Albergo Atene Riccione

 

Buscopan per la diarrea del viaggiatore: Un aiuto per affrontare i disturbi intestinali in viaggio

La diarrea viene descritta in medicina come la necessità di scaricarsi di frequente, con feci poco formate e di consistenza liquida. In questo articolo ci focalizziamo sulla forma acuta, ovvero quella che appare improvvisamente e dura qualche giorno, al massimo una settimana.

Diarrea acuta: cause e trattamento

Le cause di questo problema possono essere varie. Le più facili da individuare, e anche più comuni, sono le infezioni intestinali, come la tipica diarrea del viaggiatore, oppure le enteriti che colpiscono ciclicamente bambini e adulti, specialmente quelli che frequentano i contesti comunitari come scuole e asili. Anche in questo caso il meccanismo alla base è relativo ad uno squilibrio a livello dei microorganismi intestinali, generalmente di origine virale.

L'altra causa comune è l'assunzione di medicinali. Primi tra tutti gli antibiotici, i quali agiscono sul microbiota intestinale (la popolazione di microrganismi che popolano l'intestino), squilibrando e rendendo inefficiente l'assorbimento di acqua e nutrienti, producendo scariche di feci liquide.

Come trattare la diarrea acuta

La diarrea acuta, per quanto risulti fastidiosa, non riveste un grande problema terapeutico. Generalmente si tratta con soluzioni glicosaline, ovvero un misto di zuccheri (Saccarosio, glucosio) e sali (sodio, potassio), che a concentrazione adatta aiutano la persona a restituire al corpo i nutrienti persi con le ripetute scariche.

In seconda linea si possono usare degli antidiarroici come loperamide (Imodium, Dissenten), i quali hanno la capacità di interrompere la propulsione intestinale, ovvero quella spinta che porta all'evacuazione. Sono utili soprattutto quando il problema crea discomfort, presentandosi all'improvviso in momenti in cui è difficile andare in bagno, oppure le scariche sono in numero molto alto. Vanno usati più volte al giorno, prima e dopo la scarica, in caso non si riesca a fermarla.

Leggi anche: Diarrea del viaggiatore: guida ai probiotici

Farmaci a base di derivati della pianta medicinale Belladonna come Buscopan possono aiutare a migliorare i sintomi dolorosi, assumendoli due compresse alla volta fino a tre volte al giorno (al massimo 6 compresse al giorno). I fermenti lattici infine rivestono un ruolo ancora controverso. Nel campo della diarrea acuta infatti il trattamento è generalmente di supporto e non sempre si dimostrano necessari, in quanto il problema nel 90% dei casi si risolve da solo nelle 24 ore, senza ripresentarsi.

Il ruolo di Buscopan

Farmaci a base di derivati della pianta medicinale Belladonna come Buscopan possono aiutare a migliorare i sintomi dolorosi, assumendoli due compresse alla volta fino a tre volte al giorno (al massimo 6 compresse al giorno). L'acetilcolina è un neurotrasmettitore che provoca la contrazione dei muscoli lisci. Bloccando la sua azione si impediscono le contrazioni e si ha un rilassamento di questi muscoli.

Questo effetto rende Buscopan adatto nel trattamento dei sintomi di varie condizioni caratterizzate da spasmi e dolori dei muscoli lisci. Un aspetto importante è che Il N-butilbromuro di joscina agisce principalmente a livello locale sugli organi interessati, con un effetto minimo sul sistema nervoso centrale. Buscopan può essere usato da adulti e bambini a partire dai 6 anni di età.

Per gli adulti e gli adolescenti a partire dai 14 anni di età la dose raccomandato è di 1 o 2 compresse per 3 volte al giorno. Dunque, il farmaco può essere assunto ogni 8 ore circa. Come gli altri antispastici, Buscopan può essere assunto sia a stomaco vuoto che pieno.

Finora abbiamo preso come riferimento Buscopan in compresse, che è la versione più utilizzata. Bisogna tenere presente che esiste anche la versione in supposte, che contiene lo stesso principio attivo con la stessa quantità.

Leggi anche: Prevenzione Diarrea del Viaggiatore

Buscopan e altri farmaci

Fermenti lattici: Buscopan e fermenti lattici possono essere presi insieme. Buscopan agisce rilassando i muscoli lisci dell'apparato gastrointestinale, riducendo spasmi e dolori addominali. I fermenti lattici, invece, sono integratori che contengono batteri benefici per l'intestino, aiutando a mantenere o ripristinare una flora intestinale equilibrata.

Lassativi: spesso i dolori addominali sono dovuti alla stitichezza, che è molto comune in vacanza. Infatti, i cambiamenti ambientali e nella dieta possono bloccare l’intestino e non farci andare in bagno.

Antidiarroici: molte volte i dolori addominali in vacanza sono collegati alla cosiddetta diarrea del viaggiatore. Questa viene causata dall’esposizione a nuovi batteri e da cambiamenti nella dieta. Prima di partire informati bene sui rischi specifici della tua destinazione e dei rimedi necessari da portare.

Diarrea del viaggiatore: cos'è e come prevenirla

La diarrea del viaggiatore, folcloristicamente chiamata anche Maledizione di Montezuma, è uno dei disturbi più frequenti in viaggio. Generalmente è più frequente contrarre questa patologia nei Paesi tropicali, poco industrializzati, dove il caldo e l’umido, abbinato alle scarse norme igieniche di manipolazione degli alimenti, sono il terreno migliore per ottenere la combinazione perfetta di tutte le suddette cause.

Cause della diarrea del viaggiatore

Ma vediamo più nel dettaglio alcune di queste cause della diarrea:

Leggi anche: Diarrea del viaggiatore: quali farmaci usare?

  1. L’introduzione di alimenti contaminati da Escherichia coli produttori di enterotossina (il battere più frequentemente responsabile dei disturbi - 80% dei casi di diarrea del viaggiatore infettiva), Shigelle (s. dixenteriae), Salmonelle (s.
  2. Pasti veloci magari in piedi, ritmi sonno/veglia differenti e anche un maggior movimento durante il viaggio, si ripercuotono inevitabilmente anche sui movimenti dell’intestino determinando aumento della peristalsi e, nei soggetti predisposti, diarrea.
  3. Ingestione di alimenti contaminati da sostanze tossiche - 5%

Quando e quali antibiotici utilizzare?

La rifaximina (Normix®), un antibiotico che agisce a livello intestinale (non viene assorbito), è stata studiata nella prevenzione della diarrea da E. Coli enterotossigeno con ottimi risultati, ma le analisi statistiche non hanno confermato la sua comprovata efficacia (dosi di 1 cpr al giorno) nella prevenzione della diarrea.

L’utilizzo di questo antibiotico (molto importante da mettere in valigia qualora partiste per un lungo viaggio in zone tropicali a rischio ove sarà difficile ottenere un pronto soccorso medico!) va limitato a casi di diarrea acuta-cronica con o senza febbre, che perdura cioè più di 3-4 giorni. 1 compressa 2 volte al giorno, fino a finir la scatola (10 cpr-5 giorni).

In caso di terapia antibiotica è sempre bene assumere fermenti lattici (probiotici) per ripristinare la flora batterica intestinale “buona”, anch’essa decimata al termine della terapia.

In caso di persistenza dei sintomi nonostante un ciclo di terapia completo con rifaximina, è necessario rivolgersi ad un Medico per escludere altre cause (soprattutto protozoi: giardiasi, entamebiasi…), effettuare gli esami necessari ed iniziare una terapia antibiotica ad ampio spettro (con ciprofloxacina o fluorochinoloni).

Consigli utili e prevenzione

Importantissima è la reidratazione dopo ogni scarica diarroica, con acqua e/o integratori salini o zuccheri, soprattutto in Paesi caldi.

Vediamo alcuni consigli utili:

  • Bere solo acqua in bottiglia o acqua che è stata trattata adeguatamente (bollita o disinfettata con compresse di cloro o iodio).
  • Mangiare solo cibi ben cotti e serviti caldi. Evitare frutta e verdura crude, a meno che non siano state sbucciate personalmente o trattate in modo adeguato.
  • Lavarsi le mani frequentemente con acqua e sapone,senza esagerare, soprattutto prima di mangiare o dopo essere stati in luoghi pubblici, è una delle misure più efficaci per prevenire la trasmissione di agenti patogeni.

Avere un antispastico a portata di mano può contribuire a rendere il viaggio più piacevole e senza interruzioni dovute a problemi di salute imprevisti. Insomma, questo farmaco può essere sicuramente un valido alleato contro alcuni imprevisti che possono capitare in vacanza. Se sei a ridosso della partenza e hai già tante cose da organizzare, puoi acquistare Buscopan Compresse comodamente online.

TAG: #Viaggi #Viaggiatore

Più utile per te: