Albergo Atene Riccione

 

Informazioni sul Villaggio Turistico di Cancún: Una Guida Completa

Cancún, situata nella penisola dello Yucatan, è una delle destinazioni turistiche più apprezzate al mondo. Un tempo un villaggio di pescatori chiamato Kankun, che in lingua Maya significa "pentola di serpenti", oggi è una città vibrante che offre un connubio perfetto tra storia, natura e divertimento.

Cosa rende speciale Cancún?

Visitare Cancún e la Riviera Maya significa poter godere del giusto connubio tra l’interesse storico, il contatto con la natura in un contesto paesaggistico bellissimo e il divertimento e lo svago della modernità.

  • Spiagge paradisiache: Cancun è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e il mare turchese. Tra le più belle, Playa Langosta, ideale per famiglie, e Playa Las Perlas, perfetta per sport acquatici.
  • Siti Maya: Scopri le antiche meraviglie Maya visitando siti archeologici come Tulum, Chichen Itza e Cobà. Anche in città si possono trovare siti unici come El Rey.
  • Natura rigogliosa: Esplora la Laguna di Nichuptè con escursioni in mezzo alla natura selvaggia, tra foreste di mangrovie e una ricca fauna. Ammira la barriera corallina con barche dal fondo trasparente.
  • Vita notturna: Cancún offre divertimento sfrenato per tutti i gusti, con discoteche, musica latina e complessi jazz dal vivo. Tra i locali più famosi, The City e Coco Bongo.
  • Cucina messicana: Assapora i sapori decisi e piccanti della cucina messicana, con influenze spagnole, caraibiche e mediorientali. Non perdere i tacos, le quesadillas e le enchiladas.

Shopping e Artigianato Locale

Per acquistare e conoscere l’artigianato locale, La Casa de l’Arte Popular è l’ideale. Una sorta di mercato che è al tempo stesso museo dove vengono esposti i migliori manufatti realizzati da maestri esperti. Amplissimi sombreri, i colorati poncho, i tipici vestiti bianchi da cerimonia per le donne (Huipiles) ricamati interamente a mano e le Guayaberas, camicie in cotone da uomo. La Tequila e lo Xtabentun sono i due liquori tipici, il primo a base di agave, il secondo, forse meno conosciuto, di miele aromatizzato all’anice. Ancora si possono trovare oggetti e monili in argento a buon prezzo e preziose ceramiche dipinte a mano. Il mercato Coral Negro è invece un brulicante e colorato mercato all’aperto dove, tra i richiami dei venditori, ci si può fermare e farsi decorare la pelle con splendidi tatuaggi all'henné.

Esplorando la Storia Maya

Scoprire di più sui misteri della civiltà Maya è possibile visitando diversi siti archeologici tra i più importanti del Messico: ne sono un esempio le rovine costiere di Tulum o quelle nascoste nella giungla di Chichen Itza, con piramidi e templi imponenti, e di Cobà, che ospita la piramide maya più alta dello stato e sulla cui vetta è ancora peraltro possibile salire. Ma per fortuna qui anche chi non ha voglia di percorrere chilometri può restare in città e visitare siti unici, come nel caso di El Rey.

El Rey deve il suo nome al ritrovamento in loco di uno scheletro ritenuto presumibilmente un re. Le rovine sono immerse in un paesaggio bellissimo e poco distanti si trovano anche delle formazioni carsiche dove poter fare snorkeling. Noto anche come il cortile dei giochi dei Maya, El Rey si estende per circa 200 metri di percorso che collega tra loro piazze ed edifici.

Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere

Natura e Paesaggi

I paesaggi naturali, notoriamente rigogliosi ai caraibi, sono stati conservati nonostante la modernizzazione della città. Tra i più belli c’è la Laguna di Nichuptè dove è possibile fare splendide escursioni immersi nella natura selvaggia. Le foreste di mangrovie sono fitte e piene di vita, tantissime specie di uccelli, mammiferi e rettili convivono in equilibrio nel loro habitat naturale ed è possibile osservarle facendo escursioni a piedi, in bicicletta, a cavallo o in moto d’acqua. Si può ammirare la barriera corallina grazie all’impiego di barche dotate di un fondo trasparente in grado di rivelare agli spettatori I segreti della vita sottomarina. Esplorare la laguna è un’esperienza unica.

