Albergo Atene Riccione

 

Cerco Compagna di Viaggio: Consigli e App Utili

Ami viaggiare e la tua più grande passione è girare il mondo alla scoperta di posti mai visti prima? Passi il tuo tempo libero a organizzare viaggi ed escursioni ma nessuno dei tuoi amici è purtroppo disposto a seguirti? Se è così, molto probabilmente sei alla ricerca di persone con cui condividere il piacere della scoperta di nuovi paesaggi. Ciò che ti serve è dunque un mezzo per entrare in contatto e in comunicazione con altri viaggiatori con i tuoi stessi interessi. Se è così, ho buone notizie per te!

Esistono tantissime app per trovare compagni di viaggio che consentono di fare ciò comodamente dal proprio smartphone o tablet: utilizzandole, dopo aver individuato potenziali compagni di avventure sulla base dell'itinerario che sei intenzionato a intraprendere e dei tuoi principali interessi, potrai incontrare e conoscere nuovi amici con cui girare il mondo; il tutto in maniera semplice e immediata.

Lo so, adesso ti starai sicuramente chiedendo quali sono le migliori applicazioni di questo tipo, ma non ti preoccupare: sono qui proprio per aiutarti e indicartene alcune. Le trovi elencate qui sotto. Buona lettura e, soprattutto, buon viaggio!

App per Trovare Compagni di Viaggio

  • MeeTravel (Android/iOS)
  • Hostelworld (Android/iOS/iPadOS)
  • BlaBlaCar (Android/iOS)
  • Altre app per trovare compagni di viaggio

MeeTravel (Android/iOS)

MeeTravel è sicuramente una delle più apprezzate app per trovare compagni di viaggio, che può essere scaricata gratuitamente sia su Android (anche da store alternativi) che su iPhone.

Con MeeTravel puoi trovare, in maniera gratuita e in tutta comodità, i tuoi ideali compagni di viaggio online, con cui partire per una nuova avventura, grazie a una piattaforma di condivisione delle diverse proposte di viaggio e grazie a un perfetto sistema di profilazione che è in grado di calcolare la compatibilità degli utenti con le diverse mete e attività di viaggio.

Leggi anche: Tutto sull'accompagnatore turistico

All'interno dell'applicazione è difatti possibile individuare i gruppi più adatti a te scegliendo tra i viaggi e le gite proposte dagli altri utenti sulla base della tua compatibilità con questi, come anche proporre direttamente un'idea di viaggio o di gita fuori porta alla quale possano invece aderire gli altri utenti interessati.

La forza di MeeTravel è la community di persone presente sulla piattaforma. MeeTravel non è difatti un tour operator, ma è un pratico mezzo con il quale gli utenti dell'app possono entrare in contatto tra di essi per trovare compagni di viaggio o per unirsi a gruppi già organizzati, in maniera smart e affidabile.

L'affidabilità dell'applicazione, o meglio, dei compagni di viaggio con i quali puoi entrare in contatto, è garantita da un efficace sistema di feedback e recensioni che ti consente di conoscere anticipatamente le persone della community con le quali partire.

Una volta avviata l'app, per usarla ti devi registrare: pigia su Registrati e dopo aver inserito i tuoi dati e aver aggiunto una foto profilo, l'applicazione ti chiederà di specificare e scegliere il tuo stile di viaggio e i tuoi interessi per fare in modo che venga calcolata la tua compatibilità con gli altri viaggiatori; completa infine la registrazione indicando le mete dei tuoi ultimi viaggi in Italia, in Europa e in giro per il mondo.

Terminata la procedura, puoi accedere all'applicazione e visualizzare la pagina principale di MeeTravel, caratterizzata da una struttura semplice ed estremamente intuitiva: nella sezione principale, Esplora, è possibile visualizzare tutti i viaggi in partenza proposti da altri viaggiatori in cerca di compagnia.

Leggi anche: Escursioni in montagna: come trovare il compagno giusto

Premendo su uno dei viaggi proposti potrai leggerne i dettagli: località di destinazione, data di arrivo e partenza, la tua compatibilità in percentuale con il viaggio sulla base della profilazione fatta da MeeTravel, una breve descrizione del viaggio inserita dal creator, i requisiti di partenza e i partecipanti al viaggio.

In riferimento a quest'ultimo dettaglio, pigiando su Vedi tutti ti è possibile vedere l'utente che ha creato e proposto il viaggio e tutte le persone che hanno deciso di aderire e di partecipare a questo. Di fianco alla foto di ciascun partecipante è indicata la percentuale di compatibilità sussistente tra i tuoi e i loro interessi di viaggio.

Inoltre, facendo tap sulle foto dei diversi viaggiatori puoi vedere i dati del loro profilo con interessi, prossime mete di viaggio ecc. Dopo esserti dunque fatto un'idea sulla tipologia di viaggio e sui potenziali compagni di viaggio con i quali intraprendere la tua avventura, se sei intenzionato a partecipare, pigia sul tasto Entra in chat per presentarti ai partecipanti.

Scrivi dunque un messaggio di presentazione indicando le motivazioni per le quali vuoi unirti al gruppo e invia il tutto facendo tap su Chiedi di partecipare. Per procedere in tal senso, ti basta premere sull'apposito tasto in home della sezione Proponi viaggio e inserire tutte le specifiche e i parametri che ti vengono richiesti: pubblicherai così la tua proposta di viaggio come creator, alla quale potranno aderire e partecipare tutti i membri della community.

Hostelworld (Android/iOS/iPadOS)

Se hai uno spirito particolarmente avventuroso e se sei intenzionato ad organizzare un viaggio in compagnia di nuovi amici a un costo contenuto, l'applicazione giusta per te potrebbe essere Hostelworld, disponibile sia per Android (anche da store alternativi) che per iPhone/iPad, la quale coniuga alla perfezione la possibilità di prenotare soluzioni di viaggio economiche e la possibilità di conoscere nuove persone con cui condividere l'avventura pianificata.

Leggi anche: Consigli per una vacanza nei villaggi turistici in Calabria

Hostelworld consente innanzitutto, dopo aver deciso una meta nella quale organizzare il viaggio, di individuare e di prenotare direttamente dall'app una sistemazione economica per l'alloggio. Mette difatti a disposizione una vasta offerta dei migliori ostelli in giro per il mondo tra i quali poter scegliere (oltre 16.500 dislocati in ben 180 Paesi del mondo).

La caratteristica principale che contraddistingue Hostelworld dalle altre applicazioni per prenotare viaggi è tuttavia costituita dalla possibilità di entrare in contatto direttamente con altri viaggiatori con i quali decidere di condividere l'avventura pianificata. Dopo aver difatti effettuato una prenotazione di un ostello in una determinata località del mondo, l'applicazione ti consente di visualizzare tutte le altre persone che come te si stanno per recare nel tuo stesso ostello permettendo di connetterti istantaneamente a queste mediante una chat dedicata.

Con Hostelworld puoi dunque prenotare l'alloggio per il tuo viaggio e al contempo entrare in contatto con altri viaggiatori diretti nel medesimo luogo, per poter così trovare compagni di viaggio con cui condividere e pianificare tutte le possibili attività realizzabili.

Il funzionamento dell'app è semplicissimo. Dopo averla scaricata e avviata, crea il tuo account seguendo le indicazioni che ti vengono fornite.

La home dell'applicazione è caratterizzata da un'intuitiva barra dei menu attraverso la quale è possibile accedere alle diverse sezioni. Accedi alla sezione Esplora per cercare, come prima cosa, le opportunità di alloggio consigliate e correlate al viaggio che devi fare: inserisci nell'apposita a barra di ricerca Qual è la tua prossima meta?, la Destinazione del tuo viaggio; seleziona poi la Data di Arrivo e di Partenza per indicare il periodo di soggiorno nella località di destinazione; infine indica il numero di Ospiti per i quali stai cercando un alloggio e pigia su Andiamo.

Fatto ciò, Hostelworld ti mostrerà le strutture ricettive sulla base dei parametri che hai indicato nella ricerca. Fai tap sopra alle varie offerte per visualizzarne i dettagli e per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze. Premendo sulle diverse proposte di ostelli mostrate da Hostelworld puoi usufruire dell'altra interessante funzione: puoi infatti visualizzare tutti gli altri utenti diretti nel tuo stesso ostello, tramite la sezione Vedi chi ci andrà. Visualizzando i loro profili potrai anche chattare e interagire con essi.

