Albergo Atene Riccione

 

Tour in Bus da Sorrento a Positano e Amalfi: Orari e Prezzi

La Costiera Amalfitana è un must imprescindibile per chi visita la Campania. Per coglierne tutto lo splendore, puoi scegliere questa escursione guidata nella zona, grazie alla quale conoscerai le meraviglie di una delle zone più belle della regione. Il tour prende il via al mattino con un minivan che ti porterà direttamente all’imbarco a Sorrento. A bordo ci sarà una guida esperta che ti racconterà la storia di questi luoghi e tutti gli aneddoti e leggende locali.

Itinerario del Tour

Tra gli scorci più belli che incontrerai ci sono il Fiordo di Furore, l’isola Li Galli, Praiano e la Baia di Nerano.

La prima sosta sarà ad Amalfi, località patrimonio dell’UNESCO. Qui potrai girare liberamente per 3 ore e mezza, durante le quali avrai modo di visitare i principali punti d’interesse come il Duomo di Amalfi e il Museo della Carta. Conclusa questa tappa, ti sposterai a Positano, dove avrai un’ora di tempo libero per goderti i suoi vicoli, le botteghe artigiane e le ceramiche multicolore. Rimarrai affascinato dai colori di un panorama da cartolina!

Opzione Ravello

Chi invece desidera arricchire la giornata, può approfittare dell’opzione Ravello. L’itinerario del tour sarà il medesimo dell’opzione base, ma ad Amalfi ci sarà un minibus che ti porterà a Ravello, uno dei borghi più suggestivi della Costiera Amalfitana.

Prezzi dei Tour

Ecco i prezzi dei tour:

Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere

  • Il prezzo del tour è di 120 € per gli adulti.
  • 110 € per i bambini (3-6 anni).
  • Gratis per i bambini 0-2 anni.

Il prezzo del tour base è di 126 € per gli adulti, 116 € per i bambini (3-6 anni) e gratis per i bambini 0-2 anni.

Transfer

Il transfer è garantito da punti d’incontro stabiliti a Sorrento e città circostanti.

Come Arrivare a Sorrento

Da Piazza Garibaldi (Napoli):

  1. Prendere Corso Lucci e Via Ferraris per imboccare al A3.
  2. Proseguire per 20 km ed uscire allo svincolo di Castellammare di Stabia.
  3. Entrare in SS145 e dopo 10 km svoltare in Via Gioia, Via Marconi, Via del Salvatore e Via Caracciolo.
  4. Quindi proseguire su Via Madonna di Roselle e Via Ripa di Cassano.

Con la Circumvesuviana:

  1. Dalla stazione di Piazza Garibaldi prendere la linea Napoli-Sorrento della Circumvesuviana e scendere alla fermata Piano di Sorrento.
  2. Uscire dalla stazione e procedere a piedi su Via della Stazione, Via San Michele, Via Ciampa, Via Ripa di Cassano.

Esperienze Alternative a Sorrento

Vivi questa autentica esperienza in un antico limoneto nel cuore di Sorrento, alla scoperta del...

Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino

Leggi anche: Roma: Esperienza Indimenticabile

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: