Castiglioncello: Informazioni Utili per una Vacanza Indimenticabile
Castiglioncello, una frazione del comune di Rosignano Marittimo in provincia di Livorno, è una meta balneare rinomata, immersa nel cuore della costa degli Etruschi. Con le sue spiagge, la vita notturna e un paesaggio collinare che si tuffa nel mare, Castiglioncello è la frazione più frequentata e trendy del comune di Rosignano Marittimo. Scopriamo insieme cosa rende questo borgo toscano una destinazione imperdibile.
Le Spiagge di Castiglioncello
A Castiglioncello, avrai l'imbarazzo della scelta tra spiagge attrezzate per le famiglie e spiagge selvagge per gli amanti della privacy. Lunghi litorali di sabbia chiara si alternano a coste frastagliate e rocciose, bagnate da un'acqua fresca e cristallina. Ecco alcune delle spiagge più belle:
- Spiaggia Fortullino: Situata nei pressi di Chioma, è una spiaggia di sassi e massi, dotata di stabilimento balneare e servizi.
- Baia dell'Arancio: Poco a sud della spiaggia Fortullino, offre una spiaggia pulita con mare trasparente, zona libera e possibilità di noleggio attrezzature.
- Spiaggia Le Forbici: A nord di Castiglioncello, è una spiaggia di sassi grossi, ideale per chi cerca tranquillità.
- Baia del Quercetano: La prima vera spiaggia di Castiglioncello, sabbiosa e attrezzata, con un bel mare.
- Punta Righini: Una spiaggia di scogli libera, perfetta per chi cerca pace e tranquillità.
- Spiaggia del Circolo Nautico: In parte riservata al circolo nautico, in parte attrezzata con stabilimenti balneari.
- Spiaggia I Pungenti: Una spiaggia di scogli libera, rivolta verso il mare aperto.
- Spiaggia Caletta: Una piccola spiaggia di sabbia e ciottoli, adatta alle famiglie con bambini.
- Spiaggia libera di Crepatura: Situata a sud della spiaggia Caletta, a nord del porticciolo turistico Marina Cala dè Medici.
Cosa Vedere a Castiglioncello
Castiglioncello non è solo mare. Se desideri una pausa dalla spiaggia, puoi visitare:
- Castello Pasquini: Risalente alla fine dell'800, in stile medievale fiorentino.
- Torre di Castiglioncello: Del XVII secolo, rimaneggiata nell'Ottocento.
- Sentieri escursionistici del poggio Pelato: Ideali per trekking e mountain bike, con viste strabilianti sulla costa toscana.
- Museo archeologico nazionale di Castiglioncello: Riaperto nel 2011, espone reperti dell'antica necropoli etrusca.
Cosa Fare la Sera a Castiglioncello
Castiglioncello offre una vita notturna vivace, con discoteche come l'Astragalo Beach Club e la Barcaccina. Numerosi locali per aperitivi e dopocena, e la possibilità di cenare in riva al mare e fare una passeggiata rilassante.
Dove Dormire a Castiglioncello
L'offerta ricettiva a Castiglioncello è molto sviluppata, con hotel, appartamenti, residence e B&B per tutte le tasche. Molte strutture si trovano lungo la SS1 Aurelia o nelle vicinanze.
Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere
Come Arrivare a Castiglioncello
Castiglioncello è facilmente raggiungibile:
- In auto: Da Firenze tramite la SGC FI-PI-LI e l'autostrada A12. Da Livorno tramite la SS1 Aurelia.
- In treno: La stazione ferroviaria di Castiglioncello è servita da treni da e per Livorno, Piombino, Grosseto, Campiglia Marittima e Firenze.
Meteo a Castiglioncello
Ecco le previsioni meteo per i prossimi giorni:
Giorno | Temperatura Minima | Temperatura Massima |
---|---|---|
Venerdì 8 | 19°C | 32°C |
Sabato 9 | 21°C | 33°C |
Domenica 10 | 22°C | 34°C |
Lunedì 11 | 22°C | 35°C |
Martedì 12 | 23°C | 33°C |
Mercoledì 13 | 22°C | 34°C |
Leggi anche: Estate Indimenticabile in Villaggio
Leggi anche: Your Guide to Italian Seaside Resorts
TAG: #Turistico #Villaggi #Turisti #Villaggio