Attrazioni Principali di Central Park: Un'Oasi nel Cuore di New York
Con i suoi 341 ettari, Central Park è il più grande parco urbano di New York e il suo polmone verde, un luogo incantevole dove i newyorkesi si riuniscono per fare una piacevole passeggiata, prendere il sole o praticare sport, staccando così la spina dal trambusto della città.
Data la sua vastità, percorrere l'intera lunghezza di Central Park può risultare impegnativo. Per questo motivo, è consigliabile pianificare un itinerario che includa le principali attrazioni, ottimizzando così il tempo a disposizione.
Come Esplorare Central Park
Ci sono molti modi per visitare Central Park, ma il vostro tempo non è infinito e temete di perdervi alcune cose. La verità è che il giro in bicicletta del parco è un'ottima opzione, in quanto vi permetterà di percorrere il parco in molto meno tempo e di vedere i suoi principali punti di interesse.
Se preferite affidarvi a una visita guidata vi consiglio di dare un’occhiata alla nostra guida ai tour di Central Park.
Nota bene: Stai cercando un tour aereo che ti permetta di ammirare la piena estensione di Central Park dall’alto?
Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.
Ci sono modi alternativi per visitarlo, ad esempio i tour e, per fortuna, molti di essi sono inclusi nei new york pass più comuni. Leggete la nostra guida dedicata a quale pass scegliere per visitare New York per sapere in quale pass sono incluse tali attrazioni.Attrazioni Principali di Central Park
1. Central Park Zoo
È stato il primo zoo di New York (1860) ed è specializzato in alcune specie come i lemuri, gli orsi grizzly, i leopardi bianchi, i panda rossi e i leoni marini, ma i bambini conosceranno i suoi famosi pinguini, che hanno ispirato i film di successo Madagascar. Ibiglietti per il Central Park Zoo devono essere acquistati in anticipo, ma fortunatamente i prezzi non sono eccessivi. Un biglietto per adulti per lo zoo di Central Park costa 20 €, il che lo rende un piano conveniente (considerando i prezzi standard di Manhattan).
È una delle attrazioni a pagamento più visitate all’intero di Central Park. Lo zoo è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00 ( il sabato e la domenica l’apertura è prolungata fino alle 17:30 durante i mesi estivi). Il biglietto di ingresso ha un costo di 19,95$ per gli adulti, di 16,95$ per gli over 65 e di 14,95$ per i bambini dai 3 ai 12 anni.
2. Conservatory Garden
Visitate i Conservatory Gardens: si tratta di un enorme giardino suddiviso in tre stili diversi (inglese, francese e italiano) con bellissime piante e fiori stagionali.
Questo è quello che viene definito un “giardino formale”, nato grazie al progetto di Gilmore D.Clarke. Chi arriva da est (5th Ave - Museum Mile) accederà al giardino varcando il maestoso cancello in ferro battuto Vanderbilt Gate che un tempo era l’ingresso della Tenuta Vanderbilt.
Il giardino è tenuto in modo maniacale, non troverete davvero un filo d’erba fuori posto. Nelle porzioni nord e sud ci sono due fontane, la Burnett Fountain e la Untermyer Fountain. Il Conservatory Garden è ospitato su un terreno di sei acri e si compone di tre giardini differenti: inglese, francese e italiano. In primavera troverete tante piante in fiore nonché sposi intenti a fare il servizio fotografico nel giorno del matrimonio. In autunno (fine ottobre) è invece il periodo di fioritura dei crisantemi. D’inverno mantiene il suo fascino ma non è comunque la stessa cosa.
Leggi anche: Divertimento a Milano: Luna Park
3. Tour in Carrozza Trainata da Cavalli
Se volete sentirvi come una star del cinema, non c'è niente di meglio che fare un tour di Central Park in una carrozza trainata da cavalli. Si tratta di un tour privato e nella carrozza possono salire al massimo quattro persone. Un'opzione ideale se volete conoscere il parco ma avete poco tempo o se volete passare una serata speciale.
4. Musei ed Edifici ai Margini del Parco
Oltre a tutti i siti che ho già menzionato da vedere a Central Park, dovete includere nel vostro itinerario alcuni musei ed edifici che si trovano ai margini del parco:
- Guggenheim Museum: uno dei migliori musei di New York per la sua magnifica collezione di arte moderna e per la spettacolare architettura dell'edificio modernista progettato da Frank Lloyd Wright.
- MET Museum: è il più grande museo della città e uno dei più importanti della città.
- Museo di Storia Naturale: è uno dei musei da non perdere a New York.
5. Laghi e Zone d'Acqua
La maggior parte delle attrazioni del parco si trova nella metà meridionale, tra la 59esima e l'86esima.
The Pond, con i suoi 1,4 ettari, è il quarto lago più grande di Central Park e un rifugio per gli uccelli migratori.
Harlem Meer: Un altro dei laghi che esistono a Central Park e un gioiello che non molti conoscono. Qui è frequente vedere pescatori che restituiscono i pesci all'acqua e persone che fanno picnic. Circondato da grandi alberi, dà la sensazione di essere isolati per un momento dalla New York urbana.
Leggi anche: Esperienze Acqua Park
Jacqueline Kennedy Onassis Reservoir: con i suoi 43 ettari è il lago più grande di Central Park.
Quello che era il bacino idrico di Manhattan fu convertito in un grazioso lago in concomitanza con la realizzazione di Central Park, poiché era incluso nel progetto di Frederick Law Olmsted e Calvert Vaux.Jacqueline Kennedy adorava questo specchio d’acqua e spesso veniva per passeggiare o fare jogging. Così nel 1994 il Comune di New York decise di intitolarlo proprio alla moglie di John Fitzgerald Kennedy.Una pista da jogging molto trafficata, soprattutto durante la bella stagione, corre intorno al lago per 2,5 km.Se avete un buono zoom sulla fotocamera potrete immortalare l’acqua e sullo sfondo gli edifici dell’Upper West Side o dell’Upper East Side, dipende da dove vi trovate!Una zona molto piacevole di Central Park!
6. Il Lago (The Lake)
Il lago è il secondo lago più grande del parco dopo il Reservoir. Un giro in barca a qualsiasi ora del giorno è un'esperienza tranquilla e rilassante, ma, tempo permettendo, vi consiglio di farlo al tramonto, quando i colori del parco e degli edifici circostanti assumono una tonalità magica. Se avete voglia dinoleggiare una barca sul lago, può ospitare fino a quattro persone e costa 15 euro all'ora, anche se dovrete pagare un supplemento di 5 euro per ogni 15 minuti in più che impiegherete per restituirla.
7. Wollman Rink (Pista di Pattinaggio sul Ghiaccio)
Una delle cose più popolari da fare a New York in inverno (e ancora di più a Natale) è pattinare sul ghiaccio a Central Park. Gli adulti pagano circa 12,50 euro e i bambini circa 6-7 euro, mentre il noleggio dei pattini è disponibile all'ingresso della pista per dieci euro in più. Ricordatevi di portare contanti perché non accettano carte di credito.
8. Giostra di Central Park
Questa giostra è un'icona del parco ed è in funzione dal 1871. È una delle giostre più grandi del Paese ed è stata apprezzata da generazioni.
L’attuale giostra è stata aggiunta all’inizio degli anni ’50 e restaurata negli anni ’90 e presenta 57 cavalli intagliati a mano.
9. Tavern on the Green
È specializzato in cucina americana ed è un luogo altamente consigliato per godersi la sua terrazza in primavera, con il suo giardino fiorito e la splendida vista sul parco.
10. The Mall e Literary Walk
Se andate a Central Park dovete percorrere almeno una parte di questa meravigliosa passeggiata. Mi piace immaginare l'alta borghesia cittadina che decenni fa arrivava al parco in carrozza e scendeva qui per una piacevole passeggiata - un vero e proprio viaggio nel tempo! Oggi è un luogo di ritrovo popolare per gliartisti di strada, gli skateboarder e altri (a proposito, rimarrete stupiti dal livello di molti skateboarder su questa passeggiata). Anche la musica dal vivo è abbastanza comune lungo il percorso.
Focalizzando la nostra attenzione sul The Mall, la Promenade disegnata da Olmsted fu definita dal suo ideatore all’atto della presentazione del piano, come la più grande sala di ricevimento all’aperto che avrebbe caratterizzato Central Park. Nel Literary Walk si trovano 29 sculture (la prima collocata nel 1863) la maggior parte donate da organizzazioni e da privati.
11. Bethesda Terrace e Bethesda Fountain
L'insieme è dominato dalla Bethesda Fountain (1873), una delle sue attrazioni più fotografate, ma anche la terrazza superiore e la splendida passerella piastrellata e ad arco sottostante meritano molta attenzione. Attorno alla fontana si esibiscono spesso musicisti dal vivo e molti newyorchesi la usano comeluogo di incontro per raggiungere gli amici (e i primi appuntamenti).
Considerata giustamente il cuore di Central Park, la Bethesda Fountain, al centro della Bethesda Terrace è una delle fontane più note al mondo e tra le più grandi di tutta New York. Si tratta di un angelo femminile in bronzo che si trova al di sopra di quattro cherubini che rappresentano la pace, la temperanza, la purezza e la salute. In una mano, l’angelo tiene un giglio mentre con l’altra, impartisce una benedizione. La motivazione è quella che si è voluto commemorare l’apertura del Croton Aqueduct che nel 1842, fornì la città di New York di acqua fresca. La terrazza fu subito adottata dagli abitanti di New York che la elessero come ideale luogo per mangiare all’aperto e oggi, sono tanti gli artisti di strada che si esibiscono in questo spazio. La terrazza fu progettata da Vaux mentre la statua del Water Angel fu realizzata dalla scultrice Emma Stebbins nel 1868. La fontana è caratterizzata da due balaustre ellittiche che la incorniciano e si trova al termina del Mall con vista sul paesaggio naturalistico del lago. La Bethesda Fountain è l’inevitabile crocevia di tutta Central Park e luogo ideale dove potersi sedere a riposarsi e a mangiare uno snack prima di riprendere la passeggiata alla scoperta di questo incredibile polmone verde di Manhattan. È questa la gente di NYC che potrete osservare mentre una schiera di piccioni si poserà alla ricerca di qualcosa da mangiare e un bambino cercherà di giocare con l’acqua della piscina, ignorando ancora la sua storia.
12. Bow Bridge
Uno dei periodi più affascinanti per visitare Central Park è certamente l’autunno. In questa stagione il parco regala delle emozioni davvero uniche. Tra i luoghi indubbiamente più suggestivi dove fermarsi per ammirare il paesaggio è il Bow Bridge. Questo ponte sospeso, è caratterizzato da un elegante profilo in ghisa che si slancia per 18 metri sopra ad un laghetto artificiale progettato da Vaux, uno dei progettisti di Central Park. Infatti sono stati costruiti sempre a ridosso di una curva oppure parzialmente nascosti da alberi ed appaiono in tutta la loro bellezza solo quando ci si approssima. È questa una delle ragioni per la quale il Bow Bridge risulta essere un soggetto ispiratore di tante foto scattate da visitatori di tutto il mondo che restano ammaliati dall’eleganza e dalla classe di un ponte che mostra interamente tutto il suo carattere.
Mentre attraverserete Central Park vi imbatterete in tanti ponti e ponticelli che si affacciano sui laghetti del parco. Il più celebre e fotografato di tutti è probabilmente il Bow Bridge, un bellissimo ponte pedonale in ghisa, lungo 26 metri e progettato da Calvert Vaux e Jacob Wrey Mould. Bello in ogni stagione, da il suo meglio in tarda primavera quando il verde è rigoglioso ed il cielo terso e d’autunno, quando gli alberi si tingono di colori pastello. Trovate i punti giusti per scattare foto da cartolina: spesso mi sono imbattuto in coppie di sposi che impiegano (giustamente) ore per fare il loro servizio fotografico.
13. Statua di Alice nel Paese delle Meraviglie
Una delle statue più famose di Central Park in onore dei personaggi di Lewis Caroll. È stata progettata appositamente per permettere ai bambini di arrampicarsi e scattare una foto divertente con Alice, il Bianconiglio e il Cappellaio Matto.
14. Belvedere Castle
Si tratta di una fortificazione in stile vittoriano progettata nel 1865.
Nella zona di Great Lawn, molto viva durante la stagione estiva, troverete lo Shakespeare Garden e il Delacorte Theater dove si tiene un festival dedicato allo scrittore inglese: varie rappresentazioni teatrali dei suoi spettacoli con un programma che dura per buona parte dell’estate. Ma il protagonista di Great Lawn, oltre alla su sconfinata distesa d’erba è il Belvedere Castle. Questa riproduzione di un castello medioevale, come tale, non emoziona dal punto di vista architettonico ma è un ottimo punto panoramico sul parco. Se non andate nel giorno del Ringraziamento o il primo dell’anno, l’ingresso è libero e vivamente consigliato.
Al suo interno, oltre ad alcuni ambienti espositivi, trova sede la stazione meteorologica ufficiale sin dal 1919. La scenografia realizzata con alberi di compensato e cartapesta, serve da base per le riproduzioni dei volatili che si vedono proprio a Central Park e che invitano al birdwatching; pratica che si può fare dall’alto del Belvedere Castle, luogo preferito di molti appassionati del genere. La parte nuova del castello, a pianta rettangolare, si affaccia sul Great Lawn uno spazio ovale di tappeto erboso dove trovano sede ben otto diamanti di baseball incorniciati da piantagioni di alberi. Tornando al Belvedere Castle, questo offre una meravigliosa vista sia di Central Park che di Manhattan grazie alla sua particolare ubicazione posta sulla cima della roccia, dalla quale domina il parco.
15. Great Lawn
Il prato più grande di Central Park, dove i newyorkesi si riuniscono per prendere il sole o fare un picnic quando il tempo è bello. Se il tempo è bello e la giornata è soleggiata, non esitate a fare un picnic a Central Park.
16. Opzioni di Ristorazione
The Plaza Food Hall: si tratta di un mercato alimentare situato nel piano sotterraneo dell'Hotel Plaza con panetteria, pasticceria e bar/ristorante dove è possibile acquistare una varietà di prodotti. Si può mangiare in uno dei tavoli o dei bar o ordinare un take away da portare a Central Park.
Café Express: è l'opzione economica di The Loeb Boathouse che offre hamburger, panini e insalate.
Le Pain Quotidien: è una caffetteria semplice ed economica per un pranzo o uno spuntino. Offre un menu sano, caffè, dolci e una deliziosa limonata, che si può gustare sulla graziosa terrazza con vista sul parco.
Non manca di attirare l’attenzione del viaggiatore, il celebre locale “The Loeb Boathouse”, proprio affacciato sulle rive del lago. Iniziativa, questa, che ebbe immediato successo presso i newyorchesi soprattutto durante le calde giornate estive. L’originale struttura che era composta da un complesso di legno in stile gotico fu ripristinata nel 1950 grazie ad una donazione ricevuta dal banchiere e filantropo Carl Loeb. Gli amanti della gastronomia troveranno nel ristorante del The Loeb, una cucina capace di offrire un menù ricercato e vario dove sono presenti specialità della cucina internazionale preparate da una brigata di chef di tutto rispetto. Ci si può anche accontentare di sedersi alla caffetteria ordinando un drink e vivere la stessa emozione che sarà un valore aggiunto alla vostra visita di New York.
17. Strawberry Fields Memorial
Qui gli amanti dei Beatles sono pronti a versare le loro amare lacrime, perché Strawberry Fields è un giardino a forma di lacrima dedicato alla memoria di John Lennon. Anche se non potrebbe essere considerata un’attrazione vera e propria di Central Park, appena fuori i confini del parco di fronte a Strawberry Fields si erge proprio il tristemente famoso Dakota Building. È di fronte al suo ingresso che fu infatti ucciso John Lennon nel 1980.
Alle 22.51 dell’8 dicembre 1980, John Lennon e Yoko Ono erano appena usciti dallo studio di registrazione Record Plant Studio e si trovavano davanti al Dakota Building, camminando sulla Central Park West. Uno squilibrato si avvicino ed esplose cinque colpi di pistola uccidendo l’ex membro dei Beatles. Lo Strawberry Fields Memorial è proprio dedicato alla memoria di John Lennon e si estende in corrispondenza del luogo dell’assassinio; il nome viene proprio da una nota canzone della band inglese. Luogo di pellegrinaggio è il mosaico in bianco e nero “Imagine”, realizzato da alcuni artigiani napoletani su progetto di Bruce Kelly. Come Quiet Zone di Central Park, è assolutamente vietato andare in bici, pattinare o giocare.
Imperdibile è lo Strawberry Fields Memorial a Central Park, degno di essere una della attrazioni più visitate dell’intero parco. Ideato dal celebre architetto paesaggista Bruce Kelly, venne inaugurato nel 1985 alla presenza della vedova di Lennon, la quale aveva partecipato alle spese. Il parco era molto caro a Lennon e a Yoko Ono che abitavano in un appartamento nel vicino e prestigioso immobile The Dakota e che amavano fare lunghe passeggiate in mezzo al verde. Al centro del tutto il mosaico prima citato che rappresenta il brano più suggestivo di John Lennon: “Imagine” e che evoca un mondo dove regna la pace e che deve essere la nostra speranza per un futuro migliore a dimensione d’uomo. Non è raro incontrare in questo spazio dei musicisti più o meno capaci, che rendono omaggio a Lennon ed alla sua immortale canzone, reinterpretandola a modo loro e contribuendo ad evidenziare un’atmosfera già ricca di emozioni da pelle d’oca. Ovvia la coniugazione tra lo Strawberry Fields, gli appartamenti del vicino Dakota e la morte di Lennon, tutto questo miscelato con le malinconiche ma speranzose note di Imagine: un’esperienza che non può non essere vissuta in prima persona e si dimostrerà così particolarmente toccante da rimanere ancorata tra i ricordi più preziosi e dolci di un viaggio a New York.
18. Informazioni Utili
Central Park si trova tra la Quinta e l'Ottava Avenue e tra la 59ª e la 110ª Strada. Se si tratta di una visita breve, potete trascorrervi una mattinata o un pomeriggio, ma dovrete pianificare il vostro itinerario in base al tempo che avete a disposizione, perché non riuscirete a vedere tutto, dato che il parco è enorme. Central Park ha molti ingressi diversi e, una volta arrivati, ci si può disorientare a causa delle sue dimensioni. Per evitarlo, vi consiglio di guardare i lampioni perché sono numerati.
Se sentite il richiamo della natura durante la vostra visita a Central Park, non preoccupatevi, ci sono i bagni pubblici! Centro di scoperta Charles A.
Central Park si visita meglio a piedi o in bicicletta, come abbiamo scoperto. Se volete vedere Central Park dall'alto, le viste migliori sono quelle dal Top of the Rock o dalla terrazza del MET Museum. Un'altra opzione è quella di partecipare a ungiro in elicottero sopra Manhattan e godersi l'immensità del parco nella sua interezza.
Tabella delle Attrazioni Principali
Attrazione | Descrizione | Costo Approssimativo |
---|---|---|
Central Park Zoo | Specializzato in diverse specie animali, ideale per famiglie. | Adulti: 20€ |
Giro in Barca sul Lago | Esperienza rilassante con vista sul parco e gli edifici circostanti. | 15€/ora |
Wollman Rink (Pattinaggio su Ghiaccio) | Attività invernale popolare, soprattutto durante le festività. | Adulti: 12,50€, Bambini: 6-7€ (noleggio pattini escluso) |
TAG: #Attrazioni