Albergo Atene Riccione

 

Andare a Gardaland a Ferragosto: Consigli Utili per una Visita Indimenticabile

Gardaland a Ferragosto è un'idea perfetta per chi cerca emozioni, divertimento e una giornata fuori dall'ordinario. Situato a Castelnuovo del Garda, tra Verona e il Lago di Garda, il parco è una delle mete più amate d'Italia. Appena varcati i cancelli infatti, si entra in un mondo magico, grazie ad un'atmosfera ricca di luci, musiche e colori.

Pianificare la Visita a Gardaland: Periodi e Affluenza

Se state pianificando una visita al parco gardesano ma non volete incombere in immense file sotto il sole e lunghe attese, ecco dei validi consigli su quando visitare Gardaland. Prima di entrare nel dettaglio su quando visitare Gardaland vogliamo esporvi dei piccoli consigli di affluenza che valgono sempre, a prescindere da quello che verrà dettagliatamente descritto sotto.

  • I weekend sono sempre più affollati rispetto agli altri giorni della settimana.
  • Durante le festività comandate (25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, Ferragosto ecc.) e durante i ponti, il parco è sempre molto affollato di persone.
  • La domenica è generalmente sempre meno affollata rispetto al sabato, per cui se potete visitare il parco solo nel weekend, questo è un giorno da non sottovalutare.
  • Durante gli eventi particolari di più giorni il parco ha generalmente sempre un’affluenza media.
  • Durante gli eventi di punta il parco ha generalmente un’affluenza altissima, con picchi di attesa alle attrazioni più gettonate anche di oltre 2 ore e mezza.
  • Nei giorni di brutto tempo o incerto l’affluenza al parco è sempre minore rispetto al previsto per quella stagione.

Affluenza Mensile a Gardaland

Ecco una panoramica dell'affluenza a Gardaland durante i diversi mesi:

  • Marzo, Aprile, Maggio e Giugno: Generalmente dal momento dell’apertura (tra la fine di Marzo/primi di aprile) fino alla chiusura delle scuole a Giugno, Gardaland ha un’affluenza piuttosto bassa. Durante i giorni feriali primaverili il parco è davvero godibile, con code inesistenti o al più intorno ai 20 minuti per le attrazioni più gettonate.
  • Giugno e Luglio: Intorno alla metà di Giugno e per un mese circa inizia il periodo di media affluenza anche in settimana a causa della chiusura delle scuole, del prolungamento dell’orario di apertura del parco fino alle 23.00 e dell’affollarsi di turisti, soprattutto stranieri, nelle località di villeggiatura del lago di Garda.
  • Agosto: Dalla metà di Luglio e per tutto Agosto il nostro consiglio su quando visitare Gardaland è quello di evitarlo se possibile. In Agosto l’affluenza al parco è davvero molto Alta.
  • Settembre: In Settembre l’affluenza di Gardaland è media quasi tutti i giorni della settimana.
  • Ottobre (Magic Halloween): Durante il Magic Halloween che include tutti i weekend di ottobre e il 31, il parco ha un affluenza media il sabato e medio-bassa la domenica.
  • Dicembre (Magic Winter): Durante il Magic Winter l’affluenza al parco è decisamente bassa, nonostante la chiusura di numerose attrazioni.

Come Vestirsi per una Giornata a Gardaland

Per godersi la visita a Gardaland è quella di vestirsi a strati indipendentemente dalle condizioni climatiche. In questo modo potrete coprirvi o scoprirvi a seconda del tempo o delle attrazioni che state visitando. Conviene vestirsi sportivi con scarpe da ginnastica, dotarsi di occhiali da sole, cappellini una giacca impermeabile o kway per le attrazioni acquatiche. Considerate che non si può acedere su alcune attrazioni con zaini a spalla o se si indossano ciabatte o sandali.

Servizi Utili a Gardaland

Puoi lasciare i tuoi bagagli e il tuo casco all'ufficio informazioni. Il servizio è a pagamento. Gli animali sono benvenuti a Gardaland ma non possono salire sulle attrazioni mentre possono accedere ai ristoranti nelle aree indicate. I cani vanno tenuti al guinzaglio.

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

Attrazioni Imperdibili a Gardaland

Le attrazioni sono davvero tante e pensate per ogni età. Per chi ama l’adrenalina, ci sono montagne russe iconiche. Le più famose? Raptor, con i suoi giri a testa in giù, e Oblivion, una discesa verticale da brivido. Per i più piccoli poi, l’area Fantasy Kingdom è un paradiso. Chi preferisce un’avventura rilassante può scegliere le attrazioni acquatiche. Jungle Rapids offre un viaggio tra cascate e statue antiche. Fuga da Atlantide è spettacolare, con discese mozzafiato e scenografie maestose.

Tra le novità estive di Gardaland anche la nuova attrazione Wolf Legend, inaugurata a giugno. Una Drop & Twist Tower, ovvero una torre a caduta, per famiglie amanti del brivido e temerari di ogni età, un’avventura altamente immersiva, unica nel suo genere, capace di catturare l’immaginazione e l’emozione di diverse generazioni. All’interno dell’area acquatica, passando per l’affascinante Miniland la riproduzione in scala 1:20 degli iconici monumenti italiani, tante le attrazioni a disposizione: dalla LEGO River Adventure da percorrere a bordo di gommoni personalizzabili, il Beach Party con i suoi 7 scivoli e il grande secchio che a sorpresa riversa una cascata d’acqua sui bambini e Jungle Adventures. Divertimento assicurato anche nelle aree dedicate alla creatività e alla scoperta come LEGO Creation Island.

Per i più temerari sarà facile lasciarsi tentare da una caduta mozzafiato su Oblivion The Black Hole oppure da un volo sospesi nel vuoto delle Montagne Russe Alate con Raptor; per i più piccoli c’è la nuova area tematizzata Peppa Pig Land. E se il caldo si fa sentire, per i bambini c’è la possibilità di giocare nell’acqua al castello di Prezzemolo Land e scendere con grande divertimento dai numerosi scivoli colorati oppure divertirsi con le fontane d’acqua nel colorato mondo di Fantasy Kingdom.

Gardaland in Caso di Pioggia

Il parco di Gardaland non chiude in caso di pioggia e gli orari restano invariati. Tuttavia, per motivi di sicurezza alcune attrazioni non sono utilizzabili. Ricorda che il Gardaland Park dispone di teatri e strutture al chiuso quali ristoranti e negozi dove potrai rifugiarti in attesa che la pioggia finisca.

Opzioni di Ristorazione a Gardaland

All'interno del parco di Gardaland sono presenti numerosi ristoranti per soddisfare tutti i gusti. Ristoranti e pizzerie, fast food, bar e chioschi, proposte gluten free o proposte vegetariane.

Leggi anche: Viaggi indimenticabili a Marzo

Gardaland By Night a Ferragosto

All’imbrunire, la notte di Ferragosto trasforma Gardaland in un luogo ancora più suggestivo. L’occasione è unica e speciale per vivere tutte le fantastiche attrazioni del Parco by night e godere anche del fantastico panorama del Lago di Garda sotto le stelle. E così dall’alto di Oblivion si apprezzerà il paesaggio calmo e romantico del Lago prima di affrontare la caduta verticale; il percorso e gli splash su Fuga da Atlantide saranno molto più suggestivi, per non parlare del grande Albero di Prezzemolo - simbolo del Parco - che illuminerà di magia la notte al Parco.

A fine serata, lo show - #generazionegardaland - porta sul palco l’energia di straordinari performer e ballerini che, sulle note delle hit del momento, danno vita al gran finale di giornata impreziosito da sorprendenti giochi di luce e dagli immancabili fuochi d’artificio.

Leggi anche: Alghero: la guida per gruppi

TAG: #Gardaland

Più utile per te: