Come Arrivare a Mirabilandia in Treno da Roma
Stai pianificando una visita al famoso parco divertimenti Mirabilandia della Riviera Romagnola e ti stai chiedendo come arrivarci? Se preferisci viaggiare in treno, sei nel posto giusto. Ecco una guida completa per raggiungere Mirabilandia in treno da Roma, con informazioni utili su stazioni, navette e consigli per un viaggio comodo ed economico.
Dove si trova Mirabilandia?
Il parco divertimenti più grande d’Italia è situato in Emilia Romagna, vicino a Ravenna, nel parco della Standiana per l’esattezza. Andare a Mirabilandia, inoltre, può essere l’occasione giusta per concederti un weekend in Emilia Romagna, soprattutto nei giorni più caldi dell’estate: abbina alla visita al parco una giornata in spiaggia e vivrai un’esperienza davvero unica, da ricordare durante le buie giornate di pioggia autunnale dei mesi successivi! La riviera romagnola, infatti, è uno dei luoghi più popolari per andare al mare in Italia: offre tutto ciò che desideri sia che tu sia in famiglia che con gli amici.
Come Arrivare in Treno
Uno tra i modi migliori per arrivare a Mirabilandia in treno è recarsi alla stazione dei treni di Ravenna (ma anche a quelle di Cesena o di Rimini) con i servizi offerti dalla compagnia ferroviaria Trenitalia disponibili in base alla tua città di partenza. Da Ravenna, la stazione più comoda che ti consigliamo per andare a Mirabilandia in treno, potrai poi raggiungere direttamente con un treno regionale la fermata Lido di Classe - Lido di Savio, senza bisogno di effettuare alcun cambio.
Stazione di Lido di Classe/Lido di Savio
Se preferisci viaggiare in treno, sappi che la stazione FS più vicina a Mirabilandia è quella di Lido di Savio-Lido di Classe, l’unica collegata al parco con le navette dedicate. È situata vicino alla stazione ferroviaria di Lido di Classe/Lido di Savio. La stazione del treno di Mirabilandia è Lido di Classe/Lido di Savio che fa parte della linea regionale dell'Emilia Romagna. Per viaggiare su questi treni basta acquistare un normale biglietto utilizzabile proprio sui regionali. Si può prendere un treno per Ravenna e poi cambiare per la linea ferroviaria Ravenna-Rimini. Una volta arrivati alla stazione di Lido di Classe/Lido di Savio, si può prendere la navetta del parco per raggiungere Mirabilandia.
Altre Stazioni Utili
Stazione di Ravenna: è ben collegata con le principali città italiane. Si può prendere un treno per Ravenna e poi cambiare per la linea ferroviaria Ravenna-Rimini.
Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale
Navetta per Mirabilandia
Se preferisci viaggiare in treno, sappi che la stazione FS più vicina a Mirabilandia è quella di Lido di Savio-Lido di Classe, l’unica collegata al parco con le navette dedicate. Una volta arrivati alla stazione di Lido di Classe/Lido di Savio, si può prendere la navetta del parco per raggiungere Mirabilandia. Informazioni sulla navetta per Mirabilandia
Consigli Utili per il Viaggio in Treno
- Prenota in anticipo: Vuoi raggiungere il parco divertimenti Mirabilandia in maniera comoda e, soprattutto, economica? Il nostro consiglio è quello di scegliere per partire i giorni feriali e, se ti è possibile, viaggiare fuori dagli orari di punta. Noterai subito le differenze di prezzo con i biglietti per i giorni di alta stagione!
- Treni notturni: Valuta anche l’opzione dei treni notturni per risparmiare sul pernottamento. Viaggiare di notte permette di risparmiare tempo e denaro, considerando il fatto che non è necessario procurarsi un alloggio per pernottare e che si arriva al mattino a destinazione.
- Confronta le tariffe: Certamente sì, grazie alla piattaforma Omio puoi confrontare tariffe e orari dei treni per Mirabilandia.
Come Arrivare a Mirabilandia in Auto
Per chi preferisce viaggiare in macchina, la strada per Mirabilandia è molto semplice da percorrere. Il parco si trova lungo la SS16 Adriatica, tra Ravenna e Cervia.
- Da nord (Milano, Bologna, Venezia): prendere l’autostrada A14, uscire a Cesena Nord e proseguire sulla E45 in direzione Ravenna.
- Per chi viene da nord: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
- Per chi viene dal centro: Autostrada A1 fino a Orte.
- Per chi viene dal sud: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
- Per chi viene dalle località costiere della provincia di Rimini: Strada Statale 16 "Adriatica" direzione Ravenna oppure Autostrada A14 con uscita Cesena Nord, e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita Mirabilandia.
Come Arrivare a Mirabilandia in Aereo
Se si desidera raggiungere Mirabilandia in aereo, gli aeroporti più vicini sono:
- Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna: è situato a circa 100 km da Mirabilandia. Dall'aeroporto si può prendere un treno per la stazione di Bologna Centrale e poi cambiare per la linea ferroviaria Bologna-Ancona. Una volta arrivati alla stazione di Lido di Classe/Lido di Savio, si può prendere la navetta del parco per raggiungere Mirabilandia. In alternativa, si può noleggiare un'auto all'aeroporto e seguire le indicazioni per Mirabilandia.
- Aeroporto Federico Fellini di Rimini: è situato a circa 50 km da Mirabilandia. Dall'aeroporto si può prendere un autobus diretto per Ravenna e poi cambiare per l'autobus numero 70 direzione Lido di Savio, scendendo alla fermata Mirabilandia. In alternativa, si può noleggiare un'auto all'aeroporto e seguire le indicazioni per Mirabilandia.
- Aeroporto Luigi Ridolfi di Forlì: è situato a circa 30 km da Mirabilandia. Dall'aeroporto si può prendere un autobus diretto per Ravenna e poi cambiare per l'autobus numero 70 direzione Lido di Savio, scendendo alla fermata Mirabilandia. In alternativa, si può noleggiare un'auto all'aeroporto e seguire le indicazioni per Mirabilandia.
È importante verificare gli orari dei voli e dei mezzi di trasporto, in modo da organizzare al meglio il proprio viaggio e arrivare a destinazione senza imprevisti.
Come Arrivare a Mirabilandia in Autobus
Mirabilandia è collegata alle città vicine tramite autobus. Ad esempio, da Ravenna si può prendere l'autobus numero 70 direzione Lido di Savio e scendere alla fermata Mirabilandia. Si può controllare gli orari degli autobus su startromagna.it.
Leggi anche: Percorso per Guida Turistica a NYC
Viaggiare da Roma a Mirabilandia con FlixBus è molto conveniente: i biglietti partono da 40,98 €. A bordo dei bus FlixBus da Roma a Mirabilandia, è consentito portare gratuitamente un bagaglio a mano e un bagaglio da stiva per passeggero. Le dimensioni massime sono 7kg e 42cm x 30cm x 18cm per il bagaglio a mano, e 20kg e 80cm x 50cm x 30cm per il bagaglio da stiva.
Alloggi vicino Mirabilandia
Ora che sapete come arrivare a Mirabilandia pensate a dove alloggiare. Da tempo Mirabilandia e TravelMix propongono un’offerta per il soggiorno negli alberghi di Mirabilandia che include anche l’ingresso al parco per 2 giorni consecutivi.
Gli alberghi di Mirabilandia si trovano principalmente a: Lido di Savio (7 km da Mirabilandia), Cervia e Ravenna (12 km dal parco), Forlì, Cesena, Bellaria e Cesenatico (a circa 20-25 km dal parco dei divertimenti) Castrocaro (35 km da Mirabilandia).
Attrazioni di Mirabilandia
C’è un motivo se Mirabilandia è uno dei migliori parchi divertimento d’Italia: le sue spettacolari attrazioni! L’offerta del parco romagnolo è una delle più complete del settore. Brivido, avventura e fantasia fanno di Mirbilandia uno dei parchi divertimento più belli d’Italia. A Mirabilandia non sarà affatto facile trovare un’attrazione preferita perché tutti i visitatori avranno sicuramente l’imbarazzo della scelta tra giostre, spettacoli e numerosissime aree giochi attrezzate e circondate dal verde.
Il parco ospita ben 45 attrazioni e un’area acquatica denominata Mirabilandia Beach a cui si aggiungono davvero delle belle sorprese come Dinoland, grandiosa area a tema interamente dedicata al mondo dei dinosauri o come Bimbopoli, un grande spazio pensato per gli ospiti più piccoli. Numerose attrazioni proposte dal parco possono essere considerate dei guinness a livello europeo e non solo per spettacolarità come ad esempio il Katun, inverted coaster elettrizzante, Ispeed, roller coaster dalla velocità supersonica, Divertical vertiginoso water coaster.
Leggi anche: Prenotare Gardaland: la guida completa Esselunga
Servizi per Famiglie
Presso il Self Service Drive In e presso il Toro Seduto Saloon è presente un’area biberoneria attrezzata con angolo pappe, seggioloni; i fasciatoi sono presenti nelle toilette delle signore.
Informazioni Utili
- Indirizzo: SS 16 Adriatica km. 162 48125 Savio - Loc. Mirabilandia
- Orari di apertura: Il parco è aperto dalle 10:00 alle 18:00 tutti i giorni. In alcune giornate è prevista l'apertura notturna che prevedere la chiusura alle 23:00.
- Biglietti: Il biglietto si può acquistare sul luogo.
Conclusione
Che tu scelga di viaggiare in macchina percorrendo la strada per Mirabilandia, o preferisca prendere il treno per Mirabilandia con una delle fermate più vicine, troverai sempre una soluzione comoda per la tua visita. Organizzare una visita a Mirabilandia partendo da Roma richiede una pianificazione accurata.
TAG: #Mirabilandia #Roma