BlaBlaCar (Android/iOS)

Senz'altro avrai già sentito parlare di BlaBlaCar, la famosa app di carpooling disponibile sia per dispositivi Android (anche da store alternativi), sia per iPhone. Se stai cercando esclusivamente compagni con cui passare il viaggio in compagnia e con cui dividere le spese di viaggio, BlaBlaCar è sicuramente l'applicazione perfetta per le tue esigenze, mediante cui offrire un passaggio in auto a nuovi potenziali compagni di viaggio o cercarne uno da questi.

Dopo aver scaricato e avviato l'app sul tuo device iscriviti seguendo le semplici indicazioni su schermo. Fatto ciò, si aprirà la schermata principale di BlaBlaCar dalla quale è possibile entrare nelle aree dedicate ai diversi menu dell'applicazione.

Pigiando sul tasto Cerca, nella barra inferiore dell'app, si apre la schermata per cercare un passaggio verso la meta del tuo viaggio. Inserisci su Partenza da il luogo dal quale devi partire e su Arrivo a il luogo verso il quale sei diretto, pigia sull'icona del calendario per selezionare quando vuoi partire e sull'icona raffigurante una persona per indicare i posti da prenotare, quindi fai tap sul tasto Trova per avviare la ricerca.

Fatto ciò, BlaBlaCar ti propone un elenco di tutte le soluzioni offerte da altri viaggiatori pronti a intraprendere il tuo stesso itinerario: scegli quella che ritieni più opportuna, premici sopra e, se sei realmente interessato, pigia sull'apposito tasto per contattare l'offerente e su Continua per procedere con la prenotazione.

Dopo esserti accordato e dopo aver trovato il tuo compagno di viaggio ideale, potrai visualizzare il viaggio programmato nella sezione I tuoi viaggi e definire gli ultimi dettagli per il ritrovo con il tuo compagno di viaggio accedendo alla sezione Messaggi.

Facendo tap sul tasto Pubblica, sempre nella barra inferiore dell'app, puoi invece andare a pubblicare una tua proposta di viaggio alla community di BlaBlaCar. Inserisci su Da dove parti? il luogo dal quale hai pianificato di partire, su Dove vorresti passare a prendere i passeggeri? i luoghi attraverso i quali hai intenzione di passare per caricare in auto i potenziali compagni di viaggio e infine su Dove vai? il luogo verso il quale sei diretto.

Fatto ciò conferma il tuo itinerario, inserisci eventuali tappe intermedie del viaggio, imposta una data e un orario di partenza, seleziona il numero di posti totali che puoi offrire e pubblica la tua offerta specificando se i membri della community possano prenotarsi direttamente o se debbano inviare una richiesta soggetta a tua approvazione.

Altre app per trovare compagni di viaggio

Ti hanno incuriosito le applicazioni di cui ti ho parlato nei paragrafi precedenti e ne vorresti scoprire di altre? Allora ecco un'altra serie di altre app per trovare compagni compagni di viaggio che spero possano tornarti utili.

  • Travello (Android/iOS/iPadOS): una valida app che consente di entrare in contatto con una tra le più grandi community di viaggiatori al mondo. Grazie a Travello, che rappresenta un vero e proprio travel social network, puoi infatti comunicare direttamente con innumerevoli gruppi di persone con i tuoi stessi interessi al fine di organizzare viaggi in compagnia, alla scoperta di tutti i magici luoghi segnalati sulla piattaforma. Entra in contatto con i viaggiatori interessati ad andare nei paesi che intendi visitare, organizza il viaggio e prenota le soluzioni convenienti direttamente dall'app e con la partecipazione e il supporto di tutta la community.
  • Meeters (Android/iOS/iPadOS): un'altra applicazione propriamente pensata per trovare compagni di viaggio con cui condividere nuove esperienze. Gli sviluppatori di Meeters hanno difatti creato e messo a disposizione degli utenti una piattaforma che consente di cercare e di incontrare nuovi compagni di viaggio con i quali poter entrare in contatto e con i quali poter scambiare messaggi e informazioni in maniera immediata e diretta. In tal modo è possibile organizzarsi in tutta facilità per partire alla scoperta dei suggestivi itinerari proposti all'interno dell'app in compagnia di tutte le persone con le quali hai deciso di condividere quest'esperienza.
  • Withlocals (Android/iOS/iPadOS): la soluzione ideale se hai già organizzato un viaggio, se sei già arrivato da solo alla meta scelta e se sei in cerca di compagnia per pianificare un tour del posto. Withlocals consente infatti di conoscere e comunicare con tantissimi host locali che si propongo per accompagnare i viaggiatori solitari in vere e proprie visite guidate per andare insieme alla scoperta dei luoghi più caratteristici della località presso la quale sei arrivato.

Se non si vuole partire da soli perché si desidera condividere quel breve o lungo periodo di vacanza in compagnia di qualcuno non disperate: internet può aiutarci nella nostra missione di trovare un compagno di viaggio. Ma in realtà non è solo la mancanza di un amico disposto a seguirci nella nostra avventura a spingerci a cercare un compagno di viaggio: a volte si ha il desiderio di cercare al di là della propria cerchia di amicizie per fare nuove conoscenze, nuove esperienze, abbandonando per un po’ le nostre abitudini.

Oltre a scampare alla solitudine avendo qualcuno con cui condividere i momenti belli e brutti, viaggiare in compagnia offre una serie di vantaggi, tra qui quello economico: si perché quando si viaggia in coppia si dividono le spese e quindi si risparmia. Per non parlare poi del fatto che se ad esempio volete soggiornare in hotel, le camere singole costano spesso quasi come le doppie.

Soprattutto per le donne, poi, viaggiare in coppia significa sentirsi più al sicuro specialmente in quei paesi in cui le viaggiatrici solitarie non sono ben viste. Esistono tanti modi per trovare un compagno di viaggio e spesso non è necessario nemmeno passare da internet se siete un po’ diffidenti nei confronti della rete.

Chiedere agli amici degli amici. Magari i vostri amici non sono disposti o non possono accompagnarvi ma hanno amici che vorrebbero fare la vostra stessa esperienza. In questo caso non vi resta che spargere la voce, parlando direttamente ai vostri amici oppure pubblicando dei post sui social network.

Prendere parte ad un tour di gruppo. Se da un lato i tour organizzati a volte limitano la vostra indipendenza e voglia di avventura, dall’altro sono un ottimo modo per conoscere nuove persone. È vero che non avrete modo di conoscere i vostri compagni prima della partenza, ma essendo un gruppo non farete fatica a trovare qualcuno con cui avete una maggiore affinità e sintonia. Per ridurre il rischio di essere l’unico viaggiatore solitario del gruppo, cercate agenzie specializzate nei tour organizzati per viaggiatori solitari.

Trovare un compagni di viaggio online. Grazie ai tantissimi forum e siti internet potete mettervi in contatto con persone che desiderano fare la vostra stessa esperienza di viaggio. Le alternative sono tante: è possibile pianificare interamente il viaggio insieme oppure condividere solo una tappa, una tratta on the road, un’escursione, ecc. Alcuni siti, come Couchsurfing, permettono di fare una ricerca focalizzata su una determinata destinazione e anche di mettersi in contatto con altri viaggiatori per prendere un caffè insieme.

Trovare compagni di viaggio a destinazione. Ciò implica viaggiare da soli perché, anche se può spaventare, viaggiare da soli è il modo migliore per fare amicizia e trovare compagni di viaggio. Ad esempio se alloggiate in ostello sarà più facile entrare in contatto con altri viaggiatori: attaccate bottone con i vostri compagni di stanza, gironzolate nelle aree comuni e partecipate agli eventi organizzati dall’ostello e vedrete che non è poi così difficile fare amicizia o anche solo conversare e uscire a fare una passeggiata insieme.

I forum e le piattaforme online mettono in contatto tantissime persone provenienti da ogni parte del mondo e per questo trovare un compagno di viaggio online sembra un gioco da ragazzi, ma non lo è affatto. La scelta deve essere fatta in maniera accurata affinché il viaggio sia un’esperienza piacevole per entrambi. Non focalizzatevi solo su ciò che avete in comune, ma considerate soprattutto quali sono le aspirazioni e i desideri che riguardano il viaggio; trovate qualcuno che condivida il vostro stesso stile di viaggio, interessi e budget.

Fate più domande possibili al vostro eventuale compagno di viaggio, informandovi su qual è il suo stile di vita (se è mattiniero oppure no), se è più un viaggiatore zaino in spalla o uno che preferisce rilassarsi in una spa, quali sono le attrazioni che preferisce visitare e se è flessibile sull’itinerario. Inoltre, quando compilate il vostro profilo online, siate prima di tutto onesti riguardo al vostro carattere e al tipo di viaggio che desiderate fare. Mettete più dettagli possibili, ma non troppi perché su internet è necessario anche pensare alla propria sicurezza.

Scegliere un compagno di viaggio può sembrare facile, ma non lo è. Va individuato con cura e deve essere perfetto: la persona sbagliata rovinerebbe anche la più bella delle vacanze, nel più bello dei posti appannando il bel ricordo della tua avventura.

Viaggiare con qualcuno può rendere più facili gli imprevisti, ma è essenziale che le filosofie di viaggio siano compatibili. Un amico che va bene nella vita quotidiana potrebbe non essere adatto per un viaggio, a causa di differenze nei gusti o nel comportamento. Le vacanze insieme possono mettere a dura prova anche le migliori amicizie e coppie.

È importante evitare compagnie che causano stress o tensioni, e scegliere persone con un atteggiamento positivo e propositivo.

Scegliere il Perfetto Compagno di Viaggio

Cosa avete in comune? Considera quali attività piacciono di più a te e quali al tuo compagno di viaggio. Ti piace fare bungee jumping ma il tuo partner soffre di vertigini? Preferiresti andare a visitare i musei piuttosto che stare in piscina tutto il giorno? Non dovete fare proprio tutto insieme, ma la compatibilità degli interessi e la flessibilità sono fondamentali! Cercate di capire, prima di partire, come impostare la vacanza in modo da soddisfare i reciproci interessi.

Quali sono le differenze che possono completarvi? Viaggiare con qualcuno che è troppo simile a te potrebbe non darti la spinta giusta quando ci sono decisioni importanti da prendere. Cerca un compagno di viaggio un po’ diverso da te. Se sei introverso, trova qualcuno che sia più estroverso. Se sei indeciso, scegli un partner che sappia cosa vuole.

Qual è il budget e quali abitudini di spesa avete? Questo può essere un punto cruciale da mettere in chiaro il prima possibile. Quanti soldi spendere e come può essere motivo di conflitto. Prima di effettuare prenotazioni, prenotare un alloggio e pianificare il tuo itinerario, parlatene assieme e fate una valutazione approfondita dei budget a disposizione. Stabilisci un piano di spesa, un budget giornaliero e totale, dove ti senti a tuo agio per la notte, che tipo di trasporto utilizzerete per gli spostamenti, se mangerete al ristorante o cucinerete, ecc…

L’ironia e senso dell’humor sono qualità basilari! Siete entrambe persone positive e ironiche? E’ uno dei fattori più importanti da considerare nella scelta del compagno di viaggio!

Ti fidi del tuo compagno di viaggio? Il tuo compagno sarebbe abbastanza attento alla strada da percorrere? Alle informazioni che vi vengono date? Gli/Le affideresti le tue cose mentre sei lontano dall’hotel? Eviterebbe di ficcarsi in situazioni pericolose? Il tuo compagno di viaggio non dovrebbe mai lasciarti da solo in una situazione difficile, bloccarti o mettere a repentaglio la tua e la sua sicurezza.

La parola chiave qui è flessibilità e compromesso. Assicurati che il tuo compagno di viaggio sappia che tipo di viaggiatore sei e cosa ti piace di più fare la sera. Se sei un viaggiatore più rilassato, assicurati che l’altra persona lo sappia e sia in grado di adattarsi al tuo tipo di serata ideale, viceversa quando lui/lei vorrà fare baldoria, adattati per una sera, potreste divertirvi un mondo insieme!

Anche il compagno ideale potrà fare o dire qualcosa con cui non sarete d’accordo, o avanzare una richiesta per voi inconcepibile. Ma peggio ancora, anche voi lo farete! Ecco perché dovrete mette in valigia un po’ di flessibilità, sempre senza esagerare.

Dove non riuscite o non volete essere flessibili scegliete la strada dell’onestà. Accettare di fare qualcosa per poi potersene lamentare o tenere il broncio può compromettere le dinamiche del gruppo per un tempo che andrà oltre a quello del trekking che proprio non vi andava di fare, o della pausa forzata al centro commerciale.

Un mito, ad esempio, è che se si viaggia in coppia, o in gruppo, sia necessario fare tutto insieme: meglio ammettere che per voi il mojito sul lungomare è più allettante dell’escursione speleologica e che ci si ritroverà una volta portate a termine le due missioni separatamente.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: