Come Vedere uno Stato WhatsApp Senza Essere Visto: Guida Dettagliata
Nessuno escluso, a tutti piace far vedere cosa stiamo facendo, magari in un determinato momento, come sono belli e bravi i nostri figli (oppure gli stessi genitori), che cosa stiamo leggendo o ascoltando in quel periodo. Poi, il fatto che questo possa essere giusto o sbagliato è un’altra storia. Magari quello della persona che vi piace oppure del collega con cui avete litigato. Restano visibili solo 24 ore e proprio per questo motivo riescono con grande forza a catturare l’attenzione degli utenti, talvolta più dei messaggi privati. Quasi tutti gli iscritti, sia privati che aziende o organizzazioni, ne pubblicano una o più di una quotidianamente, mostrando le proprie giornate, momenti speciali, eventi, promozioni e tanto altro.
Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, troverai non solo la procedura dettagliata per guardare gli stati pubblicati dai tuoi contatti ma anche le indicazioni necessarie per sapere chi ha visto i tuoi aggiornamenti di stato. Se sei d’accordo, direi di non dilungarci oltre e vedere insieme come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Beh, cosa dirti? Oggi è proprio il tuo giorno fortunato! Puoi raggiungere il tuo obiettivo anche senza essere un massimo esperto di tecnologia. Dunque, cos’altro aspetti a cominciare? Ritagliati qualche minuto di tempo libero per te, mettiti bello comodo e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento: sono sicuro che, al termine della lettura, sarai perfettamente in grado di mettere in pratica il tutto, curiosando indisturbato tra gli stati che ti interessano di più. OK, iniziamo sùbito.
Disattivare le Conferme di Lettura
La procedura per agire indisturbati è davvero facile e può essere eseguita sia su iPhone che su smartphone Android.
Su Android:
Allora accedi all’app, entra nelle Impostazioni poi su Privacy. Qui disattiva la conferma di lettura, spuntando l’apposita casella. Anche tu però non potrai più avere la lista di persone che visualizzano i tuoi. Occhio però, perché tutto ciò può essere un’arma a doppio taglio contro di noi, dato che non potremo vedere la lista di persone che visualizzano le nostre storie. Cliccare su Impostazioni e, successivamente, su Account. Premere su Privacy, in corrispondenza alla voce Conferme di lettura, rimuovere la spunta. Da questo momento è possibile visualizzare le storie in incognito, ma con una conseguenza.
Su iOS:
Così come accade con Android, anche su iOS la modifica è immediata. In seguito, accedi ad Account e poi a Privacy. Qui disattiva la conferma di lettura e il gioco è fatto. Naturalmente dopo aver visto lo Stato che ti interessa potrai subito riattivare la conferma di lettura in modo da avere di nuovo a disposizione le spunte blu e l’elenco di persone che hanno guardato il tuo Stato. A partire da questo momento, potrai visualizzare gli stati pubblicati dai tuoi contatti senza essere visto, tuttavia non avrai più modo di sapere chi ha letto i tuoi stati e, allo stesso tempo, dovrai rinunciare alla visualizzazione delle spunte blu. Attenzione: se, dopo aver visualizzato lo stato di tuo interesse, vuoi tornare sui tuoi passi, provvedi ad annullare la modifica precedentemente apportata, recandoti nuovamente in Impostazioni > Privacy e spostando nuovamente su ON la levetta menzionata in precedenza.
Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale
Modalità Aereo
Una procedura che si può fare anche senza connessione a Internet. Scegliere questa possibilità, vi precluderà la connessione Internet. Procedete così: andate sulla sezione stato, una volta lì impostate la modalità aereo, cliccate sullo stato da visualizzare.
File Manager
Un altro modo è quello di installare sul proprio smartphone un’applicazione chiamata File Manager. Andate poi alla sottocartella rinominata Media, toccate l’icona con tre punti e poi su Impostazioni. Qui, bisogna avviare l’opzione Mostra file nascosti.
Privacy degli Aggiornamenti di Stato
Si può intervenire sulla privacy degli aggiornamenti di stato, ma le impostazioni non sono retroattive su quelli già condivisi in passato. Selezionando I miei contatti, gli stati verranno mostrati indistintamente a tutti i contatti. Si può sempre scegliere di condividere i nostri aggiornamenti allo stato con tutti i nostri contatti o solo con alcuni. Inoltre, se sono state disattivate da noi le conferme di lettura, non si potrà vedere chi ha visualizzato i nostri aggiornamenti.
In primis basta selezionare la scheda “Aggiornamenti”, poi nell'intestazione dello Stato toccare l’emoticon dei tre pallini uno sopra l’altro e quindi “Privacy dello stato”. Una volta fatto il tutto, selezionare una delle seguenti opzioni: “I miei contatti”, “I miei contatti eccetto…” e “Condividi con…”. Se si opta per la prima, tutti i nostri contatti potranno vedere il nostro stato. Con la seconda, lo potranno fare solo i contatti salvati nella rubrica del nostro telefono, eccetto quelli che si sceglie di escludere.
Sempre procedendo dalla sezione Aggiornamenti, fai tap sull’icona dei tre puntini, in alto a destra, e seleziona l’opzione Privacy dello stato dal menu apertosi. Nella nuova schermata visualizzata, premi sulla voce I miei contatti eccetto, apponi il segno di spunta accanto ai contatti da escludere e premi sul pulsante ✓ (su iPhone fai tap sulla voce Fatto). In alternativa, selezionando le opzioni Privacy dello stato e Condivisi solo con, puoi scegliere di mostrare il tuo stato solo alle persone che andrai a selezionare.
Leggi anche: Percorso per Guida Turistica a NYC
Se si agisce da KaiOS, ovvero il sistema operativo mobile basato su Linux, anche in questo caso i nostri aggiornamenti di stato potranno essere visti solo dagli utenti i cui numeri sono salvati nella rubrica del nostro telefono o che hanno a loro volta salvato il tuo numero nella rubrica del loro smartphone. Per modificare la privacy, in questo caso, bisogna premere il tasto destro nell’elenco principale delle chat per andare su “Stato”, quindi su “Il mio stato/Aggiungi stato” e fare tap su “Privacy”.
Per creare e inviare un aggiornamento allo stato, o modificare la privacy, bisogna cliccare su “status unread” (l’emoticon con un doppio cerchio uno sull’altro), quindi su “sutext edit” (altra emoticon con i tre pallini) e su "Privacy dello stato”. La nota da tenere a mente, valida anche per Android e iOS, è che eventuali modifiche alle impostazioni della privacy non si applicano agli aggiornamenti di stato già inviati.
Altre Considerazioni
Chi realizza una storia può accedere alla lista dei nomi degli utenti che l’hanno visualizzata. A proposito, vuoi dare un’occhiata all’elenco di persone che hanno visto il tuo ultimo aggiornamento? Sia sui dispositivi iPhone sia su quelli Android, cliccando sul nostro ultimo aggiornamento, basta fare tap proprio sul contenuto postato e poi sul simbolo dell’occhio in basso.
Se invece vi state chiedendo quante volte una persona ha notato quel contenuto, la verità è che queste non sono calcolabili. O facendolo con un altro nome, considerando però che l’altra persona deve avere il nostro numero in rubrica, oppure facendolo con il telefono di un amico/a in comune. Se con il numero alternativo che stiamo utilizzando lo stato di un determinato utente è visibile, significa che siamo stati bloccati. A questo punto, va tenuto premuto con il dito in corrispondenza del nome dell’utente che vogliamo sbloccare e cliccare su “Attiva”.
In tal caso, per tutelare la privacy dell’utente, non viene mostrato il suo nome, il numero di telefono e altre informazioni che lo riguardano. Ciò significa che si avrà un controllo limitato su chi visualizzerà il contenuto.
Leggi anche: Prenotare Gardaland: la guida completa Esselunga
Per modificare però la privacy, il processo è quasi identico.
Non è possibile farlo da computer. Al momento, non è possibile modificare le opzioni relative alla Privacy da personal computer, ma c’è una soluzione. Fare tap su Account e, nella schermata che si apre, cliccare su Privacy.
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico.
TAG: #Visto