincia di Avellino.

Autobus a Salerno Città: BUSITALIA

BUSITALIA Campania gestisce la rete urbana del comune di Salerno e i collegamenti con l'Università, Vietri sul Mare e l'Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi. Con questi autobus, si ha la possibilità di raggiungere ad esempio il Duomo di Salerno, il Castello Arechi ed altre possibili cose da vedere a Salerno.

Principali Linee Urbane e Suburbane

Di seguito sono riportate le principali linee autobus urbane e suburbane di Salerno di possibile interesse in quanto è possibile raggiungere alcuni dei luoghi turistici di Salerno e dintorni:

  • Linea 4: Salerno Vinciprova/Salerno FS Stazione centrale - Pompei (stop a Vietri sul Mare e stop a 500 metri dagli scavi di Pompei)
  • Linea 5: zona industriale - Via Ligea - zona industriale (principale linea cittadina per raggiungere tutti i quartieri di Salerno)
  • Linea 7: Salerno FS - Università di Salerno
  • Linea 8: Salerno Vinciprova/Salerno FS - Battipaglia (unico bus in partenza da Salerno con il quale è possibile raggiungere l'aeroporto di Salerno)
  • Linea 19: Salerno Vinciprova - Croce (Castello Arechi)

Il terminal principale degli bus dell'azienda BUSITALIA a Salerno è situato in via di Vinciprova.

Leggi anche: Servizi del Porto di Salerno

Biglietti e Biglietterie BUSITALIA a Salerno

Si ricorda inoltre che è assolutamente necessario acquistare il biglietto prima di salire sull'autobus. Inoltre i passeggeri sono tenuti ad obliterare il ticket di viaggio una volta a bordo, al fine di evitare eventuali sanzioni che vanno da 10 fino ad centinaia di euro.

I biglietti sono inoltre acquistabili online grazie all’App UnicoCampania

Di seguito sono riportate le principali biglietterie di interesse turistico dove è possibile acquistare i ticket per spostarsi in autobus a Salerno o chiedere informazioni riguardo gli orari dei mezzi.

  • Biglietteria di via Vinciprova, accanto al Terminal degli autobus, con orari di apertura al pubblico: Lunedì - Sabato dalle ore 6:45 alle 18:45
  • Biglietteria con sportello alla Stazione FS di Salerno, situata nell’atrio laterale Sud, nelle vicinanze dell’Hotel Brumam con orari di apertura al pubblico: Lunedì - Venerdì dalle ore 8:00-13:00 e 14:00-17:00; chiusura: Sabato, Domenica e Festivi.
  • Biglietteria automatica self service alla Stazione FS di Salerno, situata nell’atrio laterale Sud, nelle vicinanze dell’Hotel Brumam, grazie alla quale è possibile acquistare i biglietti anche al di fuori degli orari di apertura al pubblico dello sportello.

Autobus da Salerno ai Dintorni: SITA SUD

SITA SUD offre collegamenti su brevi e lunghe distanze in provincia di Salerno e in tutta la regione Campania. In aggiunta ai mezzi di trasporto forniti dall'azienda Busitalia Campania, vi è anche l’opportunità di usufruire del servizio di autobus SITA, che regolarmente mette in collegamento varie località sia su brevi che lunghe distanze, dunque in provincia di Salerno ed in tutta la regione Campania.

Principali Linee e Destinazioni

Di seguito sono riportate le principali linee autobus della compagnia SITA SUD da Salerno di possibile interesse, in quanto con queste è possibile raggiungere alcuni luoghi turistici nei dintorni di Salerno:

Leggi anche: Trenino turistico di Salerno: informazioni utili

  • Linea 5021: Salerno Vinciprova - Vietri sul Mare, Cetara, Atrani, Maiori, Minori ed Amalfi (linea utile per raggiungere le principali destinazioni della Costiera Amalfitana)
  • Linea 5001: Salerno Vinciprova - Cava de’ Tirreni
  • Linea 5002: Salerno Vinciprova - Università di Salerno - Aeroporto di Napoli Capodichino
  • Linea 5001: Salerno Vinciprova - Napoli

Il terminal principale degli bus dell'azienda SITA SUD a Salerno è situato in via di Vinciprova.

Biglietti e Biglietterie SITA SUD a Salerno

Di seguito sono riportate le principali biglietterie di interesse turistico dove è possibile acquistare i ticket per spostarsi con gli autobus SITA da Salerno o chiedere informazioni riguardo gli orari dei mezzi.

  • Biglietteria di via Vinciprova, accanto al Terminal degli autobus, con orari di apertura al pubblico: Lunedì - Sabato dalle ore 6:00 alle 19:30
  • Biglietteria convenzionate: è possibile acquistare i biglietti SITA da qualsiasi partner che mostri il logo SITA SUD come ad esempio tabaccherie, bar ed edicole di Salerno.

Per saperne di più, consulta il sito SITA.

Biglietto "COSTIERASITA"

Nel caso in cui voleste raggiungere le località della Costiera Amalfitana, è disponibile il biglietto SITA SUD “COSTIERASITA”, che ad un prezzo di circa 10,00 € ed una validità di 24 ore dal momento della prima validazione, consente un numero illimitato di spostamenti nei seguenti Comuni: Agerola, Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Massa Lubrense, Meta di Sorrento, Minori, Positano, Piano di Sorrento, Praiano, Ravello, Salerno, Sant’Agnello, Scala, Sorrento, Tramonti, Vietri sul Mare.

Si ricorda inoltre che è assolutamente necessario acquistare il biglietto prima di salire sull'autobus.

Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere

Itinerari Consigliati a Salerno

Il centro storico di Salerno offre numerose attrazioni raggiungibili con i servizi urbani di Busitalia Campania. Alcune fermate utili includono:

  • Teatro Verdi: Permette di raggiungere la Villa Comunale, Via Mercanti e il Giardino della Minerva.
  • Duomo: Ideale per visitare la Cattedrale di San Matteo.

Visitare la Costiera Amalfitana con i Trasporti Pubblici

È possibile esplorare la Costiera Amalfitana utilizzando i trasporti pubblici. Ad esempio:

  • Cetara: Raggiungibile da Salerno con un bus al costo di 1,00 euro.
  • Positano: Raggiungibile in autobus in circa due ore al costo di 6 euro.
  • Amalfi: Altra località spettacolare con la sua maestosa scalinata che conduce al Duomo.

Abbonamenti e Tariffe

Busitalia Campania offre diverse tipologie di titoli di viaggio, tra cui:

  • Titolo di corsa singola: Valido per una sola corsa su un solo mezzo.
  • Titolo di corsa semplice 1: € 1,30 per spostamenti all'interno del Comune di Salerno.
  • Titoli giornalieri, settimanali e mensili: Consentono un numero illimitato di spostamenti nell'ambito della validità temporale e/o territoriale prefissata.
  • Abbonamento annuale: Valido per 12 mesi solari consecutivi.

Dal 1° gennaio 2024 non sono più disponibili gli abbonamenti mensili cartacei su supporto magnetico e i titoli mensili sono acquistabili, in modalità digitale, solo su smart card e app UnicoCampania in modalità totalmente dematerializzata.

È ripartita il 9 agosto 2024 la campagna regionale per la nuova annualità 2024/2025 ai fini del rilascio di abbonamenti studenti gratuiti Busitalia Campania finanziati dalla Regione Campania.

La richiesta per l’abbonamento annuale gratuito studenti Busitalia Campania può essere presentata esclusivamente online, accedendo ad una piattaforma digitale di richiesta attraverso l'apposita sezione del sito del Consorzio UnicoCampania.

Sanzioni

Per viaggiare su qualsiasi mezzo di trasporto pubblico occorre munirsi di un titolo di viaggio, convalidarlo all’inizio dello spostamento, conservarlo fino al termine del viaggio ed esibirlo su richiesta del personale incaricato alle verifiche.

I titolari di abbonamenti elettronici mensili ed annuali devono convalidare il titolo ogni volta che accedono a un mezzo di trasporto pubblico; a coloro che non osservano quest’obbligo, è inflitta una sanzione fissa pari a € 6,00.

Tali sanzioni si applicano anche ai viaggiatori titolari di abbonamento che non siano in grado di esibirlo durante il controllo.

Se il viaggiatore presenta l’abbonamento entro i successivi cinque giorni, purché il documento risulti regolarizzato prima dell’accertamento della violazione, la sanzione originaria viene ridotta a soli € 6,00.

Pertanto, anche nel caso di abbonamento dimenticato ed esibito agli uffici preposti entro i successivi cinque giorni, si applica una sanzione fissa di € 6,00.

Nel caso di possesso di abbonamento regolarizzato prima della violazione, lo stesso può essere presentato recandosi personalmente presso l'ufficio ubicato all’interno della Stazione FS di Salerno, nell’atrio laterale sud (adiacente Hotel Bruman) - 84123 Salerno, dal lunedì al venerdì, dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00.

Costiera Amalfitana: Un Itinerario Indimenticabile

Un tour della Costiera Amalfitana è un'esperienza imperdibile. Tra le tappe principali:

  • Positano: Famosa per le sue botteghe artigiane e la Chiesa di Santa Maria dell’Assunta.
  • Amalfi: Città ricca di storia con il suo Duomo in stile arabo-bizantino.

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: