Albergo Atene Riccione

 

Il caso Pierina Paganelli: Ultime Notizie e Sviluppi

L'omicidio di Pierina Paganelli continua a essere al centro dell'attenzione mediatica, con nuove rivelazioni che emergono dalle indagini e dalle puntate di "Chi l'ha visto?". Pierina Paganelli, ex infermiera di 78 anni, è stata uccisa a Rimini il 3 ottobre 2023 con 29 coltellate.

L'arresto di Louis Dassilva e i dubbi investigativi

Louis Dassilva è stato arrestato il 16 luglio 2024 per l’omicidio di Pierina Paganelli. Nonostante l’arresto di Louis Dassilva, le indagini continuano a rivelare nuovi dettagli fino a questo momento trascurati dagli inquirenti.

Molti i dettagli che non tornano dalle indagini, dall’orecchino smarrito all’assorbente intriso di urina.

Il figlio Giuliano ha dichiarato: “Louis era scostante e facile all’ira”.

Dassilva è stato rinviato a giudizio per l’omicidio di Pierina.

Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra

È stata fissata per lunedì 23 giugno alle 9.15 in Tribunale l’udienza preliminare per Dassilva. Il gup deciderà se mandare a processo in Corte d’Assise il senegalese accusato dell’omicidio di Paganelli.

Le aggravanti contestate dal pm durante le indagini sono state confermate nella: motivi abbietti, crudeltà, l’aver agito in orario notturno impedendo la difesa della donna e, soprattutto la premeditazione. Il 23 giugno l’udienza preliminare.

L'orecchino scomparso

Uno di questi è un orecchino d’oro con perla, uno del paio che Pierina Paganelli era solita indossare e che si può notare in una delle tante foto usate dalla stampa dall’inizio della vicenda. Chi l’ha Visto? fa notare che l’orecchino corrispondente al lobo sinistro sarebbe sparito dalla scena del crimine e la sua assenza non sarebbe stata riportata sul verbale del sopralluogo del 4 ottobre 2023.

L’ipotesi è che l’assassino l’abbia tenuto con sé o che se ne sia liberato dopo aver gettato l’arma del delitto nei cassonetti insieme ad altri oggetti.

Il mistero dell'assorbente e del carrello

C’è, inoltre, il mistero sull’assorbente. Inoltre, c’è il mistero del carrello di un supermercato, anch’esso inquadrato dalla telecamera degli inquirenti nel momento del sopralluogo: secondo Chi l’ha Visto? il rumore metallico immortalato dall’occhio elettronico del box di un residente sarebbe simile a un urto contro lo stesso carrello, un’ipotesi presa in considerazione dopo un test effettuato dalla stessa redazione.

Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito

Inizialmente il suono metallico era stato interpretato come la chiusura di una porta tagliafuoco da parte del killer durante la fuga, ma secondo Chi l’ha Visto? l’assassino potrebbe aver urtato il carrello mentre uccideva la 78enne, e quindi potrebbe avervi lasciato il suo Dna.

Il capello sul volto della vittima

Infine, resta tale il mistero del capello lungo e scuro presente sul volto della donna dopo l’omicidio. Anche questo dettaglio non sarebbe stato refertato dagli inquirenti.

L’inviato della trasmissione di Rai3 condotta da Federica Sciarelli, Giuseppe Pizzo, ha scoperto che un capello che si trovava sul volto della signora di Rimini non è stato repertato. Di chi era? Della donna o dell’assassino? Era importante?

Il ruolo di Manuela Bianchi

Ora anche Manuela Bianchi, la nuora della vittima, è formalmente indagata per favoreggiamento. Cosa ha fatto quando è scesa in garage? "Non ricordo", risponde agli inquirenti. La nuora della vittima, morta a Rimini il 3 ottobre 2023, è la seconda persona iscritta nel registro degli indagati, dopo Louis Dassilva, vicino di casa della vittima e amante di Bianchi, in carcere dal luglio 2024 con l’accusa di omicidio.

Proprio ieri la donna è stata ascoltata nelle aule del Palazzo di Giustizia di Rimini, dove è stata accompagnata dal suo legale Nunzia Barzan.

Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi

Manuela Bianchi (nella foto) non si costituirà parte civile nel processo eventuale a carico di Louis Dassilva, il senegalese di... L’ex amante dell’imputato e nuora della vittima non si costituirà parte civile nel procedimento rinunciando così a un eventuale risarcimento. “Non vuole tradurre il vincolo affettivo in una forma di rivendicazione giudiziaria”.

Intervista fiume della Bartolucci, moglie del 35enne Dassilva: “Sto accanto a mio marito perché non dovrebbe essere in carcere. Gli inquirenti sono stati imbeccati da qualcuno. Manuela è invidiosa di me”.

Sotto la lente un incontro segreto tra Manuela e Louis in un hotel di lusso di Riccione. Dopo l’esposto in procura, l’ex consulente dei Bianchi e Dassilva è stato sentito dalla polizia.

Altri casi trattati da "Chi l'ha visto?"

Oltre al caso di Pierina Paganelli, "Chi l'ha visto?" ha trattato altri casi di cronaca e scomparsa, tra cui:

  • Liliana Resinovich: la trasmissione ha sollevato dubbi sul suicidio, chiedendo una rivalutazione del caso.
  • Mara Favro: si indaga sulla scomparsa della donna e sui resti trovati vicino al depuratore di Gravere.
  • Andrea Prospero: nuove segnalazioni complicano il quadro sulla morte dello studente trovato in un bed and breakfast a Perugia.
  • Daniela Ruggi: dopo cinque mesi di ricerche, ancora nessuna traccia della 31enne sparita a Montefiorino.

Reazioni e sviluppi recenti

Il caso continua a suscitare polemiche e interesse pubblico. Davide Barzan, consulente di Manuela Bianchi, è stato al centro di alcune polemiche.

A Chi l’ha visto? si torna di nuovo sul caso di Pierina Paganelli. Nella puntata di questa sera, mercoledì 5 marzo 2025, Federica Sciarelli racconterà al pubblico di Rai 3 tutte le novità sull’omicidio della donna di 78 anni, uccisa a Rimini il 3 ottobre 2023 con 29 coltellate.

Stasera a 'Chi l'ha visto?' si parlerà anche della morte di Andrea Prospero, il ragazzo che studiava informatica a Perugia: alle 12:32 manda un messaggio alla sorella per fissare l’appuntamento a mensa. Sembra essere tutto normale, e invece sparisce… e dopo mezz’ora il suo cellulare è spento.

TAG: #Visto

Più utile per te: