Escursione a Levanzo da Favignana: Informazioni Utili
Parti alla scoperta delle Isole Egadi con escursioni indimenticabili. Vivi un'avventura autentica, immerso nella natura e nella cultura locale, guidato da esperti che conoscono ogni angolo di questo paradiso marino. Scopri tutte le escursioni che dal porto turistico di Favignana ti condurranno a visitare le coste più belle delle Isole Egadi!
Itinerari e Tappe Principali
I nostri giri in barca a Favignana sono tour emozionanti che ti porteranno nelle calette più belle dell’isola. Esplora baie segrete e fondali marini spettacolari con le nostre escursioni a Favignana. Con Mare e Vento di Favignana, vivrai un’avventura autentica, immerso nella natura e nella cultura locale, guidato da esperti che conoscono ogni angolo di questo paradiso marino.
Escursione Classica di Favignana
Si parte dal porto turistico di Favignana, per una circumnavigazione rilassante dell’isola. A questo punto la prima tappa sarà Cala Rossa, a seguire Bue Marino, Cala Azzurra, Lido Burrone (ove possibile si faranno le soste bagno). Arrivati alla metà del giro, sul lato sud dell’isola (Marasolo/ Preveto), ci sarà una pausa relax più lunga per un’abbondante degustazione di prodotti tipici locali con vini siciliani.
Escursione a Levanzo
Si parte dal porto turistico di Favignana, si fa rotta su Levanzo, direzione Faraglioni. La prima sosta è Cala Tramontana, quindi si doppia Punta Capo Grosso (il Faro) e si va verso Cala Minnola passando per Cala Calcara, e per fare il bagno a Cala Fridda. Da qui, si prosegue per Favignana, con le seguenti tappe: Cala Rossa, Preveto, Cala Rotonda.
Escursione a Marettimo
Partenza dal porto di Favignana, rotta verso l’isola di Marettimo, la traversata dura circa 35/40 minuti. Le Grotte principali: del Cammello, del Tuono, della Pipa, Grotta Perciata, del Presepe, grotta della Ficarella, del Tronco e della Bombarda. Le soste bagno: Cala Bianca (zona A della Riserva Marina dell Egadi); Cala della Conca, Cala Manione e Scalo Maestro (zona Punta Troia). È incluso una deliziosa degustazione di prodotti tipici con vini locali.
Leggi anche: Recensioni sulle escursioni in barca a Favignana e Levanzo con partenza da San Vito Lo Capo.
Dettagli dell'Escursione a Levanzo da Favignana
Partenza dall'isola di Favignana previsto alle ore 09:30, sosta nel piccolo paesino di Levanzo, giro completo dell'isola tempo permettendo altrimenti navigazione verso il versante più riparato, più soste per il bagno e degustazione di prodotti tipici locali offerti dal comandante. L'imbarcazione può ospitare un limite massimo di 12 passeggeri.
L'isola di Levanzo si gira brevemente in un'ora e 30 minuti circa. Dunque, si raggiunge l'isola in aliscafo (orario da concordare insieme), allo sbarco attenderà il barcaiolo sempre con una modesta imbarcazione e vi accompagnerà per il giro dell'isola. Anche in questo caso sono previste le soste per il bagno nelle cale più suggestive. Terminato il giro sbarcherete nuovamente al porto di Levanzo e a questo punto sarete liberi.
Anche in questo caso sono previste le soste per il bagno nelle cale più suggestive. I nostri mezzi infatti permettono di effettuare le soste bagno all'interno delle cale dove il mare è azzurro e cristallino.
Tour Combinato: Favignana e Levanzo
Escursione Favignana e Levanzo in barca alla scoperta delle calette più belle. Vi proponiamo esperienze indimenticabili. Vi daremo la possibilità di navigare nelle meravigliose acque delle Isole Egadi, l'area marina protetta più grande d'Europa, sui tradizionali gozzi tipici ed in compagnia di pescatori locali, Favignana e Levanzo offrono uno spettacolo unico grazie ai colori dei fondali e alla bellezza degli scenari.
L'ideale per una gita in barca di una giornata girando tra le innumerevoli calette, gustando prelibatezze dagli antichi sapori, sostando per tuffarsi nelle acque cristalline o ammirando i magici tramonti.Favignana è la più grande delle tre isole ed in estate diventa meta prediletta da tantissimi turisti, sagre ed eventi.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
I suoi 33 chilometri di costa sono caratterizzati dal verde acceso della macchia mediterranea e un mare cristallino da togliere il fiato. Il borgo di Favignana è molto elegante e caratteristico e nonostante le dimensioni ridotte custodisce molti edifici interessanti, non solo dal punto di vista architettonico, come l'Ex Stabilimento Florio e la Villa Florio, le due chiese e piazze. Molte delle calette si aprono tra le ex cave di tufo, creando un paesaggio unico, come ad esempio Cala Rossa, Bue Marino e la scogliera di Scalo Cavallo.
Levanzo è la più piccola delle tre isole, con soli 5 km quadrati di superficie selvaggia e tanta bellezza. Qui si può vivere un vero ritorno alla natura. L'isola non presenta strade asfaltate, per cui non vedrete macchine - se non quelle dei pochi residenti. Il pesino è formato da un pugno di case bianche con porte e finestre azzurre e dal porto. Anche qui le calette sono di grande impatto.
Dettagli dell'escursione combinata
La partenza dell'escursione a Favignana e Levanzo dal porto di Favignana è prevista alle ore 10.30 circa con visita alle calette più belle di Favignana e Levanzo, pranzo incluso a bordo e rientro previsto per le 16.30 circa. Il percorso potrebbe variare in funzione delle condizioni meteo marine.
- Visita alle calette
- Sosta per il bagno
- Pranzo tipico a bordo
- Acqua
- Vino
Itinerario Tipico dell'Escursione Combinata
- 10:30 circa: Partenza da Favignana
- 12:30 circa: Visita alle calette con sosta per il bagno
- 13:30 circa: Pranzo tipico a bordo
- Rotta verso Levanzo e sosta nelle calette più belle
- 16:30 circa: Rientro a Favignana
Misure di Sicurezza
- Gli ospiti rimarranno a una distanza di sicurezza di 1 m durante tutto il tour.
- Garantiamo, inoltre, che tutti i membri del personale indosseranno i DPI necessari.
- I dipendenti sono sottoposti a stringenti controlli giornalieri per assicurarsi che siano sani e privi di sintomi.
Cosa Portare
Consigliamo di portare costume da bagno, crema solare, cappello, occhiali da sole e una bottiglia d’acqua.
Informazioni Aggiuntive
Il periodo migliore per visitare Favignana è tra maggio e ottobre. Le nostre escursioni hanno una durata generalmente di 8 ore, a seconda del pacchetto scelto.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Flessibilità dell'Itinerario
Gli orari indicati nella sezione “Itinerario” e “durata” del viaggio, invece, sono approssimativi e soggetti a possibili variazioni. Fondamentale è comprendere che le tappe del tour, la navigazione, le soste a terra sulle isole e l’itinerario di viaggio nel complesso sono completamente affidati all’insindacabile giudizio del Comandante. Quindi, sì, è possibile che l’itinerario subisca delle variazioni, ma queste decisioni sono prese sempre con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei passeggeri e offrire un’esperienza di viaggio piacevole, considerando tutti questi elementi. L’orario di rientro al porto di Trapani, infine, è previsto per le 17:30/18:00 ma potrebbe essere influenzato da alcune variabili: il numero di passeggeri a bordo ed i turni di ormeggio.
Quindi, ecco la parte importante: può capitare che, anche se abbiamo seguito il programma di viaggio alla lettera, rientriamo al porto di Trapani alle 17:00. Non ti preoccupare! Sarà sempre una giornata da ricordare, sia che arriviamo alle 17:00 o alle 18:00.
TAG: #Escursione