Come Ottenere il Visto Lavorativo USA: Requisiti e Procedure
Date le condizioni economiche precarie in Italia, in molti vorrebbero trasferirsi negli Stati Uniti per lavoro e si chiedono come ottenere il visto americano o la Green Card.
A parte le domande di Green Card per ricongiungimento familiare e i visti da investimento, è possibile chiedere l’autorizzazione per lavorare in USA solo tramite sponsor di una società americana, mentre chi si reca negli Stati Uniti per lavorare con l’ESTA o con il visto di studio F-1 è soggetto al procedimento di espulsione.
Ci sono due categorie principali di visto di lavoro USA: i visti temporanei (visto USA non-immigrante) e la Green Card (visto USA immigrante) per impiego permanente.
Visti di lavoro temporanei (non-immigrant Visa)
Il visto J-1 è per i programmi di scambio culturale approvati dal Dipartimento di Stato Americano, e permette di lavorare negli Stati Uniti.
Il visto H1-B è uno tra i più comuni visti di lavoro disponibili. Per richiederlo, è necessario avere una laurea ed un offerta per un impiego specialistico che richiede il conseguimento di una laurea, come ad esempio nel campo medico, dell’ingegneria, legale o business a livello manageriale.
Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale
Il visto H-3 è per attività di tirocinio non disponibili nel proprio paese di origine, e permette solo lo svolgimento di attività lavorative meramente incidentali al tirocinio.
Il visto L-1 è concesso a Managers o lavoratori altamente specializzati di aziende multinazionali con uffici negli Stati Uniti e almeno in un altro paese estero. Inoltre uno dei requisiti è che il beneficiario abbia lavorato per la sede estera per almeno un anno degli ultimi tre.
Il visto O-1 è per persone di “straordinaria abilità”, cosi come definito dalla legge d’immigrazione USA. E’ anche conosciuto in gergo come il “visto artistico”, in quanto è in genere richiesto da attori, scenografi, ballerini professionisti e Chef di alto livello.
Il visto P-1 è per atleti stranieri di fama nazionale e internazionale che vengono negli Stati Uniti per competere individualmente o come parte di un team.
Altre categorie di visti non-migranti
- Visti H: La categoria di visti H è particolarmente articolata e comprende sei sottocategorie, ciascuna destinata a specifici tipi di lavoratori.
- H-1B: Destinati a lavoratori altamente specializzati e attivi in ambito legale, contabile, medico, istruzione o scientifico. I richiedenti inoltre devono possedere un diploma specialistico o un'esperienza equivalente. La durata di questa tipologia di visti è di tre anni, con possibilità di proroghe fino a un massimo di sei anni.
- H-1C: Si rivolgono ad infermieri regolarmente registrati e sono stati introdotti specificatamente in risposta a una carenza di personale sanitario negli States. Tuttavia, hanno una durata massima di tre anni senza possibilità di proroga.
- H-2A: Sono rivolti ai lavoratori agricoli per il periodo del raccolto e hanno una durata massima stagionale.
- H-2B: Destinati a lavoratori temporanei per posizioni per le quali è riconosciuta una carenza di manodopera interna negli USA, con una durata iniziale di un anno, prorogabile fino a un massimo di tre anni.
- H-3: Per tirocinanti che desiderano acquisire esperienza lavorativa negli USA, con una durata massima di 18 mesi.
- H-4: Per i familiari stretti di titolari di visti H-1, H-2 e H-3. Tuttavia, i possessori di visto H-4 non sono autorizzati a lavorare e hanno generalmente una durata pari a quella del familiare per il quale si ottiene il visto.
- Visto E-2: Il visto E-2 è concepito per cittadini di Paesi con cui gli Stati Uniti hanno stretto accordi commerciali, che intendono avviare operazioni di investimento diretto in una società americana. Non esiste un importo minimo specifico per l'investimento da effettuare, ma deve essere sostanziale. Il visto è solitamente concesso per un periodo iniziale di cinque anni, con possibilità di rinnovi illimitati, a condizione che l'azienda resti attiva e produttiva. Si evidenzia che il visto E-2 non offre un percorso diretto verso la cittadinanza statunitense.
- Visto B-1: Il visto B-1 è destinato a chi desidera recarsi negli Stati Uniti per affari temporanei, come partecipare a incontri, seminari, conferenze, consultazioni o negoziazioni di contratti. Non è consentito lavorare o percepire guadagni da società americane e la permanenza è limitata a sei mesi per ogni singolo viaggio, con una durata complessiva del visto che varia da uno a dieci anni.
- Visto J: Il visto J è destinato ai partecipanti a programmi di scambio culturale sponsorizzati dal Dipartimento di Stato americano. Questi programmi includono studenti, tirocinanti, insegnanti, professori, ricercatori e altri professionisti che partecipano a scambi culturali e formativi. I richiedenti devono essere accettati da una scuola o un programma riconosciuto dal SEVP e registrati nel sistema SEVIS. La durata del visto dipende dalla durata del programma di scambio in questione, con un massimo di 30 giorni di ingresso prima dell'inizio del programma.
Il visto L-1 viene rilasciato ai dirigenti, funzionari e impiegati con particolare esperienza che vengano incaricati dalla propria Azienda ad occupare posizioni negli Stati Uniti in una delle affiliate o consociate della stessa. Moglie e figli minorenni possono accompagnare il marito e genitore. A loro è consentito assumere attività remunerata se in possesso di visto L2.
Leggi anche: Percorso per Guida Turistica a NYC
Visti di lavoro permanente (Green Card)
Il visto permanente EB-1 consente a persone di straordinaria abilità, Professori universitari di livello internazionale e Managers di aziende multinazionali di ottenere la Green Card senza dover passare per il lungo e complicato processo di certificazione del dipartimento del lavoro (Labor Certification).
Il visto permanente EB-2 consente a professionisti e persone di eccezionale abilità di ottenere la Green Card per offerta d’impiego a tempo indeterminato da parte di un’azienda americana. La Labor Certification può essere evitata solo nel caso si venga approvati per un National Interest Waiver.
Il visto permanente EB-3 consente a lavoratori specializzati di ottenere la Green Card dopo aver dimostrato che l’offerta di lavoro a tempo indeterminato non inciderà sul mercato del lavoro per i cittadini americani. Questo visto implica un periodo di attesa fino a 2 anni, e in genere le aziende americane affrontano il processo della Labor Certification solo per lavoratori che abbiano già ottenuto un visto di lavoro temporaneo.
Il visto permanente EB-4 si dirige a “Immigrati speciali”, divisi in diverse categorie lavorative tra cui ministri e lavoratori religiosi. In questa categoria vi rientrano anche i minori che siano stati posti sotto la tutela di un tribunale americano.
Visto EB-1: Requisiti e categorie
Se sei un professionista di talento con competenze riconosciute a livello internazionale, un accademico o ricercatore di spicco o un manager altamente qualificato che intende stabilirsi negli Stati Uniti, il visto EB-1 rappresenta una delle opzioni migliori a tua disposizione. Tale vantaggio rende l'EB-1 una categoria di visto molto ricercata da individui altamente qualificati, in possesso di competenze straordinarie riconosciute, un percorso accademico d’eccellenza e una comprovata esperienza in ruoli di leadership internazionale.
Leggi anche: Prenotare Gardaland: la guida completa Esselunga
Le tre categorie di qualificazione per il visto EB-1:
- EB-1A - Abilità Straordinarie: Questa categoria di visto è pensata per individui con abilità straordinarie in campo scientifico, artistico, educativo, imprenditoriale o sportivo. I professionisti devono dimostrare una carriera distintiva e comprovata in ambiti competitivi, o fornire la prova di un risultato una tantum (come un premio Nobel, un Oscar, un Pulitzer o una medaglia olimpica).
- EB-1B - Professori e Ricercatori di Alto Livello: Questa categoria di visto è riservata a docenti universitari e ricercatori di riconosciuta eccellenza internazionale, che possano vantare almeno tre anni di esperienza qualificata nel loro campo accademico. I candidati devono entrare negli Stati Uniti per ottenere una cattedra o una posizione di ricerca analoga presso un’università, un istituto di istruzione superiore o un datore di lavoro privato.
- EB-1C - Manager e Dirigenti di Multinazionali: Questa categoria di visto è specifica per manager e dirigenti di alto livello di aziende multinazionali che desiderano trasferirsi negli Stati Uniti per ricoprire una posizione manageriale, dirigenziale o esecutiva presso una filiale, sussidiaria, o affiliata americana.
Vantaggi del visto EB-1
- Accesso alla Residenza Permanente: Il visto EB-1 offre un percorso diretto verso l’ottenimento della Green Card, garantendo al titolare il diritto di risiedere e lavorare negli Stati Uniti a tempo indeterminato.
- Esenzione dalla Sponsorizzazione Lavorativa: Nella sottocategoria EB-1A (destinata agli individui con abilità straordinarie), il richiedente avrà la possibilità di presentare autonomamente la propria domanda, senza la necessità di una sponsorizzazione da parte di un datore di lavoro statunitense.
- Tempistiche di elaborazione ridotte: il visto EB-1 tende a essere processato in tempi più brevi in virtù della priorità riservata alle categorie di professionisti qualificati e di rilievo internazionale.
Cos’è la Carta Verde?
La Carta Verde, o Green Card, è un tesserino di plastica che dimostra lo status di residente permanente.
Si chiama Carta Verde perché la sua prima versione era proprio di colore verde. Nel 2002, la Carta Verde era in realtà di colore rosa chiaro. Nel 2010, il dipartimento d’immigrazione americano ha deciso di emettere nuovamente la Carta Verde nel suo colore originale, implementando misure di sicurezza che includono la foto in formato olografico, l impronta digitale stampata a laser, micro immagini ad alta risoluzione e un microchip contenente informazioni biografiche.
Come si ottiene il codice fiscale americano?
Il codice fiscale americano, ovvero il numero social security, è concesso ai cittadini americani, ai possessori della carta verde (permesso di soggiorno) e i titolari di validi visti di lavoro, inclusi i beneficiari dell’autorizzazione di lavoro (Employment Authorization Document). Non è concesso per nessun motivo ai possessori del visto turistico o a immigrati illegali.
In molti credono che il social security number autorizzi un individuo a lavorare in America. In realtà, il social security number serve solo per pagare le tasse. E il fatto di pagare le tasse non autorizza un immigrato a lavorare illegalmente senza visto o Green Card.
Il numero ITIN
Il numero ITIN (International Taxpayer Identification Number) può essere richiesto da ogni individuo, a prescindere dal suo status immigratorio.
Consigli Utili
- Pianificate le cose con largo anticipo.
- Si consiglia vivamente di aspettare ad acquistare i biglietti aerei fino a quando il viaggiatore non abbia ricevuto un visto valido.
- Il biglietto non è richiesto al momento dell'intervista per la richiesta di visto.
- Fai molta attenzione che nessuno scada nel periodo che siete in territorio americano.
- Fai la richiesta per il Visto con considerevole anticipo e ti consigliamo di non comperare il biglietto aereo prima di aver fatto l’incontro con relativo colloquio.
TAG: #Visto