Alloggi a Cancún

Scegliendo di fare una vacanza nella bellissima Cancun, alloggerai presso il Veraclub Royal Tulum. Il villaggio sorge nella località di Xpu-Ha, nella splendida cornice della Riviera Maya. Le spiagge sono paradisiache e sempre ben curate, il mare da esplorare con tutte le sue meraviglie.

Le zone in cui alloggiare a Cancún sono essenzialmente due: El Centro e la Zona Hotelera. La prima è quella in cui si svolge la vita quotidiana dei messicani, più distante dal mare, ma è la soluzione più indicata se vuoi alloggiare a Cancún spendendo poco o sei solo di passaggio. La Zona Hotelera si sviluppa invece su una striscia di sabbia di circa 25 km affacciata sul mare. Questa zona è prettamente turistica, strabordante di hotel e resort, ristoranti, locali e discoteche, ma anche spiagge caraibiche.

Strutture consigliate a Cancún centro:

  • Viento Suites Cancún (da € 85): offre camere matrimoniali, appartamenti monolocali o con due camere da letto. In loco sono disponibili due piscine e un parcheggio privato.
  • The Quetzal (da € 96): un bed and breakfast che offre camere matrimoniali e suites, dotato di piscina all’aperto, palestra, patio e reception aperta 24 ore su 24. Ogni mattina viene servita la colazione.
  • Villa Sofía Holiday Accommodations (da € 98): una struttura fuori dal centro vero e proprio di Cancún, che offre camere matrimoniali e quadruple.

Hotel e resort in cui dormire a Cancún nella Zona Hotelera:

  • Wyndham Alltra Cancun (da € 337): un resort all inclusive fronte spiaggia particolarmente indicato per le famiglie. Offre attività per bambini e adolescenti e 2 piscine.
  • The Royal Cancun (da € 463): questo resort si trova nella zona nord, nelle vicinanze delle spiagge migliori in cui nuotare. Offre spaziose suite dotate di cucina.
  • Breathless Cancun Soul Resort & Spa (da € 616): un resort all inclusive, dedicato interamente al relax degli adulti. Le stanze sono moderne ed è possibile scegliere tra suite vista mare, fronte oceano o vista laguna.

Puerto Juarez si trova a nord rispetto alla Zona Hotelera. La posizione è quindi buona, e la maggior parte delle strutture offre vista sull'oceano e facile accesso alla spiaggia. Questa è una zona più residenziale, con condomini sulla costa. Qui potrai trovare appartamenti e hotel ad un prezzo più basso rispetto alla Zona Hotelera. In questo quartiere le spiagge sono spesso meno affollate, l’ideale per chi vuole soggiornare sul Mar dei Caraibi ma godere anche di un po' di tranquillità. Da qui partono anche i traghetti per raggiungere la bella Isla Mujeres.

Alloggi dove dormire a Cancún sul mare (risparmiando):

  • Tu Casa en el Caribe (da € 59): un bed and breakfast con parcheggio gratuito, giardino, servizio di navetta aeroportuale e lavanderia. La struttura si trova proprio fronte spiaggia e offre camere singole o matrimoniali con bagno privato.
  • Caribbean apartment (da € 127): questa struttura offre appartamenti all’interno di una struttura dotata di 2 piscine, un parco acquatico, un bar ed un ristorante.

Isla Mujeres, ossia l’isola che si trova poco distante dalla costa di Cancún, è una buona alternativa se vuoi evitare il più possibile il problema del sargasso (ossia l’invasione delle alghe sulla spiaggia). Per raggiungere Isla Mujeres dovrai prendere un traghetto della compagnia Ultramar e una volta lì potrai spostarti con le golf car elettriche o con uno scooter a noleggio.

Leggi anche: Estate Indimenticabile in Villaggio

Strutture in cui dormire a Isla Mujeres:

  • Mayan Monkey Isla Mujeres (da € 201): un hotel con spiaggia privata che offre camere matrimoniali, quadruple e posti letto in dormitorio (da € 32). In loco troverai anche una piscina e un ristorante.
  • Ixchel Beach Hotel (da € 240): un hotel posto di fronte a Playa Norte che offre camere matrimoniali o più ampie suite con 2 camere da letto. Gli ospiti possono usufruire dei lettini privati sulla spiaggia.
  • Lotus Beach Hotel (da € 671): questo piccolo e curato boutique hotel a 5 stelle si trova proprio di fronte a Playa Norte, la più bella dell’isola.

Cosa fare a Cancún

A Cancun c'è sempre qualcosa da vedere e da fare, poiché offre una vasta gamma di attività. Questo programma vi porta alla famosa Isla Mujeres e al meglio del Mar dei Caraibi della zona. Passeggerete tra antiche rovine, come Chichen Itza. E non dimenticate i classici cenotes, la degustazione dell'autentica tequila messicana, gli sport estremi ei parchi ecologici. Questa ex isola di pescatori seduce e incanta i suoi visitatori. Il trasferimento in traghetto dura circa 20 minuti, mentre la permanenza sull'isola è spesso compresa tra le 5 e le 7 ore.

Nel 2010 è stato inaugurato ufficialmente con circa 500 sculture a grandezza naturale sommerse nelle acque cristalline del sito. Le opere di questo museo sono realizzate in cemento marino e il loro design è stato concepito per non essere invasivo nell'ecosistema circostante.

Se preferite combinare l'allegria latina con un'esplosione di sapori caraibici, vi invito a visitare il ristorante RosaNegra, dove potrete vivere le notti di festa di Cancún in uno spazio bohémien che stimola i sensi.

Il secondo giorno del vostro viaggio vi invito a esplorare i punti di riferimento di Cancun in un unico luogo: il Parco Xcaret. Questo parco occupa circa 80 ettari di terreno. Ci sono circa 50 attività disponibili per la vostra famiglia. È aperto dal lunedì alla domenica, dalle 08:30 alle 22:30 e per circa 140 euro si aprono le porte dell'intrattenimento e del divertimento. Indirizzo: Carretera Chetumal - Puerto Juárez km 282, Int. B Colonia Rancho Xcaret, Playa del Quintana Roo.

Nonostante sia una destinazione turistica, come la vicina Playa del Carmen, gran parte di Cozumel è un'Area Naturale Protetta. Nei dintorni si trovano 40 siti di immersione e le spiagge più belle sono nel sud dell'isola. Che ne dite di venire al Dolphinaris Cozumel e incontrare, addestrare o nuotare con i delfini? Per arrivarci basta seguire la costa lungo Rafael E. Melgar Avenue e in 20 minuti sarete arrivati. Se camminare non fa per voi, potete anche noleggiare uno scooter o un'auto a partire da 25 euro al giorno.

Leggi anche: Your Guide to Italian Seaside Resorts

Dopo aver salutato i delfini, vi invito a immergervi nelle profondità dei Caraibi in un sottomarino. Non vedevo l'ora di partecipare a questa attività perché è un'avventura davvero memorabile. È importante notare che non è richiesta alcuna capacità di nuotare per partecipare all'esperienza. Oltre a queste attività, è previsto anche un tour del villaggio. Forse vorrete conoscere la sua storia al Museo di Cozumel, passeggiare tra i Monumenti di Corallo, catturare le migliori viste dell'isola dal Parco Benito Juárez o godervi una degustazione di tequila, un ottimo modo per concludere la giornata.

Per il quarto giorno, vi suggerisco di raggiungere un luogo un po' lontano dal centro di Cancun. Non preoccupatevi, visiterete Chichen Itza, ma prima vi consiglio di percorrere la costa caraibica fino a Tulum. Potete arrivarci passando per Chetumal-Cancun. Tulum era una delle rotte commerciali più trafficate durante il periodo Maya tra il XIII e il XIV secolo. All'interno dei suoi spazi si svolgevano cerimonie di culto al dio discendente. Queste rovine si trovano su una scogliera fiancheggiata dal Mar dei Caraibi e dalle sue acque calme. Playa Paraiso, Playa Santa Fe e Playa Pescadores sono alcune delle spiagge della zona. Una volta terminato il tour dell'area archeologica di Tulum, pranzate nella zona. Qui sono famose la cochinita pibil e le garnachas.

Questo luogo è impressionante. Questo sito archeologico ospita la Piramide di Nohoch Mul, l'opera d'arte maya più alta dello Yucatan. Ammirate le impronte Maya e la fauna locale. È possibile incontrare questi splendidi animaletti durante tutto l'anno, ma se viaggiate tra maggio e settembre, sarete nel pieno del periodo migliore per visitare Cancun e aumenterete le possibilità di incontro.

Xel-Ha in lingua maya significa "dove nasce l'acqua" e questo parco lo prende molto sul serio. Navigare tra 4 tipi di mangrovie, ovvero le mangrovie rosse, nere, bianche e Botoncillo. Se cercate un'esperienza coinvolgente nel percorso dei Cenotes, questo è il parco che fa per voi. Xel-Ha è uno dei preferiti dalle famiglie con bambini piccoli, quindi vi consiglio di includerlo tra le coseda fare a Cancun con i bambini.

Arrampicare, navigare, guidare, esplorare... tutto questo è possibile durante la visita al Parco Multi-Avventura XPlor. Gite in auto anfibia. Nuotare nei fiumi sotterranei. Volo tra le teleferiche: 2 circuiti con 7 sezioni ciascuno. Hacuamatization: se avete detto**"Hacuamatization** cosa?", non siete gli unici. All'Xplor si può fare la zip-line a 4 metri di altezza su un'amaca, da cui il nome.

XPlor, sempre all'avanguardia, rinnova regolarmente le sue attività. Dove si trova Xplor Park: al numero 307 dell'autostrada Tulum-Cancun, a 2 ore dalla zona alberghiera di Cancun. Questo parco tematico si trova sulla Rotta dei Cenotes, a 15 minuti da Cancun. Conoscerete anche la giungla maya, dove la natura vi sorprenderà con due emblematici cenotes (doline).

Il protagonista di questo scenario è chiaro, la Piramide di Kukulkan, una costruzione che, secondo l'antico calendario Maya, è composta da 364 gradini che terminano in una piattaforma superiore per completare i 365 giorni dell'anno distribuiti in 6,5 km2. Una volta terminata la visita del sito, vi consiglio di esplorare Valladolid. Se avete intenzione di visitare la città durante il nono mese dell'anno, segnatevi questa tappa tra le cose da fare a Cancun a settembre. Se siete più interessati alle attività acquatiche, Valladolid offre anche alcuni bei cenotes come Suytun, Ik-Kil o il cenote Saamal.

Storia di Cancún

Il penetrante colore blu turchese del Mar dei Caraibi, insieme al clima caldo e alla sabbia bianca delle spiagge di Cancun hanno reso questa destinazione una delle destinazioni più importanti per il turismo non solo in Messico ma in tutto il mondo. Anno dopo anno, questa città della penisola dello Yucatan riceve migliaia di turisti da diverse parti del mondo, tuttavia, la sua scoperta e lo sviluppo sono relativamente recenti.

Un articolo pubblicato dall'Earth Observatory della NASA ha rivelato come una delle regioni più povere del Paese sia riuscita a diventare una potenza turistica grazie all'uso delle nuove tecnologie e del visione delle autorità messicane che hanno cercato, a metà degli anni '60, di promuovere lo sviluppo economico del paese.

Secondo il rapporto, poco più di 50 anni fa, Cancun era un territorio sconosciuto con una piccola popolazione di circa 100 persone. Situato tra la vegetazione della giungla, dove ora sono costruiti alcuni dei resort più esclusivi, c'erano solo strane dune di sabbia e una costa piena di paludi.

Durante gli anni '60, il porto di Acapulco a Guerrero si era già affermato come una delle destinazioni turistiche più importanti del paese, tuttavia, il l'ambizione delle autorità e la necessità di rilanciare lo sviluppo economico del Paese li ha portati a cercare nuove alternative per luoghi che avevano il potenziale per diventare importanti centri turistici.

Così, il governo messicano si interessò allo sviluppo del settore turistico del paese per rilanciare l'economia e iniziò ad analizzare le statistiche di diversi siti consolidati come Miami Beach e Acapulco.

Già nel 1968, secondo l'articolo dell'Earth Observatory della NASA, il Messico utilizzava algoritmi e modelli di computer, come così come diversi tecnici della conoscenza e i migliori accademici del tempo per selezionare il sito ideale. Per raggiungere questo obiettivo, hanno sviluppato un profilo di consumo del turista tipico, analizzato le loro abitudini migratorie e le loro spese.

Inoltre, in termini di infrastrutture, hanno analizzato il design dei resort, il numero di camere per hotel, nonché problemi climatici come la temperatura media, le stagioni delle piogge e gli eventi degli uragani. Le informazioni sono state inserite in un programma per computer e lo stesso sistema ha selezionato diverse opzioni possibili.

I funzionari si sono poi assunti il compito di visitare personalmente ogni sito lungo 10mila chilometri della costa del Messico per ispezionare le sue spiagge e vedere le condizioni di vita che esistevano. Infine, la scelta è stata ridotta a 25 siti e la preferenza è stata data alle regioni in cui le persone erano estremamente povere e non esisteva un'industria esistente, essendo la penisola di Lo Yucatan e l'isola di Cancun sono i luoghi ideali in questo senso.

Nel 1972, i bulldozer hanno iniziato a trasformare rapidamente quel piccolo villaggio di pescatori nei Caraibi in una delle destinazioni turistiche più popolari degli ultimi decenni. Lo sviluppo economico regionale era uno degli obiettivi principali di Infratur a Cancún, quindi l'agenzia è stata autorizzata ad acquistare terreni per sviluppare e indurre investimenti privati che fornissero servizi di base come aeroporti, ponti e strade, nonché servizi idrici, elettrici e telefonici.

Nel settembre 1974, il primo hotel di Cancun ha aperto le sue porte e in un solo anno sono stati costruiti altri resort che hanno ricevuto circa 100.000 turisti. Attualmente, Cancun offre un quarto di tutto il turismo del Messico ed è diventata una delle destinazioni turistiche più importanti del mondo.

Nonostante ciò, il turismo a Cancun ha avuto anche un forte impatto sull'ambiente della regione, con l'inquinamento delle acque che è uno dei maggiori problemi poiché circa il 95% di tutte le acque reflue finisce in mare. Questa è diventata una minaccia per gli ecosistemi acquatici e la grande quantità di rifiuti prodotti finisce nelle discariche illegali.

Informazioni Utili per il Viaggio

Prima di partire per Cancún, è importante essere informati su alcuni aspetti pratici del viaggio:

  • Documenti: Passaporto necessario con validità minima che copra il periodo di soggiorno. Non è richiesto il visto per turismo fino a 180 giorni.
  • Vaccinazioni e situazione sanitaria: Nessuna vaccinazione richiesta. Si consiglia di stipulare un'assicurazione sanitaria.
  • Fuso orario: Costa dello Yucatan/Riviera Maya: 6 ore indietro rispetto all’Italia (7 ore con ora legale estiva).
  • Valuta: Peso messicano (MXN). Il dollaro è sempre ben accettato.
  • Tasse da pagare in loco: Tasse aeroportuali incluse nel biglietto. Environmental Sanitation Fee per gli hotel.
  • Elettricità: 110 volt con prese di tipo americano.
  • Lingua: Spagnolo.
  • Clima: Tropicale, con temperature alte e piogge nei mesi estivi. Possibili uragani da fine agosto ad ottobre.
  • Sicurezza: In alcune aree della capitale e del Paese la situazione di sicurezza è condizionata dalla delinquenza.

Il Problema del Sargasso

Se deciderai di alloggiare a Cancun, Playa del Carmen, Tulum o, più in generale, sulla Riviera Maya, potresti dover fare i conti con il sargasso, un tipo di alga marina che invade la costa e le spiagge in alcuni periodi più di altri. Questo fenomeno aumenta generalmente quando le temperature iniziano ad alzarsi a marzo/aprile, dura fino ad ottobre ed è un problema serio, invadente e maleodorante. Se vuoi evitarlo il più possibile, dovresti valutare di soggiornare a Isla Mujeres, Holbox o sulla laguna di acqua dolce di Bacalar.

Tabella riassuntiva dei fusi orari in Messico

Zona Fuso orario rispetto all'Italia
Costa dello Yucatan/Riviera Maya -6 ore
Messico centrale -7 ore
Costa Nord Ovest/Baja California sud Los Cabos -8 ore
Baja California nord -9 ore

TAG: #Turistico #Villaggi #Turisti #Villaggio

Più utile per te: