Albergo Atene Riccione

 

Come Richiedere un Visto Americano a Milano: Una Guida Dettagliata

La richiesta di un visto per gli Stati Uniti è il primo passo fondamentale per chiunque desideri visitare il paese. Che si tratti di turismo, affari, studio o lavoro, comprendere le diverse tipologie di visto e le procedure da seguire è essenziale per un'applicazione di successo.

Tipologie di Visto USA

Il quadro dei visti USA prevede una ampia gamma di tipologie concepite per regolamentare in maniera distinta gli scambi con il paese in vari settori, dai viaggi turistici e di affari alle attività lavorative, professionali, di studio o rappresentanza.

  • Visto Turistico (B1/B2): Per turismo, affari, visite a parenti, attività culturali o sportive e motivi medici.
  • Visto A e G NATO: Per diplomatici o per motivi di servizio, concesso al personale diplomatico straniero o personale di organismi internazionali per l'espletamento delle loro funzioni presso le sedi competenti.

L'agenzia per stranieri Milano Dinamica offre assistenza qualificata per l'ottenimento di diversi tipi di visto USA, a seconda delle specifiche esigenze dei propri clienti. I professionisti della società gestiscono l'intero iter burocratico per l'emissione del visto turistico B2, di affari/lavoro C1 oppure per trattamenti medici C1/D presso strutture sanitarie statunitensi.

Procedura di Richiesta Visto USA

Per ottenere un Visto USA in Italia devi seguire una procedura che contempla tre passaggi.

La procedura prevede inizialmente un'attenta analisi della situazione lavorativa e personale del richiedente, al fine di verificare il possesso dei requisiti richiesti per il tipo di Richiesta visto USA perseguita (turismo, lavoro, affari). Ciò consente di predisporre nel modo migliore l'intera documentazione da presentare al Consolato, aumentando le probabilità di una rapida autorizzazione dell'ingresso.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

I servizi per stranieri di Dinamica supportano l'iter per fissare e affrontare al meglio l'appuntamento presso il Consolato degli Stati Uniti, necessario per ottenere numerose tipologie di visto d'ingresso. In particolare, per le sedi consolari ubicate a Milano, Roma, Napoli e Firenze, l'équipe dell'Agenzia guida il richiedente nella prenotazione del colloquio, durante il quale il candidato sottopone la propria domanda di visto USA alla valutazione del personale diplomatico.

Fasi della Richiesta

  1. Compilazione del modulo DS-160 online. I moduli DS-160 con il codice a barre incompleto o errato non possono essere accettati, è dunque obligatorio stampare il modulo nuovamente e con il codice a barre corretto.
  2. Pagamento della tariffa consolare. Durante questo incontro ti verranno fatte una serie di domande e, se tutto andrà nel migliore dei modi e se non ci sono ritardi, entro pochi giorni lavorativi ti verrà rilasciato il Visto che ti permetterà di accedere all’intero territorio americano al costo di $ 160,00. La tassa che ha pagato copre i costi di valutazione della sua richiesta di visto e dunque non è rimborsabile, che il visto venga approvato o meno.
  3. Colloquio presso il Consolato. Grazie alla profonda conoscenza delle procedure e delle dinamiche amministrative, i servizi per stranieri forniscono assistenza qualificata affinché l'interlocuzione presso l'Ambasciata si svolga nel pieno rispetto dei requisiti richiesti e conduca all'emissione del titolo di viaggio desiderato. La maggior parte dei richiedenti tra i 14 e i 79 anni di eta’ (inclusi) devono presentarsi personalmente per un’intervista presso un Consolato Americano.

Rinnovo del Visto USA

I servizi per stranieri di Dinamica affiancano i propri clienti anche nelle pratiche di rinnovo del visto USA per stranieri di tipo B1/B2, qualora il titolare necessiti di prorogarne la validità per ulteriori ingressi negli Stati Uniti a scopo turistico o d'affari.

La procedura prevede la presentazione di apposita istanza presso il Consolato Americano competente per territorio, corredata dalla documentazione richiesta. Laddove il Consolato originario fosse situato in altra città rispetto a quella di residenza del cittadino straniero, questi deve sottoporsi a un nuovo colloquio con il personale consolare per la valutazione discrezionale della domanda di rinnovo.

Dinamica, grazie alla profonda conoscenza della materia, è in grado di assicurare il corretto espletamento di tali pratiche al fine di agevolare l'ottenimento di un prolungamento del periodo di validità del visto USA per stranieri.

Cosa Fare se il Passaporto è Scaduto

Se il passaporto del cittadino straniero è scaduto ma questi ha ancora un valido visto per gli USA di tipo B1/B2, il visto mantiene la propria validità per l'ingresso permesso, a condizione che non siano passati più di 6 mesi dalla data di rilascio.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Sebbene il passaporto originale non sia più utilizzabile, portando con sé anche quello scaduto dove è apposto il visto americano, ciò permette di dimostrare alle autorità di frontiera statunitensi che si tratta dello stesso individuo cui era stata autorizzata la richiesta di visto. È sempre consigliabile avere con sé tutta la documentazione utile a confermare la regolarità dell'ingresso.

Visto USA Negato: Possibili Motivi

La possibilità di vedersi il visto negato può dipendere da diversi motivi:

  • Qualora non si riesca a dimostrare il rientro in Italia per reali motivi.
  • La propria residenza in Italia non è stata registrata.
  • Tra i requisiti principali non vi è una sostanziale fonte di reddito.
  • Qualora vi siano dei precedenti reati dal paese in cui si richiede il visto o dove si risiede naturalmente.
  • Qualora il cittadino richiedente abbia ricevuto una red flag di espulsione dagli stati uniti.

Limitazioni del Visto Turistico (B1/B2)

Le normative statunitensi riguardo la richiesta visto turistico USA (B1/B2) vietano severamente lo svolgimento di qualsiasi attività lavorativa retribuita sul territorio durante la permanenza. Coloro che tentassero di aggirare tale divieto, in assenza di un regolare visto lavorativo H, L o O, si esporrebbero a gravi sanzioni come l'espulsione immediata con un "red flag", che ne blocca poi la possibilità di ingresso nel paese per un decennio.

L'esperienza dei professionisti che operano nel settore consiglia dunque di attenersi scrupolosamente alle direttive del proprio status di "visitatore non immigrante", al fine di godere del periodo di viaggio previsto dal visto senza incorrere in spiacevoli inconvenienti burocratici.

Tabella Riassuntiva Visti USA

Tipo di Visto Scopo Validità ESTA Validità Visto Costo ESTA Costo Visto
ESTA Turismo, affari (soggiorni brevi) 2 anni N/A USD 21 N/A
Visto B1/B2 Turismo, affari, motivi medici N/A 10 anni N/A USD 160

Nota: La validità e i costi possono variare a seconda della specifica situazione e delle normative vigenti.

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

Dinamica offre un servizio qualificato per la richiesta di visti per gli Stati Uniti d'America. Gli esperti, in collaborazione con lo studio legale GiroVisa accreditato presso il Consolato Americano, assistono il candidato in ogni fase dell'iter burocratico per la richiesta visto Usa e il suo ottenimento.

TAG: #Consolato #Milano

Più utile per te: