Carta Turistica Copenhagen: Vantaggi e Svantaggi per un Viaggio Indimenticabile
Scegliere il periodo migliore per andare a Copenaghen è fondamentale per essere preparati ed evitare sorprese dell'ultimo minuto. Per godere di tutte le sue attrazioni, vi consiglio di programmare il vostro viaggio tra marzo e maggio o tra giugno e agosto, mesi che corrispondono alle attività primaverili ed estive.
Vantaggi di Visitare Copenaghen in Estate
L'estate a Copenaghen è un periodo ideale per una vacanza, poiché le temperature sono piacevoli, i raggi UV non sono pericolosi e il caldo è moderato. L'estate vi offre il meglio di Copenaghen, grazie alle sue temperature piacevoli potrete praticare attività all'aperto, evitare la pioggia e fare un bagno in spiaggia.
- Giornate molto lunghe: Potete sfruttare al massimo la vostra visita, perché da giugno ad agosto fa buio più tardi.
- Più divertimento: Molte attrazioni turistiche sono aperte più tardi in estate o sono aperte esclusivamente durante l'estate, e offrono anche prezzi scontati per i biglietti.
In estate consiglio un giro in gondola fuori città al Castello di Amleto, un tour dei canali o il noleggio di un kayak. Fare le cose in estate a Copenaghen è un'ottima opzione, poiché è una stagione che offre molte opportunità.
Tour in Segway: Un Modo Divertente per Esplorare la Città
Fare un tour in segway è una delle cose migliori da fare a Copenaghen. Con questo mezzo di trasporto potrete sfruttare al meglio il vostro tempo ed evitare di camminare per ore per conoscere la città. Un tour in segway è una delle cose che si possono fare in inverno a Copenaghen. Tuttavia, sappiate che se c'è molta neve, il tour sarà probabilmente cancellato.
I tour durano spesso due ore in media, sono condotti in gruppi di meno di 20 persone e una guida racconta sempre la storia della città. Tra gli altri siti che vedrete durante il tour ci sono Nyhavn, il Palazzo Reale e il Parlamento danese.
Leggi anche: Vantaggi della Green Card umbra
- Tour Gastronomico in Segway: La cosa migliore di un tour gastronomico in Segway è che dopo ogni pasto si può viaggiare in tutta tranquillità e comodità. Normalmente dopo un pasto molte persone si sentono un po' appesantite e stanche, senza molta energia per camminare.
- Tour Notturno in Segway: Durante questo tour potrete ammirare i luoghi più belli della città illuminati dalle case, dagli edifici e dal cielo notturno. Inoltre, viaggerete in tutta tranquillità a bordo di un Segway, un veicolo facile e sicuro da guidare.
Copenaghen in Autunno e Inverno: Cosa Aspettarsi
Con l'avvicinarsi dell'autunno, è necessario prevedere ancora una volta un abbigliamento caldo per le vostre gite a Copenaghen.
- Temperature sopportabili: Il bel tempo inizia a lasciare Copenaghen negli ultimi mesi dell'anno, quindi approfittate di settembre prima che arrivino le piogge.
- Temperature estreme: Il freddo di Copenaghen in inverno non è per tutti.
Eventi Autunnali da Non Perdere
- Halloween ai Giardini di Tivoli: potete indossare il vostro costume più spettrale e divertirvi con la danza degli zombie, entrare nell'hotel stregato o farvi fotografare con le decorazioni di zucche.
- Visitate i migliori musei di Copenaghen: tra cui il Frilandsmuseet, uno dei più antichi musei all'aperto del mondo, aperto esclusivamente in questa stagione.
- La notte della cultura (kulturnatten): si tiene nel mese di ottobre e offre storia, cultura e arte.
Svantaggi da Considerare
- Affollamento turistico: Copenaghen è affollata durante l'estate, le code sono più lunghe e le attrazioni possono essere sovraffollate.
- Umidità: Alcuni giorni possono essere umidi e appiccicosi, il che è insolito, ma vi consiglio di essere preparati a tutto.
- Giornate corte: Il sole tramonta presto e le giornate sono nuvolose durante l'autunno e l'inverno.
- Pioggia: Le precipitazioni sono inevitabili e si consiglia di uscire con una protezione.
Limitazioni dei Tour in Segway
- Svantaggi dei tour gastronomici: alcuni piatti possono contenere ingredienti a cui si è allergici.
- Svantaggi dei tour notturni: alla fine del tour potreste non trovare n'altro di divertente da fare.
- Restrizioni: le donne incinte e i bambini sotto i 12 anni non sono ammessi a questo tour.
Pass Turistici a Confronto: London Pass, London Explorer Pass e London City Card
I pass turistici sono combinazioni di musei, tour e altre attrazioni, spesso uniti alla possibilità di utilizzare i mezzi pubblici di trasporto. Nella sua forma più classica il pass corrisponde a una tessera magnetica, acquistabile online oppure nei punti vendita dedicati in città, valido per un certo numero di giorni o di ore a partire dal suo primo utilizzo. Il pass turistico consente di entrare liberamente nelle attrazioni comprese nell’offerta, spesso evitando di fare la fila in biglietteria.
Ogni pass ha le proprie modalità di acquisto e di utilizzo. In genere conviene acquistarli online prima della partenza, per usufruire di sconti che non sono disponibili se acquistati in loco. La convenienza di acquistare un pass turistico va valutata sotto diversi aspetti e non c’è una regola generale. Potreste anche scoprire che per i giorni che vi fermate o per quello che vi piacerebbe vedere, conviene acquistare le singole attrazioni e fare a meno del pass.
Il Turismo nel Mondo: Un'Attività Economica Chiave
Il turismo nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale circa il 10% del PIL mondiale (stima UNWTO, United Nations World Tourism Organization, 2008). Nelle attività riconducibili direttamente alla filiera turistica sono occupati circa 238 milioni di addetti, pari all’8,4% del totale; tali cifre posizionano il turismo tra le attività economiche a più alta intensità di lavoro. Negli anni che vanno dal 1990 al 2005, i turisti nel mondo sono aumentati del 77%, raggiungendo gli 808 milioni.
Posizione | Paese |
---|---|
1 | Francia |
2 | Spagna |
3 | Italia |
Leggi anche: Guida Dettagliata alla Carta di Bergamo
Leggi anche: Carta Turistica: La tua chiave per il Trentino Alto Adige