Consolato Algeria Milano: Procedura per il Rinnovo del Passaporto e Richiesta Visto
Ottenere un visto per l'Algeria è diventato un passo fondamentale, visto gli stretti accordi e le nuove attività commerciali tra imprese italiane e algerine. Inoltre, l'Algeria rappresenta un luogo ricco di località turistiche. Per questo motivo, è essenziale chiarire i passaggi necessari per preparare i documenti e richiedere il visto per l'Algeria.
Definiamo innanzitutto cosa serve agli italiani per ottenere il visto necessario all'ingresso in Algeria. I documenti richiesti possono variare in base al tipo di visto desiderato. Lo stesso vale per il costo: i diritti consolari per un visto fino a 90 giorni ammontano a 85 euro, mentre per periodi superiori si arriva a 125 euro.
Tipologie di Visto per l'Algeria
Esistono diverse tipologie di visto per l'Algeria, ciascuna con requisiti specifici:
- Visto Turistico: Per chi desidera visitare l'Algeria per turismo.
- Visto Affari: Necessario per chi deve raggiungere soci in affari o clienti per firmare contratti.
- Visto Lavoro: Richiesto per chi lavora fisicamente in Algeria, ad esempio operai o tecnici in un cantiere. Ci sono visti per lavoro con un tempo definito, come 3 mesi.
Documentazione Generale Richiesta
Indipendentemente dal tipo di visto, è necessario presentare una serie di documenti. Ecco alcuni esempi:
- Modulo di Richiesta Visto: Da compilare online in tutte le sue parti e allegare due fotocopie. Nel paragrafo “tipo del documento di viaggio” se trattasi di passaporto al punto - rilasciato da - specificare la città in cui è stato rilasciato il passaporto (Ex.
- Fotografie: In originale su carta fotografica su sfondo bianco in formato 4.5 cm.
- Passaporto: Con una validità di almeno sei mesi dalla data di richiesta del visto.
- Assicurazione di Viaggio: Nominale con copertura completa del viaggio per tutto il periodo (infortunio, malattia, decesso ecc.). Non viene accettata la Polizza assicurativa per il solo infortunio o con il tacito rinnovo alla scadenza. Allegare copia delle delle condizioni generali di assicurazione.
Documenti Specifici per Visto Affari
Per il visto affari, oltre alla documentazione generale, è necessario presentare:
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
- Lettera di Invito: In originale con indicato nome e cognome del richiedente, motivo della visita, data di partenza, durata del soggiorno, timbro, firma e carica del firmatario. Specificare che le spese di viaggio e soggiorno sono a carico della societa’ Italiana. L’invito deve riportare il nominativo dalla societa’ Italiana oltre a nome, cognome e carica del richiedente di visto. La lettera va timbrata e firmata in originale indicando nome, cognome e carica del firmatario.
Documenti Specifici per Visto Lavoro
Per il visto lavoro, oltre alla documentazione generale, è necessario presentare:
- Lettera di Invito: In originale con indicato nome e cognome del richiedente, motivo della visita specificando dettagliatamente il tipo di lavoro che si andrà a svolgere, data di partenza, durata del soggiorno, timbro, firma e carica del firmatario. Specificare che le spese di viaggio e soggiorno sono a carico della società Italiana. L’invito deve riportare il nominativo della societa’ Italiana oltre a nome, cognome e carica del richiedente di visto. L’invito va timbrato e firmato in originale indicando nome, cognome e carica del firmatario. Se firmato da un cittadino Italiano è richiesta visura camerale della societa’ Algerina in cui deve comparire il nominativo della persona.
Altre Informazioni Utili
- Validità del Visto: La validità del visto corrisponde al periodo in cui è possibile effettuare l'ingresso e decorre dalla data di ritiro in Consolato.
- Nell’ultima parte del modulo alla domanda “Hai già ottenuto dei visti di ingresso per l’Algeria” indicare SI o NO. Alla domanda “quanto”, indicare il numero dei visti ottenuti in precedenza.
- Dimostrazione Fondi Economici: Dichiarazione della propria banca (in originale con timbro e firma) in cui si conferma che il richiedente è titolare di un conto corrente e dispone di fondi a sufficienza intraprendere un viaggio in Algeria (si veda facsimile).
Come Presentare la Domanda di Visto
Una volta raccolti tutti i documenti e compilato il modulo, si deve consegnare il tutto presso Ambasciata o Consolato in base al luogo di residenza perché c’è competenza territoriale da rispettare. La consegna deve essere effettua a mano, consegnando documento di riconoscimento insieme alla documentazione. Un errore formale può portare a ritardi difficili da gestire in una tabella di marcia.
Importante: Con decorrenza 24 Ottobre 2017 e fino a nuova comunicazione, il Consolato non accetta la presentazione delle domande di visto da parte di Agenzie e intermediari. Tutte le richieste andranno presentate direttamente dai richiedenti o dipendenti dell’azienda muniti di delega e biglietto da visita o copia dell’ultima busta paga o badge aziendale senza appuntamento.
Servizi di Consulenza
Per ottimizzare il processo, soprattutto per le attività professionali e di lavoro, si può sfruttare il servizio SOA pensato proprio per ottimizzare questo percorso. Visti per il Mondo potrà comunque fornire a tutti i clienti che lo necessiteranno un servizio di consulenza completo per la preparazione dei documenti da presentare in consolato. Affinché l’intera procedura possa effettivamente essere svolta nelle modalità più appropriate, si raccomandiamo di inviare al nostro staff una scansione della documentazione in vostro possesso. Ciò che offriamo è un servizio completo e scrupoloso, atto a supportare gli interessati nella complicata fase di richiesta ed ottenimento di un visto per l’Algeria.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo
TAG: #Consolato #Milano #Porto