Gardaland e Enel X: Un Futuro Più Verde con le Colonnine di Ricarica per Auto Elettriche
Gardaland ha stretto una collaborazione con Enel X per promuovere l'energia 'green'. Il parco ha messo a disposizione dei visitatori otto punti di ricarica per autoveicoli elettrici. Questa scelta, spiega il parco, "punta a favorire le esigenze dei visitatori, ma soprattutto consolida l'impegno di Gardaland a favore dell'ecosostenibilità".
Inaugurazione e Dichiarazioni
Le nuove colonnine sono state inaugurate alla presenza di Aldo Maria Vigevani, amministratore delegato di Gardaland, Elisa Tosoni, responsabile E-Mobility Enel X per il Triveneto, e della mascotte di Gardaland, Prezzemolo.
"Siamo molto felici che il nostro parco disponga ora di un sistema di ricarica per veicoli elettrici - ha affermato Vigevani -. Sono tanti i visitatori che hanno deciso di passare alla mobilità eco-sostenibile e che ora, grazie a questo servizio, potranno divertirsi a bordo delle attrazioni mentre la loro auto si ricarica. Gardaland è una realtà da sempre molto attenta all'ambiente e l'installazione di queste colonnine è un ulteriore passo avanti verso un futuro sempre più green".
«Siamo molto felici che il nostro parco disponga ora di un sistema di ricarica per veicoli elettrici - ha affermato Aldo Maria Vigevani, Amministratore Delegato di Gardaland -. Sono tanti i visitatori che hanno deciso di passare alla mobilità eco-sostenibile e che ora, grazie a questo servizio, potranno divertirsi a bordo delle attrazioni del Parco mentre la loro auto si ricarica.
«In Italia - ha sottolineato Elisa Tosoni, responsabile E-Mobility Enel X per il Triveneto - siamo protagonisti della rivoluzione della mobilità elettrica con un piano nazionale che punta all’obiettivo di 28.000 punti di ricarica entro il 2022. Le nuove stazioni di ricarica, realizzate con tecnologia interamente sviluppata da Enel X ed in grado di assicurare i più alti standard di affidabilità e sicurezza, hanno un grande valore simbolico per stimolare nelle giovani generazioni e nelle loro famiglie - già molto sensibili ai temi del clima e dell’ambiente - una sempre maggiore consapevolezza rispetto a stili di vita sempre più sostenibili».
Leggi anche: Divertimento e sostenibilità a Mirabilandia
Dettagli Tecnici delle Colonnine
Le 4 infrastrutture del tipo ‘pole station’ da 22 kW, ciascuna con presa di tipo Mennekes, consentono la ricarica contemporanea di 8 veicoli elettrici. Si tratta di strutture ad uso pubblico, visibili e prenotabili attraverso l’app Juicepass.
Ricaricare l'Auto Elettrica al Lago di Garda
Sul Lago di Garda non mancano le opportunità per ricaricare la tua auto elettrica, Le colonnine di ricarica sono distribuite quasi ovunque tra centri urbani, zone turistiche, aree di sosta e supermercati.
Una delle soluzioni più comode e veloci è fermarsi nei parcheggi dei supermercati, come ad esempio Lidl, che spesso dispongono di colonnine rapide. In questo modo, puoi approfittare del tempo della spesa per ricaricare il veicolo senza allungare i tempi del tuo itinerario.
Modalità di Pagamento
Le modalità di pagamento sono sempre più svariate:
- Plug & Charge: questa tecnologia innovativa ti consente di avviare la ricarica semplicemente collegando l’auto alla colonnina. Se il tuo veicolo è registrato e compatibile, non servono tessere né app.
- Pagamento diretto: molte colonnine sono dotate di QR code che si può facilmente scansionare per accedere a una pagina web con le opzioni di pagamento.
Stazioni di Ricarica Utili
Le colonnine pubbliche compatibili, infatti, sono meno diffuse, ma ci sono delle eccezioni importanti. In particolare, presso il casello autostradale di Affi, facilmente raggiungibile dal Lago di Garda, sono disponibili 24 Supercharger Tesla ad uso pubblico.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
Se stai programmando un viaggio sulla sponda est del Lago di Garda con la tua auto elettrica, questa guida ti sarà utile per individuare le stazioni di ricarica più vicine e convenienti. Da Peschiera del Garda a Riva del Garda, passando per Lazise, Garda e Castelnuovo, troverai un’ampia scelta di colonnine con diverse potenze e connettori: prese Tipo 2 standard, CCS e CHAdeMO, incluse anche stazioni ultrarapide fino a 350 kW.
Hai in programma di esplorare la sponda ovest del Lago di Garda con la tua auto elettrica? Questa guida aggiornata ti aiuterà a trovare le colonnine di ricarica più comode, dai paesini del nord come Limone e Tignale fino alle rinomate località sul lago come Desenzano del Garda e Sirmione.
Grazie al numero sempre crescente di colonnine di ricarica sulla sponda ovest, visitare il Lago di Garda con un’auto elettrica è ogni anno più semplice. Ti consigliamo di scaricare app dedicate o verificare la disponibilità in tempo reale di ciascun punto di ricarica prima della partenza.
Esempio di un Viaggio a Gardaland con Auto Elettrica
Si può raggiungere il parco divertimenti n. 1 in Italia con un’auto elettrica? Durante la prima parte del viaggio ho percorso la strada che attraversa Segrate e Pioltello. Nel caso percorriate questi due tratti di autostrada, vi consiglio di richiedere lo sconto del 30% sui pedaggi, previsto per i possessori di auto full electric che utilizzano il pagamento tramite Telepass o DKV.
Immettendomi sulla A4 all’altezza di Brescia, sono passato a fianco dell’area di servizio “Valtrompia Sud”, dove verranno installate colonnine hyperfast di Free to X da 300 kW. Le ho già utilizzate in altre località e sono molto comode ed efficienti, sia per percorrere tratti lunghi sia in caso di emergenza quando si è a corto di batteria.
Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland
Ancora qualche chilometro e sono finalmente arrivato a Gardaland, con una autonomia del 19% ed un consumo medio di 17.4 kWh/100. Per esperienza personale, una volta collegata l’auto, le colonnine non erogano mai oltre i 3.5 kW, ma in questa situazione sono più che accettabili, tenuto conto che l’auto resterà parcheggiata per diverse ore durante la permanenza nel Parco.
Alla fine sono rientrato a casa con una autonomia del 47% e un consumo medio di 19.2 kWh/100 (ammetto che al ritorno ho tirato un po’ di più).
Ulteriori Servizi a Gardaland
Accanto ai nostri hotel è situato un vasto parcheggio recintato e videosorvegliato. L'ingresso carraio per tutti gli ospiti è da Via Palù 1/A. Le reception sono poi raggiungibili a piedi. 6 postazioni di ricarica Enel X per veicoli elettrici (servizio a pagamento). Il servizio è gestito ed erogato dal fornitore esterno Enel X.
Accanto all'ingresso carraio, in un'area rientrata, ombreggiata e delimitata, è presente la fermata del servizio Bus Navetta per il Parco. Il servizio Bus Navetta effettua servizio continuo (minimo 10 ospiti per corsa) negli orari di punta. Importante! Il Bus Navetta è dotato di sponda idraulica per facilitare l’accesso al mezzo.
Il parcheggio dispone, nei pressi del Gardaland Hotel di 6 stazioni di ricarica EnelX. L'acquisto è possibile al momento della prenotazione, selezionando l'opzione dai servizi a carrello.
TAG: #Gardaland